Scheda segnalata da Belmi
59 risultati - visualizzati 1 - 50 | 1 2 |
Ordina
|
Narrativa straniera » Romanzi
1220 0
1220 0
Letteratura straniera
Autore
Il volume è una raccolta di racconti che, come i capitoli di un romanzo, compongono un'unica, grande storia: quella della conquista di una maturità che per il giovane Isaac McCaslin si compie quando uccide la prima preda, o forse nell'istante in cui la preda lo riconosce abbastanza uomo e accetta...
Saggistica » Storia e biografie
1583 0
1583 0
Saggistica
Autore
Che cosa è la razza, e perché le diamo tanta importanza? Che cosa spinge gli esseri umani a costruire «un altro» da cui differenziarsi? Perché il colore della pelle ha avuto nella storia un peso così negativo? Perché la presenza dell'altro da noi ci fa così paura? Toni Morrison, in...
Narrativa italiana » Romanzi storici
1267 0
1267 0
Letteratura italiana
Autore
Questo romanzo narra di Anna Maria Ciccone, una donna e una scienziata che visse in un'epoca che le fu ostile, un tempo di ostinati pregiudizi e barbarie totalitarie. Nata a Noto nel 1891, partì dalla sua Sicilia e arrivò a Pisa poco prima che scoppiasse la Grande Guerra per studiare...
Narrativa straniera » Romanzi
992 0
992 0
Letteratura straniera
Autore
A Milano, nell’afa che opprime la città nei giorni prima di Ferragosto, una turista francese si suicida in una camera d’albergo. Jean la conosceva. Si chiamava Ingrid Teyrsen. L’aveva incontrata in un mattino di un’altra estate, vent’anni prima. E sarà sempre d’estate molto tempo dopo, che Jean deciderà all’improvviso di...
Narrativa straniera » Romanzi autobiografici
1907 0
1907 0
Letteratura straniera
Autore
Nato nel Sudafrica dell'apartheid da madre xhosa e padre bianco, Trevor è colored: né bianco né nero, un'anomalia intollerabile per il rigido sistema razziale sudafricano. Destinato a un'esistenza 'fuori legge', Trevor se la cava splendidamente poiché la sua infanzia, spericolata e indimenticabile, è orchestrata da una madre più potente del...
Narrativa italiana » Romanzi storici
1793 0
1793 0
Letteratura italiana
Autore
Caterina da Broni, governante, prostituta, avventuriera e strega. Caterina è una bambina strana per il suo tempo, sa addirittura leggere grazie al padre maestro. Rimasta incinta a tredici anni in seguito a una violenza, va in sposa a un uomo che non è chi dice di essere. Ma invece di...
Narrativa italiana » Romanzi
2026 0
2026 0
Letteratura italiana
Autore
La ricerca dell'assoluto, l'illusione, l'inevitabilità del destino, beffardo e imperscrutabile. Dal grande scrittore e giornalista, che fu anche pittore, drammaturgo e sceneggiatore, le pagine composte poco prima della fine: una riflessione sulla vita e sulla morte, lo stupore profondo dell'uomo di fronte al mistero
Saggistica » Fumetti
829 1
829 1
Saggistica
Autore
Una riflessione sulla natura dell'uomo e degli animali, sulla nostra convivenza urbana. Dal coccodrillo alla rana, dalla tigre all'ape, un'esplorazione surreale dell'amore e della distruzione perenni che sentiamo e infliggiamo - di come gli animali possono salvarci e di come le nostre vite sono intrecciate per sempre, nel bene e...
Narrativa italiana » Racconti
1223 0
1223 0
Letteratura italiana
Autore
Fin dal titolo del libro, Mameli sembra voler ripiegare al senso originario di "ragazza" l'antica parola sarda theracca (teracca, tzeracca, seracca, a seconda delle zone), col tempo ristrettasi al significato dispregiativo di "serva". E ci riesce, nel raccontare le protagoniste del libro in tutta la loro caparbietà di ragazze isolane...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
1332 0
1332 0
Letteratura straniera
Autore
In un paese africano senza nome una donna è partita e non è mai più tornata. Era un'archeologa e aveva una passione per la ricerca delle mummie, non indossava il velo, amava il suo lavoro, era emancipata. Perché è sparita? Qualcuno l'ha costretta o è stata una libera scelta? È...
Saggistica » Arte e Spettacolo
1041 0
1041 0
Saggistica
Autore
Dalle vette delle Alpi alla Valle dei Templi siciliana, dalla rappresentazione ricca di simboli del Cenacolo di Leonardo, a Milano, alle immense pietre dei nuraghi sardi, in Italia le meraviglie sono ovunque. Le diamo per scontate, abituati come siamo a muoverci da una bellezza straordinaria all’altra: maestose rovine romane e...
Narrativa straniera » Narrativa per ragazzi
1885 0
1885 0
Letteratura straniera
Autore
John della Notte è nero, imponente e fiero. La sua schiena è piena di cicatrici, flagellata dalle frustate. Perché John della Notte è uno schiavo e il vecchio Waller è il suo padrone, feroce come non si può immaginare. Sarny ha dodici anni appena, e il suo destino di schiava...
Narrativa italiana » Romanzi
1323 0
1323 0
Letteratura italiana
Autore
Un amore impossibile tra immigrati nell'Italia degradata dalle ecomafie. Marek arriva da Cracovia. Educato, bravo figliolo, un diploma appeso al muro che per la sua inutilità vorrebbe prendere a sputi. È partito con il miraggio del lavoro sicuro in Italia: poco importa che sia la raccolta di pomodori, non disdegna...
Narrativa straniera » Racconti
1191 0
1191 0
Letteratura straniera
Autore
Il volume raccoglie gli scritti e i racconti inediti dell'autore marsigliese. Tutti testi che hanno naturalmente a che vedere con quelli che sono i temi fondamentali della sua opera: Marsiglia, il mare e il noir mediterraneo, genere letterario che lui stesso inventò (e qui c'è anche un suo testo dove...
Narrativa straniera » Classici
1578 0
1578 0
Letteratura straniera
Autore
Fjòdor Ivànyc Lavrètskij appartiene a un’antica e blasonata famiglia. Viene cresciuto da un padre distante, che non si è mai curato di lui, e da una zia intransigente e crudele. A ventitré anni si trasferisce a Mosca per studiare. Una sera, a teatro, vede la giovane Varvàra Pàvlovna. Lavrètskij ne...
Saggistica » Scienze umane
2669 0
2669 0
Saggistica
Autore
"Una donna ha bisogno di un uomo come un pesce della bicicletta." Così negli anni Settanta gridavano le femministe che erano scese in piazza per cambiare il mondo. Sono passati quattro decenni da quella straordinaria stagione di mutamenti. Le donne di oggi - almeno alle nostre latitudini - sono più...
Narrativa italiana » Romanzi
3350 3
3350 3
Letteratura italiana
Autore
Quando si tuffa Marco si sente libero. Solo allora riesce a dimenticare gli anni trascorsi tra una famiglia affidataria e l'altra. Solo allora riesce a non pensare ai suoi genitori di cui non sa nulla, non fosse che per quella voglia a forma di stella marina che forse ha ereditato...
Narrativa italiana » Racconti
2680 1
2680 1
Letteratura italiana
Autore
Una Toscana segreta e stregata, una stazione della Riviera, una Lisbona baudelairiana, un rallye di automobili d'epoca, un persecutore implacabile dall'aria distinta in un treno da Bombay a Madras. I racconti di Tabucchi sembrano, a una prima lettura, avventure esistenziali, ritratti di viaggiatori ironici e disperati. Poi l'apparente sintonia fra...
Narrativa straniera » Romanzi storici
3891 2
3891 2
Letteratura straniera
Autore
Nella Georgia della prima metà dell’Ottocento, la giovane schiava nera Cora decide di tentare la fuga dalla piantagione di cotone in cui vive in condizioni disumane, e insieme all’amico Caesar comincia un arduo viaggio verso il Nord e la libertà. Servendosi di una misteriosa ferrovia sotterranea, Cora fa tappa in...
Narrativa straniera » Classici
2481 1
2481 1
Letteratura straniera
Autore
I Cosacchi e I due ussari hanno le loro radici nell'esperienza militare del giovane Tolstoj e portano in primo piano la polemica nei confronti degli ufficiali, avidi e fiacchi, di fronte ai soldati, vera forza di qualsiasi esercito. Con Polikuska e Cholstomer Tolstoj afferma la sua passione per storie "popolari"....
Narrativa straniera » Letteratura rosa
2278 0
2278 0
Letteratura straniera
Autore
Gonnellino bianco, scarpe da ginnastica e racchetta: questa è la divisa di Charlotte Silver più o meno da quando le hanno tolto il pannolino. E infatti adesso Charlie, poco più che ventenne, è già una delle promesse del tennis mondiale. Ma quando, durante una partita a Wimbledon, costretta a indossare...
Narrativa straniera » Narrativa per ragazzi
12740 0
12740 0
Letteratura straniera
Autore
Chi erano Hitler e i nazisti? E come hanno fatto a trascinare un'intera nazione nel loro folle disegno? Ben Ross, insegnante di storia in un liceo di Palo Alto, prova a raccontarlo ai suoi alunni, ma le ragioni di tanto orrore sembrano incomprensibili ai ragazzi. Così il professor Ross decide...
Narrativa straniera » Classici
1910 0
1910 0
Letteratura straniera
Autore
Come convincere una giovane inglesina "educata con una grande libertà di spirito filosofica, che non ammetteva nulla senza un esame e la cui rettitudine morale ripudiava tutto ciò che non fosse spiegato matematicamente" dell'esistenza della jettatura? E' quanto si impegna a fare il conte d'Altavilla, giovane ricco, bello ed elegante,...
Saggistica » Scienze umane
1755 0
1755 0
Saggistica
Autore
Che differenza c'è tra Don Giovanni e Casanova? Quali sono i modelli e gli itinerari della seduzione? Che cos'è un libertino? Un "manuale di seduzione" che è anche un identikit del libertino storico nei suoi comportamenti, nelle abitudini e nelle tecniche di volta in volta adottate. Attraverso il raffronto tra...
Saggistica » Storia e biografie
2030 0
2030 0
Saggistica
Autore
Nel maggio del 1943, un bombardiere americano precipita nel mezzo dell'Oceano Pacifico: dell'equipaggio si salvano soltanto tre membri, uno dei quali è Louis Zamperini, figlio di immigrati italiani. Comincia così, con un minuscolo canotto alla deriva mitragliato dagli aerei giapponesi, l'incredibile storia di un eroe del Novecento: dopo aver percorso...
Saggistica » Politica e attualità
4260 1
4260 1
Saggistica
Autore
In questo saggio frutto dell'adattamento di una conferenza TEDx dal medesimo titolo, Adichie offre una definizione originale del femminismo per il XXI secolo. Attingendo dalle proprie esperienze e riflessioni sull'attualità, Adichie presenta un'indagine su ciò che significa essere una donna oggi, un appello sulle ragioni per cui dovremmo essere...
Narrativa straniera » Letteratura rosa
2206 0
2206 0
Letteratura straniera
Autore
Londra, 1914. In seguito al tragico incidente sulle vette del Kilimangiaro, l'anticonformista scalatrice Willa Alden taglia i ponti con il proprio passato e con Seamus Finnegan, l'uomo che l'ha salvata e che a lei è unito dalla passione per le imprese più estreme. Eroe delle esplorazioni polari, Seamus cerca di...
Narrativa italiana » Classici
3823 2
3823 2
Letteratura italiana
Autore
Pubblicato in forma anonima nel 1764, "Dei delitti e delle pene" di Cesare Beccaria rappresenta una tappa essenziale nell'evoluzione del diritto sostanziale e processuale penale, tanto da far considerare il suo autore uno dei fondatori della scienza della legislazione. Seguita in questa edizione dal famoso Commento di Voltaire, l'opera viene...
Narrativa straniera » Romanzi
3031 0
3031 0
Letteratura straniera
Autore
È arrivato l'inverno a Porvenir, e ha portato con sé cattive notizie: l'ufficio postale sta per essere chiuso. Sms, mail e whatsapp hanno avuto la meglio persino in questo paesino arroccato tra le montagne. Sara, l'unica postina della zona, è nata e cresciuta a Porvenir e passa molto tempo con...
Narrativa straniera » Romanzi storici
3995 0
3995 0
Letteratura straniera
Autore
Sola, all'estremità di un molo battuto dalle tempeste, Sarah Woodruff fissa muta il mare sul quale è scomparso il tenente francese, che tutti dicono essere stato il suo amante. Condannata dall'opinione pubblica, incompresa anche da chi le sta vicino, la giovane, figura tragica e ambigua, nasconde in realtà un impenetrabile...
Narrativa italiana » Libri per ragazzi
3564 0
3564 0
Letteratura italiana
Autore
Il mondo dei libri raccontato attraverso gli occhi di una ragazza particolare. È sera. Una giovane donna di nome Lia ha appena chiuso la saracinesca di una piccola libreria e si trattiene al suo interno. Passa in rassegna i suoi libri, fino a che uno in particolare la riporta con...
Saggistica » Storia e biografie
1869 1
1869 1
Saggistica
Autore
Fu Benedetto Croce che sollecitò Ada Gobetti a raccontare agli amici che cos'era stata nel suo svolgimento quotidiano la lotta di liberazione. Ada così rievoca la sua avventura di madre che va a combattere accanto al figlio Paolo, diciottenne, e ne divide i pericoli e i disagi. Non c'è divario...
Narrativa straniera » Gialli, Thriller, Horror
1868 0
1868 0
Letteratura straniera
Autore
Sulle isole Svalbard è calato l'inverno polare. Un uomo si nasconde nella penombra che ha inghiottito Longyearbyen per spiare i bambini della scuola materna. Quel giorno la piccola Ella scompare. Com'è possibile? Ma anche il padre Steinar è sparito nel nulla: che l'abbia rapita? Vittima o colpevole? Comincia così un'indagine...
Narrativa straniera » Classici
3817 2
3817 2
Letteratura straniera
Autore
Con il personaggio di Peredonov, un insegnante paranoico, vittima e persecutore di una società angusta e squallida, Sologub ha creato un archetipo simbolico di suggestiva follia e di agghiacciante crudeltà. Narrandone l'ossessiva attesa di promozione sociale e i malvagi propositi, l'autore gli affianca un fantasmatico alter ego, il demone Nedotykomka,...
Saggistica » Storia e biografie
1775 0
1775 0
Saggistica
Dal Medioevo al processo di unificazione nazionale, dall'età giolittiana al fascismo, dalla guerra agli anni Cinquanta, dal Sessantotto al crollo della Prima Repubblica, fino ad arrivare alla strettissima attualità, una selezione delle 101 donne più importanti del nostro Paese: Chiara d'Assisi, Anita Garibaldi, Rita Levi Montalcini, Sibilla Aleramo, Ada Boni,...
Narrativa straniera » Romanzi storici
4551 0
4551 0
Letteratura straniera
Autore
Si racconta che Aimée Dubuc de Rivery fosse più bella di una dea. Nata nell'isola di Martinica, nel 1776, da una famiglia di diplomatici parigini, la ragazza mostrò sin dalla più tenera età un'intelligenza fuori dal comune, e venne mandata a studiare in Francia. Alla morte dei suoi genitori, però,...
Narrativa straniera » Classici
3199 2
3199 2
Letteratura straniera
Autore
Quando apparvero, tra il 1847 e il 1850, i racconti raccolti in Memorie di un cacciatore suscitarono grande impressione nel pubblico, che li lesse come un atto di denuncia sociale: le condizioni miserevoli dei contadini, il dispotismo dei proprietari, il processo di impoverimento delle campagne, descritti con un’evidenza così incisiva...
Narrativa straniera » Romanzi
3342 1
3342 1
Letteratura straniera
Autore
A Praga, nelle viscere di un vecchio palazzo, un uomo, Hanta, lavora da anni a una pressa meccanica trasformando libri destinati al macero in parallelepipedi sigillati e armoniosi, morti e vivi a un tempo, perché in ciascuno di essi pulsa un libro che egli vi ha imprigionato, aperto su una...
Narrativa straniera » Romanzi
2892 1
2892 1
Letteratura straniera
Autore
Budapest, inverno del 1960. Kristi ha quindici anni e il carattere chiuso di una ragazzina cresciuta all’ombra di una tragedia troppo grande. Sua madre è morta nel darla alla luce sotto i bombardamenti della seconda guerra mondiale, e la sua famiglia è formata dal padre e dalla nonna materna, un...
Saggistica » Arte e Spettacolo
3521 1
3521 1
Saggistica
Autore
Tolstoj passa in rassegna l’evoluzione di concetti di base quali il bello, l’utile, il gusto, la verità, il giusto, attraverso la filosofia, l’estetica, la critica d’arte, la letteratura; senza lesinare esempi concreti, giudizi perentori e stroncature sull’opera di tanti talenti consacrati. L’arte vera, sostiene Tolstoj, è quella che contagia, che...
Narrativa italiana » Romanzi
9016 0
9016 0
Letteratura italiana
Autore
L'attività di scrutatore in un seggio elettorale diventa per il protagonista l'occasione per meditare su se stesso e sulla follia del mondo. Il romanzo realistico di uno spietato osservatore della società. "I temi che tocco con "La giornata d'uno scrutatore", quello della infelicità di natura, del dolore, la responsabilità della...
Narrativa italiana » Racconti di viaggio
3879 0
3879 0
Letteratura italiana
Autore
"Le donne non sono una fauna speciale e non capisco per quale ragione esse debbano costituire un argomento a parte: come lo sport, la politica e il bollettino meteorologico." Così Oriana Fallaci nella premessa. Inviata de "L'Europeo", nel 1960 è in Oriente per un'inchiesta sulla condizione delle donne e nel...
Saggistica » Storia e biografie
1537 1
1537 1
Saggistica
Autore
Il 26 agosto 1789 viene approvata la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino. Tuttavia, il famoso trittico Liberté, Egalité, Fraternité viene declinato solo ed esclusivamente al maschile e non si applica nei confronti della donna. Sono invece tante le donne, tra le quali Théroigne de Méricourt, Louise-Félicité de Kéralio...
Narrativa straniera » Romanzi
2216 0
2216 0
Letteratura straniera
Autore
È una notte di dicembre e di un freddo pungente alla stazione di Tundla in India, dove quattro passeggeri siedono in silenzio nella sala d attesa di prima classe. Tuttavia, persino nella luce fioca della sala d'attesa si capisce che sono quattro individui del tutto diversi, provenienti da vite e...
Saggistica » Storia e biografie
2196 0
2196 0
Saggistica
Autore
Una miracolosa, minuta ginnasta rumena di quattordici anni, Nadia Comaneci, compare ai giochi di Montréal e diventa mito planetario: sbaraglia le concorrenti sovietiche, favoritissime, fa saltare i sistemi elettronici che computavano i punteggi ricevendo tutti 10; sospende, col suo volto, il suo volteggio, il suo corpo elastico, la guerra fredda....
Narrativa straniera » Romanzi
3060 0
3060 0
Letteratura straniera
Autore
Quando, la mattina di un martedì, Maria entra come sempre nell'appartamento di Mrs Ellington per fare le pulizie, e vede la striscia di sangue che imbratta la parete dall'ingresso alla camera da letto, pensa che sia arrivata la fine. Invece trova la vecchia signora addormentata nel suo grande letto, in...
Narrativa straniera » Romanzi storici
4995 0
4995 0
Letteratura straniera
Autore
Charleston, South Carolina, 1803. Quando per il suo undicesimo compleanno Sarah Grimké riceve in regalo dalla madre una schiava della sua stessa età di nome Hetty, cerca inutilmente di rifiutare. Hetty anela alla libertà e Sarah promette di aiutarla. Come Hetty, anche lei è in qualche modo prigioniera di convenzioni...
Narrativa straniera » Romanzi autobiografici
5529 1
5529 1
Letteratura straniera
Autore
"Quoi? L'Eternité" è l'ultimo romanzo della saga familiare della scrittrice francese inaugurata con Care memorie e proseguita con "Archivi del nord". Personaggi e ambienti si inseriscono qui in un affascinante panorama della società del primo Novecento: accanto alle inquietudini del padre, la Parigi piccolo-borghese, le spiagge della Costa Azzurra, i...
Saggistica » Arte e Spettacolo
1947 2
1947 2
Saggistica
Autore
Quali sono i libri che hanno cambiato la realtà in cui viviamo? Con originalità e arguzia, Andrew Taylor raccoglie la difficile sfida di elencare le cinquanta opere che hanno modificato per sempre il corso della storia, scegliendo di raccontare le vicende dell'uomo attraverso quei testi che, nei secoli e nelle...
Saggistica » Storia e biografie
2325 1
2325 1
Saggistica
Autore
Il Cinquecento fu un secolo drammatico e per molti versi decisivo nella storia dell'Inghilterra: lo scisma anglicano e l'opposizione a Roma, la perdita di Calais, la questione scozzese e quella irlandese, la contesa con la Spagna per il dominio sul mare, le tensioni sociali prodotte dalla violenta rottura dell'ordine agrario...
59 risultati - visualizzati 1 - 50 | 1 2 |