Dettagli Recensione

 
Vita activa
 
Vita activa 2017-04-22 13:25:26 abby
Voto medio 
 
4.6
Stile 
 
5.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
abby Opinione inserita da abby    22 Aprile, 2017
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

L'uomo e l'agire

Hannah Arendt ha sempre rifiutato l’appellativo di filosofo. Eppure, sugli scaffali delle librerie, i suoi testi occorre cercarli nei pressi di quelli di Aristotele. Mi innamorai della Arendt leggendo “La banalità del male”. Il suo stile, il metodo speculativo che adotta, la capacità di spostarsi agevolmente dalle profondità buie dell’animo umano alle vette luminose della nostra civiltà, rappresentano elementi preziosi ed unici.

Descrivere il contenuto di questo testo espone ad un duplice rischio. Il primo è quello di far perdere al testo la sua bellezza, a causa dei filtri applicati dalle mie capacità di comprenderlo e di sintetizzarlo (ma una ricerca su internet credo porti a fonti decisamente più autorevoli). Il secondo rischio è quello di far sembrare lo scritto un qualcosa di prettamente tecnico, una specie di trattato socio-politico che irradia noia al solo sfiorarne la copertina.
Un libro della Arendt, che ha per titolo “La condizione Umana”, non è assolutamente un libro che possa essere affrontato con leggerezza, visto il taglio filosofico. Ma non è nemmeno un trattato di Kant o Sartre, e può essere approcciato da chiunque, con la consapevolezza che richiederà tempo e attenzione.
Quindi se si vuole aggiungere un nuovo tassello al mosaico che si sta realizzando per comprendere cos’è l’essere umano, sempre che non ci si rivolga a cibi precotti, delle varie dottrine religiose, attualmente disponibili, questo testo può fornire elementi utili.

La Arendt segue il percorso, dal passato ad oggi, che porta a comprendere come la famiglia, la società, la politica e il ruolo dell’essere umano in esse, ed occorre tenere in mente che noi guardiamo le scene da lei illustrate con gli occhi di chi appartiene ad una cultura che non accetta determinati schemi.
Il ruolo dello schiavo nell’antica Grecia, ad esempio, oggi sarebbe una figura improponibile. Non comprenderemo nemmeno lo sdegno che i greci provavano nei confronti di chi sottraeva tempo alla politica per far sì che le proprie ricchezze crescessero.
Eppure oggi abbiamo fatto l’abitudine a vedere persone il cui solo scopo di vita è lavorare e spendere il denaro guadagnato per consumare i prodotti realizzati da altri, senza alcun ruolo nella vita sociale. Non usiamo più il termine “schiavo” ma non ne abbiamo ancora coniato uno nuovo.
E come dovremmo invece chiamare chi dedica la sua vita ad arricchirsi, provando appagamento nell’ammirazione e nell’invidia che suscita in coloro che non hanno raggiunto i suoi obiettivi. Arendt spiega cos’era lo schiavo e questo può essere utile per capire cosa siamo noi oggi.
Vi sono molti elementi come questi che si sviluppano in maniera più o meno breve intorno al tema principale del libro. L’analisi delle tre attività, che non siano pensiero, che l’uomo svolge: lavorare per sopravvivere, produrre oggetti per costruire il suo mondo artificiale nel mondo naturale e interagire con altri uomini.
Per quanto impegnativo, ripeto, possa essere il libro, la penna della Arendt rende il tutto affascinante. Illustra agevolmente, con approfondimenti interessanti e considerazioni originali, molti concetti già noti. Ma il suo punto di vista è affascinante.
Emergono sotto una luce diversa personaggi come Gesù, ma lei è atea di origini ebraiche, ed estrapola il personaggio dal contesto religioso, nel quale siamo abituati a vederlo, conferendo alla sua dottrina un risvolto sociale di non poco conto.
La scoperta di Galilei, sistema eliocentrico, è un altro elemento che colpisce. Ne illustra l’impatto sul cammino del pensiero filosofico, sulla religione e sulla scienza, in un modo che stupisce e fa riflettere.

Sono cosciente, ripeto, del fatto che più se ne scrive, più si banalizza il contenuto del libro, d’altronde sarebbe impossibile anche il solo indicare tutti gli argomenti che è possibile approfondire nel libro. Ma come non dire che si toccano aspetti come l’arte, qui Arendt fa capire cos’ha di tanto speciale per l’uomo, vista l’inutilità oggettiva come elemento di sopravvivenza.
Parla del coraggio, della violenza, del ruolo delle promesse e del perdono nei rapporti tra le persone.

Ci sono state pagine che sono andate via agevolmente, altre che son durate giorni perché tale era la profondità della materia che non la si poteva lasciare lì tra quelle righe senza strapparla via e considerarla in tutte le sue sfaccettature .

Libro facile o difficile? Non saprei, decisamente impegnativo per chi non naviga per i mari della filosofia, ma non impossibile.
Occorre essere consapevoli che le cose più belle, per essere raggiunte, richiedono sempre dei sacrifici.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Grazie Aniello, sei stato molto onesto e chiaro.
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ora blu
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Malempin
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Morte in Alabama
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La città e le sue mura incerte
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Per sempre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Lo spirito bambino
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Fumana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Non rivedrò più il mondo
Fuori dai confini
Il grifone
Complici e colpevoli
Cacciatore di mafiosi
L'ultima notte di Raul Gardini
Donbass. La guerra fantasma nel cuore d'Europa
Una terra promessa
Jenin. Un campo palestinese
La società signorile di massa
Dio odia le donne
Stai zitta
I cantieri della storia
Oriente e Occidente
Lo scontro degli Stati civiltà
Manuale del boia