Dettagli Recensione

 
Il mago dei numeri
 
Il mago dei numeri 2014-01-11 19:00:13 Pia Sgarbossa
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Pia Sgarbossa Opinione inserita da Pia Sgarbossa    11 Gennaio, 2014
Top 100 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

TI VA UNA MATEMATICA SIMPATICA ?

PREMESSA PERSONALE
Che rapporto avete avuto con la matematica?
In particolare , durante la scuola elementare, vi piaceva o al contrario vi "impauriva"?
Eravate bravi, bravissimi oppure non riuscivate a capirla e in qualche modo la temevate?
Proprio ieri ho assistito ad una lezione tenuta dal Prof. Giorgio Dendi, che prepara a Parigi, i ragazzi italiani che riescono a superare brillantemente le varie prove dei giochi matematici tenuti prima negli Istituti , di scuola elementare, media o superiore, poi quelle provinciali e infine le nazionali alla Bocconi.
( Dendi ha partecipato al programma Superbrain , svoltosi su Rai Uno quest'estate di sabato sera, in cui ha dimostrato la sua eccellenza in matematica !).
Ma stiamo parlando appunto delle eccellenze, di ragazzi che capiscono la matematica così...grazie soprattutto , a mio avviso, al proprio DNA e ad un buono e adeguato clima familiare e scolastico...si tratta di ragazzi non sempre tra i più studiosi , ma dotati di capacità logiche ed intuitive davvero eccezionali.
Ma...quanti di voi...e soprattutto quanti bambini al contrario incontrano difficoltà in questa materia? Vi assicuro cari amici lettori, che sono davvero tantissimi e sono soprattutto questi che mi stanno tanto a cuore.
Ecco perchè io sono convinta che noi insegnanti dovremmo avere il compito di essere buoni facilitatori di questa disciplina, aiutando i bambini , al fine di migliorare la loro autostima, con un percorso il più possibile graduale , accessibile e incoraggiante.

IL LIBRO:
In questo libro ho avuto modo di trovare in qualche modo il proseguo del mio sentire e credere.
Il protagonista , Roberto, non ama la matematica e nemmeno il professore che gliela insegna.
Inoltre la notte per il ragazzino è anche momento di incubi e brutti sogni.
Ma accade che nei suoi sogni compare d'un tratto, una figura insolita, il Mago dei Numeri, che per ben dodici notti gli apparirà e lo accompagnerà in un mondo fantastico, dove la matematica prende sembianze strane e sicuramente più attraenti di quella prettamente disciplinare e scolastica
E magicamente apprenderà la funzione dei numeri zero e uno, le potenze come "numeri saltellati", i numeri primi saranno i numeri principi e tanti altri apprendimenti matematici...e in primis le regolarità nei numeri.
Roberto capirà magicamente alcuni concetti chiave della matematica , che i numeri "non ti fregano mai"... e che la matematica può essere tutt'altro che noiosa.
La cosa più bella è che al termine di questa serie di sogni particolari, il ragazzino a scuola sarà in grado di risolvere una situazione problemica, proprio grazie alla nuova sicurezza ottenuta.
E finalmente la matematica potrà diventare bella, così bella da poterla intravedere persino in un brillante o persino in un fiocco di neve, sempre che siamo svelti e in grado di coglierla, prima che esso si sciolga...
Non posso dire però che questo libro sia di facile comprensione per tutti, ma è sicuramente un modo per poter avvicinare ancor più ragazzi al mondo misterioso e magico della matematica.

CONCLUSIONI
Da parte mia, provo un particolare orgoglio per alcune proposte didattiche che metto in pratica già da diversi anni, che prevedono l'uso del corpo associato il più possibile a movimenti, danze e musiche...è una matematica speciale che si può proporre nelle prime classi della scuola elementare e che risulta essere davvero efficace.
Tra tutti i metodi che ho utilizzato è quello che permette più di tutti di arrivare dritti all'obiettivo principale : far in modo che tutti i bambini capiscano il mondo della matematica...nessuno escluso!!!
E termino pensando a quante battaglie e lotte personali ho dovuto affrontare nei confronti di coloro che al contrario reputano che la matematica sia " di pochi"... Non sia mai!...a partire persino dai genitori che pensano che l'avversione per tale materia sia addirittura "ereditaria"!!!
NO, LA MIA MATEMATICA VUOLE ESSERE DI TUTTI !!!
E si può raggiungere questo ambizioso obiettivo con amore , rispetto e accettazione prima di tutto, bei confronti dei bambini, poi col coinvolgimento massimo, che nel mio caso è quello della corporeità.
E i bambini se si sentiranno amati, accettati e messi nella giusta condizione di poter capire...tireranno fuori sicuramente e senza ombra di dubbio, il massimo.
Lo so, mi sono dilungata...ma ho parlato di un argomento che mi sta a cuore e che vivo ogni giorno col tutto il mio impegno.
Buona lettura,
Pia

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A ragazzi a partire dai dieci anni per avvicinarsi in modo simpatico alla matematica.
Per tutti quegli educatori che vorrebbero far sì che la matematica sia accessibile a tutti...almeno agli inizi della carriera scolastica "matematica".
Trovi utile questa opinione? 
270
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

15 risultati - visualizzati 11 - 15 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
Pia Sgarbossa
13 Gennaio, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie di cuore Sary...
Spero che tuo figlio abbia insegnanti che lo sappiano accogliere con tutte le sue ricchezze...che ogni bambino ha.
Pia
Io ho sempre odiato la matematica, fin dalle elementari.... anche perchè ogni anno cambiavano la maestra.... fatalità ha voluto che al liceo scegliessi un classico con indirizzo scientifico, dove la matematica era pesissima... ho dei ricordi psicologicamente devastanti dei compiti in classe... sigh!!! INCUBO!
Pia complimenti per questo intereessantissimo intervento.
Penso che i tuoi alunni e anche i loro genitori siano fieri e felici di averti come insegnante per i loro figli. Io purtroppo ho avuto sempre serie difficoltà con questa materia, pensa che ho cambiato facoltà perché la paura di affrontare l'esame di matematica mi annichiliva e pur di dimenticare questo incubo ho rinunciato a 4 esami con media 28 che non mi sono stati convalidati nel passaggio :( Se penso a due più due ancora ho brividi....che peccato. Ma sai che la mia nipotina incontra le mie stesse difficoltà??? Mah....
W gli insegnati come te che non abbandonano gli studenti più in difficoltà al loro difficile cammino.
Complimenti con tutto il cuore e grazie.
In risposta ad un precedente commento
Pia Sgarbossa
14 Gennaio, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Ti capisco benissimo e mi dispiace tantissimo.
Quando si inizia male... così!
Ciao Valentina, sempre una gioia sentirti!
Pia
In risposta ad un precedente commento
Pia Sgarbossa
14 Gennaio, 2014
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie Mariangela.
Si, ti confido con orgoglio che i genitori mi danno tanta soddisfazione e una gran fiducia, che io posso leggere e vedere ogni giorno tramite gli occhietti vispi dei loro figli.
Quando spiego e li vedo che mi pendono dalle mie labbra...non so spiegarti...io ci godo...io vivo quei momenti come attimi di "felicità"...certo tutti i giorni non sono uguali, ma stamattina per esempio è stato proprio così!
Vorrei che tutti provassero una simile e bellissima sensazione...
Almeno per me è sinceramente così!
Ti saluto caramente, Pia.
15 risultati - visualizzati 11 - 15 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fiocco di neve
Chaos. La guerra
Chaos. Il nemico
I tre gatti
La montagna di libri più alta del mondo
Neverworld
Cenerentola libera tutti
Blackbird. I colori del cielo
La notte dei desideri
Thornhill
L'Ickabog
Corri ragazzo, corri
John della notte
Il cane che aveva perso il suo padrone
Ogni prima volta
Lucas. Una storia di amore e odio