Dettagli Recensione

 
Noi due ci apparteniamo
 
Noi due ci apparteniamo 2025-03-17 08:18:21 AndCor
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
4.0
Approfondimento 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
AndCor Opinione inserita da AndCor    17 Marzo, 2025
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La donna, (anti?)eroina nella malavita di oggi

'Credere che le donne siano meno feroci degli uomini è un’imperdonabile ingenuità', e la storia di Anna Carrino è l'eccezione che conferma la regola. Anzi, regole sentimentali, matrimoniali e sessuali che incrociano le figure della donna e delle organizzazioni criminali da una nuova prospettiva.
Prospettiva che si dispiega attraverso dodici capitoli tra il poker ludopatico di Lou ad Atlantic City, il padre di Sabrina strafatto di "basuco", la faida di 86 morti nata per una minigonna, Matteo Messina Denaro, Pasquale Condello, Paolo Di Lauro e Francesco Bidognetti, due gangster cilene e la guerra tra i cartelli colombiani di Cali e Medellin.

Cronaca nera, violenta, aberrante, attiva, reattiva, dinastica, vendicativa e talvolta non binaria, femminismo, studi di genere, controllo delle emozioni e potere imperiale raccontati da un doppio narratore con stile fluido, scrittura minimale e prosa misurata nonostante si tratti di un mondo cupo, melmoso e avvelenato oltre ogni credibilità e libertà, 'dotazione essenziale di cui nessuno dovrebbe mai essere privato'.

'L’amore se ne fotte. Spariglia le carte e lo fa come vuole lui, entra come una folata di anarchia e butta tutto all’aria': l'avvertimento vale per tutti, dagli oscuri anfratti di vita dei boss più influenti alla politica, 'che è mera protesi del potere criminale'.

'Battute a parte, è stato bello spiarvi. Se me lo permettete, lo farò ancora. Mi aiuta a capire chi siamo, tutti noi, di fronte all’orrore. La luce che vedo, il calore che sento, mi scalda a tal punto che ogni tanto, assorto a guardarvi, mi dimentico del giorno in cui sono stato punito'.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (3)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (3)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
3.9 (2)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.1 (2)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (3)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Noi due ci apparteniamo
Non rivedrò più il mondo
Fuori dai confini
Il grifone
Complici e colpevoli
Cacciatore di mafiosi
L'ultima notte di Raul Gardini
Donbass. La guerra fantasma nel cuore d'Europa
Una terra promessa
Jenin. Un campo palestinese
La società signorile di massa
Dio odia le donne
Stai zitta
I cantieri della storia
Oriente e Occidente
Lo scontro degli Stati civiltà