Scheda segnalata da LuigiDeRosa


 
89 risultati - visualizzati 51 - 89 1 2
Ordina 
 
Mia madre, la mia bambina

Letteratura straniera

La mano è quella di Tahar, il figlio, che ha studiato ed è emigrato a Lafrancia, dov'è diventato uno scrittore di successo. La bambina è Lalla Fatma, anziana e reclusa nella sua casa di Tangeri, attanagliata da un morbo che le porta via il presente, tradita dal Tempo che forse...
 
 
Mille cretini

Letteratura straniera

Un paparino profondamente materno che prende in contropiede l'incipiente vecchiaia - nonché il figlio - a suon di collant, gonna, rossetto e tacchi a spillo. Un principe azzurro che tenta inutilmente di risvegliare la principessa dal suo sonno profondo con mille prodezze erotiche, e finisce per addormentarsi lui, per sempre....
 
 
Verrà cantando il sangue

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Verrà cantando il sangue, romanzo di Vittorio Del Tufo pubblicato da Rogiosi Editore. Napoli, 1389. Un monaco alchimista, Mercurio, viene barbaramente assassinato dopo aver consegnato un’ampolla agli emissari di un potente e ignoto committente: è l'inizio di una catena di eventi che culminerà negli...
 
 
È soltanto un cane

Letteratura straniera

Il piccolo Corey non ha dubbi: quel cucciolo timido con le zampe enormi e un cuore nero sul petto deve essere suo. Per metà dalmata, per metà ingrediente segreto, Mister Mosly non è un cane supereroe come quelli della tivù, ma è ugualmente speciale: goffo, esuberante e travolgente; intelligente, ma...
 
 
Il libro napoletano dei morti

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Il libro napoletano dei morti, opera di Francesco Palmieri edita da Mondadori. Dall'Unità d'Italia alla Prima guerra mondiale, Napoli vive forse il suo periodo più splendido e più buio. Le vicende avventurose dei capitani stranieri, arrivati per difendere la Causa persa dei Borbone, s'intrecciano...
 
 
Pink lady

Letteratura italiana

Anna ha diciassette anni e, di fronte all'apatia e alla depressione in cui sono sprofondati i suoi genitori alla morte della sorella maggiore, reagisce solo con la rabbia. Verso di sé, verso i suoi, verso la sorella morta: ne sente la mancanza, vorrebbe non dimenticarla mai, nutrire il ricordo di...
 
 
Non sono un fottuto giornalista eroe

Letteratura italiana

In una prosa accurata e incalzante, l'autore ci fa scoprire una Napoli crudele e spietata, dove è facile restare invischiati nella rete di incontri surreali. Sullo sfondo, l’inspiegabile omicidio di un cingalese, con il “pennivendolo” beone che si trova involontariamente immischiato in una tragicomica vicenda di camorra e soldi falsi....
 
 
Contro i notai
Un privilegio non segue le leggi della natura: si crea ma non si distrugge, nemmeno si trasforma. Rimane immutabile nel tempo, si chiude a riccio per difendersi meglio da chi lo attacca. I notai sono così: una casta ricca e inviolabile, uno strano ibrido incompiuto tra liberi professionisti e pubblici...
 
 
Il professionale

Letteratura italiana

"Un giorno, proprio mentre stavo guidando per andare a lavorare, mi è venuta di colpo l’idea di licenziarmi. Poi son rimasto senza soldi e, quasi contemporaneamente, senza una donna. Una mattina squilla il telefono e era una scuola che mi chiedeva se ero disposto a fare una supplenza sul sostegno,...
 
 
Pane e pace

Saggistica

Un agronomo e scrittore racconta la storia di tre generazioni. No, non è un romanzo, è un excursus veloce sul rapporto che l'uomo intrattiene con la terra e con quello che mangia attraverso l'evoluzione in agricoltura e la ricerca scientifica. Un modo tutto particolare e nuovo per parlare di noi,...
 
 
Le alghe di Posillipo

Letteratura italiana

La voce che scandisce in prima persona il racconto, benché tutta tesa a registrare le proprie risonanze interiori e a captare gli arcani segnali che giungono dal mondo del mito, risulta in egual modo attenta alla realtà tra le cui sponde la storia si dipana. E allora, insieme agli interrogativi,...
 
 
Le ragazze di Pompei

Letteratura italiana

È stato ritrovato un Satyricon al femminile. Ambientato nello stesso periodo neroniano del capolavoro di Petronio, questo inedito racconta le avventure di una matrona emancipata. Avventure non proprio casalinghe: Vibia Tirrena infatti è sempre in movimento nella Pompei terremotata del 63 d.C. La troviamo alle prese con lavori non pagati,...
 
 
Polvere di sole

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Polvere di sole, opera di Tonino Guerra edita da Bompiani. Rifugiato in Valmarecchia da molti anni, Tonino Guerra non ha mai smesso di produrre storie e di colorare il mondo di bellissime immagini vive. Polvere di sole è la sintesi della sapienza di uomini...
 
 
Prima del disincanto

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Prima del disincanto, saggio di Attilio Wanderlingh edito da Intra Moenia. È possibile narrare della generazione che ha fatto il '68 e ha attraversato gli anni '70, senza cadere nella retorica, o all'opposto nella cupezza? Questo libro di racconti ci prova, scegliendo uno stile...
 
 
Zigulì

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Zigulì, opera di Massimiliano Verga edita da Mondadori. "Metà di quello che ho scritto è uscito in una notte. Il resto sul tram, mentre andavo al lavoro" racconta nelle prime pagine di questo libro Massimiliano Verga, padre di Moreno, sette anni, nato sano e...
 
 
Morte di un blasfemo

Saggistica

Una trentina di colpi in tutto, quasi due minuti d'inferno. Sulla fiancata del veicolo hanno lasciato fori di proiettile grandi come palle da biliardo. Shahbaz Bhatti è stato trascinato fuori dall'auto da tre uomini con il volto coperto, e giustiziato senza pietà. Sugli interni del sedile posteriore color beige è...
 
 
Se Steve Jobs fosse nato a Napoli

Letteratura italiana

Stefano Lavori ha 18 anni, vive a Napoli e lavora con il padre sui mercati rionali. Al pomeriggio si trova con un amico «smanettone» per costruire un computer rivoluzionario. La macchina è perfetta, l’idea geniale, ma in Italia non basta: la burocrazia, la corruzione e la criminalità mandano il loro...
 
 
I miracoli di Val Morel

Letteratura italiana

Ultimo libro pubblicato da Buzzati in vita, "I miracoli di Val Morel" coniuga le due passioni di Buzzati, la scrittura e la pittura, ed è una sorta di repertorio immaginario di ex-voto dedicati a santa Rita da Cascia nella località di Val Morel, in provincia di Belluno, tutti dipinti dall'autore...
 
 
Lo scurnuso

Letteratura italiana

Dalla Napoli borbonica fastosa e miserabile, passando per la Napoli sfigurata dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, fino a oggi, per vicoli e palazzi, umide stamberghe e salotti sontuosi, si dipana il destino dello Scurnuso, "il Vergognoso". È uscito dalle mani sensibilissime dell'orfano Sebastiano, ceduto ancora bambino al pastoraio Tommaso...
 
 
Baci scagliati altrove

Letteratura italiana

Una raccolta di storie in cui gli uomini cercano risposte agli interrogativi mentre la vita, con le sue relazioni e dinamiche, si muove. La prova di uno dei più importanti scrittori del nostro tempo.
 
 
Giallo ciliegia

Letteratura italiana

Una protagonista fuori dal comune combattuta tra il senso del dovere e la voglia di sedurre. Lolita Lobosco, trentasei anni, commissario della Questura di Bari, sezione omicidi: sempre sul filo del rasoio, sia sul lavoro sia nelle passioni e nei dolori della sua complicata vita sentimentale. Politicamente scorretta, ma con...
 
 
Elogio del pomodoro

Saggistica

Nel corso della sua vita, Pietro Citati ha compiuto un percorso personale e intellettuale straordinariamente ricco: ha incontrato e lavorato con molti dei più grandi intellettuali e scrittori europei, viaggiato a lungo in Italia e in tutto il mondo, vissuto il passaggio dall'epoca moderna a quella cosiddetta postmoderna, scritto articoli...
 
 
Tutto quello che avremmo potuto essere io e te se non fossimo stati io e te

Letteratura straniera

Marcos ha un dono. Il dono di sentire, vedere, leggere le emozioni, i ricordi e i segreti delle persone semplicemente guardandole negli occhi. Marcos ha appena perso sua madre, una famosa coreografa che gli ha insegnato tutto della vita, e ha deciso che senza di lei il mondo non sarà...
 
 
Scusate la polvere

Letteratura italiana

Coscienza, detta Cosce, Scienza, Enza o Enzima, ghost-writer di tesi di laurea, si ritrova vedova a soli quarantacinque anni. Il marito Andrea è morto in un incidente stradale dopo una partita a golf. A rovinare l’elaborazione del lutto arriva però il sospetto che la donna che viaggiava in macchina con...
 
 
Guida illustrata alla flora di Capri

Saggistica

Saggio di botanica con schede tecniche e fotografie di piante e arbusti presenti sull'Isola Azzurra. Il volume unisce ad una solidissima base scientifica e storica un ricercato approccio divulgativo che si declina anche attraverso le numerosissime foto che accompagnano il testo, in maniera tale da agevolare la comprensione e l'individuazione...
 
 
Nella terra del piacere

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Nella terra del piacere, saggio di Luca Scarlini edito da L'ancora del Mediterraneo. Napoli e il Sud d'Italia sono sempre stati il luogo privilegiato dell'immaginario erotico: forse a causa della disponibilità stessa del paesaggio, della rigogliosa fertilità dei campi che hanno determinato mitologie persistenti...
 
 
Il mistero dei Pantanelli

Letteratura italiana

Due tragedie misteriose accadute tra Sorrento e Positano e raccontate con tensione incalzante.
 
 
Gesù. L'invenzione del Dio cristiano

Saggistica

Il libro best seller di Benedetto XVI dedicato alla figura di Gesù di Nazareth ha dato vita a un acceso dibattito tra storici, teologi, saggisti. Paolo Flores d’Arcais capovolge radicalmente le tesi di Joseph Ratzinger, dimostrandone l’inconsistenza con questo pamphlet guidato da una fedele e rigorosa lettura delle fonti storiche....
 
 
Il figlio della santa

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Il figlio della santa, romanzo di Antonia Iaccarino edito da Fandango. All’indomani della inspiegabile scomparsa di sua madre, V. – giovane pittore agli esordi di una promettente carriera – attraversa l’Oceano su un mercantile e approda in una città sconosciuta dell’America Latina nella quale...
 
 
Diario di rondine

Letteratura straniera

Definito dalla stessa autrice una storia un pò punk, il libro si prende gioco del lettore e lo conduce lontano, in un mondo in cui ancora una volta la pagina scritta è la sola realtà. Dopo una crisi d'amore, il narratore, 30 anni, diventa insensibile al suo nuovo stato: il...
 
 
Pulcinella. Il trionfale ritorno di Horus

Saggistica

Segue la presentazione dell'editore. Ancora uno straordinario libro di Francesco Pisano. Questo "Pulcinella. Il trionfale ritorno di Horus£, che egli tira fuori dal suo magico fecondo cilindro, non solo offre del fenomeno esplorato un ritratto per molti versi inedito, particolarmente nitido in tutti i suoi dettagli e non privo di...
 
 
Bestiole e bestiacce

Letteratura straniera

L'antichità ha avuto Esopo e Fedro, e il Settecento ha avuto La Fontaine; da secoli le fiabe di animali sono uno degli strumenti usati dai grandi scrittori per ritrarre la fauna più bizzarra e stupefacente che ci sia: quella umana. Tutto il colorito e inesauribile universo dei molti vizi e...
 
 
L'olio di Lorenzo

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di L'olio di Lorenzo, opera di Augusto Odone edita da Mondadori. Il film L’olio di Lorenzo con Nick Nolte nel ruolo di Augusto Odone e Susan Sarandon in quello della moglie Michaela ha commosso il mondo intero. L’incredibile storia inizia quando i coniugi Odone scoprono...
 
 
I mammiferi felici ridono fino a tarda notte

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di I mammiferi felici ridono fino a tarda notte, romanzo di Giuditta Scalzi edito da Newton Compton. Un amore si può cancellare? Giuditta Scalzi prova a dircelo con ironia e con un pizzico di malinconia. Otto vive a Milano con i genitori e sogna di...
 
 
Vivere non basta

Saggistica

Le celebri lettere di Seneca a Lucilio sono uno dei classici della letteratura latina, ma nessuno ha mai potuto leggere le risposte che quest'ultimo - poeta ormai ritiratosi dagli incarichi pubblici e dai negotia mundi - indirizzava all'anziano filosofo. Chi era Lucilio e che cosa rispondeva ai consigli che gli...
 
 
Una forma di vita

Letteratura straniera

“Quella mattina ricevetti una lettera diversa dal solito.” La lettera arriva da un soldato americano di stanza a Bagdad, Melvin Mapple. Siamo agli inizi della presidenza Obama. L’uomo spera di tornare a casa. Come molti soldati americani in Iraq è afflitto dalla bulimia e da un’obesità sempre più preoccupante. Poco...
 
 
Il lato oscuro dell'anima

Letteratura straniera

Una Cnevrolet nera del '66 è in viaggio verso il Texas del nord. A bordo, una banda di teppisti con l'unico desiderio di seminare terrore e morte, e compiere un' orribile vendetta. Il rapporto tra Becky e Monty sta vivendo un periodo di profonda crisi. A dividerli, l'incapacità dell'uomo di...
 
 
Cinquanta 50

Letteratura italiana

La mattina del proprio cinquantesimo compleanno una donna si sveglia con la sensazione di avere fatto uno strano sogno, un sogno che sembra un film. Le scene che scorrono nella sua mente sono i momenti più significativi di una vita. La sua vita. Le immagini, allora, evocano ricordi, ma è...
 
 
Le rivolte inestirpabili

Letteratura italiana

Immigrati, rom, sans-papier, profughi, rifugiati e rifiutati, concentrati, espulsi. Milioni di piedi decisi a resistere, fermi, e milioni di piedi in movimento. Noi e gli altri. Milioni di ‘altri’ che abbiamo fra noi, a incrociare le vite con le nostre, tornano in questo volume, nella cadenza dei testi di Erri...
 
 
 
89 risultati - visualizzati 51 - 89 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
Compara