Opinione scritta da grazia riva
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |
La maternità, l'amore e il dolore
In questa storia c'è molto, quasi tutto della vita: l'amore, il disamore,la vita coniugale con le sue ambiguità, la maternità nelle varie forme di desiderio e mancata realizzazione; la paura del diverso, il peso, la fatica ma anche l'arricchimento di chi dona sè stesso a un figlio con problemi psichici.
E' anche la storia di una redenzione, attraverso il dolore e la consapevolezza, attraverso la rielaborazione di un terribile senso di colpa.
E' scritto in modo sapiente, elegante; non annoia mai e, almeno per quanto mi riguarda, ha saputo farmi riflettere su aspetti dell'amore verso i quali avevo alcune perplessità .
Leggetelo; fatemi poi sapere, se vi va, le vostre emozioni.
Indicazioni utili
La legge ostacola la verità
Un libro che a volte può sembrare complicato perchè è difficile raccontare le bizzarrie e le tortuosità della psiche umana. I difficili rapporti tra istituzioni e le persone; soprattutto se si tratta di problemi emotivi, come le molestie e gli abusi sessuali sui minori, ogni soggetto parte in causa della vicenda, psicologi, assistenti sociali, insegnanti, legali, parenti, devono lottare con le loro paure più recondite e gli spettri della loro mente, con i propri traumi, i propri ricordi e i propri pregiudizi.
E così la rincorsa verso la verità si appanna, si ammanta di lati oscuri o inesistenti, di accuse e significati mostruosi; oppure non permette di avere gli occhi ben aperti sulle atrocità commesse.
Di tutto ciò ne fanno le spese naturalmente le vittime: i bimbi e gli adulti se innocenti. Alla fine la verità, in questo caso, verrà a galla: ma a quale prezzo? E se la prossima volta non ci fosse nemmeno un finale che scagioni gli innocenti?
Intrigante e scritto benissimo.
Ma non per tutti: è consigliato a chi ama addentrarsi nella psiche umana, a volte contorta e sofferente.
Indicazioni utili
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |