Scheda segnalata da dmcgianluca


 
35 risultati - visualizzati 1 - 35
Ordina 
 
Fondazione e terra

Letteratura straniera

Un impero grande come l'universo e contenente miliardi di mondi abitati; una forza politica, sociale e scientifica senza precedenti come la disciplina della psicostoria; l'enigma rappresentato dalle Fondazioni gemelle fondate da Hari Seldon per abbreviare il periodo d'interregno quando l'impero galattico fosse crollato... Sono questi, come ognuno sa, gli ingredienti...
 
 
Dune

Letteratura straniera

Il giovane Paul, figlio del duca Leto, non sa quasi nulla di Arrakis quando gli annunciano che è la sua prossima destinazione. Poi, a poco a poco, frammenti di racconti, ricordi, qualche parola rubata - tutto stranamente pervaso da un che di leggendario - iniziano a comporre un quadro inquietante....
 
 
D-Day

Saggistica

La presentazione e le recensioni di D-Day, saggio di Antony Beevor edito da Rizzoli. 6 giugno 1944: una data entrata nella storia che ha cambiato definitivamente il corso della Seconda guerra mondiale togliendo ogni speranza alla Germania nazista. Oltre la retorica trionfalistica, oltre le critiche per un disastroso spargimento di...
 
 
Annibale. Il romanzo di Cartagine

Letteratura straniera

Osò sfidare Roma, la più mastodontica civiltà mai esistita, uscendo dalla sua florida quanto piccola Cartagine. Mise il suo corpo di fronte al mondo, avanzando a passi veloci. Era più grande di Achille, di Alessandro Magno e di Pirro. Nelle antiche taverne se ne sente ancora parlare, anche qui ad...
 
 
American tabloid

Letteratura straniera

"L'America non è mai stata innocente". Queste le prime parole del romanzo con cui James Ellroy è passato dagli ambienti di Los Angeles a una prospettiva più ampia. La vicenda di John Fitzgerald Kennedy, della sua ascesa al potere e della sua morte viene raccontata dall'interno, in modo spietato,...
 
 
Autobiografia di Malcolm X

Saggistica

Autore
Dal racconto di un protagonista amato, odiato, contestato, difeso, insultato e infine ucciso in circostanze ancora misteriose e non chiarite, la storia della rivolta degli afroamericani contro il razzismo e la discriminazione. Malcolm X: un'infanzia segnata dall'assassinio del padre da parte di un'organizzazione razzista, la vita nei ghetti neri, la...
 
 
L'oracolo

Letteratura italiana

Atene, 17 novembre 1973. Un eminente archeologo muore misteriosamente subito dopo aver ritrovato il vaso d'oro di Tiresia. Poche ore più tardi, nei disordini di Piazza del Politecnico, una giovane e bella studentessa viene catturata, stuprata e uccisa dalla polizia sotto gli occhi del fidanzato. Dieci anni dopo una catena...
 
 
L'alternativa del diavolo

Letteratura straniera

Il presidente degli Stati Uniti e altri capi di Stato nel mondo si trovano di fronte alla cosiddetta "Alternativa del Diavolo": dover decidere la perdita di vite umane senza assumersene la responsabilità. La carestia che minaccia l'Unione Sovietica significa infatti la condanna a morte per migliaia di persone. Da Mosca...
 
 
Il teorema del pappagallo

Letteratura straniera

È una variegata umanità quella che gravita attorno alla libreria parigina «Mille e una pagina», in cui ci si può imbattere a Montmartre: un libraio-filosofo ottuagenario dallo spirito indomito, una «burbera benefica» dal passato nebuloso, due gemelli tanto uguali quanto diversi, un ragazzino sordo dalle risorse insospettabili e un autista...
 
 
Stalingrado. La battaglia che segnò la svolta della Seconda guerra mondiale

Saggistica

La sera del 23 agosto 1942 la Sedicesima divisione corazzata tedesca siattestava sulle rive del Volga, a breve distanza dalla città di Stalingrado.Era l'avanguardia dell'armata che poco più di un anno prima Hitler avevalanciato a sopresa contro l'Unione Sovietica. L'esercito russo pareva inrotta. L'unica resistenza degna di nota fu opposta...
 
 
La tamburina

Letteratura straniera

Un terrorista palestinese tremendamente pericoloso ed elusivo; un funzionariodei servizi segreti israeliani dotato di feroce energia e passione. Sonoquesti i protagonisti di un'implacabile caccia all'uomo ambientata nel mondodello spionaggio internazionale. Per catturare l'odiata preda, l'israelianoprepara un'elaborata trappola, labirinto fatto di realtà e illusione, tral'Europa e il Medio Oriente. Pedine di...
 
 
L'isola del giorno prima

Letteratura italiana

Nell'estate del 1643 un giovane piemontese naufraga, nei mari del sud, su di una nave deserta. Di fronte a lui un'Isola che non può raggiungere. Intorno a lui un ambiente apparentemente accogliente. Solo, su un mare sconosciuto, Roberto de la Grive vede per la prima volta in vita sua cieli,...
 
 
La nostra guerra 1940-1945

Saggistica

"In tempo di guerra la verità è così preziosa che bisogna nasconderla dietro una cortina di bugie" ha scritto Winston Churchill. E sulla Seconda guerra mondiale ne sono state dette molte. Ma con la disastrosa avventura bellica italiana si è fatto ancora di più: si è cercato di attribuire alla...
 
 
Icona

Letteratura straniera

Russia, 1999: le elezioni sono vicine e Igor Komarov, leader delle destre, sipresenta come l'unico capace di ridare grandezza al suo paese, un'icona umanaper il popolo russo. Ma un documento rubato dalla sua scrivania fa impallidirechi, in Occidente, ha modo di leggerlo. Se il Manifesto Nero è autentico,quell'uomo è un...
 
 
Punto critico

Letteratura straniera

Durante un viaggio aereo tra Hong Kong e Denver i passeggeri si accorgono improvvisamente che non tutto sta andando per il verso giusto: il velivolo balla pericolosamente sopra il Pacifico, rischiando la catastrofe. Tre passeggeri perdono la vita, cinquantasei restano feriti, la cabina è praticamente distrutta. Dopo il drammatico atterraggio...
 
 
Radici

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Radici, romanzo di Alex Haley edito da Rizzoli. Nella seconda metà del Settecento il giovane Kunta Kinte viene strappato dal villaggio africano nel quale era vissuto fino a quel momento e portato in America: qui vivrà sempre come schiavo. E' un mondo diverso, ed...
 
 
Il Quarto Protocollo

Letteratura straniera

Londra, Capodanno 1987. Un furto di gioielli commesso dai soliti ignoti. Tutto apparentemente molto semplice. Ma il furto è solo il preludio di un conto alla rovescia per realizzare un piano ideato in una remota dacia in una foresta fuori Mosca e destinato a polverizzare le difese dell'Occidente, cambiando per...
 
 
Il ciclo delle fondazioni

Letteratura straniera

Nel tentativo di limitare a pochi secoli il periodo di barbarie che sicuramente subentrerà alla caduta dello smisurato Impero Galattico, lo psicostoriografo Hari Seldom da vita alla Fondazione, una organizzazione di scienziati e mercanti che avrà il compito di riportare la civiltà nella Galassia. Il volume comprende i romanzi: Cronache...
 
 
Quarto Reich

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Quarto Reich, romanzo di Stefano Di Marino edito da Piemme. In una notte di tempesta del 1946, un mercantile si avvicina a Pointe Noire, città sulle coste del Congo, con il suo carico di armi di contrabbando e uomini pericolosi. Hanno una missione da...
 
 
Sulle ali delle aquile

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Sulle ali delle aquile, romanzo di Ken Follet edito da Mondadori. Una storia vera. Teheran 1979, in piena rivoluzione Khomeneista i magistrati iraniani decidono di arrestare due dirigenti dell EDS. Nonostante l'estraneità ai fatti nemmeno il governo americano riesce ad ottenerne la libertà, prenderà...
 
 
Lepanto

Saggistica

7 ottobre 1571. Al largo della Grecia, la battaglia di Lepanto interrompe l'espansione dell'Islam e assicura il predominio mondiale dell'Occidente. La storia raccontata da Alessandro Barbero è appassionante e carica di tensione. È la storia di quella giornata, dell'anno e mezzo di guerra che l'ha preceduta, del lento e faticoso...
 
 
La saga dei borgia

Saggistica

La presentazione e le recensioni di La saga dei Borgia, opera di Antonio Spinosa edita da Mondadori. Le grandi lotte del potere e i bassi intrighi di papa Alessandro VI, e dei due figli Cesare e Lucrezia Borgia sull'affascinante sfondo storico del Rinascimento italiano. Antonio Spinosa racconta l'ascesa e il...
 
 
Churchill. Il nemico degli italiani

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Churchill. Il nemico degli italiani", saggio di Antonio Spinosa edito da Mondadori. Antonio Spinosa dedica particolare attenzione, in questo volume, al rapporto di Churchill con l'Italia e con il suo duce Mussolini, prima ammirato e poi combattuto accanitamente, ricostruendo anche la storia straordinaria del...
 
 
Morte all'imperatore

Letteratura straniera

Il nome di Caligola è passato alla storia come sinonimo di decadenza, crudeltà e follia, II suo impero è contraddistinto dall'eccesso, da progetti dì edifici spropositati, da cospirazioni, assassini, attentati e scandali sessuali. Ma anche dalle più imponenti battaglie di gladiatori mai allestite a Roma e nel mondo, con scontri...
 
 
Il giorno dello Sciacallo

Letteratura straniera

1963, una organizzazione criminale segreta, l'OAS, commissiona ad un killer professionista, lo sciacallo, l'uccisione del presidente francese De Gaulle. E' considerato uno dei migliori gialli di tutti i tempi.
 
 
Delitto imperfetto

Saggistica

"Delitto imperfetto" venne scritto per denunciare la natura nient'affatto "perfetta" dell'assassinio dalla Chiesa. Venne accolto dalla più ferrea censura televisiva ma da uno straordinario successo di pubblico, trasformandosi in un prodotto "collettivo" del nuovo movimento antimafia e contribuendo a mettere a fuoco lo scenario nel quale si muovevano i protagonisti...
 
 
Il volo del calabrone

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il volo del calabrone, romanzo di Ken Follet edito da Mondadori. Giugno 1941. Seconda guerra mondiale. Da tempo gli aerei inglesi vengono abbattuti sistematicamente dai caccia nemici che sembrano conoscerne in anticipo rotte e destinazioni. Ma su una piccola isola danese occupata dei tedeschi...
 
 
Dopo le esequie

Letteratura straniera

Dopo il funerale del ricco Richard Abernethie, i suoi familiari si riuniscono per la lettura del testamento. La morte, sebbene improvvisa, non era inaspettata e sul certificato di morte è stata notificata come dovuta a cause naturali. Nonostante tutto, dopo che Cora, la sorella del morto, senza molto tatto, dice...
 
 
La serie infernale

Letteratura straniera

Un serial killer sta uccidendo, in modo apparentemente casuale, delle persone seguendo le iniziali del loro nome e della città dove si trovano: Alice Asher ad Andover, Betty Barnard a Bexhill-on-Sea, Sir Carmichael Clark a Churston. L’assassino spedisce a Poirot delle lettere prima di ogni omicidio, scrivendo dove e quando...
 
 
Il bambino nascosto

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Il bambino nascosto, saggio di Alba Marcoli edito da Mondadori. Due sono i bambini nascosti protagonisti delle pagine di Alba Marcoli: quello che sta dietro ogni comportamento e sintomo infantile e quello che ognuno di noi adulti si porta dentro, proiettandolo spesso inconsapevolmente sui...
 
 
Cesare, il grande giocatore

Saggistica

Chi era Caio Giulio Cesare? Ogni storico ha la sua opinione e migliaia di pagine di libri sono state scritte nel tentativo di svelare la complessa personalità di uno degli uomini più famosi della storia. Antonio Spinosa cerca di fare un po' d'ordine in questa monumentale documentazione e ne viene...
 
 
Memorie del terzo Reich

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Memorie del terzo Reich, opera di Albert Speer edita da Mondadori. La più acuta e sconvolgete analisi dall'interno del nazismo. Speer, numero 2 del regime, fu artefice insieme a Hitler di quella delirante "architettura da megalomani" che portò alla costruzione della nuova Cancelleria e...
 
 
Papillon

Saggistica

Accusato di un omicidio che non ha commesso, Henri Charrière, detto Papillon per la farfalla tatuata sul torace, venticinquenne, viene condannato all'ergastolo. Non fa tragedie, non denuncia nessuno. Non ricorre neppure in appello. La sua sola speranza è la fuga. Quello che sembra avere tutte le caratteristiche di un fantasioso...
 
 
Dossier Odessa

Letteratura straniera

Peter Miller assiste per caso al ritrovamento del cadavere di un ebreo, il poliziotto che segue le indagini (suo conoscente) viene in possesso del manoscritto dove l'ebreo descrive la sua esperienza nel campo di concentramento di Riga-Kaiserwald. Miller viene invitato a leggere il diario dove sono descritti i crimini di...
 
 
Il fazzoletto azzurro

Letteratura italiana

Roma, aprile 1915. Nelle giornate turbinose che precedono l'ingresso dell'Italia nella Prima guerra mondiale l'ex commissario di polizia Giovanni Sperelli viene coinvolto nelle indagini su un fatto di cronaca che, in un clima meno carico di tensione e sospetto, sarebbe passato quasi inosservato: la scomparsa di un anonimo studente russo...
 
 
 
35 risultati - visualizzati 1 - 35

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara