Opinione scritta da enrico78
28 risultati - visualizzati 1 - 28 |
Non emozionante
Ho deciso di acquistare e leggere questo romanzo in seguito alle ottime recensioni scritte dai due amici che mi hanno preceduto. Sicuramente si tratta di un buon libro, ma non mi ha trasmesso niente di particolare. E' vero che la storia riesce a farci immedesimare nelle nostri estati (di un tempo o di adesso, a seconda delle diverse esperienze vissute da ognuno di noi), però non mi sono mai emozionato durante la lettura. Buono stile, romanzo che si legge in un paio d'ore, ma niente di più.
Indicazioni utili
Il peggior romanzo di McGrath
Patrick McGrath, autore di thriller psicologici, era uno dei miei scrittori preferiti ma i suoi ultimi libri mi hanno deluso. L'ultima uscita, "Trauma", è il punto più basso della sua produzione. La storia è banale e scontata, non c'è mai nessuna sensazione di tensione, manca quindi totalmente la capacità di creare un'atmosfera coinvolgente che lo aveva reso un grande scrittore (basti pensare a Follia). Non definerei "Trauma" un thriller psicologico, ma piuttosto un banale romanzetto da leggere sotto l'ombrellone.
Indicazioni utili
Racconti di L'Avana
Questa raccolta di racconti ambientati a l'Avana è triste e affascinante nello stesso tempo, un po' come tutto ciò che proviene dall'isola caraibica. L'autrice riversa in queste pagine le proprie delusioni, le proprie speranze, attraverso personaggi ben dipinti e storie a volta un po' assurde ma capaci di suscitare interesse. Ottimo lo stile. Consigliato!
Indicazioni utili
Prima di sparire
Di per sè il romanzo non sarebbe male, è scritto discretamente e parla del dolore provocato dall'amore in modo diretto e condivisibile. Visto però che l'autore chiarisce che si tratta in sostanza di quello da lui vissuto negli ultimi mesi, trovo questa uscita editoriale agghiacciante. Mi chiedo con quale coraggio l'autore abbia potuto pensare di scrivere questo libro, in cui LUI abbandona sua moglie e non viceversa. Davvero nessun rispetto per lei, che per dignità avrà fatto finta di non essere contrario alla pubblicazione del libro, ma che sicuramente al suo interno ha dovuto soffrire una seconda volta. Operazione AGGHIACCIANTE.
Indicazioni utili
Chesil Beach
Condivido le due belle recensioni di Paolo e Dalila. Si tratta di un romanzo molto bello, molto profondo seppure l'episodio narrato (la prima notte di nozze di una coppia alle prese con la prima esperienza sessuale per entrambi) possa far pensare al contrario. In realtà è un romanzo che veramente scava a fondo nei sentimenti delle persone, nell'incomunicabilità, nella difficoltà di svelare i propri segreri. Un inno all'amore e al dolore che provoca la sua perdita.
Indicazioni utili
Splendido romanzo storico
Non sono un grande appassionato di romanzi storici, anzi. E confesso di aver letto Il sangue degli innocenti solamente perchè mi è stato regalato da un amico che me ne aveva già parlato in modo entusiasta. Bene, devo ricredermi. Si tratta di un grande libro, ben scritto, coinvolgente, appassionante fino alla fine. Possiede la capacità non solo di far vivere la storia, ma anche di far riflettere su come si rifletta sul presente. Consigliato a tutti i lettori.
Indicazioni utili
Grisham delude
Il professionista è sicuramente il peggior romanzo di Grisham. L'ambientazione in Italia, nella provincia parmense, poteva essere piacevole, ma veramente si tratta di un trionfo di luoghi comuni che rende l'intero romanzo deludente. Alcune descrizioni della provincia italiana e del mondo dello sport dilettantistico sono piacevoli, ma vengono appunto rovinate da tante frasi fatte... è proprio quello che ci si aspetterebbe da un americando medio che parla della vita in Italia. Da Grisham era lecito attendersi qualcosa di più profondo.
Indicazioni utili
Consigliato
Ho letto tutte le opere di Roth disponibili in italiano. Questo romanzo è nuovo per il nostro mercato, ma è stato scritto parecchi anni fa, nel periodo a mio avviso migliore dello scrittore statunitense. Sin dall'inizio il libro mi ha convinto, il ricordo della scoperta della vera natura della malattia del padre è molto toccante. A mio avviso è il migliore romanzo di Philip Roth, a pari merito con L'animale morente. Lo stile al solito non è proprio fluido, ma nemmeno pesante come ad esempio in Pastorale Americana. Da leggere.
Indicazioni utili
Uno spaccato di Napoli
Ho letto con curiosità questi dieci racconti di Andrej Longo ambientati nel capoluogo campano. Si tratta di storie molto dure, tristi, tremendamente efficaci nel trasmettere la sensazione di una società che non funziona. Ho assegnato un voto basso solo allo stile a causa delle troppe parole dialettali presenti nel testo.
Indicazioni utili
L'illusione di Dio
Un saggio più che valido dedicato ad evidenziare quanto siano forti, quasi patetiche, le contraddizioni delle religioni. Un libro dedicato a chi è capace di ragionare con la propria testa e non secondo idee inculcaltegli da piccolo.
Indicazioni utili
Severgnini deludente
Un libro davvero deludente. Sia per le tesi sostenute, sia per lo stile di basso livello. Severgnini enfatizza la bontà di un linguaggio minimalista, ma finisce davvero per esagerare, il suo sembra più che altro un manuale adatto ai ragazzi che vanno alle scuole elementari.
Indicazioni utili
A Est dell'Avana, buona testimonianza di Cuba
A Est dell'Avana è un romanzo meritevole in quanto, seppur scritto da un autore certamente non maestro dell'arte letteraria (lo stile lascia spesso a desiderare e le volgarità da romanaccio nel finale fanno cascare le braccia), rappresenta una valida testimonianza della realtà cubana. La povertà, il turismo sessuale, la burocrazia. Certamente da consigliare a tutti coloro che hanno viaggiato a Cuba.
Indicazioni utili
Bel romanzo
Un bel romanzo di Senel Paz ambientanto nella Cuba degli anni '70. Inizialmente in provincia, quindi nella capitale l'Avana. Il romanzo è raccontato a due voci, quelle dei due protagonisti assoluti, David e Arnaldo. L'espediente risulta piacevole e ben riuscito. Lo stile è leggero e scorrevole, la storia interessante. Non un capolavoro ma sicuramente un buon romanzo, consigliatissimo a chi ama Cuba e il suo mondo...
Indicazioni utili
Un romanzo penoso
L'unico romanzo che ho letto di Coelho è questo romanzo, lo Zahir. Sono rimasto stupito. Penso a quante persone commentano le opere di questo scrittore con ammirazione quasi estasiata... e mi trovo a leggere un romanzo letteralmente penoso, pagine che traspirano arroganza, sentenze di una persona qualsiasi che si sente un santone. Il simbolo dell'ignoranza dell'essere umano medio: il successo di Coelho
Indicazioni utili
Tesi valida ma stile approssimativo
L'autora, uno studioso francese, sostiene la tesi per cui l'Europa debba divenire una potenza politica e non solo economica. Personalmente condivido gli argomenti dell'autore, ma non posso nascondere che il libro, visto le aspettativa, mi ha parzialmente deluso per lo stile di basso livello e il mancato approfondimento di alcuni temi chiave. Una lettura che comunque consiglio a tutti gli europeisti!
Indicazioni utili
Uno sfogo rabbioso ma poco leggibile
Spiace scrivere questo breve commento sull'opera di un'autrice scomparsa da poco. Il libro esprime una rabbia eccessiva, tanto che ne risente lo stile e la capacità argomentativa. Alcuni luoghi comuni sono imbarazzanti
Indicazioni utili
Un buon manuale di geopolitica
Un ottimo manuale di geopolitica. L'autore appartiene alla corrente dei "realisti", la più importante e, dopo la debacle dei neoconservatori, la più affidabile. Vengono analizzati i fattori che concorrono a determinare il potere di una nazione e, tramite esempi storici, gli elementi che provocano gli equilibri internazionali. Stile ottimo. Buon grado di approfondimento.
Indicazioni utili
Tesi da sostenere
Il saggio di Rifkin sostiene con molta efficacia la testi secondo cui l'Unione Europea possiede enormi potenzialità per primeggiare nello scenario globale del XXI secolo. Vengono analizzati molti campi (economia, società, geopolitica...) in modo obiettivo, lasciando spazio solo a poche imprecisioni. In definitiva un saggio molto interessante. Bravo Rifkin!
Indicazioni utili
Assurdo
Lessi questo libro in quanto un amico mi parlò dell'autore come di un "Celine italiano". Dopo averlo letto, credo questo mio amico sia responsabile di uno dei peggiori insulti mai ricevuti dal grande autore francese. Un libro confuso sia nello stile che nei contenuti. Bocciato
Indicazioni utili
28 risultati - visualizzati 1 - 28 |