Dettagli Recensione

 
Fantozzi totale
 
Fantozzi totale 2010-12-21 17:05:19 Jan
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Jan Opinione inserita da Jan    21 Dicembre, 2010
  -   Guarda tutte le mie opinioni

Appunti di vita di un genovese crudele.

Durante alcune memorabili interviste, Paolo Villaggio ha risposto che il segreto celato dietro alla "maschera" plautina di Fantozzi è l'odio.
Il grande artista genovese non ha mai negato di invidiare i suoi colleghi,di esultare alla morte dei suoi coetanei e, soprattutto, di essere afflitto da un'invidia mostruosa.
Io adoro il lato genialmente ferino di Villaggio.
Fantozzi, in realtà una parodia di tutti noi, è cresciuto alla corte di prodromi illustri come Marcovaldo e, con soave levità, si è innalzato a sfere che hanno preceduto di molto Pennac.
Alle spalle del ragioniere, che qui è composto in una silloge delle sue più tragiche peripezie, sta Paolo Villaggio.
Il genovese classico: crudelissimo verso il mondo esterno e, contemporaneamente, dotato di una sensibilità melanconica iridescente.
Quando arrivai in Italia mi dissero che, per ridere, potevo imparare meglio questa lingua vomitevolmente difficile sfogliando alcuni vecchi libercoli da poco.
Erano i libri del ragionier Ugo Fantozzi.
Be', oggi non smetto di rileggerli.
Anche perché sono scritti veramente bene.
Che tristezza i libri scritti dai comici di oggi.
Paolo Villaggio non s'improvvisava: e ancora oggi il suo stile risulta inconfondibile.
Nonostante la lingua cartonata dell'autore e, diciamolo, la sua palese, evidente, terrificante sete inesausta di denaro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

E' geniale! E lo adoro!!!!
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Undici. Non dimenticare
Poveri cristi
Le vie della katana
A schiovere
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Un buon posto in cui fermarsi
Finché divorzio non vi separi
La guerra privata di Samuele
Spizzichi e bocconi
La coscienza di Montalbano
Tre cene
Chiaroscuro
Angeli e carnefici
Sei casi al BarLume
A grandezza naturale
Il libro dei mostri