Scheda segnalata da Pelizzari


 
310 risultati - visualizzati 151 - 200 1 2 3 4 5 6 7
Ordina 
 
L'ultima volta che ho visto Parigi

Letteratura straniera

Claire ha un passato da nascondere, quello di una bambina cresciuta nella miseria più profonda. Ora si è conquistata un posto nella borghesia newyorkese, e l'eleganza, il lusso, la fama le spettano di diritto. Tuttavia, quando la sua idenità fittizia viene minacciata, a Claire non resta che fuggire, e Parigi...
 
 
Nascosti nell'ombra

Letteratura straniera

Unica testimone di un omicidio a sangue freddo compiuto dal fratellastro, Sarah Daniels è costretta a nascondersi. L’uomo ha agito per proteggerla e lei, sopraffatta dal senso di colpa, decide di far sparire le proprie tracce. Quando la CIA inizia a indagare sul caso chiede l’intervento del KGI, la squadra...
 
 
Non mi troverete mai

Letteratura straniera

“Non mi troverete mai…” Quando Charlie Boxer scopre questo biglietto nella stanza vuota di sua figlia, le parole che legge non fanno che rafforzare ciò che lui già sapeva: per tutta la vita ha dato sempre la precedenza alle cose sbagliate. La sua ex-moglie, Mercy, poliziotta anche lei e la...
 
 
Una casa sul Mare del Nord

Letteratura straniera

Nonostante la promessa fatta al padre da ragazza, quella sera Marianne non è per nulla convinta di essere felice. Ma le notti di Parigi possono essere incantate, tanto da cambiarti la vita. È quel che le succede mentre passeggia sotto le stelle lungo la Senna, ben decisa a farla finita...
 
 
Omicidio alla stazione centrale

Letteratura italiana

Milano, 1992: uno sparo lacera la notte e la vita di due persone. Più di vent'anni dopo, sul lago di Como, lo schianto di un'auto apre una nuova indagine per il commissario Stefania Valenti. Il legame tra i due fatti, in apparenza scollegati, è uno sconosciuto in coma all'ospedale. Ma...
 
 
Still Alice

Letteratura straniera

C'è una cosa su cui Alice Howland ha sempre contato: la propria mente. E infatti oggi, a quasi cinquant'anni, è una scienziata di successo, che ha studiato per anni il cervello umano in tutto il suo mistero. Per questo, quando a una importantissima conferenza, Alice perde una parola, sa che...
 
 
La vita come un romanzo russo

Letteratura straniera

Un viaggio a ritroso nel passato e nel segreto di una famiglia tormentata da uno scomodo fantasma. Un gioco erotico che spezza il presente e segna un'illusione d'amore. Alla ricerca di una liberazione, Emmanuel Carrère, stretto tra la follia e l'orrore che ossessionano senza tregua la sua vita, ritrova le...
 
 
Indice medio di felicità

Letteratura straniera

La crisi è forte in Portogallo. Daniel, trentasette anni, è rimasto appunto senza lavoro, e sua moglie Marta, disoccupata da quasi sei mesi, se n’è andata con i bambini in un paese lontano, a dare una mano nel bar di suo padre. A Daniel non resta che una vita sbilenca...
 
 
Una morte impossibile

Letteratura straniera

Ci sono poliziotti odiati dai loro stessi colleghi: sono gli agenti della Disciplinare. Per questo, quando Malcolm Fox inizia a lavorare sul nuovo caso, non si stupisce di trovarsi di fronte un ambiente estremamente ostile. Lavora a nord di Edimburgo. In quella zona, Fox e i suoi devono verificare se...
 
 
In altre parole

Letteratura straniera

Questa è la storia di un colpo di fulmine, di un lungo corteggiamento, di una passione profonda: quella di una scrittrice per una lingua straniera. Jhumpa Lahiri è una giovane neolaureata quando visita per la prima volta Firenze; appena sente parlare l'italiano capisce che le è stranamente familiare, che le...
 
 
Omicidi sulla Senna

Letteratura straniera

A Parigi è inverno e il Natale si avvicina come uno spettro. Nel cuore della notte, davanti al leggendario 36 Quai d'Orsay (la sede della polizia criminale parigina), una barca scivola sulle acque della Senna. La polizia fluviale scopre a bordo un corpo avvolto in un lenzuolo bianco. La vittima...
 
 
Omicidio senza colpa

Letteratura italiana

Un vecchio professore da tempo in pensione, vedovo e solo, viene trovato impiccato nel salotto di casa sua. Una rapida occhiata alla scena è sufficiente al commissario Andrea Lucchesi per intuire che non di suicidio si tratta. Un ragazzino malconcio è appoggiato al muro di un palazzo del centro di...
 
 
Le affascinanti manie degli altri

Letteratura straniera

È un caso piuttosto delicato quello per cui è stato chiesto l'intervento di Isabel Dalhousie, filosofa e investigatrice dilettante. Deve infatti capire che cosa ci sia di vero nella lettera anonima ricevuta da una scuola, nella quale ci sono pesanti insinuazioni su uno dei tre candidati a preside. Solo il...
 
 
Montana

Letteratura italiana

Una decisione importante, una vita nuova e un posto nuovo per vivere e per ritrovare i valori più veri dell'esistenza attraverso una scoperta inattesa e straordinaria, un catalizzatore formidabile. Una grande passione, mai sopita, che finalmente si libera da ogni remora e che, accanto alle persone giuste, riesce a regalare...
 
 
La solitudine dell'amore

Letteratura italiana

Yuki è una ragazza solitaria, di quelle diffidenti e inavvicinabili, presuntuosa. Yuki è una ragazza sola; cresciuta in fretta e senza amore, indurita da una vita di rifiuti e angherie. Yuki è una ragazza dal passato oscuro. Un giorno, un giorno uguale a tutti gli altri, Yuki incontra Tiago, un...
 
 
La stanza

Letteratura straniera

L'ufficio come luogo di alienazione per eccellenza: ambiente malsano e competitivo, coacervo di paranoie e paure, motore di dinamiche che possono portare alla follia. In questo romanzo dalle atmosfere kafkiane, il protagonista, Bjorn, ci racconta nel dettaglio i suoi primi giorni in un nuovo ambiente di lavoro, e la scoperta...
 
 
Torna a casa

Letteratura straniera

Jill è una donna di quarant'anni, ha un lavoro che la gratifica e sta per sposare quello che sembra finalmente essere "l'uomo giusto", Sam.Ma in una sera di pioggia, al riparo della sua nuova conquistata serenità, avviene qualcosa proprio fuori dalla sua villetta di un sobborgo di Philadelphia. Barcollando, si...
 
 
L'amore non conosce dovere

Saggistica

Autore
‟Ama te stesso”, ci ricorda Osho. Perché amare noi stessi è il primo passo per amare gli altri. Perché ci darà forze che non conoscevamo, ed è il nutrimento della nostra anima. Perché in un mondo che ci insegna il contrario, è un atto rivoluzionario. Perché l'amore non deve conoscere...
 
 
Le week-end

Letteratura straniera

Con "Le Week-end" Hanif Kureishi torna a parlare della coppia, del microcosmo che si crea fra due persone che condividono la propria vita. Tn questo caso sono Nick e Meg, una coppia inglese di ultracinquantenni: lui professore universitario, lei insegnante di liceo. Per il loro trentesimo anniversario di matrimonio decidono...
 
 
La leonessa bianca

Letteratura straniera

Venerdì 24 aprile 1992, Louise Akerblom, titolare di un'agenzia immobiliare di Ystad, nel sud della Svezia, scompare senza lasciare traccia. Quello stesso giorno, dall'altra parte del globo, in Sudafrica, un gruppo di boeri fanatici decisi a fermare il processo di democratizzazione in atto progetta un attentato contro uno degli uomini...
 
 
L'altra metà

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di L'altra metà, romanzo di Sarah Rayner edito da Guanda. Non potrebbero essere più diverse: Maggie, giornalista freelance, riesce a coltivare la sua sobria eleganza conciliando il lavoro e i doveri di mamma; Chloë è una ragazza bella e dinamica, che lavora nel mondo patinato...
 
 
Prendila con filosofia

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Prendila con filosofia, opera di Lou Marinoff edita da Piemme. Viviamo in un’epoca di incertezze, di disequilibrio e paura. Abbiamo perso la capacità di essere felici, sempre più oppressi da infiniti bisogni materiali, da una quotidianità stressante, da un individualismo che dovrebbe proteggerci...
 
 
La morte è un sospiro nel silenzio

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di La morte è un sospiro nel silenzio, romanzo di Cilla Börjlind e Rolf Börjlind edito da Nord. Bengt Sahlmann è stato trovato morto nel suo appartamento. Dalle prove rinvenute, sembrerebbe che si tratti di suicidio. Ma per la giovane Olivia Riviera, i conti non...
 
 
Le isole della paura

Letteratura italiana

Jacopo Marocchetti, un eroe senza macchia ma con paure prettamente umane, per sfuggire a delle navi inglesi deve pilotare un veliero attraverso un inaccessibile canale marino frastagliato di scogli a pelo d'acqua. È pronto a sacrificare la propria vita, pur col terrore nel cuore; forse anche perché a bordo vi...
 
 
Dentro c'e' una strada per Parigi

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Dentro c'e' una strada per Parigi, romanzo di Novita Amadei edito da Neri Pozza. Martha è stata appena licenziata dall'agenzia immobiliare in cui lavorava a Parigi, quando anche il suo ragazzo le dice che tra loro è finita. L'unica cosa che Martha può fare...
 
 
Amori che non sanno stare al mondo

Letteratura italiana

Claudia e Flavio si sono amati, a lungo, morbosamente, con la clemenza del tempo che cambia e che passa. Poi tutto è finito, e per lei è stato come mettere qualcuno alla porta nella speranza che si riaprisse di colpo. A cinquant'anni quello che vedono è un mondo alla deriva,...
 
 
Il sale rosa dell'Himalaya

Letteratura italiana

Duro, incalzante, corrosivo: Il sale rosa dell’Himalaya racconta la disavventura di Giada Carrara, una trentenne milanese. Tutto ha inizio il 13 febbraio, in una sera di pioggia, mentre la ragazza aspetta un ospite molto importante, anzi, decisivo. La cena è pronta, ma, poco prima che l’uomo arrivi, mossa dall’assurda necessità...
 
 
Gioco pericoloso

Letteratura italiana

Durante la partita decisiva per la qualificazione in serie A del Bari, al san Nicola muore un giocatore. Una morte naturale, si direbbe, però con qualche mistero di troppo. Pochi mesi dopo, infatti, il commissario Lolita, indagando su quello che a tutti è sembrato un incidente, si imbatte in un...
 
 
Contro ogni evidenza

Letteratura italiana

Milano. Una mattina, in un affollato ufficio postale del centro, entrano due uomini armati di pistola: doveva essere una banale rapina, ma ci scappa il morto. Il commissariato competente chiama la Omicidi, che manda il suo elemento migliore, il commissario Andrea Lucchesi. Ma a questi è sufficiente porre qualche domanda...
 
 
Gli anni della svolta mondiale

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Gli anni della svolta mondiale, opera di Giovanni Spadolini edita da Longanesi. Gli anni della svolta mondiale, dal 1988 al 1990, sono gli anni che hanno visto l'uscita dal tunnel della guerra fredda, la revisione degli equilibri fondamentali fra Est ed Ovest, l'avvio della...
 
 
La volpe rossa

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di La volpe rossa, romanzo di Anthony Hyde edito da Mondadori. Comincia tutto quando, come tutti gli anni verso la fine di ottobre, il sovietologo Robert Thorne ritorna dal cimitero di campagna dove ha visitato la tomba del padre, un diplomatico morto da tempo ufficialmente...
 
 
Dedalo

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Dedalo, romanzo di Larry Collins edito da Mondadori. Un libro che conduce il lettore nei meandri della più pericolosa e sconosciuta guerra-ombra combattuta fra Stati Uniti e Unione Sovietica. Oggetto di questa guerra sotterranea è una frontiera ancora più misteriosa di quella dello spazio:...
 
 
Tre anni luce

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Tre anni luce, romanzo di Andrea Canobbio edito da Feltrinelli. Certi amori sembrano distanti anni luce. Eppure a volte sono i più importanti, gli unici che contino davvero per noi: quelli che fanno nascere l’universo in cui viviamo. Cecilia e Claudio, medici nello stesso...
 
 
Ti ho insegnato a leggere tra le righe della vita

Letteratura italiana

Emma e Edoardo sono una ragazza e un ragazzo come tanti, con qualche delusione alle spalle, con un paio di storie sbagliate ad appesantire i pensieri. Si incontrano, un po' per caso e un po' per destino, in una libreria e decidono di giocarsela, di provare a fare qualcosa di...
 
 
Mimose a dicembre

Letteratura italiana

Adriana - vent'anni - lascia un remoto lembo di Romania per cercare futuro in Italia. In un appartamento di Roma la ragazza vive, quasi reclusa, in un budello di solitudine, immaginandosi la vita. La vecchia che il destino le ha assegnato però sa imbastire tenerezze, coltivare speranze, infondere coraggio. Tra...
 
 
Di tutti e di nessuno

Letteratura italiana

L'autunno di Bologna, ancora calda di vita, con i suoi figli di papà e le ombre degli emarginati, si raffredda quando Giorgia Cantini scopre la morte di Franca Palmieri, una donna vistosa ed eccentrica che abitava nel suo quartiere. Era sempre stata strana Franca. Intanto Giorgia è alle prese con...
 
 
L'eredità di Hyde

Letteratura italiana

Londra, 1885. Il dottor Jekyll è riuscito nel suo esperimento e ha dato vita a Hyde, essere demoniaco e malvagio, puro distillato del Male. «C’è qualcosa che non va nel suo aspetto; qualcosa di sgradevole, qualcosa di veramente detestabile. Non avevo mai visto un uomo che mi ispirasse tanta repellenza,...
 
 
L'amore è un filo invisibile

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di L'amore è un filo invisibile, opera di Laura Schroff e Alex Tresniowski edita da Sperling & Kupfer. I mendicanti sono ombre che ci scivolano accanto sui marciapiedi. È così anche per Laura Schroff, single in carriera, fino al giorno in cui, camminando noncurante sulla...
 
 
L'amore malato

Letteratura italiana

A volte è facile superare il sottile confine che separa la vita un po' sregolata e superficiale di un ragazzo di provincia da quella disperata di un'esistenza condotta ai margini della società. Due mondi a stretto contatto che sembrano ignorarsi, rispondendo a diverse regole e canoni comportamentali: da un lato...
 
 
Lettera d'amore alla Scozia

Letteratura straniera

Al numero 44 di Scotland Street ci sono grandi cambiamenti. Domenica è partita per lo stretto di Malacca con l'intento di condurre una ricerca antropologica sui pirati, e a occupare l'appartamento dell'ultimo piano è arrivata la sua amica Antonia. Bruce si è trasferito a Londra e Pat, la sua simpatica...
 
 
Donne dagli occhi grandi

Letteratura straniera

Le seducenti "donne dagli occhi grandi" sono capaci di vedere oltre l'orizzonte della vita quotidiana, sempre creative, sempre irriverenti anche quando scelgono di chinare la testa. Angeles Mastretta le racconta nel momento in cui superano un passaggio cruciale: nell'età in cui si annoda un legame che durerà per la vita,...
 
 
Maigret e il corpo senza testa

Letteratura straniera

«Ce l’hai?». «Credo». «Una cima?». «Non ne ho la minima idea». Jules Naud aveva agganciato qualcosa con la sua gaffa. Dopo un po’ riuscì a smuovere l’oggetto e nuove bolle d’aria salirono in superficie. Lentamente estrasse la pertica, e quando l’arpione arrivò a pelo dell’acqua affiorò uno strano pacchetto legato...
 
 
L'uomo che fu giovedì

Letteratura straniera

Dopo un’animata discussione sul tema dell’anarchia, Luciano Gregory, poeta anarchico, riesce a convincere l’amico e collega Gabriele Syme della serietà delle sue argomentazioni e a condurlo a una riunione del Consiglio Centrale Anarchico. I membri della setta hanno fatto però una scelta bizzarra, decidendo di assumere per maggior sicurezza i...
 
 
Dal mondo del pressapoco all'universo della precisione

Saggistica

I temi affrontati da questo libro da uno dei piú autorevoli storici della scienza, Alexandre Koyré, sono oggetto di un vivace interesse da parte della nostra cultura. Koyré discute qui l'origine, la natura e le valutazioni delle macchine e degli strumenti scientifici, considerati nei loro riflessi umani e sociali, piú...
 
 
Mi ricordo di te

Letteratura straniera

Il villaggio di Hesteyri nei mesi invernali è disabitato e quasi irraggiungibile. L'unico contatto con il resto dell'Islanda è un traghetto perennemente in balia del vento e del mare. In questo luogo desolato, tre giovani provenienti dalla capitale hanno deciso di ristrutturare una casa per trasformarla in un albergo. Ansiosi...
 
 
Amare è potere

Saggistica

Perchè ci sono persone che sembrano ottenere dalla vita tutto ciò che vogliono, mentre altre non riescono a realizzare i propri desideri? la causa di ogni nostro successo o del suo mancato compimento è dentro di noi. Per arrivare alla realizzazione di ciò che vogliamo dobbiamo imparare ad usare le...
 
 
La stanza delle mele

Letteratura italiana

Una storia medianica, notturna, un romanzo di sottosuolo fatto di "visioni" che trovano riscontro nella realtà. Una narrazione inclusiva che nasce e si propaga da un luogo misterioso, "la stanza delle mele", enclave domestica di una casa destinata alla demolizione, un luogo isolato dal mondo che diventa osservatorio attento per...
 
 
La bara rossa

Letteratura straniera

1939. Stalin e Hitler preparano in segreto la guerra, mentre proclamano di non volerla. L’Europa va verso il baratro. L’Unione Sovietica, sfiancata da anni di sommovimenti, violenze, paure e persecuzioni, ripone tutte le speranze nel Progetto Konstantin: la costruzione di un carro armato, il T-34, noto come la Bara Rossa....
 
 
Lo specchio nello specchio

Letteratura straniera

Lo specchio nello specchio è un libro di Michael Ende che raccoglie diversi racconti scritti dall'autore nell'arco di un decennio. In parte ispirati all'opera del padre, Edgar Ende, pittore surrealista, cui la raccolta è dedicata, i trenta racconti del volume colpiscono per la loro violenta carica onirica, raramente serena e...
 
 
Ragazzo negro

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Ragazzo negro, romanzo di Richard Wright edito da Einaudi. Un racconto aggrappato alla realtà, «vissuto alla giornata»: la lenta maturazione d'un giovane solo e arrabbiato, avido di conoscere, affamato di parole e di libri. Ragazzo negro, quasi un romanzo di formazione, è l'autobiografia simbolica...
 
 
 
310 risultati - visualizzati 151 - 200 1 2 3 4 5 6 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
Compara