Scheda segnalata da Pelizzari


 
310 risultati - visualizzati 201 - 250 1 2 3 4 5 6 7
Ordina 
 
Il detective è morto

Letteratura straniera

Il «detective è morto» perché il vecchio modo di fare giustizia non funziona più. È morto Knapp, il re del traffico di droga nell’immaginaria città inglese dove si svolge la serie investigativa. Immediatamente si accende la lotta barbarica per la sua eredità e spuntano i primi cadaveri di due trafficanti...
 
 
Enciclopedia della psicoanalisi
La presentazione e le recensioni di Enciclopedia della psicoanalisi, opera di Jean Laplanche e Jean-Bertrand Pontalis edita da Laterza. Una guida ai concetti fondamentali della psicoanalisi. E, allo stesso tempo, per la completezza ed accuratezza con cui sono illustrati tutti i termini della teoria psicoanalitica, uno strumento essenziale di consultazione...
 
 
Le grandi religioni

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Le grandi religioni, saggio di Francesca Brezzi edito da Newton Compton. Tutti sono concordi nel caratterizzare l'ambito delle religioni come zona di sommovimenti tellurici, di radicali dislocamenti e provvisori assestamenti, per cui è necessario trovare un filo conduttore per orientarsi. Questo volume offre una...
 
 
La sinfonia di Parigi e altri racconti

Letteratura straniera

Agli inizi degli anni Trenta, Irene Nemirovsky accantono per un paio d’anni la scrittura di romanzi, per “subire” la fascinazione positiva e feconda da parte del cinema. Assidua frequentatrice delle sale cinematografiche, entusiasta per l’avvento del sonoro, l’autrice intuì nella settima arte, con sensibilità quasi profetica, una straordinaria risorsa per...
 
 
Il rifiuto
La presentazione e le recensioni di Il rifiuto, saggio di Giuliano Toraldo di Francia edito da Einaudi. Tutti i beni che per secoli gli uomini hanno cercato affannosamente di procurarsi si stanno tramutando in mali. Il cittadino medio del mondo industrializzato ha troppo di tutto, a volte persino di beni...
 
 
Enneagramma e fiori di Bach
Questo libro illustra come la tecnica dell'enneagramma e la cura con i Fiori di Bach si associno in maniera ottimale. L'enneagramma è uno strumento di indagine psicologica che ci aiuta a diventare consapevoli dei nostri meccanismi comportamentali automatici. I Fiori di Bach servono a entrare in un determinato stato d'animo...
 
 
La dieta del digiuno

Saggistica

Oncologo di fama internazionale, Umberto Veronesi si è sempre impegnato, oltre che nella cura, anche nella prevenzione dei tumori, promuovendo stili di vita più sani: fare attività fisica, evitare di fumare, mangiare bene e poco ogni giorno. Una dieta corretta ed equilibrata, infatti, unita ad abitudini salutari, è spesso in...
 
 
L'ombra del sole

Letteratura straniera

Congo belga, anni Sessanta. Un gruppo di mercenari guidati da Bruce Curry deve trarre in salvo la popolazione di un piccolo villaggio rimasto isolato nel territorio in mano ai ribelli. Ex avvocato in fuga dal suo doloroso passato, Bruce sa bene che lo scopo della sua missione non è soltanto...
 
 
Un'etica per la politica

Saggistica

Nella storia umana noi siamo arrivati ad un punto in cui, per la prima volta, la pura e semplice sopravvivenza della razza umana dipende dalla misura in cui gli uomini sapranno imparare ad ispirarsi ad una prospettiva morale. Se continueremo a lasciare libertà d'azione alle passioni distruttive, i nostri poteri...
 
 
Il dottor Zivago

Letteratura straniera

Il protagonista si chiama Jurij Andrèevič Živàgo, un medico che, dopo aver combattuto nella prima guerra mondiale, rientra a Mosca per salvare i familiari dalla rivoluzione russa. Il protagonista si rifugia con moglie e figlio in un paesino sperduto sui Monti Urali. Qui rincontra Lara, una crocerossina impiegata nel suo...
 
 
Un amore assoluto

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Un amore assoluto, romanzo di Johanna Adorian edito da Cairo. Questa è la storia di un uomo e una donna che si sono amati per tutta la vita, sono invecchiati insieme e insieme hanno deciso di morire. Una domenica d'autunno del 1991, marito e...
 
 
Arcodamore

Letteratura italiana

Dopo il fallimento del suo matrimonio, Leo Cernitori, fotografo, evita qualsiasi coinvolgimento emotivo. Lo si vede nelle foto che fa, nella qualità delle relazioni che intreccia con le donne conosciute. Ma, in una Milano sbigottita per le rivelazioni di Tangentopoli, Leo incontra Emanuela. Lei è una strana ragazza, indossa jeans...
 
 
Zibaldone di pensieri

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Zibaldone di pensieri, opera di Giacomo Leopardi. Lo "Zibaldone di pensieri" è una sorta di diario, un'amplissima raccolta di ragionamenti e note filosofiche, psicologiche, letterarie, che Leopardi annotò durante il corso della vita e soprattutto negli anni 1820-26. I temi trattati sono: la religione...
 
 
Il piano infinito

Letteratura straniera

Il protagonista, Gregory Reeves, è un gringo che incarna molti dei difetti e delle virtù della nostra società degli ultimi cinquant'anni. La vicenda si svolge in un arco di tempo che va dalla bomba su Hiroshima fino ai giorni nostri, passando attraverso le contestazioni del '68 e la guerra in...
 
 
Le isole del paradiso

Letteratura italiana

Il miraggio di una maestosa cascata, un'isola di sogno che per secoli ha incantato i viaggiatori: in questo magico scenario si svolse cent'anni fa la drammatica odissea di una spedizione di coloni in cerca di fortuna. Le isole del Paradiso è l'appassionante rievocazione delle fatiche, delle speranze, delle amare delusioni...
 
 
Il nuovo venuto

Letteratura italiana

Firenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione: l’assassino gli ha conficcato un paio di forbici nella nuca. Del morto si conosce la professione, redditizia quanto disgustosa: era un usuraio e la gente. Da un primo sopralluogo non emergono indizi significativi; Il commissario Bordelli si appresta a...
 
 
Peter Camenzind

Letteratura straniera

Secondo la più antica tradizione del romanticismo tedesco il protagonista Peter Camenzind, alter-ego dello stesso Hesse, abbandona poco più che ragazzo il paese natale per scoprire il mondo. Essere raffinatissimo, Peter impara dal suo peregrinare a osservare con distacco gli uomini e arriva, infine, ad auspicare il ritorno a un...
 
 
Poirot non sbaglia

Letteratura straniera

Nella sala d'aspetto del dentista si trovano diversi personaggi, tra di essi c'è anche un "timoroso" Poirot. Ma la paura del dolore non toglie a Poirot l'innato istinto di notare i particolari. Così quando viene a sapere che il dottor Morley è stato trovato cadavere, non crede all'ipotesi di suicidio...
 
 
L'amore semplicemente

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di L'amore semplicemente, romanzo di Alessandro Golinelli edito da Frassinelli. Mauthausen, 1944. Anna è una liceale che abita poco distante dai campi di prigionia. Un giorno di novembre decide di tornare a casa da scuola attraverso il bosco, perché ama le piante e il loro...
 
 
Macabro quiz

Letteratura straniera

Macabro quiz è la ventottesima avventura di Hercule Poirot e si colloca a metà strada tra la detective story e il romanzo di spionaggio internazionale. Il celebre investigatore belga compare nel romanzo piuttosto tardi quando sarà interpellato da una cliente in erba, una giovane studentessa del Collegio di Meadowbank, perchè...
 
 
Due mesi dopo

Letteratura straniera

Com'è morta veramente l'ultima delle figlie del generale Arundell? Per il vecchio medico e per la fedele dama di compagnia dell'anziana signorina non ci sono dubbi: si tratta di morte naturale. Il fatto poi che neppure i parenti inpspiegabilmente disederati pochi giorni prima del decesso avanzino alcun sospetto sembra confermare...
 
 
La trappola

Letteratura straniera

Richard e Liffey, giovani e felici sposi londinesi, durante una gita nel Somerset si imbattono in un delizioso cottage dall'aria romantica, coperto di rose rampicanti e di artistiche ragnatele. Perché non cambiare vita, lasciare i logoranti ritmi cittadini e abbandonarsi alle lusinghe della natura? Liffey è entusiasta, Richard un po'...
 
 
Lettera sulla tolleranza

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Lettera sulla tolleranza, opera di John Locke edita da Laterza. Il primo, il meglio argomentato e il più persuasivo manifesto per la tolleranza e la libertà di pensiero. La "Lettera sulla tolleranza", e il Saggio sullo stesso tema che qui l'accompagna, sono tra i...
 
 
L'agenda Icaro

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di L'agenda Icaro, romanzo di Robert Ludlum edito da BUR Rizzoli. Masqat, sultanato dell'Oman. Un gruppo di terroristi palestinesi occupa l'ambasciata degli Stati Uniti. Se le loro richieste non verranno accolte tutti gli ostaggi saranno massacrati. Washington, Dipartimento di Stato. Evan Kendrick, oscuro uomo politico...
 
 
Il cucciolo

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Il cucciolo, opera di Marjorie Kinnan Rawlings edita da BUR Rizzoli. Con questo romanzo la Rawlings vinse nel 1938 il Premio Pulitzer, diventando famosa in tutto il mondo. Da questo libro, un perfetto capolavoro, è stato tratto l’omonimo film interpretato da Gregory Peck, che...
 
 
Il libro di Alice

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Il libro di Alice, opea di Alice Sturiale edita da BUR Rizzoli. Alice Sturiale ha vissuto solo 12 anni. Era affetta da una malattia congenita che le impediva di camminare, ma non di vivere con gioia e intensità. Nella sua vita si è sempre...
 
 
La casa Russia

Letteratura straniera

Mentre il mondo festeggia il terzo anniversario della perestrojka, da Mosca una giovane donna, Katja, trova il modo di far giungere a Londra un manoscritto esplosivo. Segreti militari che potrebbero cambiare il corso della storia, indirizzati a Barley Blair, uno scalcinato editore inglese pluridivorziato, gran bevitore, appassionato di jazz, sassofonista...
 
 
Il quarto K

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il quarto K, romanzo di Mario Puzo edito da TEA. Dopo aver narrato con insuperabile maestria nel "Padrino" - ma anche in "Mamma Lucia" e nel "Siciliano" - il mondo della mafia italo-americana, e aver esplorato nei "Folli muoiono" il sogno hollywoodiano e l'inferno...
 
 
Agatha Raisin e il matrimonio assassino

Letteratura straniera

Agatha ce l'ha fatta! Dopo che l'ultima indagine ha permesso a lei e a James di vivere qualche giorno insieme, James inaspettatamente le chiede di sposarlo. Stupore, un minimo di incertezza e poi Agatha accetta con entusiasmo! Nel corso degli anni ha dato diverse versioni sulla fine di Jimmy Raisin,...
 
 
Tutto quello che sai sul cibo è falso

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Tutto quello che sai sul cibo è falso, opera di Sara Farnetti edita da BUR Rizzoli. Saper mangiare è come sapersi vestire: bisogna scegliere cosa ci sta bene e cosa mettere (addosso, nel piatto o nel carrello della spesa). Nulla è proibito: gli alimenti...
 
 
Penelope non ne può più

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Penelope non ne può più, romanzo di Lisa Klimt edito da Sonzogno. A chi somiglierebbe la Penelope di Ulisse se vivesse ai giorni nostri? A tutte le donne naturalmente! Certe storie si ripetono attraverso i secoli. Come per esempio quella di Stéphanie, vittima della...
 
 
Svaniti nel nulla

Letteratura straniera

The Rapture, un fenomeno inspiegabile per il quale migliaia di persone svaniscono nel nulla in un istante. Alcuni perdono figli, genitori o consorti, altri conoscenti. Le vite sono sconvolte, il lutto è diffuso, le famiglie decimate. I sopravvissuti faticano a trovare un senso alle cose, combattono contro il dolore dell’abbandono...
 
 
L'arte dell'equilibrio

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "L'arte dell'equilibrio. Perle dall'antica scienza dello yoga", saggio di Priscilla Bianchi edito da Enea. La vita è un delicato gioco di equilibri in quanto la realtà nella quale viviamo è caratterizzata da numerose polarità apparentemente in antitesi tra loro. Uno degli obiettivi, nonché una...
 
 
Corpi da reato

Letteratura straniera

Questa antologia di racconti racchiude molti degli spunti narrativi che caratterizzano la produzione letteraria di James Ellroy. Il lettore precipita direttamente sulla scena del crimine, fra omicidi irrisolti e sogni infranti, ossessioni che vengono dal passato e incubi che vivono nel presente. Il racconto centrale è "L'assassinio di mia madre"...
 
 
Non credo al Paradiso

Letteratura italiana

Quando Eleonora si risveglia dal coma seguito all’incidente d'auto in cui ha perso la vita il suo unico figlio Philippe, nulla è più come prima. Un lungo ricovero in ospedale, poi un convalescenziario di lusso sul Lago Maggiore, dove scivola nella depressione. L'unica persona a frequentare la stanza in cui...
 
 
La forma dell'ombra

Letteratura straniera

L'estate volge al termine quando gli occhi del predatore cominciano a insinuarsi nelle case della città. Un semplice voyeur, a quanto pare, ma tanto basta per scuotere la tranquillità di Long Island e scatenare la fantasia dei ragazzini. Tra loro c'è un undicenne che ha la passione per Sherlock Holmes...
 
 
La donna venuta dal silenzio

Letteratura italiana

Sandy Bool, trovatella vissuta per vent'anni in un orfanotrofio, si riscatta trovando un ottimo lavoro, ma vive nella più completa solitudine e nell'indifferenza. La sua vita è costellata da ombre che le impediscono di essere serena e si sente perseguitata dagli abitanti della sua cittadina, Aben. L'esistenza della donna cambia...
 
 
Il bambino nella valigia

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il bambino nella valigia, romanzo di Lene Kaaberbol e Agnete Friis edito da Fazi. Vincitore del Premio dell'Accademia Danese per il Thriller dell'anno, Il bambino nella valigia di Lene Kaaberbol e Agnete Friis, ambientato in una Danimarca lontana dall'immagine stereotipata legata all'ordine e allo...
 
 
I morti non lasciano impronte digitali

Letteratura straniera

La famosa attrice Hilda Haan, mentendo spudoratamente ai suoi fan che la credono all'estero, è fuggita con Theodore Raybourne nella sua dimora di campagna solo per scoprire che la promettente storia d'amore è un incubo. Per di più il suo (ex) amante minaccia di rivelare al mondo la loro relazione...
 
 
Le rose di Atacama

Letteratura straniera

Il viaggio, il vagabondaggio per il mondo, è qui che si collocano le storie non altrimenti possono essere definite - raccolte in questo libro. Lo scrittore narra le vicende di personaggi anonimi e marginali incontrati per il mondo, uomini e donne che hanno in comune l'aver fatto della propria vita...
 
 
Vento africano

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Vento africano, romanzo di Christine Arnothy edito da Sperling & Kupfer. Eric Landler, giovane ingegnere di un’industria chimica parigina, divorato da una smisurata ambizione, riesce ad introdursi nell’ambiente esclusivo di alcuni magnati americani. Ospite di uno di loro negli Stati Uniti, conosce Angie, proprietaria...
 
 
Ultime notizie

Letteratura straniera

A New York, nella sede della CBA, una delle maggiori reti televisive americane, Sloane e Patridge, grandi amici e presentatori del telegiornale della sera, svolgono un lavoro che li assorbe totalmente. La caccia allo “scoop”, la corsa alla notizia sensazionale, il commento più azzeccato, il reportage che farà parlare l’intera...
 
 
Una croce in Siberia

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Una croce in Siberia, romanzo di Heinz G. Konsalik edito da Rizzoli. Siberia: nei grandi campi di lavoro del Nord trascinano le loro esistenze uomini e donne imputati dei più svariati delitti – delinquenti comuni, prostitute, dissidenti politici. In questo inferno dominato da violenza,...
 
 
Una luce nella neve

Letteratura straniera

New England, dicembre 1983: Nichy Dillon vive con il padre in una fattoria isolata, cercando di superare l’evento che ha stravolto la loro esistenza due anni prima. “Mio padre e io formalmente siamo una famiglia, ma nessuno dei due utilizzerebbe mai quel termine. Sì, siamo padre e figlia, ma solo...
 
 
Momo

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di Momo, opera di Michael Ende edita da Longanesi. Nella città senza nome si trova un anfiteatro abbandonato e ricoperto di sterpaglie, un misterioso luogo ora dimenticato dove un tempo si praticava l’arte e il divertimento. Un giorno arriva là una bambina con una testa...
 
 
L'occhio indiscreto

Letteratura straniera

Il più importante processo dell'anno si è appena concluso con l'assoluzione dell'imputato, Nate Girard, dall'accusa di omicidio. Quella sera, Girard e Mark Redfield, il suo avvocato, per festeggiare la vittoria, dà un ricevimento al quale invita anche Kent Murdock, il fotografo di punta del "Boston Courier-Herald". Alla festa Murdock trova...
 
 
Caucasia

Letteratura straniera

Birdie è figlia di una coppia mista – il padre è un intellettuale di colore, la madre proviene da una famiglia wasp del new england ed è coinvolta nel movimento per i diritti civili – e cresce nella Boston della metà degli anni Settanta. Lei è più simile alla madre...
 
 
Un indizio per Cordelia Gray

Letteratura straniera

Il proprietario di una piccola isola al largo della costa del Dorset ha appena terminato di far restaurare l’antico teatro e progetta una grande serata per gli ospiti del suo castello. Ma sull’attrice, Clarissa Lisle, grava da tempo un’inquietante minaccia di morte, che si esprime in anonimi biglietti fitti di...
 
 
Senza lasciare traccia

Letteratura straniera

Delia Hopkins aveva sei anni quando suo padre le permise di fargli da assistente in uno spettacolo di magia. “Quella notte imparai molte cose, imparai che le persone non svaniscono nel nulla”. Un insegnamento che da adulta dimostra ogni giorno la sua validità: la professione di Delia, infatti, è quella...
 
 
Passato imperfetto

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Passato imperfetto, romanzo di Marianne Fredriksson edito da Longanesi. Ingra e Mira sono due donne completamente diverse per carattere, cultura e abitudini. La prima è una svedese di mezza età, divorziata con due figlie; l'altra viene dal Cile e ha due figli. Inge e...
 
 
 
310 risultati - visualizzati 201 - 250 1 2 3 4 5 6 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara