Scheda segnalata da Pelizzari


 
310 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2 3 4 5 6 7
Ordina 
 
L'altra linea della vita

Letteratura italiana

Leon ha sedici anni, una bella famiglia e tutta la vita davanti, ma sta per perdere la persona cui tiene di più al mondo, Sylvia, la sua migliore amica, minata da una grave malattia. Prima di andarsene, la ragazza gli regalerà un diario fitto di parole preziose, che lo guideranno...
 
 
La casa nell'ombra

Letteratura straniera

Un settantenne ancora affascinante, Jacob Lind, viene trovato morto dopo una festa del centro ricreativo per anziani di Hamar, piccola cittadina norvegese apparentemente tranquilla. Il caso potrebbe essere archiviato sotto la voce morte naturale, se non fosse per una serie di dettagli piuttosto singolari: Jacob Lind all'anagrafe non esiste e...
 
 
Il giorno del sacrificio

Letteratura italiana

È un lunedì mattina di fine settembre a Firenze, ma il cielo meravigliosamente azzurro fa pensare a una giornata d’estate e niente lascia presagire l’incubo in cui la città sarà risucchiata di lì a poche ore. A bordo della sua auto il reporter Carlo Alberto Marchi si sta dirigendo a...
 
 
A proposito del senso della vita

Saggistica

Sappiamo alla perfezione cosa vogliamo avere – ricchezza, piacere, potere – ma non sappiamo più chi vogliamo essere. Nella grave crisi in cui siamo immersi, necessitiamo continuamente di avversari per definire le nostre identità, e spesso ci scopriamo nemici addirittura di noi stessi, in una sorta di permanente guerra interiore....
 
 
Mozart. Il teatro dal mondo

Saggistica

Chi era Mozart? Uno, nessuno, centomila suggerisce l'Autore, convinto che Amadeus sia tutti noi. Sta forse in questa realtà il fascino del suo teatro musicale che nelle opere più note - la Trilogia italiana, Il Ratto dal Serraglio, Idomeneo, Il Flauto magico - osserva la commedia umana e la ripropone...
 
 
Mercedes

Saggistica

Mercedes è una delle donne più potenti del mondo. Fino al giorno in cui le dicono che sarà chiamata a rispondere di tutto. Tutto ciò che ha fatto negli anni, ogni affare al limite della legalità, ogni accordo in barba alle conseguenze. In un mondo dove i cambiamenti climatici sono...
 
 
I due palazzi

Letteratura italiana

“I due palazzi” è un romanzo autobiografico, un mosaico di avvenimenti, episodi di vita quotidiana, scoperte ed emozioni dagli anni ’50 fino agli anni ’70. È una storia personale, ma anche quella di una generazione cresciuta tra il boom economico e il disincanto: prima bambini imbrigliati in un ordine conformista...
 
 
Scripta manent

Letteratura italiana

Corrado De Angelis e Roberto Palmieri sono acerrimi rivali di penna. De Angelis, un passato da neurochirurgo, è uno scrittore da premio letterario: i suoi romanzi polizieschi gli hanno procurato fama e fortuna. I libri di Roberto Palmieri, beniamino del pubblico ben prima che autore, vivono di luce riflessa. E...
 
 
La tua dieta sei tu

Saggistica

"Per molti il peso è un'ossessione. E anche se scientificamente è un concetto superato da tempo, continuiamo a essere legati a quel maledetto numero e a rincorrerlo invano. Ci focalizziamo sui chili in più come se essere magri fosse di per sé sinonimo di stare bene. Non è così. Accettarsi...
 
 
Nonostante tutto

Saggistica

La vita va in una direzione precisa. Dalla A alla Z, dal principio alla fine. Questa storia invece va al contrario, dalla Z di Zeno, libraio, sognatore, eterno studente, alla A di Ana, sessantenne che ha fatto il sindaco del suo paese per una vita, e ora è pronta a...
 
 
Cosplay girl

Letteratura italiana

Per una ragazza come Alice, che fin da bambina era considerata quella strana, che non si era mai sentita al posto giusto e che divorava di nascosto decine di romanzi e fumetti ambientati in mondi fantastici, sognando di volare via su un'astronave verso una galassia lontanissima o di ricevere una...
 
 
Due figlie e altri animali feroci

Saggistica

Nel 2010 Leo Ortolani e la moglie Caterina hanno adottato due bambine colombiane. Com'è stato il processo di adozione internazionale? E ritrovarsi padre da un giorno all'altro? Leo racconta quasi in diretta ciò che gli è successo, tramite una ventina di lettere ad amici e parenti, che qualche anno fa...
 
 
Sono ancora vivo

Saggistica

Con semplicità e disincanto, attraverso brevi capitoli di una intensità lucida e allucinante, Roberto Saviano sceneggia per la prima volta un libro a fumetti e ne affida i disegni ad Asaf Hanuka per raccontare uno degli aspetti più difficili della propria esistenza: la protezione costante che gli permette di restare...
 
 
Senza

Letteratura italiana

«L'avrebbero vestita le sue nipoti. Io diedi loro l'abito che aveva comprato da poco e una camicia di percalle. L'abito era rosa antico e smanicato. E Paola non girava mai a braccia nude, le sembrava poco elegante». Comincia così questo romanzo, con poche misurate parole che segnano l'ingresso di un...
 
 
Cinzia

Saggistica

Di tutti i personaggi che Leo Ortolani ha creato all’interno della saga ormai quasi trentennale di Rat-Man, uno dei più amati e memorabili è senz’altro Cinzia, la transessuale platinata. Con questo massiccio romanzo grafico inedito, Leo racconta Cinzia come non l’avete mai conosciuta, tra amore, consapevolezza di sé, esposizione dell’ipocrisia...
 
 
La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola

Letteratura straniera

Ci sono giornate in cui tutto va storto. È così per Camille, quando sotto un incredibile diluvio si trova con l’auto in panne e senza la possibilità di chiamare nessuno. Tutte le sfortune del mondo sembrano concentrarsi su di lei. Ma Camille non sa che quello è il giorno che...
 
 
La solitudine del ghiaccio

Letteratura straniera

Tutto ha inizio il giorno in cui Nora Watts riceve la telefonata che ha temuto per quindici anni, da quando ha dato in adozione la figlia appena nata: la sua bambina è scomparsa. Non che sia una sorpresa. Bonnie è un tipo irrequieto, scappa di continuo, tanto che la polizia...
 
 
Il gioco delle passioni

Letteratura italiana

La sfida di Marco Donati e di Regina ha una posta alta: smascherare la corruzione di stato, averla vinta sulle carogne. L'intelligenza appassionata, sembra suggerire Bevilacqua, può umiliare il potere in un'Italia come quella di oggi, brutale e indifferente alla giustizia. Raramente Venezia è stata descritta ed esplorata con tanta...
 
 
L'amore sempre

Saggistica

L'esperienza della malattia terminale rappresenta una sfida gravida di significato non solo per i malati, ma per tutta la società, che su di essa può e deve misurare la propria capacità di accogliere e aiutare le persone, anche quando la loro vita è ormai priva di prospettive. Ma che cosa...
 
 
Come se io fossi te

Letteratura italiana

Andrea Caschetto ha inaugurato la categoria dei viaggi necessari. Il suo è un turismo dell'anima, dove i luoghi sono le persone e le persone sono i luoghi. Andrea è un viaggiatore lento, perché serve tempo per ascoltare davvero le vite degli altri, per entrare in punta di piedi nelle esistenze,...
 
 
Una casa a Parigi

Letteratura straniera

Parigi è sempre una buona idea, specie quando il matrimonio attraversa acque burrascose e il bisogno di dimenticare un trauma recente accende il desiderio di evadere e di voltare pagina. È così che Mark e Stephanie, affidata la figlioletta ai nonni, partono da Cape Town alla volta della capitale francese,...
 
 
Ultimo tango a Milano

Letteratura italiana

Milano, 1984. Gunther Sander, ex mercenario che ha combattuto negli anni Sessanta in Congo con altri volontari europei, da alcuni anni gestisce uno dei più frequentati night club della città, il Bodega di via Amedei. La morte di suo figlio, il piccolo Florian, avvenuta anni prima in Francia, ha cambiato...
 
 
Sempre pronti

Saggistica

Dopo l'enorme successo di Anya e il suo fantasma, torna Vera Brosgol con un delizioso libro, basato sulle sue esperienze di adolescente emigrata in America dalla Russia, e questa volta incentrato su un campo scout cui la protagonista non ha proprio nessuna voglia di partecipare. Divertente, tenero, commovente e spietatamente...
 
 
Quando i figli crescono e i genitori invecchiano

Saggistica

Ci sentiamo esasperati dai nostri genitori? Oppure, da madre o da padre, siamo delusi, feriti, dai comportamenti dei nostri figli, o contrari alle loro scelte? Ci annoiamo o ci irritiamo quando andiamo a far visita ai nostri genitori? Siamo schiacciati dai sensi di colpa o di impotenza? Questi sono segnali...
 
 
Gli immortalisti

Letteratura straniera

È l'estate del 1969. Mentre gli altri giovani si sballano a Woodstock, i quattro fratelli Gold - Simon, Klara, Daniel e Varya - si annoiano in una New York calda e appiccicosa. L'unica distrazione è una veggente che, si dice nel quartiere, sarebbe in grado di predire il giorno della...
 
 
La piccola bottega di Parigi

Letteratura italiana

Corinne Mistral è un giovane avvocato che non perde mai una causa. Vive a Roma e lavora presso il prestigioso studio legale della famiglia del fidanzato. Si sta dedicando anima e corpo a una causa molto importante quando la raggiunge la notizia della morte di sua nonna e dell’eredità che...
 
 
A riveder le stelle

Saggistica

Un libro sul più grande poeta nella storia dell'umanità, a settecento anni dalla sua morte, e sulla nascita della nostra identità nazionale; per essere consapevoli di chi siamo e di quanto valiamo. Aldo Cazzullo ha scritto il romanzo della Divina Commedia. Ha ricostruito parola per parola il viaggio di Dante...
 
 
La società signorile di massa

Saggistica

Come può una società signorile essere anche di massa? Con questa paradossale definizione, Luca Ricolfi introduce una nuova, forse definitiva, categoria interpretativa, che scardina le idee correnti sulla società in cui viviamo. Oggi, per la prima volta nella storia d’Italia, ricorrono insieme tre condizioni: il numero di cittadini che non...
 
 
Vittima senza nome

Letteratura straniera

Autore
Per trascorrere più tempo con i suoi figli, la detective Nikki Liska ha scelto di dedicarsi ai cosiddetti "cold case", i casi del passato rimasti irrisolti. Al momento si sta occupando dell'omicidio di un poliziotto avvenuto venticinque anni fa, ma le manca l'adrenalina della sua vecchia vita e soprattutto le...
 
 
Il silenzio della bassa

Letteratura italiana

Autunno 2011, dal villaggio Airone a pochi chilometri da Bologna, scompare Celeste Maccaferri, una ragazza di diciassette anni, famiglia piccolo borghese, in crisi economica ed esistenziale profonda. La sezione persone scomparse della Polizia di Stato inizia subito a investigare fra i compagni di scuola, nell'ambito familiare. Parallelamente una disinvolta conduttrice...
 
 
Nessun ricordo muore

Letteratura italiana

Teresa Maritano, dopo aver lasciato la polizia, ha aperto un bar in una piazzetta poco lontana dal Ponte di Sant’Agata sperando in giorni tranquilli e anonimi. Ma nella sua vita ritorna il commissario Marco Ardini perché è scomparsa Carlotta, una bambina che frequenta la scuola elementare situata nella piazzetta, e...
 
 
Niente da perdere

Saggistica

Derek Ouelette è stato qualcuno, per un breve periodo, tanti anni fa. Promessa dell'hockey, ora è l'ombra dell'idolo sportivo che poteva diventare. Ubriacone, balordo, violento, vive dimenticato da tutti in un paesino dimenticato da tutti. Un giorno, qualcosa irrompe nella sua vita e lo pone davanti a una scelta impossibile....
 
 
Pelle d'uomo

Saggistica

Autore
Una giovane donna è promessa in sposa a un uomo che neanche conosce. Le donne della sua famiglia, da generazioni, indossano una pelle d'uomo per muoversi indisturbate in una società troppo patriarcale per curarsi di loro. È così che Bianca diventa Lorenzo, che diventa amico del suo futuro marito, e...
 
 
Stelle o sparo

Saggistica

Autore
Stella ed Ed sono amiche da sempre. Stella è bloccata nelle sue paranoie da un po’, così Ed la costringe a partire per un viaggio. Si ritrovano su un’isola che il turismo ha dimenticato, e ne conoscono gli abitanti. Passano le giornate come se fossero pirati, esplorando e carpendo ciò...
 
 
La tettonica delle placche

Saggistica

Margaux Motin è tra le più famose blogueuses francesi a fumetti, ma la sua capacità narrativa trascende la forma breve delle storie da blog. Questo libro, che inanella situazioni della sua vita quotidiana, tra maternità, lavoro da freelancer, tentativi di preservare una parvenza di vita sociale e sopravvivenza alla fine...
 
 
So tutto di te

Letteratura straniera

Quando la sera torni dal lavoro. Quando, passo dopo passo, percorri la strada di sempre. È allora che diventi la sua preda. Tu non lo conosci. Ma lui conosce te. È il solito viso stanco quello che Zoe Walker, madre quarantenne e divorziata di due figli, intravede riflesso nel finestrino...
 
 
Il ponte dei cadaveri

Letteratura straniera

L’ispettore capo Roberta Steel ha cercato di incastrare Jack Wallace in modo da chiuderlo in una cella per sempre, ma è stata pizzicata a falsificare le prove. Adesso lei ha perso il suo grado e lui è a piede libero. Dal giorno stesso in cui Wallace è stato rimesso in...
 
 
Non è te che aspettavo

Saggistica

Fabien Toulmé è diventato fumettista per raccontare questa storia. La storia di come ha temuto, saputo e poi accettato che la sua seconda figlia avesse la sindrome di Down. Non è te che aspettavo è un libro vero, dolce, che insegna a piegare ordinatamente la paura e a farne un...
 
 
Lascia dire alle ombre

Letteratura straniera

Autore
Quando Mahony, cresciuto in orfanotrofio a Dublino, torna a Molderring, quattro strade e un pub sulla costa occidentale dell’Irlanda, porta con sé solo una foto sbiadita di Orla, la madre che non ha mai conosciuto, e l’ostinato desiderio di dissipare la cortina di bugie che avvolge il villaggio. Nessuno, vivo...
 
 
The wicked girls

Letteratura straniera

Una tranquilla cittadina inglese sul mare, Whitmouth, è sconvolta da una serie di omicidi a sfondo sessuale ai danni di giovani turiste. Nonostante le indagini, la polizia brancola nel buio, mentre tra la popolazione di residenti e turisti occasionali si diffonde la paura del serial killer. Per raccontare l'intera vicenda,...
 
 
Non stancarti di andare

Saggistica

Iris inizia a mettersi comoda nella casa di Verezzi mentre Ismail torna a Damasco per sistemare le ultime faccende. Separati da un destino violento e imprevisto, Iris si scopre incinta mentre Ismail lotta per tornare in Italia. Costellato di personaggi memorabili, Non stancarti di andare è un romanzo grafico lungo,...
 
 
Canto d'amore a mia madre

Letteratura straniera

«Vi chiederete senza dubbio cosa stia facendo nella camera di mia madre. Io, professore di Letteratura all’Università di Lovanio. Che non mi sono mai sposato. In attesa, con un libro in mano, che mia madre si ridesti. Una madre affaticata, sfinita, provata dalla vita e dai suoi imprevisti. La pelle...
 
 
Il suono del mondo a memoria

Saggistica

Se guardi e non riesci a vedere, forse il problema è che in realtà non stai ascoltando te stesso. Succede, quando si è convinti di conoscere il suono del mondo a memoria. Sam sta scrivendo un articolo. Una cosa complessa, che comporta che lui vada a vivere per due mesi...
 
 
Il mare verticale

Saggistica

India è una maestra elementare. Ha un fidanzato, che è spesso via per lavoro, una classe di bambini adorabili, e soffre di attacchi di panico che a volte la paralizzano. India non scappa dalla malattia, la affronta, ma la pressione dei genitori dei bambini perché lei sia allontanata dal lavoro...
 
 
Quel fantastico giovedì

Letteratura straniera

John Steinbeck torna nei luoghi di "Vicolo Cannery" per raccontare il mondo allegro di barboni, ubriachi e prostitute che anima le strade di Monterey, California, subito dopo la seconda guerra mondiale. La città saluta con euforia il ritorno del biologo Doc dal fronte, ma i suoi occhi hanno perso la...
 
 
L'impero del sole

Letteratura straniera

Durante la seconda guerra mondiale, dopo il bombardamento giapponese di Pearl Harbor, l'undicenne Jim, protagonista del romanzo, si ritrova prima separato dalla sua famiglia a girovagare per Shanghai, poi internato in un campo di prigionia di nuovo con i genitori. In quattro anni trascorsi nel campo di Lunghua, diventa un...
 
 
Cenerentola libera tutti

Letteratura straniera

C’era una volta una bambina di nome Cenerentola, costretta a servire una crudele matrigna e due indifferenti sorellastre. Finché un bel giorno incontra la sua fata madrina, va a un ballo e conosce il principe. È la fiaba che tutti conosciamo, ma è solo l’inizio di questa storia. Qui Cenerentola...
 
 
In una stella

Letteratura straniera

Una giovane donna sta preparando la festa di compleanno per il suo bambino. Aspetta il marito, Lasse, che è andato a correre una mezza maratona. Mentre è assorta nella decorazione di un omino di pandispagna, all’improvviso una telefonata l’avverte che Lasse ha avuto un arresto cardiaco. La donna lascia tutto...
 
 
Genki. Le 10 regole d'oro giapponesi per vivere in armonia

Saggistica

Vuoi avere più fiducia in te stesso, sviluppare energia creativa, coltivare la gioia di vivere, non arrenderti più davanti, alle prime difficoltà? O semplicemente vuoi trovare equilibrio, felicità, appagamento? Genki, arigatou, jiyu, mitate, shiken, gambaru, kawakiri, muda, baka, omotenashi: piccole parole che racchiudono un grande significato e che possono diventare...
 
 
Una gomma e una matita

Letteratura italiana

Marco Barison, famoso disegnatore di fumetti, si rifugia su un’isola greca per provare a rimettere insieme la sua vita dopo che la moglie lo ha tradito con l’amico-datore di lavoro e gli ha rubato il patrimonio. La casa sulla scogliera in cui va ad abitare nasconde, però, un mistero, un’incredibile...
 
 
 
310 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2 3 4 5 6 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Compara