Dettagli Recensione

 
Il bar sotto il mare
 
Il bar sotto il mare 2011-04-20 19:30:45 darkala92
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
darkala92 Opinione inserita da darkala92    20 Aprile, 2011
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La favola della bizzarria

Si tratta del primo libro di Stefano Benni che ho letto.
Mi sono informata in lungo e in largo con quale iniziare questo mio flirt con il Benni.
Decisi, alla fine, di leggere "Il bar sotto il mare", più attirata dalla copertina che dai suggerimenti degli altri.
E devo dire...
CHE GRANDE RIVELAZIONE!

Sarò matta tanto da vedere Bukowski dappertutto, ma Stefano Benni e i suoi racconti, mi hanno tanto ricordato lo zio Hank; Che riposi in pace, ovunque si trovi!
Entrambi hanno scritto racconti; entrambi hanno utilizzato l'umorismo per farsi spazio tra la folla.
La differenza sta nei contenuti.
Quella del Benni è una favola bizzarra, anzi ne sono 23; quella di Buk è una favola sulla dissolutezza morale mescolata con 100 gr. di sottile umorismo e tagliente sarcasmo.
Benni, nel raccontare la bizzarria, è qualcosa di notevole, di particolare, di avvincente.
I suoi racconti sono a volte criptici e anomali, ma sono estremamente sbalorditivi e impregnati di genialità.
Non saprei definire il mio preferito: tutti mi sono piaciuti chi per un fattore, chi per un altro.. Tutti, con la loro follia e stravaganza!

Particolare è anche la scelta dei personaggi in copertina: si riconoscono i volti di Edgar Allan Poe (che racconta una storia dell'orrore, come ci si aspetterebbe - lascio al lettore l'effetto sorpresa), quello del dottor Freud, di John Belushi dei Blues Brothers, Rita Levi Montalcini e Marilyn Monroe.. Tutti hanno una storia da raccontare, da condividere con tutti gli altri frequentatori del "Bar sotto il Mare".

Che non stia vivendo anch'io, da 18 anni, nel 'Bar sotto il Mare'?

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Chi ha apprezzato il sarcasmo bukowskiano;
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

29 risultati - visualizzati 11 - 20 1 2 3
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
gio gio 2
21 Aprile, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
non lo so cara...di lui ho letto appumto anch'io Lisola sotto il mare e questo che ti ho consigliato,devo dire che in entrambi ho trovato molta intensità narrativa a livello fantastico e "bizzarro..."
In risposta ad un precedente commento
piero70
21 Aprile, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
beh sì...non ce n'è uno che ti sconsigliereia priori...
ma Terra secondo me è quello che gli è riuscito meglio..
intendevo quello..
In risposta ad un precedente commento
darkala92
21 Aprile, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Esattamente come Bukowski.. (E sempre di mezzo sta!!!...)
Dello zio Hank non riesci a dire: quello è il migliore..
Di altri autori riesci più o meno a vedere l'opinione media e a trarne il prediletto. Ma di Benni è impossibile.. ognuno mi da una risposta diversa!!
Si anche la compagnia dei celestini mi è piaciuto! Terra non l'ho letto, provvederò...un'altro troppo carino (e con un bellissimo messaggio dentro) è Margherita Dolcevita :)
In risposta ad un precedente commento
darkala92
21 Aprile, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Ok, ora sto letteralmente impazzendo!! ahahaha
Sapete come faccio quando ho tanti libri dello stesso autore che vorrei leggere perchè tutti mi ispirano allo stesso modo??
Compro quello che trovo in libreria, senza aver l'impiccio di ordinare!! =)))
Bravissima!tanto con lui vai sul sicuro ;)
In risposta ad un precedente commento
darkala92
21 Aprile, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Sai cos'è "u cerr paccj"??
Sono quei capelli corti che ti crescono vicino la fronte che sono estremamente corti e che guastano qualsiasi acconciatura??
Ecco, quando mi dicono Benni penso a quello! ahahaha
ahahahah mi sembra azzeccatissimo! e avviamente io li ho!ahahahah meno male che sono riccia quindi non ho acconciatura...hihi
In risposta ad un precedente commento
darkala92
21 Aprile, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Ma anche io!! ahahahahaha
Riccia, mora.. e ho il vizio di spostarmi i capelli ogni 3 secondi.. hai presente alla Elvis Presley!? Ecco, così! :))))
=-= anche io....emmm Darki ma non è che siamo tipo in Ritorno al futuro e tu sei me 13 anni fa?ahahahaha
29 risultati - visualizzati 11 - 20 1 2 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Undici. Non dimenticare
Poveri cristi
Le vie della katana
A schiovere
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Un buon posto in cui fermarsi
Finché divorzio non vi separi
La guerra privata di Samuele
Spizzichi e bocconi
La coscienza di Montalbano
Tre cene
Chiaroscuro
Angeli e carnefici
Sei casi al BarLume
A grandezza naturale
Il libro dei mostri