Dettagli Recensione

 
La chiave rubata e altre storie
 
La chiave rubata e altre storie 2018-06-06 06:42:00 ornella donna
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
ornella donna Opinione inserita da ornella donna    06 Giugno, 2018
Top 10 opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Il giudice Petri

Gianni Simoni, ex magistrato di notevole valore, ha portato avanti come giudice istruttore indagini che riguardavano la criminalità organizzata, eversione nera e terrorismo. Ha pubblicato Il caffè di Sindona, e tutta la serie del Giudice Petri. Ora torna in libreria con La chiave rubata e altre storie, una raccolta di racconti brevi che vedono protagonista indiscusso sulla scena il giudice Petri, uno dei più amati dai lettori. L’incipit è significativo:

“Dopo molti romanzi, un libro di racconti che spero saranno graditi al lettore. Dai racconti, rimasti nel cassetto, ero partito, e a questo punto, ritengo eccezionalmente, ho sentito l’esigenza di percorrere la strada inversa.”.

Sono sei nuovi casi: il primo, che dà il titolo al romanzo, riguarda la stessa vicina di casa ce si rivolge a lui perché qualcuno le ha rubato le chiavi di casa, per introdurvisi e rubarle un prezioso dipinto. Lei accusa i portinai, ma qualcosa non convince il giudice, che, indagando, scopre un giovane nipote che ogni martedì fa visita all’anziana zia….

Poi nel successivo racconto lo vedremo alle prese con i troppi indizi fallaci nel caso dell’omicidio di un anziano contadino; lo seguiremo alla ricerca del suo vicino, scomparso di casa, forse per inseguire un giovane quanto improbabile amore; poi alle prese con uno strano e dubbioso rapimento ed infine quando ritrovando una vecchia lettera d’amore si ritrova a sventare il colpo del secolo, costruito su un castello mendace di menzogne e false speranze. Infine si presenta lì investigatrice Grazia Bruni, alle prese con un delicato caso di umanità profonda ed eticamente discutibile.

Un giallo intrigante, dalle vaghe atmosfere simenoniane, sapientemente tratteggiate. Uno stile pacato, sobrio, rigoroso per uno scrittore colto che ci affascina e ci attrae irresistibilmente nel suo narrare poderoso.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Undici. Non dimenticare
Poveri cristi
Le vie della katana
A schiovere
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Un buon posto in cui fermarsi
Finché divorzio non vi separi
La guerra privata di Samuele
Spizzichi e bocconi
La coscienza di Montalbano
Tre cene
Chiaroscuro
Angeli e carnefici
Sei casi al BarLume
A grandezza naturale
Il libro dei mostri