Dettagli Recensione

 
Teneri e precari
 
Teneri e precari 2013-04-05 16:55:51 charicla
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
charicla Opinione inserita da charicla    05 Aprile, 2013
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Musica e poesia

Riccardo Vecellio Segate giovane e promettete pianista veronese, esordisce in tutte le librerie con la sua prima raccolta di poesie intitolata “Teneri e Precari” edita da SensoInverso Edizioni.
Tutte le poesie contenute nella raccolta colpiscono per la loro autentica essenzialità e per la presenza di elementi ed immagini del quotidiano che tentano di descrivere sensazioni e stati d’animo spesso oscuri e ben articolati.
Svariate le tematiche affrontate nell’opera quali l’amore, la sofferenza, la disillusione ma soprattutto l’adolescenza e l’ansia incessante nei confronti del futuro.
La sua visione intima e a tratti un po’ cupa, tenta sempre di rievocare ricordi lontani e ormai sopiti, lasciando spazio alla bellezza e alla speranza.
Nei versi di Riccardo Vecellio Segate infatti niente perisce definitivamente bensì si trasforma, seguendo logiche spesso sconosciute agli uomini e regalando al lettore interessanti spunti di riflessione arguti e appassionati.
Le poesie contenute in “Teneri e Precari” seppur tutte composte dall’autore in giovane età, sfiorano le corde dell’anima producendo sensazioni inaspettate, merito di una sensibilità attenta e vorace e di un’intelligenza lucida e vivace.
Da sottolineare l’abile e costante alchimia espressa dall’autore fra vita, musica e poesia!
Piacevole scoperta di un artista eclettico e talentuoso da non perdere assolutamente di vista…

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il porto sepolto
Vita d'un uomo
Adelchi
L'ultimo turno di guardia
Uno più uno fa uno
Aforismi e magie
Poesie dell'indaco
Diavolo di sabbia
L'ennesimo angolo
Haikugrafia
La strada dei colori
Se non mi confonde il vento
Forza e libertà attraverso Alda Merini
I passeri di fango
Cento poesie d'amore a Ladyhawke
Haiku della buona terra