Scheda segnalata da Sydbar


 
79 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2
Ordina 
 
Cuore di cervo

Letteratura straniera

È il 1545. Mentre la flotta inglese si raduna a Portsmouth, non è il momento migliore per un viaggio da quelle parti, ma l'avvocato Matthew Shardlake non ha scelta: un nuovo caso lo attende proprio lì, nell'Hampshire. Michael, il figlio di una vecchia governante della sovrana, è stato trovato morto,...
 
 
La foto sulla spiaggia

Letteratura italiana

Alba, una bambina, cresce nell'Italia povera di risorse e ricca di speranze degli anni Cinquanta. Non sa nulla del suo passato, meno ancora del suo futuro. Ma ha un cuore sensibile, e grazie a questo percorrerà sentieri inimmaginati. Simone, un padre - siamo nel 1944 ad Auschwitz -, strappa ogni...
 
 
I mari del Sud

Letteratura straniera

L'azione si svolge nella Barcellona pre-elettorale del 1979, fervida di nuove passioni politiche. Viene rinvenuto il cadavere dell'industriale Stuart Pedrell, dopo un'assenza di un anno in cui la vedova e i soci lo supponevano in viaggio nei mari del Sud. Unica pista, un verso di una poesia italiana: "più nessuno...
 
 
La pazienza del ragno

Letteratura italiana

Può un omo, arrivato oramà alla fine della sò carriera, arribbillarsi a uno stato di cose che ha contribuito a mantiniri?". Il commissario Montalbano sente il peso degli anni. E della solitudine. [...] "La pazienza del ragno" è un giallo anomalo. Senza "delitto " e spargimenti di sangue. A meno...
 
 
Maschere

Letteratura straniera

Estate 1989. Nella periferia dell'Avana viene scoperto il cadavere di un travestito avvolto in una strana tunica rossa. Le indagini sull'assassinio vengono affidate al tenente Mario Conde che, seguendo le tracce della vittima, finisce col perdersi in un mondo dominato dal travestitismo e dalle maschere, dove nulla è mai ciò...
 
 
Il poeta e il pendolo

Letteratura italiana

Sebastiano è un ragazzo dei nostri giorni ma è un “diverso”, non nel senso che comunemente viene attribuito a questo termine, è povero, senza padre, vegetariano e per giunta un sensibile poeta. Egli affronta i problemi quotidiani non con rassegnazione, ma con tenacia e senso di responsabilità convinto che il...
 
 
La stagione della caccia

Letteratura italiana

La vicenda, lontanamente ispirata a un caso di cronaca dell'epoca, gravita intorno ad una serie di morti che, negli anni ottanta dell'Ottocento, vanno in breve tempo a decimare una decaduta famiglia dell'aristocrazia vigatese: dapprima il nonno novantenne muore suicida, quindi è la volta del nipote ventenne e un po' svanito...
 
 
Lampi nella nebbia

Letteratura italiana

A Torino tutti parlano del funerale del cavalier Eugenio Balbiano, destinato a trasformarsi in uno degli eventi mondani della stagione. Con la morte di Balbiano, l'immensa fortuna che gli apparteneva ora è di Bianca, la nipote, che oltre al patrimonio eredita un misterioso, vastissimo appartamento pieno di ricordi. Forse un...
 
 
Payback

Letteratura straniera

Parker è ufficialmente morto. Eppure cammina in abiti stazzonati e malconci lungo il ponte George Washington, diretto a Manhattan. A chi gli sfreccia accanto in macchina, sembra un poveraccio come tanti altri che vagabondano senza meta per le strade di New York. Ma Parker uno scopo preciso ce l'ha: vuole...
 
 
Peggio di così

Letteratura straniera

Tutto comincia con un anello: una patacca di bronzo e vetrini, per essere precisi. Però è un portafortuna potentissimo, almeno a sentire lo zio di May, gran giocatore alle corse dei cavalli. E Dortmunder, che non disdegna la dea bendata, se lo infila prima di scassinare l'appartamento del plurimiliardario Max...
 
 
Addio, Shéhérazade

Letteratura straniera

Il suo amico Rod gli aveva detto: "Se sei capace di scrivere una lettera senza errori, sei capace di scrivere un romanzo erotico". E così Ed Topliss si era convinto e aveva scritto, al ritmo di uno al mese, ventotto pornolibri. Ma arrivato al ventinovesimo, scopre di non farcela più....
 
 
L'isola che brucia

Letteratura italiana

"Dal mare Iddu è ancora più imponente. Chiude nel suo abbraccio tutta l'isola, essendo lui stesso tutta l'isola..." L'isola è Stromboli. Iddu è il suo vulcano, protagonista assoluto della oscura e solare vicenda. L'oscura vicenda di un corpo assassinato, sepolto sotto la sabbia; di qualcuno precipitato (buttato) in un mare...
 
 
Gli insoliti casi del professor Augusto Salbertrand

Letteratura italiana

Il professore Salbertrand è un luminare dell'Università di Torino. Famoso scienziato specializzato nella botanica "più estrema" viene consultato per i casi più stravaganti: omicidi, epidemie, morti strane, incidenti poco chiari. Il romanzo, diviso in sette storie, si dipana tra la Torino degli anni Trenta, le colline piemontesi, l'Africa italiana, le...
 
 
Un delitto fatto in casa

Letteratura italiana

Natale di sangue fra la Costa Azzurra e le Langhe. In questo strepitoso romanzo ce n'è per tutti: giallisti esigenti, amanti delle saghe - e delle faide - di famiglia, musicologi dal palato difficile, eleganti signore che, a forza di supposizioni, arriveranno all'ultima pagina con il fiato in gola, magari...
 
 
Tutto ciò che muore

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Tutto ciò che muore, romanzo di John Connolly edito da BUR Rizzoli. Charlie Parker, detto Bird, alcolizzato, lavora come detective privato a New York dopo aver lasciato la polizia in seguito a una terribile esperienza: l'assassinio della giovane moglie e della loro bambina di...
 
 
Il Silmarillion

Letteratura straniera

"Il Silmarillion", iniziato nel 1917 e la cui elaborazione è stata proseguita da Tolkien fino alla morte, rappresenta il tronco da cui si sono diramate tutte le sue successive opere narrative. "Opera prima", dunque, essa costituisce il repertorio mitico di Tolkien, quello da cui è derivata la filiazione delle sue...
 
 
Il libro segreto. Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo

Letteratura straniera

"Caro giovane semidio, se stai leggendo questo libro, la tua vita sta per diventare molto, molto più pericolosa. Queste pagine ti offriranno uno sguardo all'interno del mondo dei semidei, che a nessun normale ragazzino umano è permesso di conoscere. L'archivio segreto del Campo Mezzosangue contiene tre delle più pericolose avventure...
 
 
Avelion. Il sigillo dell'equilibrio

Letteratura italiana

Ad Avelion è giunto il momento della battaglia finale. Le Armi Leggendarie che rispondono alle forze degli Elementi (Fuoco, Aria, Acqua, Terra e Metallo) sono state ritrovate e i cinque Portatori continuano l'arduo cammino per riportare la pace nel loro mondo, dilaniato dalla lotta tra i popoli per il potere...
 
 
Avelion. Il figlio del fuoco

Letteratura italiana

Il destino di Avelion sta per cambiare. Le Armi Leggendarie in grado di controllare l'immenso potere dei cinque Elementi (Acqua, Aria, Terra, Fuoco e Metallo) che da sempre dominano il mondo, si sono risvegliate. Un'altra minaccia ora ostacola il cammino di Riel e delle sue compagne, chiamate a lottare insieme...
 
 
Avelion. La figlia dell'acqua

Letteratura italiana

Nella mitica terra di Avelion, nel ducato di Pharmes, una ragazza è destinata a combattere. Riel non è come tutti gli altri abitanti, fatti di cinque elementi di cui uno predominante. Lei è solo acqua. Una caratteristica che le pone fortissimi limiti, ma che le dà anche straordinari poteri. La...
 
 
Meglio non chiedere

Letteratura straniera

John Dortmunder, artista del crimine e ladro di onorevole carriera, ne ha viste tante e tante ne ha fatte. Ma questa volta l'incarico che ha accettato è davvero strano: si tratta di recuperare un femore. Non uno qualunque, si capisce, ma quello che ottocento anni fa sosteneva la nobile figura...
 
 
La figlia del tempo

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di La figlia del tempo, romanzo di Josephine Tey edito da Sellerio. Forse perché in Italia solo da poco tempo il racconto «giallo» ha vinto ogni discriminazione che lo esiliava dalla parte nobile della repubblica delle lettere, il nome di Josephine Tey da noi non...
 
 
Anche i Pink Floyd possono sbagliare

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Anche i Pink Floyd possono sbagliare, romanzo di Alessandro Martorelli edito da Montag. Facile identificarsi con Lorenzo, con la sua delicata situazione familiare, con le difficoltà nel mondo del lavoro, con le aspettative mancate e le precoci delusioni. Una storia segnata dallo scontro reale...
 
 
Il segreto tra di noi

Letteratura italiana

Farinetti mette in scena il Novecento attraverso la prospettiva marginale ma non meno appassionata dei suoi personaggi. La terra che cambia, una famiglia nobiliare in decadenza, il fascismo, la guerra e la lotta partigiana, la vittoria dell'Italia ai Mondiali di calcio del 1982 e ancora mille grandi e piccole vicende...
 
 
In piena notte

Letteratura italiana

Enrico e Diana si sono innamorati molto giovani e ora hanno una vita professionale appagante per entrambi, amici affettuosi, tre figli intelligenti e simpatici. Il loro sembra un matrimonio esemplare, almeno finché Enrico, sul volgere dei cinquant'anni, non s'innamora di una giovane donna e decide di lasciare la famiglia. Eppure,...
 
 
Gli altri fantasmi

Letteratura italiana

Nei romanzi gialli dello scrittore Maurizio de Giovanni gli spiriti svelano gli ultimi istanti di esistenza dei morti ammazzati. Nella raccolta Gli altri fantasmi, pensata per il teatro, queste presenze prendono il sopravvento confondendosi con i personaggi reali. È un incontro tra anime in pena, le anime di una città....
 
 
L'omicidio Carosino. Le prime indagini del commissario Ricciardi

Letteratura italiana

Il commissario Luigi Alfredo Ricciardi possiede un dono che è allo stesso tempo una condanna: fin da bambino vede i morti nel loro ultimo istante di vita e ne sente il dolore del distacco. Non può fare a meno di scrutare un’immagine - come un fotogramma di un film la...
 
 
Acque torbide per l'investigatore Astengo

Letteratura italiana

Michele Astengo è un investigatore privato disilluso dalla vita e dal genere umano. Un lupo solitario. Ha un ufficio a Genova e i casi di cui si occupa più frequentemente sono quelli di adulterio. Un giorno però la sua polverosa routine viene scompaginata da un caso apparentemente ordinario. Tutto parte...
 
 
Il nascondiglio

Letteratura italiana

22 dicembre 1952: in una cittadina dello lowa, una grande casa isolata, battuta dalle tormente di neve, è sconvolta da un terribile delitto. Cinquantacinque anni dopo, in quella grande casa rimasta chiusa per mezzo secolo, una donna di origini italiane decide di aprire un ristorante. È appena uscita dalla clinica...
 
 
L'ombra del vulcano

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di L'ombra del vulcano, romanzo illustrato di Gianni Farinetti e Alex Cecchetti edito da Cartacanta. Una anziana signora scompare durante una passeggiata sulle pendici del vulcano Stromboli. Il nipote e sua moglie hanno una gran fretta di abbandonare l'isola. Un inquietante sospetto si insinua nella...
 
 
Nella carne

Letteratura italiana

Nella Carne è un tuffo a occhi chiusi nel buio dell'anima, nella morbosità, nel disagio di vivere, nella disperazione, nel delirio. Dodici racconti da leggere, godere e soffrire, perché Sara Bilotti sa far male, ma con una leggerezza, un incanto, una capacità di far vedere senza mostrare che ne fanno...
 
 
Prima di morire

Letteratura italiana

Due giornate in campagna, in giugno e settembre, separate l'una dall'altra da oltre vent'anni. Al centro della vicenda un'antica casa di famiglia, la "Cagnalupa", nella quale si consumano due brutali omicidi. I luoghi sono le colline dell'Alta Langa piemontese fra Belbo e Bormida, una terra dura, aspra, selvatica. Lo sguardo...
 
 
La fabbrica delle vespe

Letteratura straniera

Frank Culdhame, il diciassettenne protagonista della "Fabbrica delle vespe", è uno dei personaggi più cattivi della letteratura, non solo contemporanea. Frank odia: il padre, ex hippy con manie da scienziato pazzo; la madre, che lo ha abbandonato subito dopo averlo messo al mondo; tutte le donne, quasi tutti gli uomini...
 
 
Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI

Saggistica

Nessuno era riuscito ad accedere nella stanza del papa e a leggere le sue carte riservate. Centinaia di documenti che svelano la quotidiana precarietà della Chiesa, tra affari assai poco trasparenti e congiure di palazzo. Gianluigi Nuzzi racconta, grazie alle carte fornite da una fonte segreta, le storie, i personaggi...
 
 
L'enigma del gallo nero

Letteratura straniera

Mastro Shardlake viene costretto a lasciare la vivace vita alla corte di Enrico VIII e viene spedito nella remota abbazia benedettina di San Donatus, per indagare su due crimini inquietanti: la decapitazione di un commissario regio in missione segreta e la deposizione sull'altare del cadavere insanguinato di un gallo nero....
 
 
I sette calici dell'eresia

Letteratura straniera

Nella Londra del 1453, mentre Enrico VIII sembra più occupato a prendere una nuova moglie che a risolvere ogni altra questione di stato, tra il popolo serpeggiano malcontento. Dal Tamigi affiorano carcasse di pesci giganteschi e in varie parti del regno una serie di raccapriccianti omicidi, perpetrati secondo un preciso...
 
 
Psicoanalisi in giallo. L'analista come detective

Saggistica

Autore
In fondo, la domanda di base della psicoanalisi è la stessa del cinema e del romanzo poliziesco: di chi è la colpa? Dunque, il modo in cui funziona un giallo e quello in cui si dipana un'analisi sono affini e i meccanismi della detective story possono essere a pieno titolo...
 
 
L'ombra cinese

Letteratura straniera

Esterno notte: place des Vosges, una sera di novembre. Al numero 61, il direttore dei laboratori che producono i famosi Sieri del Dottor Rivière viene trovato ucciso nel suo ufficio in fondo al cortile: dalla cassaforte, rimasta aperta alle sue spalle, sono scomparsi trecentomila franchi. Al primo piano, la signora...
 
 
La scomparsa del fuoco greco

Letteratura straniera

Nell'estate del 1540, Elizabeth, un'orfana adolescente ospitata nella casa di un ricco zio, sir Edwin Wentworth, viene accusata dell'omicidio del cuginetto. La ragazza viene subito rinchiusa in una cella sotterranea e, anche di fronte alla prospettiva di spietate torture, tace con chiunque. Mettendosi contro la sua stessa famiglia, Joseph, riesce...
 
 
Non fare la cosa giusta

Letteratura italiana

Claudio Roveri è un informatore medico scientifico. Conduce una vita di apparenze. Apparentemente è un professionista affermato, ha una famiglia felice, nessun motivo, per non sentirsi soddisfatto, in realtà le cose non vanno così bene. Roveri cova il disagio. Odia Bologna, che è diventata una città così diversa da come...
 
 
L'impiccato di Saint-Pholien

Letteratura straniera

Cinque giorni di novembre, fra Brema, Reims, Parigi, Liegi, Maigret indaga su uno strano suicidio, a cui corrisponde un suicidio di dieci anni prima: un impiccato al portale della chiesa di Saint-Pholien a Liegi. Cosi scoprira le tracce di una societa segreta: la Confraternita dell'Apocalisse.
 
 
Le tre bare

Letteratura straniera

Il dottor Grimaud non crede al soprannaturale. Eppure qualcosa nell'uomo che lo ha minacciato in un pub lo atterrisce, con quelle frasi tanto inquietanti quanto sconnesse. Adesso attende la sua visita, chiuso nello studio. No, non può succedergli nulla, ora che ha portato a casa quel quadro. Un quadro che...
 
 
Uno studio in nero

Letteratura straniera

"Uno studio in nero" vede uniti due miti della letteratura poliziesca: Ellery Queen e Sherlock Holmes. Tutto ha inizio quando il celebre scrittore-detective riceve un anonimo pacchetto contenente un manoscritto ingiallito redatto da un certo dottor John H. Watson. Ellery è assillato da un contratto editoriale che lo obbliga a...
 
 
Il falco maltese

Letteratura straniera

San Francisco, sul finire degli anni Venti, non è certo un luogo tranquillo. Per questo il detective Sam Spade ha imparato che è meglio stare sempre sul chi vive. Anche quando nel suo ufficio sulla Baia si presenta un'incantevole ragazza bionda con un nome che è già un programma: Miss...
 
 
Oltre l'orizzonte

Letteratura italiana

Dove sarà finita Carmen? L’ultimo incontro con le amiche di una vita, Eleonora e Benedetta, si era svolto come sempre in un clima di goliardica armonia nel locale “speciale” dei loro meravigliosi amici gay, Claudio e Vincenzo. Durante il pranzo la bella giornalista single, si era lasciata scappare alcune...
 
 
Radiopirata

Letteratura italiana

È il 1981, Ciccio lavora a Foggia in un negozio di dischi e vuole fare il deejey. Tonio è un genio dell'elettronica, intrappolato nell'officina del padre. Giovanni, bello come Alain Delon, è l'ala destra dell'Aquilana calcio, la grande promessa del calcio italiano. Teresa, la sua fidanzata, ha deciso, partirà, finirà...
 
 
Storie di un Commissario di Provincia

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di "Storie di un Commissario di Provincia" opera di Girolamo Laquaniti pubblicata da Editrice Berti. L'autore è anche il protagonista di questo romanzo. Le storie che racconta sono storie vere (se non per i giusti camuffamenti necessari a renderle opportunamente anonime). Il linguaggio è il...
 
 
With or without you

Letteratura italiana

Francesco D'Aprile sogna di fare l'attore. Trascorre le sue giornate in una stanza che riflette il disordine di una vita immaginaria e frequenta un laboratorio in un misterioso palazzo ottocentesco, in attesa che qualcosa accada. Il suo sogno sembra avverarsi quando viene invitato a Roma per un'importante audizione teatrale. È...
 
 
Cacciatori nelle tenebre

Letteratura italiana

L'ispettore Carmelo Tancredi, già incontrato nelle avventure dell'avvocato Guido Guerrieri, non è un poliziotto come gli altri. Si occupa di casi che procurano poca carriera e nessuna gloria. Cerca persone smarrite. Soprattutto ragazzi e bambini ingoiati da un mondo buio popolato di mostri. Un ricco imprenditore è stato brutalmente assassinato....
 
 
I ragazzi del massacro

Letteratura italiana

Un'aula scolastica, una lavagna piena di parolacce e disegni osceni e il cadavere di una giovane donna completamente nuda, orrendamente massacrata di botte, i suoi abiti sparsi dappertutto. La vittima è Matilde Crescenzaghi, fragile e delicata signorina della piccola borghesia dell'Alta Italia, "insegnante di varie materie e anche buona educazione"...
 
 
 
79 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara