Dettagli Recensione

 
Harry Potter e la pietra filosofale
 
Harry Potter e la pietra filosofale 2011-06-26 15:16:33 EvaBlu
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
EvaBlu Opinione inserita da EvaBlu    26 Giugno, 2011
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Io, "traditrice" che son io...

E così, anche io l’ho letto. Io, dichiarata Anti-Potteriana. Io, che ho combattuto ardentemente nella fila della resistenza Uccidete-Harry-Potter. Io, che non ho mai perso l’occasione di fulminare con adeguate occhiate tutti quei maghi e maghette convinte, lì, nelle toilette affollate del multisala, ogni qual volta c’è stata l’uscita di una trasposizione cinematografica dei libri della saga. Io, che ho giurato fedeltà a tutti i principi della notte, belli o buoni, brutti o cattivi, moderni o "stokeriani". Ebbene, presa in un momento di debolezza, e con le difese "immunoletterarie" del tutto inesistenti, anche io mi sono apprestata a conoscere il Cenerentolo del secolo: Harry Potter, “il bambino che è sopravvissuto”.
È inutile dirvi che sotto c’è lo zampino di un Qutente. Uno a caso, provate a indovinare!... (Ciao Piero! Mi stai leggendo? Una saluto dalla recensione!)

Del primo volume, "La pietra filosofale", s’è discusso e ridiscusso parecchio. Ma forse il mio giudizio sarà utile a chi, come me, se n’è sempre tenuto ben alla larga. Or dunque, amici reticenti e che prediligete il mondo della notte, posso candidamente affermare che non è stata un’esperienza deludente. È scontato raccomandarvi che dovete essere pronti ad abbandonare il fascino e l’atmosfera dark-romantica delle ambientazioni vampiresche, specie se siete stati amanti di Twilight. Ma se, almeno all’inzio, siete disposti a metterci un pizzico di impegno, Hogwarts sarà pronto ad accogliervi come un mondo altrettanto misterioso e carismatico.

Parecchi sono i punti a favore della Rowling:
- La capacità non del tutto comune di Fantasticare con naturalezza. Ingrediente top di ogni fantasy, l’unico in grado di trasportare il lettore in un sogno del tutto reale, una favola in cui reali appaiono il gergo, i luoghi e persino le creature.
- La trama ben costruita e scorrevole, ricca tuttavia di dettagli in grado di catturare l’attenzione e di rendere la storia ricca e se vogliamo ancora più piacevole.
- Personaggi ben delineati, costruiti e indirizzati con cura verso uno specifico ruolo in modo che chi li assapora ci si possa immedesimare ed impari ad amarli/detestarli con l’intensità dovuta.
- La bravura di creare suspense e attesa nonostante la vicenda riguardi per il momento soltanto dei ragazzini di appena undici anni o giù di li.
- I contenuti non del tutto scontati, come il valore dell’amicizia, il coraggio di affrontare le proprie debolezze, la sapienza di saper aspettare e sperare nel meglio, la volontà di andare fino in fondo nelle cose, la caparbietà di saper individuare e scegliere, con tutte le difficoltà e i disinganni che comporta, il bene dal male.
- Non da ultimo, un velo di ironia che di frequente regala un sorriso di accondiscendenza e quella punta di frizzante che in un romanzo non guasta quasi mai.

Saranno forse questi alcuni dei motivi grazie ai quali, da quando ha visto luce sugli scaffali, Harry Potter non è stato e non può essere catalogato come un semplice ed esclusivo "romanzo per ragazzi".
L’obiettivo nei mie confronti è stato dunque centrato: in un momento di stress assoluto volevo viaggiare con la fantasia, rilassarmi e divertirmi, almeno per il tempo della lettura, e non posso negare di esserci riuscita.
Ovvio che il primo amore non si scorda mai e che il mio cuore torni a battere sempre per le creature del crepuscolo, ma… varrà sempre quel famoso detto:
“Prima di giudicare è sempre meglio provare”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
240
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

68 risultati - visualizzati 51 - 60 1 2 3 4 5 6 7
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

l'unico Harry che mi sia mai piaciuto è un certo Harrison Ford ;)
In risposta ad un precedente commento
piero70
27 Giugno, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
HAHAHAHAHAHAHHA!!!
di cosa parleremmo se non ci fosse HP?
:)))))

daidaidai facciamo una lettura collettiva di HP!
:))
In risposta ad un precedente commento
darkala92
27 Giugno, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Io le dico: senti, metti il culetto sopra la sedia e studia.. ma lei perde tempo su fb.. -.-''

@Grannie: senti, pur di leggere tutta la saga, qtutti, così non rompe più..... [Piero, anche se mi "senti" non m'importa!] :)
In risposta ad un precedente commento
Sydbar
27 Giugno, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Ehy alla fine HP vince per KO alla prima ripresa su Twilight...devastante montante dei maghetti alla saga degli psedo vampiri...e giu al tappeto.
In risposta ad un precedente commento
piero70
27 Giugno, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
:))))) ne sarei onorato..
AHAHAHAA!!!
sentite non so cosa dirvi..mi spiace ma è più forte di me io il maghetto lo vorrei solo picchiare ahahahhahahah
In risposta ad un precedente commento
darkala92
27 Giugno, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
@Syd: io sono TEAM-VAMPIRI ma non ho voluto attaccare!!! :)) Sto a cuccia, per il momento! :))

@Grannie: dio, quanto vorrei rompergli gli occhialetti rotondi da sfigatoooo!! gli do i miei, ma basta che toglie i fanali!! -.-'' semmai scoppiargli qualche brufolo!!
In risposta ad un precedente commento
ODonnoly
27 Giugno, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Infatti l'inizio del film ( e immagino anche del libro) quando viene maltrattato dagli zii è troppo na figata :-))
In risposta ad un precedente commento
AndreaDm
27 Giugno, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
darkala ha il team vampiri
pier il team harry potter
io il team Star Wars grannie ti unisci a me ?? =)
In risposta ad un precedente commento
Sydbar
28 Giugno, 2011
Segnala questo commento ad un moderatore
Chi ci invidia ci fa onore...ahahaha
Vampiri vampiri vampiri un nome e poi tutti a letto Anne Rice.
68 risultati - visualizzati 51 - 60 1 2 3 4 5 6 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fiocco di neve
Chaos. La guerra
Chaos. Il nemico
I tre gatti
La montagna di libri più alta del mondo
Neverworld
Cenerentola libera tutti
Blackbird. I colori del cielo
La notte dei desideri
Thornhill
L'Ickabog
Corri ragazzo, corri
John della notte
Il cane che aveva perso il suo padrone
Ogni prima volta
Lucas. Una storia di amore e odio