Dettagli Recensione

 
Morte in mare aperto
 
Morte in mare aperto 2015-01-05 16:07:49 Virè
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Virè Opinione inserita da Virè    05 Gennaio, 2015
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Montalbano non delude mai

Eccoci di nuovo con il nostro amato commissario Montalbano. Stavolta il maestro Camilleri ci offre non un libro complesso, bensì un insieme di brevi episodi aventi per protagonista il giovane Montalbano. Non ho ancora letto "Il primo caso del commissario Montalbano", quindi non so fare un paragone con l'altro esempio di commissario alle prime armi; qui però di giovinezza troviamo ben poco. Manca il "pensiero" del commissario ormai in là con l'età, che si pone tanti dubbi e cerca di fuggire ai primi sintomi dell'invecchiamento, che a qualche lettore sono cari, ma a me personalmente hanno sempre un po' infastidito. Ritroviamo invece la scrittura dei primi romanzi, sempplice, scorrevole, che non esce dalla narrazione principale, ma procede per arrivare al punto di chiusura senza divulgazioni. Incontriamo i personaggi di contorno che hanno sempre accompagnato il nostro protagonista, Fazio, Augello, Catarella, Livia, che l'autore non perde tempo a presentare, essendo ormai fin troppo noti, qualche personaggio minore ben caratterizzato come sempre, nonostante qui le storie siano tutte brevi. Non mancano i momenti di ilarità tipici nè le belle passeggiate paesaggistiche, le mangiate famose del commissario. Insomma non manca proprio nulla del Camilleri migliore, anzi viene concesso qualcosa in più al commissario che a volte si permette di sbagliare e lascia ad altri la corretta soluzione del caso.
Insomma Camilleri non delude mai!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutti gli altri romanzi con protagonista Montalbano
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Undici. Non dimenticare
Poveri cristi
Le vie della katana
A schiovere
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Un buon posto in cui fermarsi
Finché divorzio non vi separi
La guerra privata di Samuele
Spizzichi e bocconi
La coscienza di Montalbano
Tre cene
Chiaroscuro
Angeli e carnefici
Sei casi al BarLume
A grandezza naturale
Il libro dei mostri