Dettagli Recensione

 
La questione morale
 
La questione morale 2013-08-21 11:44:02 paolo migliaro
Voto medio 
 
4.6
Stile 
 
5.0
Contenuti 
 
5.0
Approfondimento 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
paolo migliaro Opinione inserita da paolo migliaro    21 Agosto, 2013
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

La questione italiana

"La questione morale" nell'Italia è da sempre stata dibattuta dagli intellettuali più critici.
Il De Sanctis nella sua Storia della Letteratura cita il Guicciardini e il Macchiavelli come gli iniziatori di una coscienza slegata dalla morale perchè "ciò che è nella tua mente e nella coscienza non può essere regola della tua vita" e " vivere è conoscere il mondo e voltarlo a benefizio tuo". All'apice di quella nuova mentalità che si affermava fu Pietro Aretino, definito dall' Ariosto il "flagello dei Principi", per i suoi libelli, le sue argute e spietate calunnie e vituperi nei confronti dei nemici dei suoi signori e nobili padroni che lo pagavano profumatamente facendolo ricchissimo.

L'italiano che si è formato nei secoli da lì in poi, dal "Franza o Spagna purchè se magna", locuzione derivata nel periodo del famoso 'sacco di Roma', è in discretissima parte rimasto nella mentalità popolare e borghese del "tenersi bene con tutti (...) di stare con chi vince perchè ne viene parte di lode e di merito", "nell'avere appetito della roba e un buon nome che vale più di molte ricchezze, nell'essere schietti perchè in caso di simulazione si è maggiormente creduti" (!)

Abbiamo quindi il quadro della ipocrisia e dell'italico dualismo sfacciato tra la coscienza e la morale, non certo una coscienza morale, che ci consente dunque la potenza di un confronto dialettico vincente in grado di far soccombere l'avversario, ma che poi non consegue mai ad un qualsiasi progresso. Credo che si possa dire ancora oggi, come lo scriveva il De Sanctis alla fine dell'ottocento, che è presente nella mentalità italiana l'armamentario di quel codice della borghesia tranquilla, scettica, scaltra e positiva, in special modo aumentato dopo la diffusione televisiva. Anche le persone più semplici che non si possono blasonare di qualche titolo nel settore economico, imprenditoriale, politico-istituzionale, vogliono il loro apparire, esigono il loro momento di notorietà e agiatezza sociale. Ma a nessuno interessa la verità di alcunchè, l'importante è che ciò produca il proprio benessere e un vantaggio sugli altri.

La morale qui nel nostro beneamato Paese, e soprattutto per coloro che non sopportano limitazioni alla libido e alla avidità di danaro, potere, celebrità, supponenza, protagonismo, vanità, sussiego, prosopopea, aplomb, etc...è diventata una parola odiosa che ha smarrito molto del suo significato ermeneutico e fa particolarmente impressione vedere nelle ultime vicende scandalistiche dei personaggi politici vicino alla morale cattolica così disposti a tutto da non essere presi da alcuna riprovazione, da alcun conato, e addirittura molta ne fa ancora nel vederli scagliati contro il moralismo; come dire, vedono il marcio, ma non ne sentono affatto la puzza nauseabonda.

Questo libro, lungi dal moralismo scontato e banale, è importante perché aiuta a capire il punto di vista culturale della morale che è molto più ampio e complesso del 'non è bene fare questo e quello'. La moralità ha a che fare con la verità di se stessi, non con l’apparenza; perciò ogni cosa, ugualmente quelle nascoste, traspaiono nelle virtù e inevitabilmente anche nelle mancate virtù. Essere morali è essere generosi senza chiedere nulla in cambio, è essere giusti nel fare il bene degli altri, è aiutare gli altri a diminuire il loro dolore o a rincorrere le loro attese e speranze. La serie di queste azioni presuppone un’etica profonda. La finzione morale invece prima o poi si palesa fuoriuscendo come il percolato dei rifiuti di Napoli; al di sotto dell'immondizia, alligna e avvelena, uccide e soffoca il diritto alla felicità.

Il libro della De Monticelli aiuta a capire il problema della Questione Morale ed è utile a ricostituire la fiducia per una Filosofia della Persona, per un diverso Paese, sollecitando tutti ad agire, ad essere individualmente tutti protagonisti nel proprio ambito, con tutti i mezzi. Anche con questo. Una morale e un’etica che sia capace di realizzare i nostri sogni è possibile solo se ognuno comincia da se stesso.

L'etica è il dovuto da ciascuno a tutti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ora blu
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Malempin
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Morte in Alabama
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La città e le sue mura incerte
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Per sempre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Lo spirito bambino
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Fumana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Liberata
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Non rivedrò più il mondo
Fuori dai confini
Il grifone
Complici e colpevoli
Cacciatore di mafiosi
L'ultima notte di Raul Gardini
Donbass. La guerra fantasma nel cuore d'Europa
Una terra promessa
Jenin. Un campo palestinese
La società signorile di massa
Dio odia le donne
Stai zitta
I cantieri della storia
Oriente e Occidente
Lo scontro degli Stati civiltà
Manuale del boia