Opinione scritta da sabrinat2601

165 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2 3 4
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.0
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    09 Agosto, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

ART ATTACK

CONTIENE SPOILER
Ho intitolato questa mia opinione "Art Attack" per due semplici ragioni.
1- Così come la nota trasmissione televisiva per bambini, questo libro altro non è che un attacco d'arte dello scrittore, un collage fatto di ambientazioni, personaggi ed intreccio liberamente presi da romanzi più famosi, incollati insieme alla meno peggio.
2-questo collage è un "attacco all'arte" nel senso più letterale del termine.
I protagonisti ricordano nemmeno tanto vagamente Wendy, Michele e Gianni i tre fratellini che incontrano il Peter Pan delle avventure disneyane...oppure i fratelli de "le cronache di Narnia",con annesso tradimento, qui a fin di bene, di uno dei fratelli.
Passiamo poi alla trama...nulla di nuovo. Tre fratelli vengono abbandonati in giovanissima età in un orfanotrofio per proteggerli dalla magia...non vi dice nulla....un certo Harry Potter mi pare avesse avuto un inizio simile... Dopo varie disavventure arrivano in un luogo poco ospitale dove in una stanza semisegreta trovano un libro attraverso il quale riescono a viaggiare nello spazio e nel tempo e vengono catapultati in un regno dove esistono i nani, le streghe....niente a che vedere con l'opera di C.S. Lewis ovviamente...
Non proseguo oltre...
Lo stile è lento noioso e ripetitivo..
Se non si fosse capito questo libro proprio non mi è piaciuto. Lo sconsiglio a chiunque abbia un minimo di conoscenza e passione per il genere fantasy, ma può andare bene per i neofiti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    01 Agosto, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

Gli eroi son tornati!!!!!

Che sorpresa! …Ormai rassegnata alla fine della saga con protagonista l’amato Percy Jackson, mi aggiravo sconsolata per la solita libreria….quand’ ecco che ben esposto trovo quest’ultimo adrenalinico episodio. Gli dei dell’olimpo son tornati!!!
Lo stile è quello inconfondibile dello scrittore statunitense: emozionante, intenso e coinvolgente. Capitoli veloci, densi d’azione, ritmo al cardiopalma dalla prima all’ultima pagina.
In questa prima avventura i nostri eroi sono tre giovani semidei inconsapevoli: Jason, Piper e Leo. Il primo ha perso la memoria, alla seconda è scomparso il padre ed il terzo ha una strana passione per il fuoco.
I tre troveranno al Campo mezzosangue una Annabeth preoccupata ed in ansia: Percy è scomaprso.
Non vi preannuncio nulla.
Anche con questo libro il Sig. Riordan continua a stregare i suoi lettori.
Consigliatissimo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    26 Luglio, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

Che bella sorpresa

Rapita dagli ultimi capitoli di Divergent, il primo volume della trilogia, mi sono tuffata tra le pagine di questo secondo romanzo.
Come per il precedente, anche quest’ultimo sembra non avere nulla di nuovo rispetto alle altre saghe young adult , salta subito all’occhio infatti la similitudine con il più famoso ed amato “Hunger Games”: entrambe le protagoniste sono giovani ragazze che dopo una scelta ed un inizio difficile si ritrovano coinvolte in prima persona nella rivolta tra fazioni/distretti, la situazione geo-politica post apocalittica ed i primi timidi passi verso l’amore.
Grazie allo stile scorrevole e coinvolgente, l’autrice mi ha però incantato, non sono riuscita a riporre il libro sul comodino e pagina dopo pagina sono scappata con i protagonisti, ho saltato da treni in corsa, respirato, mangiato e dormito con loro… Devo essere onesta, era da tempo che non mi sentivo così coinvolta da un romanzo. Il finale è totalmente inaspettato, non preannuncio nulla ovviamente ma vi assicuro che appena richiuderete il libro anche voi vi precipiterete sul internet a controllare l’uscita del prossimo volume. (Allegiant …uscita prevista negli usa ad ottobre…)
Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Hunger Games
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    23 Luglio, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

Divergentemente Hunger

I sentimenti che ho provato leggendo questo romanzo sono mutati con il procedere delle pagine e con lo scorrere della storia.
Inizialmente poco impressionata dalla trama che sembrava una sorta di Hunger Games più edulcorato e senza la stessa magnetica attrattiva, ed onestamente già pronta ad archiviarlo tra i “dimenticabili” ovvero quei libri che dopo aver letto non mi lasciano nulla e nemmeno il ricordo della trama, ho proseguito con la lettura e verso metà romanzo mi sono fatta rapire dai personaggi, dall’ambientazione politica e dalla curiosità.
La protagonista, Beatrice detta Tris, è una giovanissima donna, una ragazza di appena sedici anni che come tutti i coetanei deve scegliere in quale fazione dovrà trascorrere il resto della sua vita. Le fazioni altro non sono che caste che vivono separatamente e collaborano per il bene della società, ognuna con i suoi compiti, le sue leggi comportamentali e le sue credenze religiose. Ogni essere umano ha la propensione per una fazione, ma la nostra giovane protagonista ha l’attitudine per tre, è quindi una divergente, una mutazione e per questo in pericolo.
Non mi sono accorta del trascorrere del tempo e dello scorrere dei capitoli, lo stile non è sempre impeccabile ed ogni tanto l’autrice si lascia andare in digressioni ad un primo avviso non indispensabili, la trama inizialmente poco avvincente via via si è fatta affascinante e coinvolgente.
Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Hunger Games, Selection ed altri Young adult simili
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    09 Luglio, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

Bello!!!

Purtroppo si è conclusa anche questa bellissima trilogia…
Nel terzo capitolo della serie young adult dedicata alle divinità elleniche, i giovani protagonisti, Elen, Lucas ed Orion affronteranno gli dei dell’Olimpo in un’ adrenalinica battaglia all’ultimo sangue.
La storia si ripete: i figli sfidano i padri, gli eroi combattono ancora una volta scudo a scudo, così come durante la guerra di Troia e nel ciclo arturiano. Achille ed Ettore, Enea, Elena, Ginevra e Lancillotto, i personaggi che costellano l’epica tornano ad incontrarsi e scontrarsi con gli dei per porre fine a millenni di ingiustizie.
I personaggi sono ricchi di sfaccettature ed, in quest’ultimo libro, maturati da ogni punto di vista. I legami ed i sentimenti che muovono e tessono la vicenda sono più forti. La trama e l’intreccio sono ben costruiti ed anche i tempi ritmici mantengono sempre vivo l’interesse senza eccedere in descrizioni o azioni. Lo stile è scorrevole e fluido.
Ho trovato quest’ultimo capitolo davvero coinvolgente e mi dispiace dover lasciare questi personaggi che ormai mi sono entrati nel cuore, ma una trilogia d’altra parte è composta da tre libri…

Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Young Adult
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    03 Luglio, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

L'uomo del fango

Se avessi letto questo libro per primo, ovvero prima di innamorarmi dell’autrice grazie a romanzi quali Ritorno a Riverton Manor,Il giardino dei segreti o l’ombra del silenzio, probabilmente non avrei proseguito con la scoperta di questa scrittrice di grandissimo talento in grado di regalare emozioni che pochi altri hanno il dono di elargire.
“Una lontana follia” è a mio umilissimo parere una storia noiosa, povera di mordente e senza un vero e proprio nucleo.
La parte centrale è eccessivamente descrittiva e lenta, il mistero che permea l’intero romanzo non è in grado di supportare un libro così corposo. Conoscendo l’autrice mi aspettavo una serie di colpi di scena sul finale, purtroppo così non è stato.
Lo stile è sempre e comunque apprezzabile ed accurato. I personaggi sono deliziosamente descritti, ma stavolta non posso davvero dirmi soddisfatta dalla lettura...forse avevo troppe aspettative...
Lo sconsiglio a chi desidera iniziare a conoscere Kate Morton da questo libro, potreste farvi una non esatta opinione.
Lo consiglio comunque come lettura per il dolce stile dell’autrice.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    20 Giugno, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

RItorno...

Le prime parole che mi vengono in mente quando penso a questo romanzo sono aria e memoria.
L’aria fresca e frizzante della campagna inglese nelle serate danzanti, quella calda ed accogliente di un pomeriggio estivo in riva al lago oppure quella fuligginosa e dinamica della Londra del dopoguerra carica di speranze ed aspettative.
Così come la memoria di un tempo andato, i ricordi che il ticchettare di un orologio porta con se. La memoria che non dimentica, che cela dentro di se ricordi screziati fin quando non è arrivato il tempo di riscuotere dazio e prepotentemente torna alla luce.
Il passato ed il presente si sfiorano sussurrando ricordi ed emozioni in questo bellissimo romanzo, il primo dell’autrice australiana.
Un mistero che gioca a nascondino in quasi un secolo di storia, una giovane donna di umili origini che diventa, suo malgrado, protagonista e testimone di una cruenta storia di amore, amicizia e follia.
Ambientazione ed intreccio praticamente perfetti. Pagina dopo pagina respirerete e passeggerete accanto ai protagonisti innamorandovi di loro e dei loro luoghi.
Stile non ancora sublime, ma è la prima opera, vi assicuro che nelle successive la bravissima Kate migliorerà.
Consigliatissimo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutta Kate Morton
Vi consiglio anche di guardare una serie tv che ha spopolato in Inghilterra: Dowton Abbey.
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    30 Mag, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

Favola anno 2013

“The Selection” è un piacevole young adult, liberamente attinto dal più noto Hunger Games di Suzanne Collins, in cui il più classico dei triangoli si svolge in un lontano futuro durante una competizione in stile “uomini e donne” grazie alla quale il principe del regno di Ilea dovrà scegliere la sua sposa e futura regina tra 35 giovani suddite.
I personaggi, la bellissima e battagliera America Singer, il timido e galante principe Maxon ed infine Aspen, il primo amore orgoglioso, bello e povero, sono ben tratteggiati.
L’ambientazione, seppur ricordando la più famosa Panem, è ben inserita in un contesto socio-politico post apocalittico e post bellico in cui le sacche di ribelli continuano a guerreggiare il potere, ovvero la famiglia reale. Il reality show de “La Selezione” ricorda non molto vagamente quello che accendendo la tv possiamo trovare anche sui nostri canali, in cui tra malignità e colpi bassi queste ragazze dovranno cercare di ottenere l’attenzione del giovane principe, totalmente inesperto in affari di cuore, ma chiaramente di bell’aspetto e di indole estremamente dolce.
Devo ammettere che per un inguaribile romantica come la sottoscritta, è stata una lettura molto coinvolgente, seppur stile e contenuti non siano nulla di nuovo e originale, ma che ci volete fare…al cuore non si comanda!
Leggerò sicuramente il seguito sperando che la nostra giovane eroina si innamori di quello giusto….

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    28 Mag, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

L'ombra del silenzio

Un mistero che percorre un secolo di storia, dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri, dalla lontana Australia all’Inghilterra, tempi ed ambientazioni care alla splendida autrice di questo fantastico romanzo.
Laurel è una ragazza di sedici anni che, suo malgrado, in un tiepido pomeriggio sarà testimone di un omicidio. Uno sconosciuto entra nella proprietà di famiglia, si avvicina alla madre di lei, Dorothy, la saluta, e quest’ultima impaurita gli conficca un coltello nel petto. Ma perché? Chi era quell’uomo?
Passano gli anni, Laurel è una donna adulta, una nota attrice, ma la fama non ha cancellato quel pomeriggio di tanti anni prima, il ricordo è indelebile. Dorothy è ormai anziana ma i ricordi della gioventù sono tornati prepotentemente a perseguitarla. Chi è Jimmy? E la misteriosa amica di Londra, Vivien?
Un libro bellissimo, superbamente scritto. Un’autrice davvero carismatica ed in grado di costruire un mistero in cui ad ogni capitolo lascia sperare al lettore di aver capito tutto, per poi distruggere le aspettative in quello successivo.
I personaggi sono delicatamente descritti, i loro sguardi vi seguiranno durante tutto il romanzo.
Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Il giardino dei segreti
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    13 Mag, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

Hidden - A volte ritornano

Prima di scrivere la mia recensione ho letto il "riassuntino" inserito...e le opzioni sono due: o non ha nulla a che fare con il libro, oppure io ne ho letto un altro con la stessa compertina....
Quindi la descrizione del romanzo dovrebbe essere la seguente:
La Casa della Notte è salva! Dopo mesi durissimi, alla fine io e miei amici siamo riusciti a scacciare Neferet dalla nostra scuola. Tuttavia la città è ancora in grave pericolo. Accecata dalla rabbia, l'ex Somma Sacerdotessa sta facendo di tutto per scatenare il caos tra umani e vampiri: prima ha incendiato le stalle di Lenobia, la nostra insegnante di equitazione, e ora ha convinto i novizi rossi a seminare il panico tra la popolazione inerme... Per fortuna, il Consiglio Supremo dei vampiri ha promesso di intervenire. Ma ormai Neferet è troppo potente perfino per i loro valorosi Guerrieri. E anch'io, Zoey Redbird, prima Somma Sacerdotessa novizia della Storia, avrei ben poche speranze di sopravvivere a uno scontro con lei. Per un crudele scherzo del destino, l'unico in grado di sconfiggerla è proprio Aurox, una creatura bellissima e letale, costretta da un incantesimo a eseguire ogni ordine di Neferet. Io però so che in fondo al cuore Aurox è buono, che non è solo uno Strumento privo di volontà. Lui vorrebbe davvero aiutarci. Quindi il mio obiettivo adesso è trovare un modo per liberarlo dal giogo di Neferet, sempre che non sia troppo tardi...

Detto questo la mia recensione è la seguente:
Appena visto sullo scaffale della libreria ho acquistato e successivamente divorato questo nuovo "episodio" de La casa della Notte. Come per i precedenti, la premiata ditta PC e K Cast, ha scritto un buon romanzo, facile alla lettura e ricco di colpi di scena. Un intreccio ben costruito ed uno stile fluido fanno si che il lettore sia intrappolato nella lettura capitolo dopo capitolo fino all'ultima pagina.
Come per i precedenti non ho molto apprezzato lo stile “straesageratamente” giovanile…ma poi, i giovani parlano così? Eccessi di suffissi a parte il libro, ricco di contenuti, avvolge il lettore in un mondo di luce ed ombra. In questo capitolo i nostri novizi, rossi e non, dovranno affrontare la Tenebra in tutte le sue forme. Alleanze ed amicizie saranno messe a dura prova, nuovi poteri e nuove sfide, vecchi rancori e nuovi amori, graditi ritorni e non solo, vi accompagneranno durante tutto il romanzo, ed arrivati all’ultima pagina non vi rimarrà che attendere l’uscita del prossimo episodio, sperando non sia troppo lontana nel tempo.
Consigliato.


Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Gli altri volumi della serie "La casa della Notte" e tutti i fantasy young adult
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    03 Mag, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

J.K. Ma perchè?

J.K. ma perchè? Posso capire che dopo più di un decennio passato tra maghetti adolescenti e fan accaniti avessi voglia di un radicale cambiamento, posso capire che tu abbia deciso di raccontare una quotidianità ordinaria in totale assenza di buonismo ed incantesimi, posso cercare di sforzarmi di capire...ma alla fine rimane solo una domanda: perchè?
Probabilmente la mia delusione è direttamente proporzionale alle aspettative che avevo.
“il seggio vacante” è un romanzo cupo, crudo e che lascia l’amaro in bocca e negli occhi, è la cronaca di una comunità, Pagford, scossa dalla morte dell’unico cittadino di indole positiva e che dopo la di lui dipartita tira fuori il peggio di sé. Una carrellata di personaggi appena drappeggiati ci coinvolgerà nelle sordide meschinità di una collettività malata di egoismo e menefreghismo, impregnata d’odio e di discriminazioni. C’è di tutto, dal salumiere che si crede Dio e che viscidamente tira le fila del consiglio comunale, la moglie arpia e primadonna, la coppia in crisi, l’uomo che non riesce a prendersi delle responsabilità, la drogata, la prostituta, la santa, l’odio tra genitori e figli, la madre autorevole, il padre padrone violento, quello assente….e via di seguito fino a creare il “peggio” della società civile di oggigiorno.
Stile poco frizzante, ricco di lunghi periodi tra parentesi (era proprio necessario?), traduzione un po’ sopra le righe soprattutto nei primi capitoli.
Lento, noioso e pesante…insomma proprio non mi è piaciuto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
192
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    10 Aprile, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

The Queen

Dopo aver letto Graceling ed aver divorato Fire, piena di quella curiosità che solo un lettore può capire, mi sono avventurata nel regno di Monsea per la terza ed ultima avventura di questa saga fantasy.
Ho ritrovato la piccola Bitterblue del primo libro cresciuta e maturata, una regina dal cuore nobile ed intenzionata a far uscire il suo popolo dal tunnel di terrore creato da un trentennio di tirannia di re Leck. La difficile e tortuosa strada intrapresa dalla giovane sovrana sarà colma di segreti e bugie, di codici cifrati e di omicidi. Sentimenti quali la fiducia, la devozione, l’amore e l’amicizia saranno messi in discussione, ma forse non tutto è perduto.
Una serie di personaggi ben descritti e caratterizzati vi accompagnerà durante tutti i capitoli facendovi amare questo meraviglioso mondo graceling dotato di straordinari poteri ed inserito in un contesto urbanistico tra lo strabiliante ed il decadente.

A differenza del secondo tomo della trilogia, Fire (che ho adorato), questo terzo lavoro mi è sembrato meno accurato, meno soddisfacente sia dal punto di vista del contenuto che dell’intreccio.
Credo che l’autrice abbia troppo privilegiato la parte centrale facendola risultare meno frizzante e più lenta, a discapito di un finale molto coinvolgente ma forse troppo sbrigativo.
Nel complesso un buon romanzo con uno stile a mio avviso da migliorare ed una conclusione che comunque lascia qualche punto interrogativo.
Consigliato soprattutto come “libro finale”, la conclusione di un'avventura.


Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Graceling e Fire
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    04 Aprile, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

Bellissimo

Dopo aver letto Graceling, un buon romanzo ma con uno stile a mio avviso non sopraffino, mi sono tuffata in questo sequel/prequel e, se il primo della trilogia aveva fatto ben sperare, con questo secondo fantasy bisogna ammettere che l’autrice si è notevolmente superata.
La trama è più articolata ed il contenuto più profondo. La scrittrice, alla sua seconda prova letteraria, ha acquisito più consapevolezza dando più spessore ai personaggi, molto ben caratterizzati, aggiungendo magia alla narrazione e creando un romanzo dal quale è difficile staccarsi.
Le vicende narrate sono avvenute circa trent’anni prima di Graceling, nelle terre di Dell, un regno dove gli umani devono convivere con i mostri, creature dalle sembianze di normali animali con il manto di colori splendidi e con il potere di irritire la mente. Vi erano anche i mostri/persone, ma ne è rimasto solo uno Fire: una bellissima ragazza che oltre ad ammaliare con l’aspetto è in grado di controllare le menti.
La giovane vive in un angolo sperduto del regno al sicuro da tutti e con la sola compagnia di poche persone e dell’amato amico Arciere. Fire usa il suo potere al solo scopo difensivo e mail si sognerebbe di usarlo per altri scopi…tutto questo finchè il principe Brigan non le chiede di aiutare il re a proteggere il suo regno dalla minaccia di una rivolta.
Consiglio di leggere questo secondo capitolo della trilogia dei sette regni, prima di Graceling così anche da poter capire meglio alcuni personaggi, ma non vi svelo nulla.
Mi è piaciuto tantissimo. Sono rimasta rapita ed ammaliata da questo bellissimo romanzo.
Ormai le creature dipinte da Kristin Cashore mi sono entrate nella mente e nel cuore.
Consigliatissimo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Graceling
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    18 Marzo, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

Fragilità ossea

Willow è una dolcissima bambina di cinque anni, curiosa, straordinariamente intelligente (legge come un bimbo di sesta). Willow è minuta, sembra più piccola della sua età, le piace giocare a scarabeo e conosce i nomi delle ossa umane. Willow è anche disabile ed affetta da una terribile mutazione genetica, l’osteogenesi imperfetta, purtroppo non curabile.
La madre di Willow, Charlotte, dopo l’ennesima frattura ossea grave e l’ennesima ingessatura decide di intentare causa al medico che l’aveva seguita durante la gravidanza ed il parto: nascita sbagliata….un termine legale che è il perno giuridico di questo romanzo.
Leggendo questo splendido legal & medical thriller, sono stata invasa da una miriade di sensazioni ed emozioni diverse, ho sofferto, riso, pianto ed urlato con i protagonisti, sono rimasta angosciosamente attaccata alle pagine fino al finale.
Personaggi ottimamente caratterizzati, dalla dolcissima bimba, all’adolescente problematica, alla madre sola contro il mondo per il bene della figlia.
Consigliatissimo a chiunque.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutti gli altri romanzi della picoult
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    05 Marzo, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

Fantasy young adult

Opera prima della scrittrice Cashore, e come tale a mio avviso va considerata.
Graceling è un fantasy young adult dalla trama ed ambientazione molto interessanti, lo stile è sicuramente da migliorare ed affinare, ma chi ben inizia...
Ho trovato molto intrigante ed originale l’idea di una nuova “specie”, finalmente un libro senza vampiri, licantropi o non morti, i graceling, e soprattutto la descrizione delle loro abilità, dei loro doni.
Troppo affrettato nel finale, molto deludente anche perché la scrittrice era riuscita negli ultimi capitoli a creare una discreta suspance..peccato..speriamo nel prossimo che comunque leggerò.
Poca caratterizzazione dei personaggi, eccezion fatta per la protagonista, che comunque sembrava più un interprete alla “sex and the city”.
Stile scorrevole ma in alcuni punti eccessivamente sbrigativo, ben descritte le ambientazioni, ma appena dipinte le situazioni.

P.s. uno dei personaggi si chiama Po….ogni volta che trovavo il suo nome tra le pagine mi immaginavo il panda di “Kung fu Panda”...forse questo non ha aiutato…

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    05 Marzo, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

Diciannove minuti per cambiare il tuo mondo

In diciannove minuti si può falciare il prato di casa, tingersi i capelli..oppure si può fermare il mondo…e ci si può vendicare.

E’ ormai il quarto libro che leggo della pluripremiata autrice, Jodi Picoult, e non vedo l’ora che arrivi in libreria l’ultimo ordinato per buttarmi a capofitto nella lettura.
Anche in questo romanzo tratta un argomento di estrema attualità: il bullismo.
Peter è un ragazzo di media intelligenza, con una grande passione per i computer e la realtà virtuale, frequenta il liceo e gioca a calcio nella squadra della scuola….ma Peter è anche, e soprattutto, una vittima del bullismo. Ogni giorno, dal primo viaggio in autobus diretto all’asilo, viene vessato e attaccato dai suoi compagni. Ogni giorno tenta di diventare invisibile, ogni giorno finge con i genitori che tutto vada bene, ogni giorno la sua rabbia aumenta e la sua paura anche.
Ogni giorno…finchè Peter non si presenta a scuola armato di pistole ed in diciannove minuti compie una strage.
Ma ormai l’autrice ci ha abituati ai colpi di scena..ed infatti…non tutto è come sembra…e la linea tra vittima e carnefice diventa pagina dopo pagina più sottile.

Scrittura scorrevole ed accurata, stile sublime.
La Sig.ra Picoult entra nella mente dei personaggi e dei lettori legandoli imprescindibilmente fino all’ultimo capitolo.

Consigliatissimo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Jodi Picoult
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    26 Febbraio, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

Avvincente

Uno degli incubi ricorrenti di un genitore è quello che il proprio figlio si perda o peggio ancora che venga rapito. E se a prenderlo fosse un famigliare? O il padre stesso? E come reagiremmo noi nel sapere di essere proprio quel bambino…un altro nome, un’altra identità, un’altra vita…
L’autrice, che sta entrando tra le mie favorite, descrive con un empatia che raramente si riesce a trovare i sentimenti dei personaggi protagonisti di questa angosciosa storia. La figlia rapita che ama alla follia il padre che quasi trent’anni prima la portò a centinaia di kilometri di distanza dalla madre che lei ha creduto morta. Il padre che deve affrontare la legge ma soprattutto il giudizio della sua bambina. Ed infine la madre di lei costretta lontano dalla sua piccola creatura.
Fino a che punto è giusto che un genitore si spinga per proteggere i suoi figli?
Lo stile è scorrevole e inappuntabile.
La trama avvincente, magari un po a rilento in alcuni punti, ma nell’insieme davvero un ottimo romanzo.
Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    07 Febbraio, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

Casalinghe disperate.

Piacevole lettura, a tratti vagamente inquietante, con un finale a mio avviso prevedibile ma azzeccato.
Siamo in un classico quartiere residenziale alla Wisteria Lane (desperate housewives), in cui tutto è comandato e controllato dalle donne residenti e relativi gatti, il classico clichè delle streghe vecchio stile che hanno venduto l'anima al diavolo per ottenere poteri paranormali.
Le magiche protagonistesono tutte donne bellissime e che hanno esaudito i loro sogni, da chi voleva diventare madre perfetta, chi ballerina, chi magra e chi presentatrice tv.
Unica regola imprescindibile è l'essere sempre in 13 e quando una di loro improvvisamente si suicida inziano i problemi.
Fantasy abbastanza originale e scritto bene, scorrevole alla lettura in un crescendo di suspance e mistero.
Consigliato.

Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    31 Gennaio, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

La piramide rossa - bellissimo

Dopo esserci innamorati di Perseus Jackson e di tutte le leggende dell'Olimpo, e dopo mesi di attesa, finalmente è stata pubblicata un'altra avventura ad opera del geniale Rick Riordan, scrittore per ragazzi ma non solo.
Formula vincente non si cambia: come i nostri idoli erano semidei nella precedente saga, così ne "La Piramide Rossa" i ragazzi Kane sono i discendenti diretti dei faraoni d'Egitto, maghi in grado di viaggiare su un tappeto/giacca volante, di scendere agli inferi da Anubi e di trasformarsi chi in falco e chi in nibbio.
Un'avventura straordinaria che ci porterà dalle strade di Londra, all'Egitto fino agli Stati Uniti, dall'Obleisco di Washington, a Luxor alla Piramide del Louvre.
Apprezzatissimi gli ultimi capitoli e soprattutto le note dell'autore...ma mi raccomando: aspettate la fine prima di leggerle.

Consigliatissimo ai giovani e meno giovani...a chiunque abbia ancora voglia di avventura con la a maiuscola.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
La saga "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo"
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    23 Gennaio, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

La scuola può uccidere...

Eccoci qui con una nuova trilogia urban fantasy! Non si parla di licantropi, vampiri, morti non morti resuscitati, ma di magia allo stato puro. Dopo il misterioso suicidio (o forse omicidio?) di un ragazzo all'interno di un normalissimo per quanto banale liceo di una normalissima per quanto banale cittadina svedese, sei ragazze della stessa età ma con null'altro in comune vengono spinte da una forza misteriosa ad incontrarsi in piena notte in un parco...ognuna sembra possedere un potere diverso ed affascinante. C'è chi può diventare invisibile e chi riesce a manomettere i pensieri delle persone. Al primo delitto ne seguono altri e sembrano avere uno stesso filo conduttore...ma quale?
La caratterizzazione dei vari personaggi è buona, si entra in contatto con i sentimenti, le paure e le delusioni che bene o male tutti abbiamo provato a scuola.
Intrigo ben realizzato. Molto scorrevole alla lettura, anche perchè raccontato in prima persona direttamente dalle sei protagoniste sedicenni, dialoghi taglienti e fluidi ma senza trabordare di terminologia da teen ager.
Leggerò sicuramente anche il prossimo.
Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Urban fantasy & Co.
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    21 Gennaio, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

As-so-lu-ta-men-te da leggere

Nel pieno del proibizionismo una giovane donna, Evie, viene esiliata dai genitori e "costretta" a vivere in una fumosa e luccicante New York. Ospite dello zio Will, curatore di un museo dell'occulto, la nostra protagonista, amante della bella vita e delle feste, nasconde un segreto: è una divinatrice, ha il potere toccando un oggetto di vedere il passato di chi l'ha posseduto. Una serie di omicidi a sfondo esoterico porteranno i nostri protagonisti ad investigare su oscure presenze risvegliatesi per purificare il mondo dal peccato. In un crescendo di suspance e paranormale, l’autore ci accompagnerà in un viaggio per i locali notturni di Manhattan e le campagne americane, tra superalcolici e bibbie, alla ricerca dell’assassino e del suo segreto.
Stile fluido e luminescente, primo di una serie, “La stella di New York” è un buon romanzo che mescola fantasy e thriller creando un buon prodotto.
Consigliato

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    14 Gennaio, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

Chi è?

Attratta dalla copertina e dal buon marketing, ho acquistato questo thriller paranormale per adolescenti ma anche per i più grandicelli. La trama fa un po l'occhiolino ai più classici urban fantasy in cui una ragazza timida e asociale incontra il bel ragazzo più popolare del liceo (chiaramente è anche ricco) e come sempre accade i due si innamorano...e fin qui nulla di nuovo.
Ma a parte questo intreccio prevedibile e obsoleto, il resto del romanzo è davvero interessante.
Mara, la protagonista e voce narrante, si è risvegliata dopo mesi di coma come unica superstite del crollo di un edificio. Hanno perso la vita la sua migliore amica ed il suo ragazzo. I genitori la portano in un'altra città, un nuovo ambiente per iniziare una nuova vita, ma strani avvenimenti e visioni spettrali la porteranno quasi sull'orlo della follia. Una serie di delitti iniziano a far pensare che ci sia qualcosa di strano...ma chi è "veramente" Mara ?
Il finale è praticamente aperto ed a mio avviso molto sbrigativo.
Lo stile è scorrevole ed in alcuni punti accattivante. E' il primo romanzo di questa giovane autrice...vedremo il seguito.
Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    14 Gennaio, 2013
Top 100 Opinionisti  -  

Attualissimo

Dopo essermi innamorata dello stile della scrittrice con "Le case degli Altri" e "La custode di mia sorella", ho deciso di acquistare tutti i romanzi di Jodi Picoult.
Come per i precedenti, infatti, non mi ha delusa, anzi.
In questo scritto tratta un argomento di grande attualità: la famiglia.
Zoe e Max, sposati da dieci anni, stanno disperatamente cercando di avere un figlio. Dopo innumerevoli tentavi, cure, inseminazioni artificiali e terapie di fecondazione riescono finalmente a coronare il loro sogno. Ma la favola non avrà un lieto fine. Arrivata al settimo mese infatti la povera Zoe perde il bambino. La coppia non resisterà al tragico lutto ed anche il loro matrimonio naufragherà.
Zoe si butta nel lavoro, è una musicoterapeuta, e qui stringe amicizia con una collega, Vanessa, che riuscirà a farle tornare il sorriso, l’amore e la voglia di costruire una nuova famiglia, una famiglia gay. Vanessa è giovane e sana, sono rimasti degli embrioni congelati e Zoe vorrebbe usarli per dar vita al suo sogno di avere un figlio. Max d'altro canto entra a far parte di una congregazione religiosa ed inizia una nuova vita sotto il segno del Signore, in totale antitesi di principi con la ex moglie rifiuta di dare il consenso all’inseminazione. Inizia così una battaglia legale fatta di colpi di scena, di bugie e manipolazioni dei media. Quale argomento migliore per scatenare le masse? Dalle associazioni gay alla difesa dei diritti cattolici, gli uni contro gli altri per decidere quale sia la “famiglia” più adatta a far crescere un bambino, quali diritti abbia un essere umano prenato o una persona con un orientamento sessuale diverso dal proprio..
La scrittrice fa raccontare in prima persona ai suoi personaggi i dolori, le umiliazioni pubbliche, ma anche la solidarietà e l’amore che durante tutta la storia e soprattutto durante il processo immerge i protagonisti.
Forse eccessivamente lento nella parte iniziale ed il finale forse un po troppo “buonista”, ma nel complesso davvero un ottimo libro.
Consigliatissimo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutti i romanzi di Jodi Picoult
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    15 Novembre, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Carissimo Ken

Carissimo Ken, sono anni che ti seguo, ho letto e riletto tutti i tuoi libri...lo ammetto : sei il mio autore preferito! Ricordo ancora di aver passato notti insonni leggendo il primo romanzo che mia madre mi regalò, "il terzo gemello", e non molto è cambiato…segno in agenda l'uscita del tuo libro e corro in libreria quando finalmente arriva l'agognato momento, passo serate intere rapita dalle tue storie e quando arrivo all'ultima pagina un brivido mi percorre e sospirando ripongo il tuo lavoro accanto agli altri nella libreria in entrata.
Ho ovviamente divorato anche quest'ultimo, "l'inverno nel mondo", e come sempre non so da dove iniziare la recensione.
Come altre persone hanno notato in questo tomo hai privilegiato le relazioni interpersonali tra i personaggi e le loro avventure amorose hanno predominato in tutti i capitoli. Forse ti è scappata un po la mano, devo ammetterlo anch'io tua umile fan....errare (o esagerare) umanum est.
C'è poi chi non apprezza lo stile "cinematografico"....io adoro i tuoi libri per quello! Mi piace inoltrarmi nelle storie e immaginare di essere al cinema ad assistere alla messa in onda dei tuoi (per me) capolavori.

Consiglio vivamente la lettura di questo romanzo a chiunque. Stile graffiante, coinvolgente, appassionante e chi più ne ha più ne metta. I personaggi sono dipinti in modo impeccabile. A differenza di quasi tutti i libri sulla seconda guerra mondiale, la storia non è vista dagli occhi dei deportati ebrei, ma da una famiglia tedesca, una inglese, una russa ed una americana. Il tutto condito dalla maestria e dallo mano inconfondibile del mio autore preferito.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutto Follett !!!
Trovi utile questa opinione? 
151
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    26 Settembre, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

L'angelo custode

In questo episodio de "la setta dei Vampiri" l'autrice ci fa conoscere il mondo dei liceali americani, le loro paure, il tarlo della popolarità.
La protagonista è Gillian, innocua e "trasparente" teen ager con una cotta per il bello della scuola, pochi amici ed una vita tranquilla....finquando improvvisamente si ritrova ad affogare in un gelido fiume e viene salvata da quello che a lei sembra un angelo. Da qui tutto cambia: diventa una delle ragazze più popolari della scuola, il suo amore segreto finalmente si accorge della sua presenza e tutto sembra andare esattamente come in tutti i film a lieto fine....Ma....Gillian in realtà è una strega....e tutto si complicherà.

Ad essere onesta, tra quelli letti finora della scrittrice Smith, questo è quello che meno mi è piaciuto...non mi ha coinvolta...ed il fattore high school trito e ritrito non è stato d'aiuto.
Lo stile come sempre è scorrevole e comunque lo consiglio, anche solo per conoscere un personaggio nuovo...un angelo...custode o no?

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutto di Lis J. Smith, fantasy & Co.
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    26 Settembre, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Shadowhunters nell'800

L'autrice della fortunata trilogia Shadowhunters, arriva in libreria con una nuova serie, un prequel, dedicata al mondo dei nephilin, vampiri, stregoni & co.
Siamo in Inghilterra, nella fine dell'800, in piena rivoluzione industriale. La giovane protagonista è Tess, un'orfana che si trasferisce da New York a Londra per raggiungere il fratello, Nate, unico parente rimastole in vita. Qui inizia la sua avventura: viene rapita da due signore che la costringeranno a conoscere i suoi poteri e ad usarli per i loro scopi... si perchè Tess è una mutaforma, è in grado quindi di prendere le sembianze di chiunque.
Fortunatamente verrà salvata da un ironico e scorbutico shadowhunter, Will (che onestamente ricorda molto il Jacce della prima trilogia, così come altri personaggi).
In un elevarsi di azione e mistero Cassandra Clare ci racconta un'avvincete fantasy che tiene col fiato sospeso fino all'ultimo paragrafo.
Consigliatissimo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Shadowhunters....i primi tre...
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    04 Settembre, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Evviva le streghe!!

Terzo capitolo de "La setta dei vampiri"....e arrivano le streghe!
Vampiri, licantropi, mutaforma e streghe, sono queste le creature che popolano il mondo delle tenebre e che vivono a stretto contatto con gli esseri umani da loro considerati inferiori, se non proprio parassiti o semplice fonte di nutrimento.
Due di queste, due cugine, Thea e Blaise, si sono fatte espellere dall'ennesima scuola ed ora vivono a casa della nonna. La prima è bionda con gli occhi azzurri, la secondo ha i tipici colori mediterranei e dotata di una carica sensuale che usa per torturare gli uomini e renderli dei fantocci nelle sue magiche mani. Tutto procede nella tranquillità finquando la candida Thea incontrerà un ragazzo normalissimo e umano che farà battere il suo cuore di strega e....
Amore, amicizia, azione, incantesimi e tanta magia in questo piacevole libro. Scorrevole ed entusisamente, magari leggermente prevedibile nella trama, ma comunque una lettura coinvolgente,
Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I diari delle streghe
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    04 Settembre, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Le figlie dell'oscurità

Lettura scorrevole e piacevole. Trama avvincente anche se, dopo il primo capitolo de "la setta dei vampiri", risulta prevedibile e leggermente ripetitiva. I protagonisti anche in questo libro sono le creature fantasy che abbiamo imparato ad amare negli ultimi anni: vampiri bellissimi, forti, dotati di poteri straordinari e che fanno innamorare ogni mortale umano che gli capiti a tiro.
In questa seconda storia si conosce sempre meglio il mondo delle tenebre, una società parallela in cui vivono queste creature, con le proprie leggi e con l'unico grande imperativo che è quello di tenerne gli umani all'oscuro. Tre sorelle decidono di scappare da quel mondo e trasferirsi in aperta campagna per vivere cacciando liberamente e in pace con l'umanità...purtroppo non sarà così facile ...

Consigliato.

Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    03 Settembre, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Cacciatori & Co

Durante le vacanze sono entrata nella solita libreria alla disperata ricerca di qualche lettura non troppo pesante sia per il mio cervello che per le mie tasche. Mi sono imbattuta in questo libro, in offerta. Avendo letto ormai di tutto su creature angeliche, demoniache e similiari, ed incuriosita dalla copertina ho deciso di acquistarlo. Da li a due giorni sono tornata nella stessa libreria ad accappararmi gli altri scritti della Saga.
Gli Shadowhunters altri non sono che cacciatori di demoni. Vivono in segreto e nascosti dalla magia proteggono il genere umano dalle mostruose creature e mantengono la pace, o per lo meno il rispetto delle Leggi del mondo delle Tenebre, quindi tra licantropi, vampiri e fate.
La protagonistra è una giovane ragazza dai capelli fulvi, Clary, una normale adolescente con una grandissima passione per l'arte ed un unico grande amico: Simon.
La madre di Clary viene misteriosamente rapita...e lei attaccata da un demone....ed è così che....

Credevo ormai di non poter trovare altre urban saga coinvolgenti, scorrevoli ed accattivanti, ma ecco qui! Cassandra Clare ha creato davvero un mondo magico da cui difficilmente riuscirete a non farvi risucchiare.

Consigliato

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    02 Agosto, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

The end

NOOOOO è finito....e adesso?
Sono riuscita giusto ad affezionarmi ai personaggi e la storia si è conclusa…che peccato…
Ho una domanda per l’autrice: ma la casa editrice ti ha imposto una scadenza troppo ravvicinata o avevi semplicemente tanta voglia di ultimare l’avventura? Lo stile è ancor meglio dei precedenti: graffiante, scorrevole e ricco di energia, ma la trama non l’ho trovata troppo curata ed accurata…credo che le vicende si potessero sviluppare meglio e che ci si potesse addentrare molto di più nella storia di ogni protagonista e di ogni loro fine.
Il finale del libro è commovente..ma non vi svelo nulla.
Consigliatissimo, per quanto sbrigativo rimane comunque bellissimo e coinvolgente.

P.s. in libreria (Giunti) al momento dell’acquisto mi hanno regalato una collanina con il simbolo della ghiandaia imitatrice!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Hunger Games e La ragazza di fuoco
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    01 Agosto, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Commento

Vittoria! Kathniss e Peeta, i nostri due “innamorati”, sono usciti vincitori dall’arena degli hunger games. Si sono salvati grazie ad un colpo di scena nel finale: un tentativo di suicidio con delle bacche velenose. A quel punto le opzioni degli strateghi erano due:nessun vincitore oppure due. La coppia torna alla realtà, al poverissimo distretto 12, ai loro incubi derivati dall’esperienza nei giochi e ai problemi di sempre. Devono ancora affrontare un ultimo passaggio prima della definitiva libertà: il tuor della vittoria. Il presidente Snow, dittatore dell’intero stato di Panem, improvvisamente si presenta a casa di Kathniss e la minaccia di uccidere i suoi cari se non sederà la rivolta che imperversa nei distretti. Pare che i cittadini abbiano visto il tentativo di suicidio come un gesto di sfida nei confronti del potere. Kathniss e Peeta devono quindi dare prova a tutti che era stato il disperato gesto di due innamorati e non una provocazione. Distretto per distretto i due si accorgono di quanto fossero vere le parole di Snow, di quanto il paese intero sia in rivolta. Ma riusciranno i due a dimostrare a Snow e all’intera nazione che il loro sentimento era ed è vero e non ad uso e consumo del grande fratello? A tutto ciò si aggiunge una terribile notizia: i giochi della Memoria, una particolare programmazione degli Hunger Games che avviene ogni 25 anni e che prevede che siano i vincitori ancora in vita delle precedenti edizioni a tornare nell’arena.
Questo secondo libro è un susseguirsi di colpi di scena, di violenza, di cinismo, di alleanze e di sentimenti. La storia d’amore vera o presunta prosegue, incontriamo nuovi personaggi dai quali faticheremo a staccarci. Lo spettacolo del grande fratello pare non fermarsi davanti a nulla, che sia così anche nella realtà?
Consigliatissimo.

Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    30 Luglio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Una sola regola: uccidi o muori

Benvenuti ai 74esimi hunger games,e possa la buona sorte essere sempre a vostro favore!

Devo essere sincera…ho comprato il libro ed i successivi dopo aver visto il film….ero rimasta così abbagliata dai personaggi che ho deciso di immergermi nella lettura del primo romanzo per ritrovarne ardore o per verificarne la mancanza. Come sempre succede, il libro è risultato essere meglio del film!
Ma torniamo alla trama.
Ci ritroviamo in un futuro post apocalittico in quello che una volta era stato il Nord d'America, e che adesso viene chiamato Panem, uno stato costituito da 12 distretti (uno più povero dell'altro)e da una capitale: Capitol City (che tiranneggia sui distretti).
Ad ogni distretto è assegnato il compito di fornire materiali e viveri per il sostentamento della capitale, dal pesce alla legna, dal pane al carbone, il tutto senza tenere nulla per se ma vivendo di quello che gentilmente la capitale decide di donare loro...ovvero quasi nulla.
Circa 73 anni prima dell'inizio della nostra avventura, viene raccontato che i distretti (che in principio erano 13),tentarono una ribellione, finita però con la totale distruzione del tredicesimo di questi e con l'inizio degli "hunger games", un reality show annuale creato per l'intrattenimento degli abitanti di Capitol city e per ricordare ai distretti sopravvissuti che niente viene perdonato e che la sottomissione è un obbligo.
I partecipanti sono 24, 12 ragazze e 12 ragazzi, una coppia per distretto, che scenderanno in un arena e si affronteranno in un "gioco" in stile grande fratello dei giorni nostri, con una sola importante differenza: vince chi sopravvive.
Tutto questo preambolo per spiegare lo spirito iniziale del libro e per contestualizzarne la storia. ma adesso viene il bello!!
La nostra giovane protagonista si chiama Katniss, una moderna elizabeth bennet, combattiva e indipendente orfana di padre che da sempre si prende cura del resto della famiglia, abituata alla privazioni, abilissima nella caccia e che si offre come "tributo" (così vengono chiamati i giovani partecipanti agli hunger games) per sostituire la timida sorellina gracile ed indifesa. Viene dal distretto 12, così come il pasticcere Peeta, dolce e romantico, con grandi abilità dialettiche e suo compagno di gioco.
Per sopravvivere, o meglio, per cercare di non morire i tributi devono riuscire ad ammaliare il pubblico di spettatori ed i vari sponsor, che a loro piacimento possono decidere di inviare qualche aiuto ai loro beniamini dentro l'arena. Detto questo durante la prima intervista televisiva Peeta confessa all'intera nazione di essere segretamente innamorato di Katniss. Lei non la prende bene...anzi...ma pare che alla fine i due "innamorati" abbiano trovato l'arma vincente contro gli altri concorrenti: il loro amore...o forse no? che sia tutta finzione?
Non proseguo oltre dicendo altro...rischio di farmi trasportare e così di svelare il finale...
Concludo questa mia lunghissima recensione dicendo che ho trovato questo libro davvero coinvolgente, lo stile della scrittrice accattivante e cinico così come la trama del romanzo.
Ne consiglio la lettura.
Caldamente....

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
32
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    23 Luglio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Che bel finale!

It's the final countdown!!!
Credo che la canzone inno degli Europe (1986) racchiuda il significato di questo ultimo capitolo della Fallen Saga creata dalla giovane scrittrice Lauren Kate.
E' partito il conto alla rovescia, nove giorni per fermare Lucifero ed impedirgli di cancellare il mondo e ricostruirlo a suo piacimento. Solo nove giorni per Luce e Daniel...ancora nove giorni insieme e poi il vuoto.
I nostri innamorati, i moderni Romeo e Giulietta, si rincorrono da millenni, lui angelo caduto lei mortale innamorata, e finalmente possono mettere la parola fine alla maledizione che da sempre li perseguita: lei muore a sedici anni tra le braccia di lui...in ogni vita....ogni epoca...ogni luogo...il loro destino non cambia.
Aiutati da altri angeli caduti hanno solo nove giorni per trovare tre reliquie distribuite nei luoghi della cristianità , da Venezia al Golgota, passando per Avignone e Vienna, un viaggio alato tra battaglie, fede ed amore.
Non voglio svelare nulla del finale, sicuramente in alcuni capitoli prevedibile, ma comunque appassionato e romantico.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
23
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    11 Luglio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Vendetta trementa vendetta !!!!

Ecco qui l'inizio di una nova saga urban fantasy, ma a sfondo mitologico.
Dopo aver letto tutto, e forse troppo, su angeli, vampiri, licantropi e similari, adesso è arrivato il momento di spolverare la mitologia classica.
In questo primo libro i "cattivi" sono le tre Furie, o Erinni: tre divine sorelle dedite unicamente all'ira e alla vendetta, loro unico scopo è perseguitare gli umani che hanno commesso crimini efferati.
Come spesso accade, il trio divino arriva in una sperduta cittadina degli Stati Uniti e trova terreno fertile in una comunità di studenti confusi e dediti al bullismo.
La storia viene raccontata dai due adolescenti protagonisti: Em, una ragazzina che si innamora del fidanzato della sua migliore amica e Chase il povero figlio di un padre violento e di una cameriera che fa di tutto per nascondere le su umili origini.
Entrambi arriveranno a compiere atti meschini per perseguire i loro scopi....e così le tre iraconde compieranno la loro vendetta....
A differenza di quasi tutte le altre teen saghe, i protagonisti non sono indifese creature che bisognano di un principe azzurro, o di un vampiro, per essere salvati...almeno in questo primo romanzo...
Punto negativo è il titolo...per chiunque conosca la storia delle Furie, non avrà sorprese nella trama...e per tutti coloro che non ne avessero mai sentito parlare, non aspettatevi che vi venga spiegato alcunchè...giusto qualche pagina sul finale...
Punto positivo: la copertiva...i miei complimenti.
Consigliato comunque, soprattutto in previsione del prossimo, speriamo meno prevedibile, romanzo.

Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    03 Luglio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Never ending story

Sarò totalmente sincera: speravo fosse il capitolo finale della serie de La casa della Notte...insomma il gioco è bello quando dura poco...
Con stupore devo ammettere che non solo il gioco non mi ha stufato, ma anzi, pagina dopo pagina, sono rimasta preda della magia di cui è intriso questo ennesino urban young adult fantasy ecc ecc.
Così come nei precedenti della saga, le scrittrici ci raccontano la lotta tra la luce e la tenebra che si sta svolgendo a Tulsa, nella scuola per vampiri. Creature dotate di poteri magnifici in grado di scatenare un uragano, di preofetizzare il futuro, di mutare forma e vedere attraverso l'anima.
Consigliata alle amanti del genere...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    26 Giugno, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Nell'Aldilà ogni notte è per sempre

Gustoso ed onirico seguito di Starcrossed. Secondo capitolo della romantic young adult saga dell'ispirata scrittrice Josephine Angelini.
Avevamo lasciato le case dei Discendenti, umani dotati di poteri ultraterreni diretti "discendenti" degli eroi più famosi della cultura ellenica, alle prese con l'odio delle Furie, con la discesa agli inferi e con le pene d'amore che hanno costellato le tragedie classiche.
Compaiono nuovi personaggi, nuovi sogni e nuovi incubi. Le alleanze si fanno più strette e la guerra contro gli Dei si avvicina.
Helen, la predestinata, ogni notte è costretta a calarsi nel regno di Ade per liberare la sua stirpe dalla maledizione che da millenni li affligge; ogni notte viene catapultata nelle aride terre senza acqua nè sostegno a combattere, ormai psicologicamente e fisicamente sfinita è sull'orlo della disperazione, quando le arriva in soccorso uno splendido guerriero: Orion, discendente come lei.
Inizia così la loro avventura, mentre sulla Terra, la minaccia dell'Oscurità si fa via via più concreta.
Emozioni e adrenalina ad ogni capitolo, pagina dopo pagina si viene sempre più fagocitati nel fantastico mondo delle divinità e dei loro nemici.
Letto tutto d'un fiato...e adesso attendo con ansia il seguito.
Consigliatissimo.


Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Starcrossed
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    20 Giugno, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Kvothe

"UN VIAGGIO VERSO I PICCHI PIÙ ALTI DELLA LETTERATURA FANTASY. ”

PUBLISHERS WEEKLY

La recensione del Publishers Weekly, in poche e semplici parole, sintetizza perfettamente il mio pensiero alla chiusura del libro.
Non proprio breve, anzi, ma vi assicuro che lo troverete estremamente scorrevole e conivolgente, quindi non prendete paura!

Splendido proseguo dell'avventura di uno di quei personaggi che rimane nel cuore e nella mente. Abbiamo seguito un giovane Kvothe tra le strade di una cruda e puzzolente città, la sua voglia di vita, le sue avventure per riuscire ad entrare all'Accademia, i primi esperimenti di simpatia, il nome del vento, l'amicizia con i compagni di corso e gli scontri con il giovane Ambrose, suo alter ego.
In questo secondo capitolo della Trilogia,il nostro fulvo eroe dovrà lasciare l'amatissima scuola e senza un soldo andare a cercare fortuna presso la corte del Maer nella cittadina di Vintas. Sventerà un omicidio, partirà per una sanguinolenta spedizione alla ricerca di malfattori inseguendo i suoi (ed ormai anche nostri) odiatissimi Chandrian, conoscerà culture nuove imparando a lottare e combattere come un vero uomo "civilizzato"...conoscerà anche l'amore di una dea, il mondo fatato e sinuoso del Fae...insomma 1200 pagine di pura avventura e suspance.
Il tutto come sempre contornato da parabole, canzoni e storie di ogni genere.
A differenza di altri tomi delle stesse dimensioni, dei quali difficilmente ricordo ogni capitolo, con "La paura del saggio" questo non solo non è successo, ma anzi mi sento ancora inglobata nelle pagine e nell'avventura. Paragrafo dopo paragrafo sembra di essere al fianco dell'arcanista, sentire le sue melodie, osservare le sue movenze, bere con lui attorno al fuoco...

Così come il precedente: consigliatissimo!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Il nome del vento
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    21 Mag, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Un jot per un pensiero

Affascinata! Un fantasy di oltre 700 pagine fulminato in poco tempo.
Un romanzo intelligente, avventuroso, cinico al punto giusto, istruttivo, emozionante, magico, ricco di melodia e colori. Insomma in una parola imperdibile!
E' la storia in flashback raccontata in prima persona da Kote, un locandiere dall'età indefinita, che narra ad uno scriba la verità autobriografica dell'eroe leggendario che tutti in qualsiasi regno conoscono, ma che per proteggersi ha dovuto comprare e gestire una locanda: Kvote.
Rievoca il suo passato: da giovanissimo girovago tra i carri di Edema Ruh, a orfano senzatetto costretto a mendicare e rubare cibo, passando per illuminato ed indisciplinato studente dell'Accademia, grandissimo musicista ed infine eroe ed uccisore di draghi.
Con lui impareremo cosa sia la "simpatia", come si possa evocare il fuoco, come camminare a piedi scalzi sui tetti, le tecniche di accoppiamento del dracuus comune, ma anche le varie tecniche di borseggio, come sfuggire ad un inseguitore, i primi passi dell'innamoramento e come con astuzia ed arguzia si possa sopravvivere.

Consiglio vivamente questo capolavoro a chiunque riesca ancora ad usare l'immaginazione e non abbia paura a lasciarsi trasportare in un'avventura fantastica.



Una lettura affascinante, intensa...il sig. Rothfuss ha creato un mondo ineccepibile, una storia che rimarrà nella storia.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    02 Mag, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Anime sulla Terra

Dopo aver letto la tumultuosa storia d'amore tra una giovane umana, un bel vampiro ed un tenero licantropo, apprezzando lo stile scorrevole della scrittrice, mi sono avventurata nel primo romanzo "per adulti" della Meyer.
Ero psicologicamente preparata ad un simil-twilight magari con creature diverse dalle ormai note e trite dei libri precedenti, ma nulla di questo si è palesato...e che bella sorpresa!
La trama è avvincente, originale e ben strutturata. Lo stile rimane fluido elegante e facile alla lettura.

Siamo in un futuro prossimo dove la Terra è stata invase da creature aliene, chiamate anime, che si impossessano dei corpi umani cancellando la presenza mentale dei loro ospiti. Conducono una vita semplice, dedita alla tranquillità, alla fiducia, al rispetto delle regole e del prossimo. Un mondo idealmente perfetto se non fosse per la più o meno pacifica scomparsa dello spirito umano con i suoi contro ma soprattutto con i suoi pro.
A raccontare la vicenda è Viandante, l'anima che ha preso il corpo di Melanie, giovane fuggiasca, ma che inspegabilmente sembra aver strenuamente tenunto un posto nel suo corpo obbligando così l'ospite a condividere il cervello, le sensazioni ed i sentimenti.
Inizia così una disperata convivenza che porterà le due coabitanti a trovare un gruppo di umani ribelli, a scoprire e dissotterrare sentimenti e sensazioni.
Non svelo oltre, non voglio togliere a nessuno il piacere anche della minima scoperta di questa straordinaria storia.
Consigliatissimo a chi ha letto la Twilight Saga, ma soprattutto a chi non l'ha apprezzata.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
1.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    19 Aprile, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Una voce fuori dal coro

Una voce fuori dal coro...la mia!
Dopo aver letto tutte le splendide recensioni ho deciso di comprare questo piccolo gioiellino della letteratura italiana...ho iniziato a leggerlo...dopo le prime, a mio parere noiose pagine, ho proseguito nella scoperta del romanzo sperando di essere forse non dell'umore giusto o forse nel periodo giusto, quindi ho deciso di accantonare momentaneamente il libro.
Dopo qualche mese l'ho ripreso in mano sperando essermi sbagliata nella prima impressione, ma così non è stato.
Non l'ho trovato coinvolgente, piacevole, divertente nè tantomeno esilarante, ma anzi molto noioso.

Forse sarà il caso di riprovare tra qualche anno o forse più semplicemente non è una lettura a me confacente.
Peccato


p.s. pronta per i pollici versi!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
53
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    19 Aprile, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Ed inizia un altra saga sui vampiri...

Dopo " I diari delle streghe", ho deciso di iniziare una nuova saga urban fantasy..ed eccomi qui a riconfermare il discreto stile dell'autrice che riesce comunque ad imprigionare il lettore e a fargli comprare tutti i vari libri della collana.
Come si capisce dal titolo, in questa serie di romanzi si parla di vampiri, che abitano come si sa in mezzo a noi e si mimetizzano tranquillamente con il popolo mortale.
Consiglio questo libro più che altro come "svago" tra due letture più impegnative..non perchè sia una bassa letteratura, ma sicuramente perchè aiuta a far "svagare" la mente per qualche.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Le altre serie di Lisa Jane Smith soprattutto i diari delle streghe (mio preferito)
Trovi utile questa opinione? 
02
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    19 Aprile, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Le favole dei segreti

"Da dietro i barili, la bimba ascoltava. E intanto si faceva un disegno nella mente, come le aveva insegnato il suo papà. Vicine sentiva tante voci di uomini, certamente marinai, che si gridavano cose. Erano voci dure e tonanti, incrostate di mare e di salsedine. Da lontano le arrivavano il rombo e i fischi delle navi misto allo sciabordio dei remi, e su tutto lo stridore dei gabbiani che ad ali spiegate assorbivano la luce piena del sole."

Una delle voci narranti del bellissimo romanzo della Morton, è una bambina di quattro anni con gli occhietti vispi ed i capelli dei colori dell'oro e del rame, imbarcata nei primi anni del '900 su un transatlantico diretto in Australia. La bimba però viaggia da sola, l'Autrice, non è tornata per accompagnarla. Arrivata a destinazione viene fortunatamente accolta come fosse loro figlia dalla famiglia del capitano di porto. Unico bagaglio della piccina è una piccola valigia contentente dei graziosi vestitini ed un libro di fiabe.
La bambina diventa donna, madre ed infine nonna. Cresce la nipote Cassandra come fosse figlia sua, ed alla sua morte la rende unica beneficiaria di un mistero legato alla sua nascita e al suo viaggio nell'oceano.
Così si incrociano le storie di tre donne e di tre epoche: Cassandra, Nell e Eliza il tutto condito dagli splendidi paesaggi inglesi e dalla magia che i giardini e le favole racchiudono in se.

Davvero un ottimo romanzo. I miei complimenti alla giovane autrice che ha saputo creare un sapiente miscuglio di mistero, sentimenti favole e colori.
Consigliatissimo

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    10 Aprile, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Uffi ...è già finito...


Che dire...dal titolo si evince che questa è l'ultima splendida avventura dei nostri amici Percy, Annabeth e Grover, l'ultima battaglia contro i titani, l'ultimo scontro tra le forze del bene e del male.
Dopo anni di addestramento, di scontri con mostri di ogni sorta, di liti, morti, amicizie sbagliate e simpatie celate, purtroppo quello che gli dei si auguravano non sarebbe mai successo si è avverato: Cronos è tornato. Il padre di tutte le divinità si è liberato dal Tartaro per cercare la sua vendetta contro gli dei dell'Olimpo e il mondo in generale.
Tutte le divinità sono impegnate a difendere il loro territorio, chi nel mare e chi nel cielo, e quindi spetta ai nostri amici semidivini sconfiggere le forze del male che stanno assediendando New York e quindi l'Olimpo stesso.
La profezia finalmente verrà svelata..una scelta..in pochi secondi il destino dell'umanità nelle mani di un ragazzo sedicenne...
Tensione tenuta altissima fino all'ultima imperdibile pagina.

P.S. ... ma non è finito vero?? Signor Riordan le costa tanto andare avanti con l'avventura? Non so...un altro paio di libri...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Ovviamente i precedenti, harry potter e tutti i libri d'avventura nella magia
Trovi utile questa opinione? 
12
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    01 Aprile, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Tu sei il male....

Indecisa! sono totalmente ed inesorabilmente indecisa....
Questo libro è un piccolo gioiello della narrativa italiana o un giallo eccessivamente intricato....???
Letto in un paio di giorni anche se le pagine non sono proprio pochissime...ed una volta arrivata al finale, ho chiuso il libro e mi sono ritrovata immersa in una serie di confusi pensieri e ad un misto di emozioni tra il compiaciuto ed il deluso...
Tutto ha inizio la notte dei mondiali del 1982: la vittoria dell'Italia! E durante questa memorabile finale avviene il primo omicidio. Passano gli anni e il nostro poliziotto latin lover si trasforma nell'ombra di se stesso: inseguito dall'incubo di quel primo caso irrisolto procede con la sua vita tra donne, gioco, sigarette ed alcool. Finale dei mondiali del 2006: vittoria dell'Italia! E la scena si ripete...
Un serial killer? Un pazzo che sta tentando di prendersi gioco della squadra speciale della polizia romana?una sfortunata serie di coincidenze?
Il dramma di un uomo nel contesto di un paese che passa dalla democrazia cristiana ad un governo "bipartisan", il casalino 900 con i suoi extracomunitari e relativi problemi di integrazione e razzismo, il tutto sovrastato dalla magnificenza di San Pietro.
Stile sublime e scrittura piacevole e veloce. I personaggi principali prendono volto pagina dopo pagina mentre scorrono gli anni gli omicidi fin quando le loro occhiaie e le rughe diventano sempre più parte integrante del racconto.
Suspance tenuta altissima e fiato sospeso fino all'ultima pagina...e non è un modo di dire od una frase fatta...si arriva davvero all'ultima pagina.
Ed eccoci alla nota dolente: l'intrico. Per quanto il romanzo sia ben scritto e ben curato in ogni aspetto, la vicenda in sè per sè risulta in alcuni punti al limite del ridicolo. Non voglio svelare nulla, ma la ricostruzione delle motivazioni dei personaggi e di alcuni omicidi è a mio parere alquanto fantasiosa.
Ci sono troppe "coincidenze" e , sempre a mio parere, il "piano omicida" segue una via eccessivamente retta...ma possibile che vada tutto, ma proprio tutto, come aveva previsto?
E chi poteva fermare il tutto, non poteva semplicemente dirlo senza andare per suggerimenti che non stanno nè in cielo nè in terra??
Forse avevo comprato e poi iniziato questo libro con troppe aspettative..
Lo consiglio comunque perchè è davvero un buon romanzo.


Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
71
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
1.3
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    06 Marzo, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Meglio tenerlo segreto....

Dopo aver letto di tutto su vampiri, licantropi, divinità, semidei, angeli e similari, ho deciso di comprare questo libro della nota scrittrice P.C. Cast, autrice della più famosa saga della "Casa della Notte" )scritta però a quattro mani con la giovane figlia).
Un nuovo urban romatic fantasy che ha come protagoniste niente-po-po-di-meno delle misteriose creature del mondo sottomarino: le sirene.
Ho trovato strano che il libro fosse in promozione a 8,45 €..considerando il nome noto della scrittrice e la recente uscita...e infatti i miei sospetti si sono resi fondati.
Passiamo alla trama: Christine è un giovane sergente dell'arenautica militare statunitense che a causa del suo lavoro è costretta a viaggiare spesso...in un trasferimento è vittima di un incidente ed il velivolo sul quale stava volando finisce nell'oceano...a questo punto incontra una sirena che stufa della vita in mare vuole "scambiare" il suo corpo squamato con quello della protagonita...ecco che Christine diventa una sirena ed automaticamente viene catapultata nel Medio Evo...
E fin qui diciamo che il racconto può andare....ma adesso viene il bello ed inizia un vero e proprio romanzo rosa in stile Harmony. Mi scuso con chi apprezza il genere, ma io proprio non lo digerisco.
Pagina dopo pagina la nostra eroina si imbatte in sensuali incontri notturni, scontri verbali con uomini di chiesa..che si sa...nel medioevo non erano molto libertini e permissivi con il genere femminile...incontri con Gea...e chi più ne ha più ne metta...
A mia personalissima opinione credo che la trama poteva essere meglio sviluppata, la storicità del periodo più rispettata e meno fantasiosa...va bene che è un fantasy, ma se vuoi "fantasticare" non prendere un periodo storico ben definito... La storia d'amore prevedibile ed onestamente scontata fin dall'inizio...
Sconsiglio a tutti...tranne le amanti del genere harmony.


Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
harmony
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    29 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Una lettura che aiuta

Sulla scia del successo cinematografico ho deciso di leggere il libro prima di vederlo rappresentato sullo schermo. Un piccolo gioiello!
Mississipi, anni 60. Nel Sud degli Stati Uniti d'America la schiavitù non è stata del tutto debellata. Ogni giorno le donne di colore si mettono la loro linda uniforme, prendono un autobus e vanno ad accudire i figli delle signore bianche. Generazione dopo generazione. Chiamano ancora padroni i loro datori di lavoro, e sono pronte ad un "sissignore" appena viene loro ordinato qualcosa. E' la storia del coraggio di una ragazza bianca e di alcune cameriere nere che alzano la testa di fronte a quella realtà impregnata di ignoranza e razzismo.
Un romanzo che vi entrerà nel cuore. Pagina dopo pagina vi sembrerà di essere con le protagoniste del libro..assaporerete odori, vedrete colori e sentirete il calore del sole sulla pelle.
Probabilmente sarà una lettura preferita dal genere femminile, ma consiglio a tutti di sfogliarne la magia e l'amarezza.
Consigliatissimo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Consigliato a chiunque
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    23 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Trilogia delle Gemme finita...purtroppo!

"Che si fa quando si ha il cuore spezzato? Si telefona alla migliore amica, si mangia cioccolato e ci si macera nel proprio dolore. Solo che Gwendolyn, viaggiatrice nel tempo suo malgrado, dovrebbe conservare tutte le sue energie per altre cose: sopravvivere, per esempio."

Nel precedente romanzo avevamo lasciato la nostra protagonista, Gwen, con il cuore spezzato dal brillante compagno di salti temporali, Gideon, inseguiti da confraternite e ordini vari, mentre cercano di non farsi uccidere assolvendo al loro compito: trovare il sangue di tutti i dodici viaggiatori nel tempo e svelare la profezia.
Riassunto così sembra il solito urban teen fantasy, invece racchiude in se un piccolo gioiello dall'inimmaginabile forza attrattiva.
Innanzitutto non si parla di vampiri e licantropi, ma di viaggi nel tempo, di personaggi fantastici e fantasiosi, di congiure, sospetti, tradimenti, amicizia e famiglia.
Architettato ad arte per mantenere vivo l'interesse del lettore, ricco di sfaccettature e di colpi di scena, carico d'ironia e condito da una storia d'amore che letteralmente attraversa i secoli.
Letto in pochi giorni, molto scorrevole ed intervallato da momenti di pura ilarità. Unico leggerissimo neo è qualche dettaglio non spiegato alla perfezione, ma lasciato magari alla personale fantasia.
Consigliatissimo!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Blue e Red ( i primi due libri della triologia)
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    15 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Nora e Pacth - Romeo e Giulietta

Cosa ci fa Nora in un cimitero nel cuore della notte? Perchè non ha alcun ricordo di come abbia fatto ad arrivarci e soprattutto degli ultimi mesi?...Chi è quella splendida creatura che sogna di notte....un certo Patch...? E chi Jev, nel quale continua ad imbattersi?
Il ricordo della guerra tra angeli caduti e nephilim è vivo, la mano nera...ma chi è?
Terzo libro della Hush saga, un urban fantasy senza vampiri e licantropi ma costellato di angeli e non, di amore, odio ed amicizia.
Inizio un po lento, a mio modesto parere, ma poi si riprende arrivando ad un finale aperto che tiene il lettore attaccato alla saga.
Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I precedenti: il bacio dell'angelo caduto e Angeli nell'ombra
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    15 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

A quando il prossimo?

Tra i vari libri ricevuti come regalo al compleanno ho trovato anche questo; doveva essere una "presa in giro" di una mia amica per i miei problemi d'insonnia....ma si è rivelata una delle storie più belle ed entusiasmanti lette negli ultimi mesi.
Non ti addormentare è il primo thriller di S. J. Watson, e narra l'angosciante storia di Christine, una donna amnesica di 47 anni che ogni mattina si sveglia non avendo nessun ricordo della sua vita, convinta di essere un'adolescente e non conoscendo l'uomo sdraiato al suo fianco.
Ad ogni risveglio la straziante sorpresa di essere di trent'anni più vecchia, sposata ad uno sconosciuto e senza passato. Con l'aiuto di un medico e di un diario comincerà a collegare i pezzi della sua vita...iniziando ogni giorno con la stessa inquietante frase :"non ti fidare di Ben".
Letto praticamente tutto d'un fiato, suspance in crescendo fino all'imprevedibile finale.
I miei complimenti allo scrittore.
Consigliatissimo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
sabrinat2601 Opinione inserita da sabrinat2601    13 Gennaio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Pensavo fosse Hogwarts...invece era il Grace

Ho comprato ed iniziato questo libro credendo fosse una specie di fantasy..:un college esclusivo per studenti particolarmente dotati, situato in una valle difficilmente raggiungibile e non presente sulle cartine, nemmeno su google earth!. I protagonisti sono una coppia di fratelli con un oscuro passato e dotati di una spiccata sensibilità. Una sparizione rocambolesca, un incidente e una morte assurda condiscono questo libro di intrighi e mistero.
I protagonisti sono ben descritti, e spicca, tra gli altri, il personaggio più intrigante: la valle e il suo grace college.
La suspance è ben curata e tiene vivo nel lettore l'interesse fino all'ultima pagina.
Ovviamente non ha niente a che vedere con la mia idea iniziale, ma rimane una piacevole scoperta.
Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
165 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2 3 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale