Scheda segnalata da silvia71


 
117 risultati - visualizzati 51 - 100 1 2 3
Ordina 
 
Notturno
Libro-chiave della prosa e della poesia del Novecento italiano, fu scritto nel 1916 da un D'Annunzio immobile e accecato dalla ferite agli occhi riportate in guerra. Scriveva nelle tenebre, bendato, parlando di quella guerra che aveva sostenuto come momento purificatore per la nascita dell'"uomo nuovo", riflettendo sulla morte e condensando...
 
 
Il fuoco
Primo romanzo di una mai realizzata trilogia del Melagrano, "Il fuoco" fu pubblicato con grande successo nel 1900. Il mito del Superuomo vi trova finalmente la sua più compiuta espressione: Stelio Effrena, il Superuomo-artista, cosciente dei suoi diritti di individuo eccezionale, si vede riconosciuto come tale anche dagli uomini comuni,...
 
 
Sette luoghi

Letteratura straniera

Ad Assuan il Nilo è bello, docile e più pulito che altrove. In questa magnifica città vive un ragazzo di pure origini arabe. Abita dalla parte del lago, in una corte con due stanze annessa alla "zawiya", dove "hajj" Bilal, il muezzin che l'ha preso sotto la sua protezione, guida...
 
 
Per voce sola

Letteratura italiana

Cinque racconti come un romanzo sul male di vivere. Infanzia e memoria, sentimento e comprensione sulle storie atroci e dolcissime di bambini soli e molto infelici. È un libro che accompagna alla maturità del sentire, alla rivelazione di una verità e alla possibile rinascita.
 
 
Magellano

Saggistica

L’antico motto dei naviganti di ogni tempo è come una canzone, una sinfonia di fondo di questa storia incredibile e vasta. “Ai tropici il mare arde e ribolle per il calore del sole, si incendiano le tavole e le vele, ogni cristiano che tenti di entrare nella terra di Satana,...
 
 
La leggenda di Redenta Tiria

Letteratura italiana

"Ad Abacrasta, di vecchiaia non muore mai nessuno, l'agonia non ha mai fottuto un cristiano. Tutti gli uomini, arrivati a una certa età, si slacciano la cinghia e se la legano al collo. Le donne usano la fune". Al bambino che chiede il perché, la nonna risponde solo che quando...
 
 
Le vergini delle rocce
Il rapporto uomo-donna, la virilità e la femminilità, il sogno dell’uomo perfetto nelle pagine di un grande viveur e straordinario scrittore. Claudio Cantelmo, il primo superuomo della narrativa dannunziana, è disgustato dall’epoca in cui gli tocca vivere. Sogna così di procreare un individuo che sia capace di ridurre all’obbedienza il...
 
 
Dostoevskij

Saggistica

I grandi geni della letteratura hanno avuto non di rado uno sprone nelle loro vite che li ha spinti fino ai vertici dell’arte, una ragione, un detonatore. Per Dostoevskij, secondo Zweig, fu la malattia, lo stato di prostrazione fisica in cui versò per gran parte della vita. Una condizione che...
 
 
Erasmo da Rotterdam

Saggistica

La storia di un uomo irriducibile a qualsiasi professione di fede religiosa o politica, ingegno preciso e brillante, viaggiatore infaticabile e spirito libero.
 
 
Il testamento del papa

Letteratura italiana

Roma, 999. Impaurito e disorientato, il popolo aspetta l'alba del nuovo millennio. Incoronato papa da pochi mesi, Silvestro II sa bene tutto ciò, eppure dedica gran parte del suo tempo al dono inviatogli dall'imperatore d'Oriente: una statua che emette un suono simile a un canto. Ma, quando la situazione precipita,...
 
 
Vicolo del mortaio

Letteratura straniera

La descrizione, lievemente ironica e distaccata, della vita quotidiana che si svolge in un vicolo del Cairo durante la seconda guerra mondiale. Mahfuz ci offre il vivido ritratto di un'umanità dolente, spesso molto misera, rappresentata con semplicità e insieme con esotica raffinatezza, dosando i dialoghi e i momenti di riflessione...
 
 
Racconti dell'antico Egitto

Letteratura straniera

Mafuz ci racconda di storie lontane, in cui ad esempio un faraone finge di abbandonare il proprio regno per testare la fedeltà dei propri amici e parenti, per poi scoprire che l'unico che continuerà veramente ad amarlo senza giudizi sarà solo il suo cane; di amori lontani che si ricongiungono...
 
 
Il padiglione d'oro

Letteratura straniera

Nel 1950 avvenne il fatto che ispirò a Mishima questo Padiglione d'oro, che è del 1956: un giovane accolito buddista, deforme e balbuziente, dà fuoco a uno dei maggiori monumenti dell'arte giapponese, il padiglione di un celebre santuario di Kyoto, il Kinkakuji, il quattrocentesco tempio zen. La storia di questo...
 
 
Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo

Saggistica

Scritto negli anni dell'esilio e pubblicato postumo nel 1942 a Stoccolma, "Il mondo di ieri" è l'opera più nota di Stefan Zweig, un'intensa e struggente rievocazione di quella Felix Austria di cui lo scrittore interpretò con sagacia i turbamenti. Molto più di un romanzo autobiografico, si annuncia già dalle prime...
 
 
Amerigo

Saggistica

Amerigo Vespucci non scoprì l'America e non affermò mai di essere stato il primo uomo europeo a mettere piede sul nuovo continente, né, cosa forse ancora più importante, pretese mai di dargli il proprio nome. Eppure già dal primo Cinquecento la parola "America" iniziò a diffondersi per definire quel Nuovo...
 
 
Brasile. Terra del futuro

Saggistica

Allo scoppio della guerra nel 1939, Stefan Zweig dovette lasciare l’Inghilterra che lo aveva dichiarato, in quanto austriaco, ospite non gradito. Ebbe così inizio la terza fase della sua vita, alla ricerca di un posto oltreoceano in cui ricostruire la propria esistenza. Quel luogo sembrò essere il Brasile. Nonostante il...
 
 
L'amica delle stelle

Saggistica

"Continuamente mi sento chiedere: "Come le e venuta la passione dell'astronomia? L'ha avuta fin da piccola?" A sentir parlare di passione arriccio subito il naso. Infatti le passioni di solito durano poco e, del resto, se sono diventata astrofisica è stato un po' per caso." Con queste parole Margherita Hack...
 
 
Castigo

Letteratura italiana

La storia è ambientata tra Napoli e Firenze, protagonista la famiglia Dias, o meglio, il marito Cesare Dias, duro, snob, freddo e distaccato e la moglie Anna, giovane, bella, tanto innamorata e triste. che soffre perché il marito ride e si prende gioco del suo amore e del suo soffrire....
 
 
Yucatan

Letteratura italiana

Un famoso regista, il suo assistente e un produttore vanno negli Stati Uniti a incontrare Astor Camado, l’elusivo scrittore sudamericano dai cui libri vorrebbero trarre un film. Ma subito cominciano a ricevere strani messaggi, e si trovano a seguirli, senza sapere dove portino, o perché. Ispirato dal vero incontro di...
 
 
Il grande mago. Vita morte e miracoli del conte di Cagliostro

Saggistica

Il ritorno di una biografia ormai classica. Nelle pagine di Roberto Gervaso, Cagliostro viene fatto apparire come una sorta di anti-Voltaire, l'incarnazione del lato oscuro del secolo dei Lumi. Per la ricostruzione della sua vita l'autore ha fatto ricorso a documenti d'archivio e all'immensa mole di ricerche, interpretazioni, apologie e...
 
 
Il fidanzamento del signor Hire

Letteratura straniera

Villejuif è l’estrema periferia di Parigi: oltre, non c’è che la campagna bianca di brina. È qui che la polizia ha rinvenuto, orrendamente mutilato, il cadavere di una prostituta. Solo un mostro può avere commesso un simile delitto. E chi altri può essere, il Mostro, se non il signor Hire,...
 
 
La farfalla impazzita

Saggistica

La farfalla impazzita: è questa la definizione che un suo caro amico dà di Giulia Spizzichino, ebrea romana segnata dalle deportazioni e dalla strage delle Fosse Ardeatine, che le hanno strappato ben ventisei familiari. Un insetto che sbatte le ali a caso, senza riuscire a trovare un luogo dove posarsi....
 
 
Rossi fiori del Tibet

Letteratura straniera

Autore
La presentazione e le recensioni Rossi fiori del Tibet, romanzo di Alai edito da Rizzoli. Nel Tibet dei primi decenni del Novecento, un luogo insieme fiabesco e lontano da ogni stereotipo, dove bellezza e violenza sono inseparabili e le accecanti distese rosso fuoco dei campi di papaveri rimandano alla tragica...
 
 
Frutti d'oro

Letteratura straniera

Un tempo c'era solo la foresta vergine dell'Amazzonia, lussureggiante e selvaggia. Ma con i frutti d'oro del cacao è arrivata la ricchezza: e alle povere baracche incalzate dalla giungla s'è sostituita Ilhéus, una città affascinante e corrotta dove convivono gli aspetti più diversi dell'esistenza. Sulle piantagioni Ilhéus ha costruito la...
 
 
L'armata dei fiumi perduti

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni de L'armata dei fiumi perduti, romanzo di Carlo Sgorlon edito da Mondadori. L’armata dei cosacchi, capitanata dal generale Krassnov, approdò in Friuli nell’estate del 1944. Orgogliosi nemici del regime sovietico, si trovarono schierati dalla parte delle truppe nazifasciste: la promessa era una terra dove poter...
 
 
La via del male

Letteratura italiana

Un romanzo d'amore folle e disperato dove un ruolo principale è giocato dalle passioni primordiali tenute nascoste, ma pronte a esplodere selvaggiamente. L'autrice immerge il lettore in una Sardegna tanto vera quanto magistralmente descritta dalla sua penna, raccontando del desiderio che spinge Pietro povero servo della famiglia Noina - verso...
 
 
Il principe e il pescatore

Saggistica

La presentazione e le recensioni de Il principe e il pescatore, opera di Barbara Frale edita da Mondadori. Papa Pio XII, accusato da molti storici di aver favorito con silenzi e omissioni il nazismo e di non aver fatto nulla per fermare le deportazioni degli ebrei, fu in verità promotore...
 
 
Cleopatra

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Cleopatra, opera di Antonio Spinosa edita da Mondadori. Cleopatra aveva diciotto anni quando, nella primavera del 51 a.C., suo padre, il re d'Egitto Tolemeo Aulete XII, morì e lasciò il trono a lei e al fratello Tolemeo XIII. La giovane regina, la cui bellezza...
 
 
La moglie dell'ufficiale nazista

Letteratura straniera

nsioni di La moglie dell'ufficiale nazista, opera di Edith Hahn Beer e Susan Dworkin edita da Garzanti. La moglie dell'ufficiale nazista è una storia vera, l'emozionante racconto in prima persona di una giovane donna ebrea che per sopravvivere alla Shoah decide di sposare un membro del partito nazista, che la...
 
 
Il tormento e l'estasi

Letteratura straniera

In questa biografia romanzata, la storia del grande Michelangelo, la storia della sua vita tormentata e burrascosa, segnata da sofferenze e umiliazioni ma anche di grandi trionfi. Il suo amore per Vittoria Colonna, la sua passione sfrenata per il marmo, il tormento di fronte al blocco informe, l’estasi per la...
 
 
Annibale

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Annibale, saggio di Gianni Granzotto edito da Mondadori. Inseguendo il sogno di capovolgere la fortuna di Roma e impadronirsi del Mediterraneo, Annibale (247-183 a.C.) trascina Cartagine in una gigantesca impresa militare, la seconda guerra punica. L'esito fu tragico e portò la sua patria alla...
 
 
Senza coda

Letteratura italiana

Marco Missiroli racconta del delicato rapporto fra un padre e un figlio, della scoperta del male e della sua ineluttabilità, di un bambino che cambia pelle e che, a sue spese, diventa grande. "Fra tre giorni ci vai da Carmine, a papà?" Questa frase, e per Pietro ricomincia a pulsare...
 
 
Il giardino delle bestie

Letteratura straniera

Questo libro narra della storia vera di William E. Dodd e di sua figlia Martha, un padre e una giovane donna americani che si ritrovano improvvisamente trapiantati dalla loro accogliente casa di Chicago nel cuore della Berlino nazista del 1934.
 
 
L'uomo scarlatto

Letteratura italiana

Da molti anni un uomo è costretto a soggiornare periodicamente alla clinica Neuhaus, sul lago di Costanza. Deve sottoporre a reiterati trapianti di pelle il suo volto devastato dal fuoco. E' lui l'Uomo Scarlatto, un uomo che, in seguito all'incidente che lo ha devastato, ha perso la memoria. La clinica...
 
 
Nerone

Saggistica

Nerone, imperatore romano, nato nel 37 e morto nel 68 d.C, fu anche un mostro, ma, per cinque anni, consigliato da Seneca, governò con saggezza. Ebbe La sventura di cadere sotto la penna di Svetonio e di Tacito, che ne hanno tramandato un'immagine perfida e viziosa. Non che Nerone vada...
 
 
Bagheria

Letteratura italiana

Un lungo racconto autobiografico che ritrae, con affetto e partecipazione, la Sicilia, la cittadina di Bagheria, l'atmosfera in cui la Maraini approda da bambina dopo due durissimi anni di prigionia in un campo di concentramento giapponese. Dai ricordi, dai sapori, dagli odori, emerge tutto un mondo fatto di affetti profondi,...
 
 
La monaca di Monza

Saggistica

Roberto Gervaso racconta una tra le più intriganti e inquietanti love story di tutti i tempi, quella tra la bellissima e aristocratica Virginia de Leyva (la Gertrude manzoniana), nobildonna di famiglia spagnola monacata a forza appena adolescente, e Gian Paolo Osio, giovane e spregiudicato play-boy dell'epoca privo di scrupoli e...
 
 
La nave per Kobe. Diari giapponesi di mia madre

Letteratura italiana

La scrittrice ricostruisce in forma di racconto il suo rapporto con la madre nel corso della permanenza in Giappone, prima e durante la seconda guerra mondiale. In appendice le pagine dei diari della madre Topazia Alliata, ispiratori dell'opera.
 
 
Claretta Petacci. La donna che morì per amore di Mussolini

Saggistica

Chi fu veramente Claretta Petacci? La storiografia ce l'ha descritta come una donna fanatica e isterica, possessiva e in fondo anche un po' sciocca nel suo sentimento di amore sconfinato verso Mussolini. Altri l'hanno dipinta come una più smagata dominatrice degli eventi, capace delle più diaboliche astuzie e dei più...
 
 
Il senso dell'elefante

Letteratura italiana

La devozione verso tutti i figli, al di là dei legami di sangue: è il senso dell'elefante, codice inscritto in uno dei mammiferi più controversi, e amuleto di una storia che comincia in un condominio di Milano. Pietro è il nuovo portinaio, ha lasciato all'improvviso la sua Rimini. Era prete...
 
 
Campo del sangue

Letteratura italiana

Campo del sangue è il resoconto di un viaggio da Venezia ad Auschwitz, compiuto per gran parte a piedi, sulle orme delle vittime e dei carnefici, intrapreso da Eraldo Affinati insieme a un amico poeta. Un viaggio di conoscenza e di coscienza verso l'incommensurabilità del Male, sotto la guida ideale...
 
 
Lei così amata

Saggistica

Annemarie fu scrittrice, fotografa, giornalista; colta, ricca e bellissima, "sembrava incarnare tutta la storia d'Europa". Sullo sfondo della società letteraria cosmopolita degli anni Trenta fu una donna sempre in attesa, in fuga, che non smetteva mai di cercare: parole per i suoi libri, immagini per i suoi reportage, donne da...
 
 
Il buio addosso

Letteratura italiana

In un piccolo paese dell'Alta Provenza, immerso in un paesaggio viola per le spighe della lavanda e azzurro per il mare che si scorge in lontananza, vige una triste tradizione, che impone agli abitanti di uccidere i bambini deformi. Ma una bambina zoppa viene segretamente risparmiata. E il romanzo racconta...
 
 
Buio

Letteratura italiana

Una raccolta di storie tragiche, tratte da fatti realmente accaduti, che indagano sui «luoghi oscuri» della coscienza, su solitudini incolmabili, sul dolore di donne e bambini, vittime di una ordinaria follia.
 
 
L'origine

Letteratura straniera

Nel 1832, Charles Darwin partecipa e vince il concorso per la posizione di naturalista sul Beagle, un brigantino della Royal Navy che avrebbe compiuto un lungo viaggio intorno al mondo con lo scopo di eseguire ricerche scientifiche. Dalle Canarie al Brasile, dalla Terra del Fuoco fino all'Australia passando da Capo...
 
 
N.

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di N., opera di Ernesto Ferrero edita da Einaudi. L'uomo grassocio che sbarca, nel maggio 1814, all'isola d'Elba sembra un commerciante qualsiasi: è Napoleone Bonaparte. Tra gli elbani che lo accolgono diffidenti e curiosi c'è Martino Aquabona, un letterato che non si rassegna all'inumanità degli...
 
 
Il bacio della Medusa

Letteratura italiana

Siamo ai primi del Novecento a Torino e nella valle della Stura di Demonte. La bionda, fragile, velleitaria, malinconica contessa Norma, dopo dieci anni di matrimonio con un marito accettato e anche goduto e quattro figli, s'invaghisce e poi s'innamora ricambiata della bruna, giovanissima, selvatica Madlin, detta Medusa, venuta da...
 
 
I delitti del mosaico

Letteratura italiana

In una notte del 1300, ai piedi di un gigantesco mosaico incompiuto, un uomo viene ucciso in modo orribile. Tocca a Dante Alighieri, da poche ore priore di Firenze, il compito di trovare l'assassino, spingendosi nel mondo oscuro e pericoloso che si nasconde sotto quello solare della capitale dell'arte e...
 
 
Il mercante di lana

Letteratura italiana

Reo di aver offerto riparo a una giovane accusata di stregoneria, frate Matthew lascia il suo convento nella lontana Inghilterra e parte per un lungo viaggio di purificazione attraverso l’Europa del XIII secolo, diretto in Italia. Arrivato nella valle di Gressoney, ai piedi delle Alpi, accetterà l’ospitalità della piccola comunità...
 
 
La lepre

Letteratura italiana

Nel Seicento, in un lebbrosario a sud dello Stato pontificio, viene rinchiusa la giovane prostituta Bianca Maria, malata della nuova peste della sua epoca, la sifilide, condannata da un giudice alla reclusione perpetua. Ma la grazia infinita e l'imprevedibiIità della fanciulla, accorta come una lepre, accendono nel cuore del medico...
 
 
 
117 risultati - visualizzati 51 - 100 1 2 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara