Dettagli Recensione

 
Il momento è delicato
 
Il momento è delicato 2012-10-26 09:04:58 EvaBlu
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
EvaBlu Opinione inserita da EvaBlu    26 Ottobre, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Che il momento non fosse mai giunto

È doveroso che inizi col dire che io Niccolò Ammaniti lo amo. O meglio, lo amavo.
Avevo imparato ad amarlo di romanzo in romanzo, non seguendo propriamente una cronologia delle sue opere e rimanendo perplessa solo dopo la lettura di "Branchie"; probabilmente poco convincente, ma ampiamente perdonabile, perché opera prima.

Ora, per continuare ad amarlo, devo persuadermi che con la pubblicazione dell'ultimo libro lui c'entri e non c'entri: nel senso che voglio immaginarmi un rappresentante dell'Einaudi - (“Il momento è delicato” è edito da Einaudi) - che piomba a casa sua e gli dice: Uè Niccolò, dacci tutto quello che hai da pubblicare, tutte le fesserie che hai scritto quando ti allenavi a fare lo scrittore ma ancora non lo eri, tutti i racconti nel cassetto che nessuno ha mai voluto, tutto di tutto insomma, sennò ti bruciamo l'appartamento e dopo ti facciamo fuori.

Ed il povero Niccolò non ha potuto che cedere, ed inventarsi la storiella che i racconti non vanno troppo e che per tale motivo non li ha pubblicati prima.

In realtà, sarà pure vero che i racconti non sono il massimo del genere preferito dai lettori, ma questi di racconti sono veramente terribili: stralci di narrazioni truculente all'inverosimile senza capo né coda, fastidiosi nelle descrizioni e che tentano invano di voler rappresentare in maniera grottesca i lati peggiori del carattere e del vivere umano, ottenendo semplicemente l'effetto macabro di un noir o di un horror senza significato.

Un Ammaniti appena riconoscibile nello stile e del tutto acerbo nei contenuti e nella costruzione formidabile delle trame.

Più che attendere il momento giusto era meglio che il momento non fosse mai arrivato. Almeno per quanto riguarda la lettura da parte mia.

Con grande rammarico sconsiglio il libro ed attendo la prossima pubblicazione, augurandomi che pure Ammaniti non mi sia caduto nella diabolica rete della commercializzazione del nome imposta dalle costrizioni dei contratti editoriali e per una fettina di guadagno in più.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
310
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

14 risultati - visualizzati 11 - 14 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
gracy
28 Ottobre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
@Eva
si Lansdale è molto istrionico, ti consiglio anche "La sottile linea scura"...ora che ci penso carico nelle mie foto anche la foto che ho con lui...ho fatto 1000km per andare a vederlo!!
In risposta ad un precedente commento
EvaBlu
28 Ottobre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
1000 km?? Wow! Tanto di cappello! Questa è vera passione :))... Guarda, mi hai incuriosito, se trovo qualche stralcio digitale lo scarico... Ciao e grazie!
In risposta ad un precedente commento
rivendell
29 Ottobre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Lansdale è un "must", lascia stare i vari drive in ma leggiti il resto.
"In fondo alla palude" è favoloso e la serie di Hap & Leonard sono divertimento assicurato!
In risposta ad un precedente commento
EvaBlu
29 Ottobre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie anche a te Danilo! Ok, vi prendo in parola :)))
14 risultati - visualizzati 11 - 14 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Poveri cristi
Le vie della katana
A schiovere
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Un buon posto in cui fermarsi
Finché divorzio non vi separi
La guerra privata di Samuele
Spizzichi e bocconi
La coscienza di Montalbano
Tre cene
Chiaroscuro
Angeli e carnefici
Sei casi al BarLume
A grandezza naturale
Il libro dei mostri
Le ragazze sono partite