Opinione scritta da knut

15 risultati - visualizzati 1 - 15
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
knut Opinione inserita da knut    31 Mag, 2008
Top 500 Opinionisti  -  

Irene Nemirovsky

Un breve romanzo che si legge in meno di un'ora e che regala il piacere della letteratura russa dei primi del Novecento. Le mosche d'autunno che danno il titolo al romanzo sono i membri di una famiglia caduta in disgrazia a causa della rivoluzione russa. Un interessante riflessione anche sugli effetti della lontananza dal luogo in cui si è vissuti per tanto tempo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
31
Segnala questa recensione ad un moderatore
Religione e spiritualità
 
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
2.0
Approfondimento 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
knut Opinione inserita da knut    19 Novembre, 2007
Top 500 Opinionisti  -  

Libro reazionario

Un libro reazionario da vietare ai minori. Un attacco sconcertante alla teoria dell'evoluzionismo, degna degli ambienti neoconservatori in auge negli USA. L'autore chiude gli occhi su tutte le prove scientifiche che hanno reso certa e non dubitabile la teoria di Darwin, e si limita a filosofeggiare. Si salva lo stile, ma questo libro è davvero sconcertante.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
4.0
knut Opinione inserita da knut    09 Novembre, 2007
Top 500 Opinionisti  -  

Macabro

Avevo grandi aspettative su questo romanzo di esordio di Jonny Glynn. Devo dire che dalle presentazioni che avevo letto sulla stampa credevo si trattasse di un libro sul tema del suicidio e che quindi fossero presenti riflessioni filosofiche profonde... in realtà si tratta del racconto di come un uomo, impazzito e disperato per aver perso una figlia per mano di un omicida, decide di compiere ogni follia prima di togliersi la vita. Le riflessioni sono ben poche, il romanzo racconta con particolari spesso macabri e fin troppo realistici scende di omicidi e violenze. Originale, ma direi soprattutto che si tratta di una grande occasione mancata.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
knut Opinione inserita da knut    14 Ottobre, 2007
Top 500 Opinionisti  -  

Capolavoro

Da tempo non leggevo un romanzo di questo spessore che non fosse una riedizione di un autore del passato. Tra i contemporanei, Jonathan Littell si propone come uno dei migliori scrittori in assoluto. Parlare dell'età del nazismo ovviamente in sè non è un'idea originale, ma la prospettiva con cui lo fa l'autore è fortemente innovativa. In sostanza si rivolge al lettore dicendo: io sono un essere umano, come lo sei tu. E quindi le stesse cose che ho fatto io avresti potuto farle anche tu al mio posto...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I romanzi di Celine
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
knut Opinione inserita da knut    14 Ottobre, 2007
Top 500 Opinionisti  -  

Diego De Silva

Un romanzo che si fa leggere senza problemi. Non siamo di fronte ad un capolavoro della letteratura, ma lo stile e l'ironia dell'autore sono piacevoli. La storia in sè non ha spessore, ma permette all'autore di compiere numerose riflessioni, spesso interessanti. Promosso

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
knut Opinione inserita da knut    29 Agosto, 2007
Top 500 Opinionisti  -  

Casse pipe di Celine

Casse-pipe chiude idealmente la prima triologia di Celine, che nasce con Viaggio al termine della Notte e prosegue con Morte a Credito. Seguiranno i capolavori di Guignol's Band e la triologia del Nord. Molto semplicemente, Casse-pipe non è all'altezza dei due precedenti romanzi. Sarebbe un buon libro, ma Celine ha prodotto ben altri capolavori.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
02
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
knut Opinione inserita da knut    28 Agosto, 2007
Top 500 Opinionisti  -  

La donna dello scandalo

Un libro scritto con uno stile semplice e scorrevole che narra della relazione tra una insegnante e un alunno. Considerando che avevo deciso di comprare questo romanzo dopo aver letto che era divenuto un caso editoriale in Inghilterra, confesso di essere rimasto alquanto deluso. La storia è originale, ma in alcuni casi grottesca (un po' mi ha ricordato certe scene della trasposizione cinematografica de La macchia umana...). C'è di meglio.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
knut Opinione inserita da knut    27 Agosto, 2007
Top 500 Opinionisti  -  

Cuba particular di Alejandro Ruiz Torreguitart

Cuba particular di Alejandro Ruiz Torreguitart è un romanzo capace di esprimere in modo diretto ed efficace uno degli aspetti più evidenti sull'isola ma meno discussi all'estero dell'attuale società cubana: il rapporto tra cubani e stranieri. La varietà di situazioni e di incontri che avvengono nella casa particular che fa da scenografia all'intero romanzo permette di capire che spesso le relazioni sono di puro interesse (l'europeo che trova un partner dalle caratteristiche fisiche che in Italia si scorderebbe, il cubano che accetta la relazione per denaro mantenedo nel contempo una storia parallela con un connazionale), ma che non sono rare le eccezioni. In questo caso però sono numerosi gli altri problemi da affrontare: lontananza, difficoltà burocratiche... Un buon romanzo di questo giovane scrittore cubano che merita di essere scoperto dagli amanti della letteratura dell'isola caraibica.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
knut Opinione inserita da knut    27 Agosto, 2007
Top 500 Opinionisti  -  

Machi di carta di Alejandro Ruiz Torreguitart

Ho scoperto con grande piacere questo giovane autore cubano, Alejandro Ruiz Torreguitart, grazie al romanzo da poco pubblicato in Italia "Cuba particular. Sesso all'Avana". Essendo rimasto soddisfatto di quella lettura, ho comprato anche questo "Machi di carta" e devo dire che si tratta di un'opera ancora migliore. Lo stile è essenziale ma ben curato, la storia interessante in quanto permette di conoscere o approfondire molti aspetti della società cubana. Dopo Pedro Juan Gutierrez, Alejandro Ruiz Torreguitart rappresenta l'autore cubano che preferisco. Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
knut Opinione inserita da knut    27 Mag, 2007
Top 500 Opinionisti  -  

La vita in Sudafrica

Un bellissimo romanzo di Coetzee, all'altezza del suo capolavoro "Vergogna", che ha vinto il premio Nobel per la letteratura. Anche in questo caso la storia è molro dura, lo stile secco e preciso. Ne esce un quadro della realtà sudafricana spietato ma realista

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
knut Opinione inserita da knut    27 Mag, 2007
Top 500 Opinionisti  -  

Non il Coetzee migliore

Un romanzo disceto, leggibile, ma non all'altezza del miglior Coetzee. L'autore sudafricano cambia completamente scenario ambientando questa opera nella vecchia San Pietroburgo. La storia non è male ma sembra un po' troppo forzata. Meglio il duro Coetzee che dipinge la realtà sudafricana

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Politica e attualità
 
Voto medio 
 
2.4
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
1.0
Approfondimento 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
knut Opinione inserita da knut    23 Mag, 2007
Top 500 Opinionisti  -  

La pazzia al potere

Il grido di un vecchio politologo incapace di capire ed accettare i mutamenti del presente. Huntington con questo libro ha tentato di lanciare una crociata negli USA contro l'immigrazione ispanica, ma, come accade ai vecchi rincoglioniti (mi si perdoni il termine), non è stato seguito, se non dai soliti personaggi xenofobi. Huntington vorrebbe imporre agli ispanici l'abbandono dei loro usi e costumi per non snaturalizzare gli Stati Uniti, ma l'unica soluzione ad un fenomeno per sua natura non arginabile come l'immigrazione è l'integrazione spontanea e non forzata.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
15 risultati - visualizzati 1 - 15

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale