Scheda segnalata da Pelizzari


 
310 risultati - visualizzati 101 - 150 1 2 3 4 5 6 7
Ordina 
 
Il rumore della pioggia

Letteratura italiana

Sono ormai alcuni giorni che Firenze è sferzata da una pioggia battente. Il giornalista Carlo Alberto Marchi è intrappolato nella sua auto quando apprende che in un palazzo di via Maggio, la strada degli antiquari, viene trovato morto con ventitré coltellate l'anziano commesso di antichità religiose più famoso di Firenze....
 
 
Nessuno può fermarmi

Letteratura italiana

Bartolomeo, stralunato e gentile studente di filosofia, trova sul fondo di un cassetto una lettera indirizzata a sua nonna Lina: poche righe "Disperso, presunto annegato" che smentiscono la storia famigliare di nonno Bart morto al fronte. Nessuno è in grado di dirgli di più, su quel nonno del quale porta...
 
 
Gli amanti. Romeo e Giulietta in Afghanistan

Letteratura straniera

20 marzo 2014. Verso mezzanotte una ragazza di diciotto anni abbandona la casa rifugio dove è scampata alla furia dei persecutori per fuggire con il suo innamorato. Fuori, se avrà fortuna, l'attende una precaria sopravvivenza, fatta di stenti, incertezze e paure. Ma se qualcosa andasse storto, rischia l'arresto, violenze di...
 
 
Aspettando buone notizie

Letteratura straniera

Joanna aveva solo sei anni quando, un tardo pomeriggio d'estate, un uomo sconosciuto comparso dal nulla sulla strada che lungo i campi portava verso casa uccise sua madre e i suoi fratelli. "Corri, Joanna, corri" le aveva urlato la madre, e lei aveva obbedito, si era persa in mezzo al...
 
 
L'aurora

Letteratura straniera

Cipro, estate 1972. Famagosta è una perla del Mediterraneo, una città dove fioriscono turismo e commercio. Una coppia ambiziosa, i Papacosta, decide di aprire qui un resort di lusso dove ciprioti, greci e turchi, possano lavorare insieme. Tra loro ci sono gli Özkan, turco-ciprioti che hanno deciso di trasferirsi a...
 
 
Un uomo non piange mai

Letteratura straniera

Una cronaca divertente, un sottile ritratto di un'epoca, in cui tutti i parametri di riferimento sono in frantumi. "Un uomo non piange mai" racconta con garbo e sensibilità la storia di una famiglia algerina emigrata in Francia. Nato a Nizza da genitori algerini, Mourad Chennoun vorrebbe costruirsi un destino. Il...
 
 
L'estate in cui tutto cambiò

Letteratura straniera

Maria ha undici anni, è figlia unica e vive in un mondo tutto suo. Saggia e sensibile, non si sente molto a suo agio con i grandi, in genere preferisce parlare con le cose, gli animali o le piante. È tempo di vacanze estive e la casa vittoriana sul mare,...
 
 
La decisione

Letteratura straniera

È il 1936 e Thomas Mann, in esilio volontario in Svizzera da quando tre anni prima Hitler è asceso al potere, si trova in un momento molto delicato della sua vita. Ha dovuto lasciare Monaco, dove gli è stata confiscata la casa, e il distacco, anche se alleviato dalla bellezza...
 
 
Il palazzo delle ombre

Letteratura straniera

Parigi, 1960. Nathan Thanner, un trentenne taciturno e riservato, trascorre le sue giornate in una bottega del Marais dove crea preziose marionette. Ma ecco che una mattina d'autunno riceve una misteriosa lettera da suo padre, sparito da più di vent'anni, e niente sarà più lo stesso. Ex romanziere di successo...
 
 
Il commesso viaggiatore

Letteratura straniera

Reykjavik, 1941. La città è occupata dalle truppe americane quando, in un appartamento, viene trovato il cadavere di un commesso viaggiatore. L'assassino ha tracciato una svastica col sangue sulla fronte della vittima, ma il proiettile che ha colpito l'uomo alla nuca è americano. Sarà forse una vendetta politica? A...
 
 
Chiuso per lutto

Letteratura italiana

Il commissario Miceli è al suo primo giorno di pensione, quando una lettera del Ministero lo informa che, a causa di un errore di calcolo, gli toccherà lavorare un altro anno. Tuttavia, nel frattempo, Grazia Bruni, fresca di nomina a nuovo commissario, ha preso servizio. Si ritrovano così a dover...
 
 
L'inganno del tempo

Letteratura italiana

Un giovane di buona famiglia è caduto vittima di un'atroce vendetta che lo sottoporrà alla più tremenda delle prove. Il peggiore degli incubi per lui si è avverato e, seppur inizialmente incredulo, dovrà riconoscerlo e affrontarlo. Durante le obbligate ferie estive l'ispettore Angelo Ardoino trascorre i pomeriggi in spiaggia insieme...
 
 
Milano

Letteratura italiana

Milano borghese e industriosa, colta e illuminata, corrotta, avvelenata; capitale della moda e del design, della finanza e della cultura; Milano e l’emarginazione, Milano e l’emigrazione, la città a cerchi concentrici e l’hinterland, la Scala, la Fiera, l’Expo. Tutto questo è Milano e molto altro: i racconti di questa antologia...
 
 
Quando la notte è più luminosa

Letteratura straniera

Fereiba è una maestra, ed è cresciuta in un Afghanistan dove la felicità e l’amore erano sogni possibili. I talebani non avevano ancora preso il potere, e suo marito tornava a casa ogni sera da lei e dai loro tre bambini. Finché un giorno non è più tornato. È stato...
 
 
Le inchieste di Nestor Burma. Volume 1

Letteratura straniera

Autore
Sono qui raccolti tre episodi della serie che ha come protagonista Nestor Burma, il famoso detective, anarchico e ironico, che ha la taglia dell'antieroe: sbuffa, beve, sbraita, però non sbaglia un colpo. Nato come contraltare francese del "belga" Maigret, Burma è ìl proprietario dell'agenzia di investigazioni private Fiat Lux, che...
 
 
Il bosco delle streghe

Letteratura italiana

Racconti fantastici, drammatici, oscuri, divertenti, delicati, che esplorano gli infiniti angoli dell’animo umano seguendo sentieri narrativi diversi, accomunati da una grande passione per le storie e dalla voglia inesauribile di raccontare. Un uomo ormai adulto che rimane legato alla casa della sua infanzia tra i boschi, lasciata misteriosamente in tutta...
 
 
Il peso della colpa

Letteratura straniera

Il protagonista di questo romanzo è un uomo brillante e pieno di vita, che aveva tutto e che lo ha perso per una leggerezza. Sono trascorsi dieci anni e una vita raminga consumata nel rimorso di un pomeriggio in cui ha abbandonato il figlio di otto anni nelle mani di...
 
 
Tre amici in cerca di saggezza

Saggistica

Un filosofo, uno psichiatra e un monaco buddhista – tre voci diverse, tre uomini che di solito si avventurano su strade che all’apparenza non coincidono affatto – si sono riuniti per tentare di rispondere alle domande che ogni essere umano si pone sulla propria condotta di vita, sulla propria maniera...
 
 
Il fiume delle nebbie

Letteratura italiana

Protagonista di questo noir di ambientazione padana o, meglio, emiliana, è il commissario Soneri. Un po' Montalbano e un po' Maigret, amante della buona tavola e del vino della sua terra, è rimasto precocemente vedovo e oggi l'amore ha per lui i lineamenti irregolari e il temperamento infiammabile, ma in...
 
 
Terre promesse

Letteratura italiana

Ciascuno di noi ha la sua terra promessa, anzi, le sue terre promesse, perché non c'è momento della nostra vita che non guardi a quel vago avvenir che in mente aveva, prendendo in prestito le parole del poeta tutelare di questo romanzo. Ma vale la pena di continuare a cercarle?...
 
 
Un inverno color noir

Letteratura italiana

Bianco come la neve, nero come il delitto: è l'inverno in cui s'inoltrano dieci autori noir italiani, mettendo in campo i loro personaggi più amati, dall'ispettore Ferraro al commissario Bordelli, dal commissario Soneri all'ispettrice Vergani. Tra fitte nebbie e pianure brulle sembra quasi inevitabile inciampare sulla scena di un crimine:...
 
 
Un piccolo favore

Letteratura straniera

Tutto ha inizio con un piccolo favore tra madri. «Puoi passare tu a prendere Nicky?» chiede Emily alla sua migliore amica, Stephanie. E Stephanie, mamma di Miles, è felice di dare una mano, guidata dall’urgenza di essere utile, di sentirsi in qualche modo importante per gli altri. Quel giorno però...
 
 
Dietro le quinte al museo

Letteratura straniera

Ruby Lennox è stata concepita di malavoglia dalla madre, Bunty, ed è nata mentre suo padre, George, era fuori città a raccontare a una signora con un bel vestito verde di non essere sposato. Un inizio tutt’altro che promettente per Ruby… Anche perché Bunty non aveva nessuna intenzione di sposare...
 
 
Madame Claudel è in un mare di guai

Letteratura straniera

Ferdinand Brun ha 83 anni, vive al numero 8 di Rue Bonaparte, ed è un uomo antipatico. Sfortunato dalla nascita - ha perso la mamma e la nonna quando era ancora piccolo -, è cresciuto nel risentimento, diventando introverso e taciturno. Purtroppo con il passare degli anni è addirittura peggiorato...
 
 
Un autunno a Parigi

Letteratura straniera

Suzanne ha l'orecchio attento all'armonia della vita. È accordatrice di pianoforti da sempre, e da sempre sa ascoltare la cadenza delle giornate, il ritmo della sua stessa esistenza, le note sempre uguali dei suoi pensieri. Finché, un giorno, un incontro cambia tutto. Quel giorno di settembre, in cui Suzanne entra...
 
 
Lontano dalla verità

Letteratura straniera

A Promise Falls, il crollo dello schermo di un drive-in causa la morte di quattro persone. Sembrerebbe una tragica fatalità, ma qualcosa nelle indagini non torna: molte le circostanze spiegabili solo riducendole a casualità, troppe le coincidenze sospette. Quando la figlia di una delle vittime chiede all'investigatore privato Cai Weaver...
 
 
La locanda dell'Ultima Solitudine

Letteratura italiana

Libero e Viola si stanno cercando. Ancora non si conoscono, ma questo è solo un dettaglio. Nel 2007 Libero ha prenotato un tavolo alla Locanda dell'Ultima Solitudine, per dieci anni dopo. Ed è certo che lì e solo lì, in quella locanda arroccata sul mare costruita col legno di una...
 
 
La casa sul lago

Letteratura straniera

Nella primavera del 1993, Thomas Harding andò a Berlino insieme alla nonna per visitare una piccola casa in riva al lago. Era un "luogo del cuore", diceva la nonna, un santuario che lei era stata costretta ad abbandonare quando i nazisti erano andati al potere. Vent'anni dopo Thomas ritornò a...
 
 
Mistero a Villa del Lieto Tramonto

Letteratura straniera

A Villa del Lieto Tramonto, ridente casa di riposo immersa nella foresta vicino a Helsinki, è l'ora del caffè e, come al solito, Irma e Siiri, due vivaci novantenni ospiti della residenza, amano trascorrere quel momento in perfetto relax. Dopo le partite a canasta, le lezioni di ginnastica dolce, il...
 
 
Luce e ombra

Letteratura straniera

Il commissario Erik Winter deve recarsi in Spagna, dove ormai da tempo si sono trasferiti i genitori, perché il padre sta morendo; ma a Goteborg la criminalità non sembra voler rispettare il suo dolore: una coppia è stata barbaramente uccisa nel proprio appartamento, decapitata, le teste scambiate. Gli indizi portano...
 
 
Una storia d'amore come tante

Letteratura straniera

Una madre in lotta contro i pregiudizi e l'ipocrisia per salvare la figlia dalle attenzioni incestuose del padre, un'avvocata di successo che ritrova se stessa affrontando il fantasma di una violenza subita, una ragazza madre che si prostituisce per mantenere la sua bambina, una lesbica decisa a salvare la propria...
 
 
Il mondo alla fine del mondo

Letteratura straniera

Il 16 giugno del 1988 in un'agenzia giornalistica di Amburgo, legata a Greenpeace, arriva un inquietante fax dal Cile. Secondo il messaggio, la nave giapponese, Nishin Maru, ha perso diciotto marinai, insieme a un numero imprecisato di feriti, e ha subito gravi danni. Il giornalista che riceve il fax, esule...
 
 
Precious e le scimmie. Il primo caso di Mma Ramotswe

Letteratura straniera

C’era una volta in Africa una bambina sveglia e intelligente, che sarebbe poi diventata da grande la fondatrice della Ladies’ Detective Agency N. 1… In questo libro Precious Ramotswe ha solo otto anni, ma è già alle prese con la sua prima indagine. Chi sta rubando ai suoi compagni di...
 
 
Mare nero

Letteratura italiana

A Polignano, nei pressi di Bari, in un pomeriggio d’inverno, il mare restituisce i corpi di due giovani, da poco fidanzati. Insieme ad altri amici, approfittando della bella giornata, si erano immersi per una gita subacquea, ma l’allegra escursione si è trasformata in tragedia. Sembra il tipico incidente, dovuto all’imprudenza...
 
 
Fiabe africane
I racconti di questo volume riguardano l'Africa indigena, quella parte del continente nero che comprende il Senegal, la Guinea portoghese e francese, la Sierra Leone, la Costa d'Avorio e la Costa d'Oro, fino al Congo centrale. Si tratta di culture di una razza rimasta schiava dal XV al XIX secolo....
 
 
Emilio

Letteratura straniera

L'"Emilio", insieme al "Contratto sociale" l'opera più famosa e più diffusa di Jean-Jacques Rousseau, fu pubblicato nel 1762. Trascorsi oltre due secoli, nulla di Rousseau è andato perduto. I temi fondamentali della sua ricerca sono ancora attualissimi; anzi, hanno conosciuto una vitalità straordinaria anche nei nostri anni, quando si è...
 
 
Un caso complicato per Emma Holden

Letteratura straniera

A qualche giorno dalle nozze, durante l'addio al celibato, il futuro sposo di Emma Holden scompare. Non solo Dan è sparito senza lasciare tracce, ma suo fratello è stato picchiato a morte e ora è in coma. Non essendoci altri indizi, i sospetti ricadono tutti su Dan. Emma però si...
 
 
Dottori

Letteratura straniera

l romanzo Dottori si ambienta proprio nella facoltà di medicina di Harward, e parla delle vite di una delle classi di medici che qui si forma. Sono gli anni '60, un periodo di transizione tra il vecchio stereotipo di dottore e il medico moderno, che dalla biologia e chimica trae...
 
 
Scienza come cultura
Un testo divulgativo e ottimistico. L'autore ripercorre le tappe importanti delle scienze, dalla scoperta del DNA al nobel della Montalcini e pure del linguista Noam Chomsky. Il suo è un punto di vista di giornalista impegnato, e che dopo più di vent'anni trova ancora attenti e nuovi lettori. La grande...
 
 
La felicità è una pagina bianca

Letteratura straniera

Quando qualcosa non va, Alice Pearse cerca rifugio nella lettura. Adesso che si è trovata all'improvviso con un marito disoccupato, tre bambini da mantenere e un mutuo da pagare, i libri sono diventati letteralmente la sua ancora di salvezza: è infatti grazie alla sua fama di book blogger che le...
 
 
La libreria dei sogni che si avverano

Letteratura straniera

Una piccola libreria a Montmartre. Marie, la proprietaria, condivide la giornata con i clienti abituali, fra cui una giovane ribelle e un signore anziano appassionato di letteratura. Il suo incontro con Josh, sceneggiatore in cerca di ispirazione, potrebbe sfociare in una storia d'amore, ma Marie è persona timida, timorosa di...
 
 
Il codice dell'anima

Saggistica

"Per decifrare il codice dell'anima e capire il carattere, la vocazione, il destino, nel suo best seller Hillman si ispira al mito platonico di Er: l'anima di ciascuno di noi sceglie un "compagno segreto" (daimon lo chiamavano i greci, genius i latini, angelo custode i cristiani). Sarà lui a guidarci...
 
 
L'infinitamente poco

Saggistica

Dominique Loreau ci insegna che vivere con poco non è solo una virtù, ma un elisir di armonia e che l'essenzialità va ricercata in tutti gli ambiti e i momenti della vita: dall'alimentazione all'abbigliamento, dalle attività intellettuali ai rapporti umani, dall'uso del tempo a quello del denaro. La sobrietà non...
 
 
Non sono pericoloso

Saggistica

I segnali di pericolosità che inviamo, più o meno inconsciamente, attraverso il corpo, attraverso la voce e attraverso gli occhi, sono ancora oggi le prime informazioni che vengono percepite dal nostro cervello, ma anche i primi elementi che le persone utilizzano istintivamente per farsi un'idea degli altri, per giudicarli e...
 
 
Cosa aspettano le scimmie a diventare uomini

Letteratura straniera

Una giovane studentessa viene assassinata nella foresta di Bainem, alle porte di Algeri. Intorno a lei il mondo, la città, si risveglia. A dirigere l'inchiesta è chiamata Nora Bilal, una donna onesta e combattiva. Nora si trova ad affrontare uno degli intoccabili che controllano l'Algeria di oggi in ogni settore....
 
 
Tutto quello che siamo

Letteratura italiana

Marina ha 19 anni e una vita non facile. Una mamma che se n'è andata troppo presto, un padre padrone, il sogno di frequentare l'Accademia di Belle Arti lasciato nel cassetto per evitare che il fratellino venisse cresciuto dalla "matrigna", e la scelta di andare a lavorare per non gravare...
 
 
Io ci sono. La mia storia di non amore

Letteratura italiana

La sera del 16 aprile 2013 Lucia, giovane avvocatessa di Pesaro, tornata dalla piscina si trova in casa un uomo incappucciato che le tira in faccia dell'acido solforico al 66%. Le ustioni al viso e alla mano destra sono devastanti. Lucia rischia di rimanere cieca. Quella stessa notte viene arrestato...
 
 
L'invenzione della vita

Letteratura straniera

L’ambizione è la più forte delle droghe e la più distruttiva. Sam Tahar ne ha fatto la sua religione: è riuscito a diventare uno degli avvocati più famosi di New York, a vivere nel lusso e sposare una donna ricchissima. Eppure c’è una nota stonata in questa sua ricerca del...
 
 
La ragazza della pioggia

Letteratura straniera

È notte fonda. L’autostrada è quasi deserta e la pioggia si accanisce impietosa sull'asfalto nero. Bohrmann è esausto, non vede l'ora di arrivare a casa. All'improvviso, sbucata dal nulla, davanti a lui appare una figura esile. L'impatto è inevitabile. Bohrmann inchioda, scende dall’auto e chiama l'ambulanza, però non c'è niente...
 
 
L'alfabeto delle spezie

Letteratura straniera

Lena e KK sono felicemente sposati da quasi quindici anni perché lei non è innamorata di suo marito. Essere innamorati significa perdere il controllo, abbassare la guardia e permettere all'altro di rompere il guscio e penetrare fino alla tua anima. Troppo pericoloso secondo Lena, che ha già visto l'amore sconvolgere...
 
 
 
310 risultati - visualizzati 101 - 150 1 2 3 4 5 6 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
Compara