Opinione scritta da eia

7 risultati - visualizzati 1 - 7
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
eia Opinione inserita da eia    01 Aprile, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

ti prendo e ti porto via

Dopo aver letto con molto piacere "che la festa cominci", ho deciso di acquistare un altro romanzo di Ammaniti ed ho optato per questo e l'ho trovato decisamente bello e piacevole!
La storia ha un significato profondo non indifferente e le vicende narrate, i protagonisti sono descritti in modo realistico e non è difficile riconoscere in essi tratti e personaggi della società moderna. Ammaniti usa uno stile molto diretto che contribuisce al realismo. Tutto è condito dall'ironia, a volte un pò amara, che contraddistingue l'autore. Oltre a sorridere leggendo il libro però, non è difficile provare tenerezza e compassione per il giovane protagonista Pietro, vittima di un mondo ignorante e prepotente che non accetta la sua sensibilità e timidezza che vengono avvertite come debolezza.
Bella anche la scelta di alternare la narrazione sulle vicende dei diversi personaggi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Racconti
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
eia Opinione inserita da eia    08 Febbraio, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

Il signore delle mosche

Libro scoperto e studiato per un esame universitario, mi ha appassionato molto. Tantissimi i significati all'interno della storia, molti i personaggi e gli oggetti simbolici; tutto però è molto chiaro al lettore che ha così modo di riflettere sulla natura dell'uomo, su come possa essere crudele verso i suoi simili per la sete di potere.
Scritto molto bene, si legge con facilità e piacevolezza.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
eia Opinione inserita da eia    02 Febbraio, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

un'arte da imparare

Questo libro è assolutamente consigliato a chi ama i cani ma anche, e forse maggiormente, a chi non sa cosa significhi averne ed amarne uno. La storia narra infatti del legame unico e fortissimo tra Enzo ed il suo padrone, un legame unico che si esprime in mille modi, senza bisogno di parole. Sono però proprio le parole di Enzo, il cane, quelle che leggiamo. Molto bella infatti l'idea di assumere come punto di vista quella del protagonista a quattro zampe, che ci racconta come percepisce tutto quello che accade alla "sua famiglia", i suoi sentimenti.
Mi ha commmosso molto ed avevo voglia di scoprire il seguito della storia, molto appassionante e coinvolgente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
51
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
eia Opinione inserita da eia    31 Gennaio, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

la solitudine dei numeri primi

Leggendo le opinioni degli altri lettori,vedo che il libro ha deluso moltissime persone. Io sono una voce fuori dal coro perchè l'ho trovato piuttosto bello.Le storie dei due protagonisti sono molto tristi e descritte anche con una certa crudezza ma è bello il rapporto che si instaura poi tra i due, nonostante continuino ad essere profondamente feriti da una vita che non hanno voglia di vivere.
nel complesso, il libro è piacevole e scorrevole.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
eia Opinione inserita da eia    31 Gennaio, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

L'eleganza del riccio

Questo libro mi è piaciuto per la profondità dei concetti, per la simpatia e la tenerezza che suscitano le due protagoniste. Molto carina l'idea di alternare le narrazioni della portinaia e della bambina. Già il significato del libro è molto bello, come molte altre considerazioni espresse al suo interno.
molte delle persone che conosco però non l'hanno per nulla apprezzato perchè l'hanno trovato troppo pesante a causa delle continue citazioni e riflessioni. Secondo me o lo si ama o lo si odia!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
41
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
eia Opinione inserita da eia    30 Gennaio, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

divertente

Non avevo mai letto nulla di Ammaniti (ma sono molto curiosa di leggere "come Dio comanda" e "Ti prendo e ti porto via")ma ho trovato il libro molto carino. Anzi, il termine corretto è divertente. Perchè i personaggi sono talmente strani da risultare molto divertenti, e la storia è così esagerata e ridicola che inevitabilmente strappa un sorriso al lettore. Ovviamente però, la vicenda è una chiara critica al mondo lussuoso, ricco ed esuberante dei famosi. Risulta molto scorrevole, lo stile è molto diretto.
Postilla:ho avuto il piacere di ascoltare dal vivo la lettura dell'inizio del libro, interpretato dallo stesso Ammaniti accompagnato da un'altra persona e devo dire che "recitato" il libro rende davvero molto!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
31
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
eia Opinione inserita da eia    29 Gennaio, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

Marina

Ho trovato il libro molto piacevole e coinvolgente nonostante la storia di fantasia raccontata non corrisponda al mio gusto personale. La vicenda surreale è però compensata dalle descrizioni molto realistiche di Barcellona e dallo sviluppo dell'amicizia e della storia tra i protagonisti. credo infatti che la forza di Zafòn stia anche nel sapere descrivere le emozioni dei personaggi in modo appassionato e davvero coinvolgente.
Tra Marina e l'Ombra del vento, però, trovo decisamente migliore il secondo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
7 risultati - visualizzati 1 - 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo