Dettagli Recensione

 
Hunger games
 
Hunger games 2012-09-15 13:05:40 polenta violenta
Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
2.0
polenta violenta Opinione inserita da polenta violenta    15 Settembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

plagio

come disse il critico culinario cattivo del film Disney Ratotouille "Le recensioni negative sono uno spasso da leggere e da scrivere". Quello che purtroppo si dimentica il personaggio in questione è che bisogna aver qualcosa di cui scrivere: in questo caso è stata la tortura di questo Hunger Games.
Non voglio cominciare a parlare di come questo libro è colmo di plagi giustificati in maniera patetica, ma vorrei aggingere che si può essere perdonati o addirittura osannati anche senza inventare nulla o senza essere originali. Gli AC\DC ad esempio sono delle leggende anche se non hanno mai fatto niente di innovativo. Quindi se questa scrittrice voleva rubare delle idee, farle sue e farci su bei soldoni, almeno aggiunga qualcosa invece di togliere. Qui insomma non cè niente: non ci sono spunti di riflessione, i personaggi sono tutti completamente insignificanti, lo stile è sempliciotto e noisissimo tanto che se si perde il segno e si ricomincia a leggere mezza pagina dopo è difficle accorgersene. Katniss (cito qui il sindaco Peppone: Ke t niss un kenker!) è a dir poco irritante poi in quanto i suoi pensieri si riducono a: Chissà cosa sta facendo mia sorella, chissà cosa sta pensando Gale, sono affamatissima. Come fa poi ad essere costantemente affamata visto che uccide sufficienti animali da riempire la foresta amazzonica è un mistero. Vogliamo poi parlare della descrizione di questa dittatura? Noi oggi ad esempio facciamo casino se la nostra squadra del cuore perde in casa, loro però accettano di far uccidere 12enni? Le riflessioni "filosofiche" su questa dittatura si riducano a: loro sono cattivi, noi siamo buoni, che tristezza, che fame.... non ho parole! Niente dialoghi, niente pensieri di un certo livello, personaggi insignificanti, trama scontata e scoppiazzata.

Meno male che in soffitta ho ritrovato la mia collezione di Cattivik, così se anche a qualcuno saltasse in mente l'idea di regalarmi il secondo capitolo (dove tiferò, ahimè invano, per Capitol City) avrò qualcosa di meglio da fare.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
133
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

17 risultati - visualizzati 11 - 17 1 2
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

In risposta ad un precedente commento
rondinella
24 Settembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Uh forse hai ragione! Io questa idea non l'avevo mai concepita perché credo che cinema e letteratura siano due arti con modi di espressione troppo diversi... Cioè, non riuscirei mai a farmi influenzare una recensione da un film, la mia grande razionalità non me lo permetterebbe :<

No piero, niente libri per Rondi, non è vero che scrittori sì nasce e io non coltivo questa passione quindi... E poi questo genere non mi piace granché, lo vedo troppo controllato :D
In risposta ad un precedente commento
piero70
24 Settembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
cosa vuol dire troppo controllato?
In risposta ad un precedente commento
rondinella
24 Settembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Non so, c'è troppa poca libertà di scelta... Intendo proprio con le storie.
C'è colui che comanda tutto (quindi pure la politica, cosa che io non capisco...), un'umanità sottomessa e incapace di decidere... Mi sta stretto ^.^
È una cosa che non mi piace molto leggere, sarà perché siamo già su quella strada...
In risposta ad un precedente commento
piero70
24 Settembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
continuo a non capire..
poca libertà di scelta? e chi ti obbliga a scrivere quello che non vuoi?
ma forse non ci capiamo....

sarà meglio che vada dormire...
a domani!!!!
In risposta ad un precedente commento
rondinella
24 Settembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Mi sa di no! XD
Scusa ma io non so spiegarmi... Volevo solo dire che se un giorno scrivessi un libro (? Futuro impossibile) non lo farei mai di genere distopico, perché questo genere ha dei caratteri comuni (tipo dittature, pensiero controllato etc..) che non mi piacciono molto.

Va beh, di male in peggio xD Notte piero!:)
In risposta ad un precedente commento
Rokiweb
24 Settembre, 2012
Segnala questo commento ad un moderatore
Probabilmente Piero si riferiva a me che ho visto il film...... :-)
in ritardo ringrazio tutti per i complimenti positivi e quelli negativi (dato che avete letto la recensione). A questi ultimi vorrei dire che io come cliente che spende i suoi soldi ho il diritto a qualcosa di buono, e sarà sempre così. quando vado allo stadio e il giocatore di cui ho comprato la maglia fa schifo, beh, penso di avere ildiritto di fischiarlo. ma ciò non vuol dire che sono bravo a giocare a calcio quanto lui, vuol solo dire che da lui mi aspetto qualcosa di più dato che gli do i soldi che mi sono sudato in fabbrica. quindi se un pizzaiolo mi fa una pizza schifosa lo dico a tutti i miei amici, se un calciatore non gioca bene lo fischio, e se una scrittrice obesa scrive un libro che ritengo orrippilante lo dico. avete problemi? e perchè? ci sono tante recensioni favorevoli....
17 risultati - visualizzati 11 - 17 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Fiocco di neve
Chaos. La guerra
Chaos. Il nemico
I tre gatti
La montagna di libri più alta del mondo
Neverworld
Cenerentola libera tutti
Blackbird. I colori del cielo
La notte dei desideri
Thornhill
L'Ickabog
Corri ragazzo, corri
John della notte
Il cane che aveva perso il suo padrone
Ogni prima volta
Lucas. Una storia di amore e odio