Scheda segnalata da charicla


 
15 risultati - visualizzati 1 - 15
Ordina 
 
Ninco Nanco deve morire

Letteratura italiana

Ci sono musiche e parole che più che la volontà dell’autore interpretano il sentire di un popolo intero, e proprio per questo sfuggono di mano al proprio creatore diventando patrimonio comune e assurgendo al livello di veri e propri “canti popolari”. Brigante se more, con la sua storia travagliata, ci...
 
 
Il punto estremo

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Il punto estremo, opera di Paolo Pajer edita da Erga. Tre vite legate fra loro da un corso circolare del tempo. Le riflessioni di Zero, che ha fermato la sua prima e ultima corsa appena fuori dall'utero materno. I pensieri di Adele, che scopre...
 
 
Tocchi di stile

Letteratura italiana

"Tocchi di stile" abbraccia 50 poesie dalle differenziate tematiche, che si rinnovano nei loro susseguirsi svelando segreti prima taciuti. Scontrarsi nel mondo e con il mondo per salvare sé stessi, dopo aver duellato per scoprirlo e combattuto per detenere una lucidità vitale contro l'accerchiamento di un esercito di infiniti condizionamenti....
 
 
Bagliori notturni

Letteratura italiana

Antonia Casagrande racconta le vicende esistenziali del giovane Luca, che durante il suo percorso, già deve fare i conti con le difficoltà della vita: prima la dolorosa perdita del padre che contrae una grave malattia nella fabbrica in cui lavora, poi il difficile e sofferto rapporto con la madre che,...
 
 
Vernice fresca

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Vernice fresca, romanzo di Antonio Grassi edito da Libreria Dornetti 1980. Un fantasma aleggia sulla Terra: lo spettro della contaminazione biologica. La responsabilità della scienza è chiamata in causa nel quarto romanzo di Antonio Grassi che propone con Vernice fresca nuovi inquietanti scenari per...
 
 
Teneri e precari

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Teneri e precari, opera di Riccardo Vecellio Segate pubblicata da Sensoinverso Edizioni. Poesie che sfiorano le corde del cuore, che indagano l'anima, che si fanno percorso di vita. I versi di Vecellio Segate seguono la parabola esistenziale dell'autore, dai primi amori alle inevitabili delusioni,...
 
 
Il muro dei muri

Letteratura italiana

Storie di ribellione e d'amore, di conflitti generazionali e di razzismo, di partenze e di attese. Protagonisti sono i germanesi, gli immigrati italiani in Germania dalla "vita capovolta, con i piedi al Nord e la testa al Sud", stranieri all'estero e a casa propria.
 
 
Quei miei tonfi densi cumuli di pensieri

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Quei miei tonfi densi cumuli di pensieri, romanzo di Fabiola Lacroce edito da Sensoinverso. Beatrice, detta Beba, è una ragazza con una particolare caratteristica: i suoi pensieri sono in costante fermento, la sua mente è in continuo movimento. Riflessioni, poetiche immagini, ricordi, creano nella...
 
 
Il meglio deve ancora venire

Letteratura italiana

Quest’opera è una sorta di diario- romanzato, frutto di un’esperienza realmente vissuta, in cui i protagonisti sono una giovane coppia di un piccolo paesino che per sfuggire alla solita routine quotidiana che li attanaglia, decidono di associarsi al W.W.O.O.F. (World Wide Opportunities Organic Farm), un’organizzazione mondiale di volontariato che permette...
 
 
Stoner

Letteratura straniera

Stoner è il racconto della vita di un uomo tra gli anni Dieci e gli anni Cinquanta del Novecento: William Stoner, figlio di contadini, che si affranca quasi suo malgrado dal destino di massacrante lavoro nei campi che lo attende, coltiva la passione per gli studi letterari e diventa docente...
 
 
La mafia fa schifo
Lo conoscono, loro, quel male. Lo conoscono da dentro. E adesso di mafia, di camorra, di 'ndrangheta vogliono parlare, o meglio vogliono scrivere. Sono gli studenti e i ragazzi che alzano la mano, in classe come in famiglia. Si chiedono perché i mafiosi opprimono le persone che lavorano onestamente e...
 
 
Le strane lingue dell'amore

Letteratura italiana

Due coppie. Ozzy e Daniela, Diego e Valentina. Sembrano due coppie normali, con una vita che procede bene, quando la morte improvvisa e inspiegabile di Daniela li mette di fronte a quella che è una legge di vita e cioè che l’apparenza inganna e che soprattutto anche chi pensi di...
 
 
Pioggia

Letteratura straniera

Una striscia argentea di spiaggia, le rigogliose palme da cocco, le case d’erba dei samoani: un’oasi – o un’allucinazione. Cade una pioggia inesorabile, «animata da un’intima rabbia», e i turisti appena sbarcati si lasciano andare al suo ritmo. Fra loro un missionario, una cupa fiamma negli occhi, e una prostituta...
 
 
La bella estate

Letteratura italiana

La bella estate e, come affermo lo stesso Pavese, la "storia di una verginita che si difende", il racconto dell'inevitabile perdita dell'innocenza. Sullo sfondo di una Torino grigia e crepuscolare, si dipana la dolorosa maturazione di una ingenua adolescente: nell'ambiente corrotto e sregolato della boheme artistica torinese, Ginia si innamora...
 
 
Caccia alle stelle

Letteratura straniera

Sono dieci racconti ancora inediti del giovane Hesse, scritti fra il 1903 e il 1914, che rispecchiano la sua vita di quegli anni e i grandi temi delle stagioni narrative successive.
 
 
 
15 risultati - visualizzati 1 - 15

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
Compara