Scheda segnalata da Ale96
14 risultati - visualizzati 1 - 14 |
Ordina
|
Saggistica » Storia e biografie
1649 0
1649 0
Saggistica
Autore
La notte del 26 dicembre 1999 un’incredibile tempesta soffia sul Nord Europa. Al mattino, un uomo esce da un padiglione nel parco di Versailles per assistere impotente al terribile spettacolo di 18.000 alberi sradicati e di interi boschetti schiacciati dalla violenza degli elementi. Quell’uomo è Alain Baraton, il giardiniere capo...
Narrativa italiana » Classici
3602 1
3602 1
Letteratura italiana
Autore
Andato in scena a Milano il 24 febbraio 1922, con Ruggeri nel ruolo del titolo, Virginio Talli e Lydia Borelli, questo dramma è considerato da molti studiosi l'altro grande capolavoro pirandelliano, insieme a Sei personaggi, col quale divide il primato degli allestimenti, da settant'anni, in Italia e all'estero (il solo...
Narrativa straniera » Classici
3537 2
3537 2
Letteratura straniera
Autore
Con un tono sospeso tra la fiaba e la puntuale, ironica descrizione realistica, in Altezza Reale Thomas Mann narra la vita di Klaus Heinrich, principe di un immaginario e decadente piccolo Stato della Germania guglielmina. Filtrando e intrecciando spunti e situazioni della propria vita, Mann descrive la fredda solitudine del...
Narrativa straniera » Classici
7086 3
7086 3
Letteratura straniera
Autore
Pubblicato nel 1867, "Thérèse Raquin" narra la vicenda di Thérèse, giovane bella e avida di vita, sposata con il cugino Camille, malaticcio e debole di carattere. La donna si lascia sedurre da Laurent, amico di famiglia dal temperamento rozzo e sanguigno. Trascinati in un vortice di passione sempre più fosca,...
Narrativa straniera » Classici
3458 1
3458 1
Letteratura straniera
Autore
Durante la guerra franco-prussiana del 1870, una carrozza va verso Dieppe. I passeggeri sono alcuni rappresentanti della buona società, due suore, un celebre democratico e una giovane prostituta, chiamata Boule de suif, palla di sego, per la sua grassezza. È una ragazza gentile, divide le sue provviste con gli altri...
Narrativa italiana » Classici
3433 0
3433 0
Letteratura italiana
Autore
Ci sono nomi, nella storia della letteratura italiana, di cui non si può fare a meno, perché rappresentano dei punti fermi, dei nodi attorno ai quali si coagulano le esperienze di molti altri scrittori e letterati. Uno di questi è senz'altro Giuseppe Parini, autore del Giorno, venerato da Foscolo e...
Narrativa italiana » Classici
3923 0
3923 0
Letteratura italiana
Autore
Poemetto satirico in endecasillabi sciolti, Il Giorno è suddiviso in quattro parti, che scandiscono la giornata del giovane aristocratico: Il Mattino e Il Meriggio, pubblicate rispettivamente nel 1763 e nel 1765, e il Vespro e la Notte, che vedranno la luce nel 1801, dopo la morte di Parini. Al centro...
Saggistica » Storia e biografie
3743 1
3743 1
Saggistica
Autore
Frivola e intrigante per i cortigiani di Versailles, perversa aguzzina nella propaganda rivoluzionaria, eroina martire della restaurazione monarchica: chi era Maria Antonietta? Nel raccontare la sua vita, Stefan Zweig deve confrontarsi con una lunga tradizione di leggende, dicerie e violente passioni ideologiche. Ma ripercorrendone i passi di bambina sposa, moglie...
Saggistica » Storia e biografie
3420 0
3420 0
Saggistica
Autore
Caterina II, nata principessa Sofia di Anhalt-Zerbst e anche andata in sposa a solo sedici anni all'erede al trono degli zar, è una delle più straordinarie e controverse figure femminili della storia europea. Questa biografia delinea, con grande precisione storica e brillante stile narrativo, la forte personalità della zarina: una...
Narrativa straniera » Classici
4568 2
4568 2
Letteratura straniera
Autore
Margherita di Valois detta Margot, figlia della potente e diabolica Caterina de' Medici e moglie di Enrico di Navarra, è al centro di una straordinaria vicenda personale che si intreccia, da un lato con la lotta fratricida tra cattolici e ugonotti, dall’altro con lo scontro per la conquista del trono...
Saggistica » Storia e biografie
3101 0
3101 0
Saggistica
Autore
Il destino di Sissi è stato come il volo di Icaro, uno splendido avvicinamento alla luce dell'assoluto, fino a quando un banale punteruolo ne ha interrotto il cammino. Un valore aggiunto di questa biografia è dato dalle schede numerologiche che l'autrice, esperta numerologa, ha voluto realizzare per i personaggi più...
Saggistica » Storia e biografie
2748 0
2748 0
Saggistica
Autore
La presentazione e le recensioni di Paolina Bonaparte, saggio di Antonio Spinosa edito da Mondadori. Paolina Bonaparte si presenta a noi con la stessa tempra di Napoleone: come il fratello è instancabile, accentratrice, combattiva e prepotente. Non a caso è la sorella preferita dell'imperatore, la sua confidente, l'amica sincera e...
Narrativa straniera » Classici
5276 3
5276 3
Letteratura straniera
Autore
Il colonnello Chabert, apparso nel 1832 e poi inserito nel grande e composito mosaico della Commedia umana, ricostruisce il dramma di un ufficiale napoleonico che, ritenuto morto in battaglia a Eylau, ritorna dopo molte terribili avventure a Parigi per ritrovare la sua identità e i suoi affetti, ma si trova...
Saggistica » Storia e biografie
4065 1
4065 1
Saggistica
Autore
La presentazione e le recensioni di "Luigi XVI. L'ultimo sole di Versailles", saggio di Antonio Spinosa edito da Mondadori. Il 9 maggio 1774 Luigi Augusto di Borbone, duca di Berry, salì al trono di Francia con il nome di Luigi XVI, accolto entusiasticamente dal popolo che riponeva in lui grandi...
14 risultati - visualizzati 1 - 14 |