Opinione scritta da chicca
133 risultati - visualizzati 1 - 50 | 1 2 3 |
Capolavoro
ADDIO ALLE ARMI è un romanzo di E. Hemingway pubblicato nel 1929 .
Siamo nel 1917 e l'americano Frederic Henry, che presta servizio nei reparti sanitari dell'esercito italiano alla guida di un'ambulanza, conosce un'infermiera inglese, Catherine Barkley, e se ne innamora, ricambiato. Frederic viene ferito e Catherine si trasferisce nello stesso ospedale dove è ricoverato lui, a Milano , per curarlo. Durante la convalescenza trascorrono in Svizzera il loro periodo più felice, lontani dagli orrori della guerra e Catherine confessa a Frederic di essere incinta. Lui deve pero' tornare al fronte, e si trova coinvolto nella ritirata di Caporetto. Non vado oltre altrimenti svelerei troppo della trama.
Il romanzo pare sia ispirato alle esperienze di guerra sul fronte italiano che Hemingway visse realmente durante la prima guerra mondiale, infatti anche lui come Frederic fu ferito ad una gamba e in ospedale conobbe e si innamorò di Agnes von Kurowsky, una giovane infermiera.
La loro fu una relazione travagliata e alla fine lei decise di lasciarlo.
Chissà cosa avrà pensato vedendosi ritratta in uno dei romanzi più famosi al mondo...
Ma questo romanzo non è solo un racconto d'amore e di guerra, in esso è racchiuso il senso stesso della vita, fatta di precarietà , in cui l'uomo è in balia degli eventi e i momenti di serenità e d' amore sono l'unica cosa che abbia senso e per cui valga la pena lottare.
Stupende sono le descrizioni dei luoghi e le immagini che riportano alla mente rievocano nel lettore gli stati d'animo dei protagonisti, spesso devastati e intristiti dalla pioggia, dal fango, dalla morte, a volte, più raramente, felici come in una splendida giornata di sole.
Questo romanzo non poté essere pubblicato in Italia fino al 1948 perché ritenuto lesivo dell'onore delle Forze Armate dal regime fascista, sia per la descrizione della disfatta di Caporetto, sia per un certo antimilitarismo sottinteso nell'opera, per fortuna c'era una certa Signora Fernanda Pivano che si è fatta pure il carcere per averlo tradotto clandestinamente già nel 1943.
Grazie Fernanda, e che la buona sorte mandi alle prossime generazioni altre donne come te, ne abbiamo davvero bisogno.
Indicazioni utili
Sbagliando si impara
I ragazzi Burgess è caratterizzato da una scrittura molto chiara, semplice, diretta, la Strout riesce a delineare perfettamente il carattere dei protagonisti, l'avvocato di fama Jim Burgess, il fratello Bob anche lui avvocato ma di scarso successo e la sorella Susan . Quest' ultima vive con il figlio Zach il quale senza neanche essere in grado di spiegarne il motivo, getta una testa di maiale all'interno di una moschea durante la celebrazione del Ramadan.
Dopo che questo episodio diventa di dominio pubblico, tutti e tre i fratelli si ritrovano per cercare una soluzione e dare il proprio aiuto al giovane sprovveduto che nel frattempo viene arrestato, ma non dovranno fare i conti solo con il presente, anche dal passato torna lo spettro del tragico incidente in cui perse la vita il padre dei tre fratelli.
Un romanzo che come lo ha definito la stessa autrice :" parla di uomini e donne che sono costretti ad affrontare un dolore rimosso dal quale si sono illusi di poter sfuggire. E che ora possono crescere, sapendo che con ogni probabilità sbaglieranno di nuovo ".
Sicuramente uno dei migliori romanzi che ho letto nel 2013, consigliatissimo.
Indicazioni utili
i giorni del no
Questo romanzo narra il conflitto interiore, la paura del regime e nello stesso tempo il desiderio del cambiamento, che ha segnato verso la fine degli anni ottanta la generazione che ha fermato la dittatura di Augusto Pinochet in Cile.
Uno dei protagonisti è Nico Santos, giovane studente che deve fare i conti , con la paura che il proprio padre finisca tra le migliaia di desaparecidos.
L’altro è Adrian Bettini, il più bravo pubblicitario del Paese che viene invitato dal ministro dell’ interno ad occuparsi della campagna referendaria in favore di Pinochet, lui che per colpa delle proprie idee si è trovato senza lavoro e con le costole rotte.
Un docu-romanzo sui giorni del referendum che però non riesce a superare lo stereotipo e a dare profondità ai personaggi.
Indicazioni utili
Un viaggio
Leggere un romanzo di Kafka è un viaggio, certo bisogna portarsi un bel bagaglio e spesso risulta comunque insufficiente in quanto ogni volta che si ripercorre questo itinerario si scoprono sempre paesaggi nuovi...
Fuor di metafora direi che la genialità di questo autore sta nel creare atmosfere oniriche angoscianti e ansiogene e riuscire comunque a costruire una trama coerente che inchioda il lettore dalla prima all' ultima pagina.
Nel caso de " Il Processo" si tratta della storia di Josef K. , un giovane bancario di successo che una mattina si vede accusato di un delitto, da questo momento in poi la sua vita è tragicamente sconvolta, il giovane si trasformerà da irreprensibile cittadino modello in un colpevole pronto a varcare la soglia della legalità pur di sfuggire alla legge e al suo inappellabile giudizio.
La giustizia è descritta come un meccanismo complesso e inesorabile , che all'uomo non è dato conoscere, infatti tutti i mezzi di cui il protagonista può disporre falliscono.
Dal rapporto del protagonista con la legge derivano i molteplici temi presenti nel romanzo: la solitudine dell'uomo; l'impossibilità di realizzarsi in una dimensione di autenticità; la consapevolezza della sua condizione di escluso, di straniero.
La scrittura adoperata da Kafka è fredda, neutra, distaccata, il narratore è estraneo alla vicenda, non si lascia coinvolgere pur ponendosi nella prospettiva del protagonista e descrivendone tutti gli stati d'animo.
In poche parole ritengo che questo romanzo descriva perfettamente la nostra condizione di uomini sempre in balia di eventi e poteri al di sopra della nostra comprensione.
Sconvolgente, soprattutto alla luce del periodo storico in cui è stato scritto.
Indicazioni utili
Tentare di stare al mondo
Ho scelto di leggere questo romanzo principalmente perchè attratta dal titolo, troppo accattivante per ignorarlo, poi ho letto le recensioni già inserite e mi sono decisa a comprarlo. Soldi ben spesi, un libro scritto magistralmente , abbiamo di fronte una scrittrice davvero brava, che utilizza un ottimo italiano per descrivere paesaggi di campagna, di città ma anche stati d'animo, desideri,passioni.
La storia è quella di Bianca, giovane acquerellista che viene incaricata di ritrarre le specie botaniche della tenuta estiva di una famiglia milanese dell'alta borghesia.
Crea stupore ma non scandalo questa giovane donna che attraverso la sua arte si guadagna da vivere, la frequentazione dei salotti "buoni" la porterà ad avere parecchie commissioni e ciò le permetterà di mettere da parte un bel gruzzoletto.
Ma la vita in villa si sa, non è fatta solo di fiori e giardini, e allora la curiosità prende il sopravvento, chi saranno i genitori della piccola Pia, nata da una famiglia benestante e abbandonata poi alla ruota della carità? La nostra Bianca indaga, non tenendo conto della imprevedibiltà della vita vera, così come delle conseguenze dei moti del cuore e delle scelte avventate.
Indicazioni utili
amata per caso
Zecchi ci propone una storia vera, emozionante ,l’autore dimostra una sensibilità davvero notevole nel leggere e far comprendere al lettore, le emozioni e i sentimenti dei protagonisti.
Un libro sull’adozione e non solo, questo romanzo narra di una crescita, di un percorso, del confronto con una società ed un mondo completamente sconosciuti alla protagonista, e di come piano piano, tra mille ostacoli, lei impara a domarli.
Malini è una bambina nata da una famiglia poverissima in India, la madre la vende ad un suonatore ambulante, con il quale lei vaga per le città più importanti del Paese, fino a quando le loro strade non dovranno per forza dividersi. Malini verrà affidata a una comunità di monache, e sarà lì che incontrerà il proprio padre adottivo. Presto verrà portata in Italia, a Milano e qui inizierà una nuova vita senza però dimenticare il proprio passato.
Ho letto da qualche parte che Zecchi durante un ciclo di conferenze tenuto in Italia ha notato più volte la presenza di una ragazza dai tratti somatici indiani e dopo averla conosciuta ne ha voluto raccontare la storia.
Dopo una laurea in medicina conseguita in Italia, ora lei vive e lavora come medico proprio in India.
Indicazioni utili
saggio de borgata
Ragazzi di vita si tratta di un’ opera scritta da Pasolini nel 1955 , differentemente da “una vita violenta” qui Pasolini descrive la vita di alcuni ragazzi del sottoproletariato urbano con intento più saggistico.
Nel “romanzo” infatti non vi è una vera e propria struttura narrativa che collega tutti gli avvenimenti, i protagonisti sono molteplici, tutti ragazzi giovanissimi che vivono di espedienti volti a soddisfare i bisogni primari quali cibo, sesso, sopravvivenza.
A questi ragazzi capitano avventure di ogni tipo, dalle comiche alle più tragiche, ma questo non pare scalfire minimamente la loro routine, di fronte anche alla morte vengono riassorbiti immediatamente dal ritmo della loro disperata esistenza.
Come in “ una vita violenta” ho trovato quest’opera di Pasolini davvero bella e incredibilmente vera, pensando alla fine che ha fatto il povero Pasolini sembra quasi che in questi romanzi abbia descritto i propri assassini, toccante.
Indicazioni utili
amore e vita
Con “ L’ amore graffia il mondo” Riccarelli ci regala un affresco famigliare ambientato durante il ventennio fascista e negli anni subito a venire. Signorina è l’ultima figlia di Delmo e Maria, una femmina, neanche tanto gradita, Delmo, infatti, desiderava un maschio e “adesso si ritrovava con una femmina in mezzo ai piedi…” .Signorina dovrà subire la mentalità ristretta e maschilista di una società ancora patriarcale, affronterà una vita fatta di rinunce e sensi di colpa.
Il ritratto che ne scaturisce è quello di una donna che per amore rinuncia a poco a poco a se stessa ma che non perde mai la determinazione e la forza per dare una vita migliore al proprio fragile figlio fino al punto di perdere se stessa ma di riuscire comunque a dar nuova vita al piccolo Ivo, malato ai polmoni.
Questo romanzo ha la stessa cadenza , lo stesso patos de il “Dolore perfetto “ raggiungendolo e a tratti superandolo nel l’intensità, è intriso di malinconia e lascia il lettore con un groppo alla gola, forse in esso l’autore ha messo tanto della propria vita e delle proprie sofferenze e questo ha contribuito indubbiamente a creare un’opera che non può non toccare nel profondo chiunque la legga.
Ritengo comunque che “Il dolore perfetto “ sia nel complesso un romanzo più completo e rimanga pertanto la migliore produzione di questo straordinario autore, a mio avviso uno dei migliori di questo inizio di secolo, è davvero un peccato la sua prematura scomparsa.
Indicazioni utili
Una vita violenta
Questo è decisamente uno di quei romanzi che ti appassiona dalla prima all’ultima pagina, leggendolo ci si sente parte della borgata romana in cui vive Tommaso Puzzilli, un giovane del sottoproletariato urbano che vive di espedienti.
Tommaso e i suoi amici vivono in baracche fatiscenti, passano il tempo al bar o organizzando piccoli furti, arrivano a prostituirsi per poter portare la ragazza al cinema o per comprare qualche sigaretta.
La vita di Tommaso cambia quando alla sua famiglia viene assegnato un alloggio delle case INA, qui lui si sente parte di quella piccola borghesia composta perlopiù da impiegati comunali, cercherà il riscatto , che arriverà ma troppo tardi.
Il ritratto che Pasolini fa di quel mondo e di tutti i suoi abitanti risulta lucido e spietato, non vi è spazio per orpelli e giochi linguistici, tutto è descritto in modo quasi fotografico, riuscendo comunque a trasmettere l’umanità e i sentimenti dei personaggi, di una città, di un’epoca intera.
Capolavoro della letteratura italiana del novecento, assolutamente da leggere.
Indicazioni utili
Crudo e vero
Le colpe dei padri è un romanzo che parla alla pancia, crudo e vero come quei dolorosi anni di cui tanto bene narra gli umori.
L’autore narra la vicenda di Guido Marchisio, dirigente di una multinazionale torinese, le cui vicende personali e lavorative sembrano andare per il meglio, fino a quando incontra in un bar qualcuno che insinua in lui il dubbio che da qualche parte viva un suo sosia, un gemello dimenticato.
Col passare del tempo il dubbio diventa ossessione e Guido inizia così un percorso a ritroso nel suo passato che lo porterà a guardare con occhi diversi se stesso, la propria famiglia, il proprio lavoro e fin anche la sua città.
Perissinotto riesce magistralmente a fondere la crisi esistenziale del protagonista con temi di interesse collettivo, la crisi del mercato del lavoro con la disoccupazione che ne consegue, ieri come oggi, e il disagio sociale.
Un romanzo davvero ben scritto, che induce a molteplici riflessioni. consigliatissimo.
Indicazioni utili
Vita
Non avevo mai letto questo romanzo, che meritatamente viene annoverato tra i classici del novecento italiano.
L' atmosfera e l'ambientazione mi hanno subito affascinata, così come il personaggio principale , il giovane Giovanni Drogo.
Giovanni , appena ventenne arriva come tenente alla fortezza Bastiani, è un giovane pieno di ambizioni e non appena capisce che la fortezza ormai non svolge più da tempo la sua funzione originaria, evitare le incursioni delle popolazioni che abitano a nord ,chiede di poter essere destinato ad altro incarico e di rimanere solo 4 mesi.
Ma la fortezza esercita un fascino, una malia agli occhi dei soldati che vi alloggiano tanto che molti di loro decidono di restare anche per tutta la vita.
Anche Giovanni rimarrà affascinato dalla rassicurante routine della fortezza e dal desiderio di ottenere la gloria in una eventuale guerra, trascorrerà così i suoi vent'anni e poi l' intera esistenza nell' attesa.
Un romanzo sul tempo che scorre inesorabile, sul passaggio dalla spensieratezza della gioventù ai rimpianti e alla disillusione dell' età adulta.
Indicazioni utili
Chiediti chi sei
Davvero bello questo romanzo di Pavese, molti ritengono contenga il bilancio conclusivo della sua opera di scrittore e , forse anche della sua vita , dato che pochi mesi dopo la pubblicazione del romanzo Pavese si toglierà la vita.
Sicuramente i parallelismi tra la vicenda narrata e la vita dell' autore non possono essere considerati semplici coincidenze, egli mette nel romanzo molto della sua vita , delle sue idee, delle sue passioni.
Ma veniamo alla trama, Anguilla ,il protagonista e io narrante spiega il perchè del suo ritorno al paesello delle Langhe piemontesi dalla America dove ha fatto fortuna.
Egli ripercorre la sua vita fin dall'abbandono della madre sul sagrato del duomo di Alba, il suo ritorno diventa così una ricerca delle proprie origini e di quella identità che può racchiudersi in valori, credenze, superstizioni ( da qui la luna e i falò ) oppure solo nel paese,nella terra, come dice lui stesso in questa celebre frase:
"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti."
Lo stile narrativo è scarno e asciutto, non cade nel generico, nel facile e nel convenzionale. Non per niente Pavese fa parte come Vittorini del filone neo-realista, anche se mantiene comunque una scrittura in lingua italiana e non utilizza mai termini dialettali, predilige piuttosto un italiano informale-colloquiale.
Indicazioni utili
Geniale
Non può mancare questo romanzo nella biblioteca di un qualsiasi appassionato lettore, esso infatti racchiude in s? tutto ciò che noi lettori siamo e cerchiamo.
Si tratta di un romanzo labirintico, filosofico ed intellettualmente molto stimolante.
Calvino sperimenta diversi generi narrativi, parlando direttamente al lettore, il quale ad un certo punto incontra una lettrice ed insieme iniziano a passare da un libro all’ altro poiché i romanzi si interrompono tutti dopo il primo capitolo.
Trovo davvero difficile recensire questo romanzo, trovare altre parole oltre alla genialità, è un libro che rileggerò sicuramente perché sono convinta che ad ogni lettura mi lascerà qualcosa di nuovo,uno dei romanzi più intelligenti che abbia mai letto.
Imperdibile.
Indicazioni utili
Opinioni di un clown
questo romanzo racconta lo sfogo di Hans Schnier, giovane clown che,reduce dall'ennesimo insuccesso, torna nella propria abitazione e si lascia andare ad una lunga autocommiserazione sulla propria vita, sul rapporto con la famiglia d'origine e soprattutto sul perché la propria fidanzata lo ha lasciato.
La coppia Hans e Maria ha vissuto fin dagli inizi grosse difficoltà poichè lei , fervente cattolica, faticava a comprendere esigenze e comportamenti di Hans e viceversa . Maria inoltre frequentava un gruppo di cattolici locali i quali non facevano altro che mettere pressione e osteggiare la coppia.
Alla fine, Maria decide di unirsi a un uomo, anch’egli cattolico, e di avere una relazione stabile e borghese.
In questo romanzo l'autore utilizza il pretesto dello sfogo del giovane Hans per descrivere e criticare quella borghesia conservatrice che da sempre e ad ogni latitudine è solita salire sul carro del vincitore, sia esso la Germania nazista o la giovane democrazia.
Il linguaggio di quest' opera è abbastanza semplice e scorrevole ed il tono è molto sarcastico e ironico.
Indicazioni utili
Insieme sulla strada
Un libro straordinario, non trovo altre parole per descrivere un romanzo che ti entra dentro, che lascia il segno , dal quale fatichi a staccarti e che mentre lo leggi senti gli odori, vedi ciò che vede il protagonista, provi la paura, l' angoscia, il terrore di un padre e un figlio dispersi in un mondo ostile e apocalittico.
Lo stile è scarno e asciutto e i dialoghi ridotti all' osso riescono pienamente ad evocare quella potenza emotiva che scuote il lettore.
Indicazioni utili
Avventure della ragazza cattiva
Questo romanzo, è duplice: un primo livello mostra le fasi di una storia d’amore, Ricardo , un giovane peruviano nei primi anni cinquanta conosce a Lima una giovane donna di cui si innamora. Lei, la niña mala,sembra ricambiare i sentimenti ma inaspettatamente sparisce. I due si ritroveranno in età adulta a Parigi dove la situazione si ripete e si ripeterà anche a Londra, a Tokyo a Madrid. Da qui la duplicità del romanzo, esso infatti non è solo il resoconto della tormentata storia tra Ricardo e la niña mala ma è anche il racconto del Perù degli anni cinquanta, del desiderio di importare la rivoluzione cubana in altri paesi dell' America Latina, è la descrizione del maggio francese del 1968 e del periodo degli Hippy a Londra.Il filo conduttore del romanzo rimane comunque il rapporto di Ricardo con il Perù, del quale segue in continuazione i cambiamenti politici.Molto attuale è anche la riflessione che spesso Ricardo fa riguardo alla propria identità , egli infatti sottolinea di non sentirsi nè pienamente peruviano nè francese , evidenziando così la difficoltà di integrazione che sempre vive l'emigrante.
In conclusione consiglio vivamente la lettura di questa splendida e anomala storia d' amore, dalla scrittura e dal contenuto mai banale.
Indicazioni utili
Un covo di vipere
Il ragioniere Cosimo Barletta è un ricco strozzino amante insaziabile di giovani donne che viene trovato morto: ucciso e ri- ucciso. Montalbano indaga sui segreti impenetrabili di una famiglia solo all' apparenza normale.
Questo romanzo esce solo adesso ma è stato scritto nel 2008, come dice lo stesso Camilleri nella nota finale, si spiegano così il rapporto con Livia che appare ancora fresco e i pensieri del nostro Montalbano che non sono incentrati sul tempo che passa come nelle ultime opere.
L' argomento intorno a cui si sviluppa il giallo è bello " tosto" ma Camilleri lo tratta con la solita maestria, unica pecca : si intuisce presto il colpevole ... Peccato.
Indicazioni utili
Il miglior Roth di sempre
Con questo libro Roth vinse il Premio Pulitzer per la narrativa del 1998, e si vede, è un romanzo non solo scritto in modo esemplare ma che ti entra dentro, ti travolge fin dalle prime pagine, togliendo il fiato e sprofondando il lettore nel vortice di disperazione che attanaglia il protagonista.
Seymour Levov è un giovane promettente , eccelle in parecchi sport e nella scuola di appartenenza è un piccolo mito, qui tutti lo chiamano " lo svedese" per via dei capelli biondi e dell'aspetto nordico .
Il padre è di origini ebraiche e possiede una piccola fabbrica di guanti in rapida espansione, la quale passerà nelle mani di Seymour, quando il padre non sarà piu' in grado di occuparsene.
Ben presto sposa Dawn Dwyer, una cattolica di origini irlandesi, ex Miss New Jersey.
La vita è apparentemente perfetta, con una famiglia armoniosa, affari soddisfacenti ed una bella casa immersa nella natura , l' unico problema sembra essere la balbuzie della figlia Merry .
Mentre infuria la Guerra del Vietnam ed i disordini razziali degli anni sessanta distruggono il centro di Newark, Merry, ormai sedicenne, diventa sempre più ribelle , la situazione piano piano sfugge di mano ai genitori . Merry si lascia plagiare da un gruppo di terroristi di estrema sinistra fino al punto di compiere un attentato dinamitardo contro un ufficio postale, uccidendo una persona e dandosi poi alla fuga.
Nei successivi 5 anni Levov cerca in tutti i modi di tenere assieme quel che resta della propria famiglia e persino di riportare Merry a casa.
Il finale non è affatto scontato , il migliore Roth di sempre, imperdibile!
Indicazioni utili
L' età del dubbio
Il romanzo inizia con un incubo in cui Montalbano assiste al proprio funerale, al quale però si rifiuta di partecipare la storica fidanzata Livia. Un tuono improvviso sveglia il nostro commissario , che si mette subito in macchina per andare al lavoro e dimenticare il brutto sogno.
E lavoro ne troverà , anche parecchio, per cominciare i passeggeri di uno yacht raccolgono in mare un canotto con a bordo un uomo nudo e completamente sfigurato, tanto da renderlo irriconoscibile. L' affare si complicherà con un altro omicidio e con dei traffici loschi, ma la più grande complicazione per Montalbano sarà gestire il sentimento che verrà a provare per la bellissima ufficiale della capitaneria di porto, Laura, per la quale proverà , ricambiato, quei sentimenti che da anni non provava più e come un adolescente si perderà nell' azzurro degli occhi di lei.
Indicazioni utili
I fatti
Questo romanzo di Roth è uscito di recente in una nuova traduzione, l' originale risale al 1988, prima che Roth scrivesse alcuni dei suoi romanzi più famosi come Pastorale Americana.
Nonostante questo riesce comunque a raccontarci la sua " autobiografia" già ricca di successi tali da suscitare invidia a qualsiasi scrittore .
Metto tra parentesi la parola autobiografia perché in questo romanzo il Roth narrante non può non confondersi con uno dei suoi personaggi, mentre leggi non sai se a parlare è veramente Lui o l' ennesimo alter ego.
Il romanzo si apre con una lettera a Nathan Zuckerman in cui Roth chiede consiglio sull'opportunità di pubblicare I Fatti e si conclude con la risposta di Zuckerman.
Alla fine chiudi il libro e non sai se quello che hai letto corrisponde alla realtà o meno, ma forse tutto ciò non ha tanta importanza...noi amanti di Roth siamo abituati, e forse lo amiamo anche per questo, con lui non sai mai dove sta il confine tra realtà e finzione.
Riguardo alla scrittura non c' è nulla da dire, uno scrittore come lui non si commenta, io poi lo leggerei anche se scrivesse un romanzo sulla fine delle mezze stagioni, quindi temo di non essere obiettiva.
Consiglio la lettura a chi ha già letto altri romanzi di questo autore, non leggetelo come primo , perchè rischiereste di comprendere poco il testo, vi sono infatti troppi riferimenti ad altri suoi romanzi, soprattutto a Lamento di Portnoy.
Indicazioni utili
L' odore della notte
Ennesimo romanzo di Camilleri che leggo, naturalmente il protagonista è il mio adorato commissario Montalbano, di cui mi ostino a non vedere la versione televisiva ma che ahimè, accidenti al potere dei media..., immagino con il volto di Zingaretti.
Siamo a Vigata dove un truffatore ha circuito parecchie persone con la promessa di facili guadagni e poi si è dato alla fuga. Insieme a Gargano, questo è il nome del truffatore, è sparito anche un suo collaboratore che non aveva alcun motivo per fuggire, infatti si stava costruendo una bellissima villa in campagna proprio dove sorgeva l' ulivo tanto amato dal nostro commissario e infatti la sua ira non si farà attendere.
Una sola persona in tutto il paese continua ad avere fiducia nel Gargano, è la sua segretaria, la signorina Cosentino, che si ostina a tenere aperto l' ufficio e ad esporsi così ai reclami dei truffati sperando di rivedere al più presto il suo capoufficio di cui è innamorata.
Oltre ai protagonisti, sono svariati i personaggi che si susseguono nel racconto, simpatiche caratterizzazioni di abitanti Vigatesi.
In tutto questo abbiamo un Montalbano che inizia a sentire le prime avvisaglie del tempo che passa ma che non ha ancora perso la sua verve e l' intuito che lo contraddistinguono e l' eterna fidanzata Livia che rimane il porto sicuro nel quale trovare conforto.
Ancora una volta Camilleri dichiara di ispirarsi a un fatto di cronaca oggetto di un articolo redatto dal suo amico Francesco, "Ciccio", La Licata, mentre il tragico e suggestivo finale riprende l'atmosfera decadente del racconto di William Faulkner intitolato Omaggio ad Emilia.
Indicazioni utili
Nemesi
Ogni romanzo di Philip Roth è una scoperta , c' è sempre qualcosa di nuovo, di dirompente, qualcosa per cui ti dici : - Non potrà mai fare di meglio - e invece ogni volta è una storia nuova che ti toglie il fiato. Non si capisce dove trovi la vena letteraria, deve aver scoperto una specie d' elisir di vitalità creativa quest' uomo sugli ottanta con una produzione bibliografica kilometrica alle spalle.
Nell'estate del 1944 gli Stati Uniti oltre a dover affrontare i tedeschi e i giapponesi per terra e per mare si trovano a combattere anche contro il flagello della polio. Ne verrà colpito anche il presidente Roosevelt. È in questo contesto che prende vita il personaggio principale di questo romanzo : Eugene Cantor. Bucky, per gli amici, è un ragazzo ebreo di Newark, vent'anni, atleta eccellente, un futuro come insegnante di educazione fisica. Sua madre è morta durante il parto. Suo padre è un ladro che si è dato alla macchia. Bucky è cresciuto nell'amore e ha imparato il senso del dovere dai suoi nonni materni, gli unici veri genitori che abbia mai avuto. Se non avesse avuto un problema di vista sarebbe sicuramente sotto le armi e molto probabilmente sarebbe un soldato esemplare.Quella che per molti sarebbe stata una fortuna per lui diventa una vergogna difficile da sopportare. Bucky vive costantemente con il pensiero di quello che "sarebbe potuto accadere se ..."
Se sua madre non fosse morta di parto, se suo padre non fosse stato un ladro, se il difetto agli occhi non gli avesse precluso l' arruolamento, se fosse stato più accorto, se, se, se...
Un grande romanzo in pieno stile Roth sul senso di colpa.
Bellissimo.
Indicazioni utili
50 sfumature di rosso
La prima parte del romanzo è a mio avviso di una noia mortale, inizialmente si narra del viaggio di nozze di Christian e Ana per mezza Europa, ci racconta però solo il volo in aereo e il giro di shopping in Costa Azzurra.
Dopo le prime 200/300 pagine inizia a prendere corpo un po' di trama : un grave incidente, un cattivo che ritorna e Christian che finalmente diventa adulto.
Dei tre romanzi è quello che mi è piaciuto meno, l' autrice si è dilungata troppo nella prima parte, lo stile è semplice e scorrevole ma ahimè fin troppo banale.
Indicazioni utili
- sì
- no
50 sfumature di...giallo
Il secondo capitolo della saga a mio avviso è il migliore della trilogia. Ana si trasferisce a casa di Christian, e il loro amore sembra andare a gonfie vele ma ad attenderli ci sono diversi imprevisti, il romanzo si tinge di giallo. Abbiamo il capo di Ana che si rivela essere in realtà, un maniaco sessuale , mentre una ex sottomessa di Christian cerca vendetta perchè ingelosita dal rapporto privilegiato tra Christian e Ana. Infine su di loro incombe il rapporto, benchè di sola amicizia, tra Christian e la donna che lo ha istruito alle pratiche sadomaso . La scrittura è semplice e scorrevole , una lettura leggera per chi vuole rilassarsi.
Indicazioni utili
50 sfumature
Ebbene sì, l' ho letto anche io, non volevo giuro, giuro che non volevo.
Una persona a me molto cara me lo ha consigliato e prestato, anzi mi ha dato in mano una borsa che conteneva tutti e tre i volumi dicendo: - vedrai ti piaceranno-
E io scettica come pochi, ho iniziato la lettura...
La trama ? arcinota, lei giovane verginella incontra lui: ricco, bello, perverso.
Buona parte del romanzo passa da scene di sesso, esplicito sì ma non sconvolgente, alle seghe mentali di lei sul fatto di accettare o meno il " contratto" che lui le propone.
La parte più interessante comunque a mio avviso risulta essere quella psicologica , perché lui è così ? Cosa lo spinge a farlo?
Lo stile narrativo è molto semplice a volte esasperante nelle ripetizioni però non lo demonizzerei, ho letto di peggio.
Lettura consigliata sotto l' ombrellone.
Indicazioni utili
Le correzioni
Enid Lambert vuole riunire per un "ultimo" grande Natale tutta la famiglia. Questo desiderio si trasforma ben presto in un'ossessione, perché Enid, non può esimersi dall'applicare delle "correzioni": correggere le cose, illudendosi di aver capito "cosa non funziona", in sé e negli altri mentre suo marito Alfred, introverso e dispotico ingegnere di una compagnia ferroviaria in pensione è gravemente malato di Parkinson e sprofonda ogni giorno di più nella demenza, visitato dalle allucinazioni e dagli incubi.
Il figlio Gary è sposato con una donna infantile ed egoista che lo ha fatto cadere in depressione, egli cerca di convincersi che tutto sia a posto, nonostante chiari segni del contrario.
Per non parlare della figlia Denise, chef di successo con tendenze lesbiche, invischiata in relazioni travagliate, O come il secondogenito Chip, beniamino di papà Alfred, intellettuale cacciato dal college dove insegnava per aver sedotto un'allieva, intento a riscrivere e "correggere" per l'ennesima volta la stessa sceneggiatura.
Impossibile non capire che i veri attori di questo romanzo siamo noi, genitori e figli di questa società, Jonathan Franzen ci prende per mano e ci accompagna con ironia e sarcasmo in un dissacrante viaggio nella nostra cultura.
A mio avviso questo libro è un vero capolavoro, scritto in modo magistrale , chiaramente se cercate un libro semplice, Le correzioni non è per voi richiede impegno e tempo ma credete ne varrà la pena.
Indicazioni utili
estasi di libertà
Christine è una giovane austriaca che durante la prima guerra mondiale ha perduto il padre e il fratello, per mantenere se stessa e la madre lavora come ausiliaria alle poste, un
giorno Christine riceve un telegramma da sua zia Claire, emigrata 25 anni prima negli Stati Uniti dove ha sposato un ricco mercante di cotone, e ritornata in Europa col marito per un viaggio turistico; la zia invita Christine a trascorrere con lei qualche giorno di riposo a Pontresina.
Qui Christine vive il suo momento di gloria, spacciandosi per una ricca ereditiera fin quando le invidie e le gelosie di altri non porteranno a svelare il suo segreto.
Questo è un romanzo incompiuto, composto dal curatore Knut Beck riunendo due diversi manoscritti trovati nell'archivio di Stefan Zweig
Un primo quaderno, scritto a Salisburgo nel periodo 1930-1931, nel quale si narra la vicenda di Christine a Pontresina e termina con il suo ritorno a Kleinreifling;
un secondo quaderno, composto probabilmente a Londra nel 1938-1939, che costituisce la seconda parte del romanzo, con le vicende di Ferdinand e Christine.
Ho Letto con interesse questo romanzo perchè incuriosita dalla descrizione di luoghi che conosco, sono stata subito catturata dalla magia di una Pontresina d' altri tempi e dalla dolcezza della protagonista. Purtroppo però le due parti , a mio avviso molto differenti , risultano troppo slegate tra loro.
Indicazioni utili
l' ultima fuggitiva
Honor e Grace Bright , due sorelle inglesi , partono da Bristol nel 1850 per raggiungere l' America. Grace deve raggiungere il promesso sposo, Honor fugge da una storia d' amore finita male.
Honor, la protagonista, viene accolta freddamente dalla comunità di quaccheri che l' attende e mal si adatta al nuovo mondo.
Lo stato dell' Ohio in quel periodo è il crocevia dove si accalcano i coloni diretti ad ovest, gli schiavi che da sud vogliono fuggire verso nord e i cacciatori di schiavi senza scrupoli.
Honor rimane turbata soprattutto dalla pratica della schiavitù e non si sottrae ai rischi che comporta l' aiutare quei poveri disperati.
Una figura di donna libera, sensibile, forte , che si erge con la forza dei suoi principi sopra un mondo di ipocrisie e falsi moralismi.
La descrizione storica è puntuale e ben delineata, come del resto lo sono anche i personaggi stessi.
Qualche lungaggine che a mio avviso rallenta un po' l' andamento del romanzo vi è nella descrizione delle trapunte e delle stoffe utilizzate.
Indicazioni utili
ragione e passione
Come si può recensire un' opera di Euripide? infatti sono in difficoltà... posso solo dirvi che questa lettura l' ho trovata estremamente moderna, mi ha appassionato e provocato un turbinio di emozioni.
Medea è una figura enigmatica, saggia e razionale e al contempo maga passionale.
Razionale fino all' ultimo decide di compiere una vendetta atroce , l' assassinio dei figli e programma tutto nei minimi particolari.
A volte Medea dice di voler compiere quel gesto per evitare ai figli di crescere come figli di una donna ripudiata, in realtà vuole solo punire lo sposo infedele, nonostante sappia che ciò provocherà grande dolore anche a lei.
Come ho detto prima, una donna assolutamente moderna che dimostra un' autonomia intellettuale fino ad allora sconosciuta nel mondo greco.
Si tratta di una figura mitologica che ha ispirato poeti e drammaturghi nel corso dei secoli.
Indicazioni utili
il seggio vacante
La Rowling in questo romanzo descrive la vita di una cittadina inglese apparentemente tranquilla e serena ma che nasconde dentro di sè meschinità, rancori e invidie. La cornice idilliaca dentro la quale si muovono i personaggi va in frantumi nel momento in cui muore Barry Fairbrother, leader di una fazione del consiglio locale.
I personaggi a mio avviso sono troppi e descritti in modo superficiale.
La Rowling si limita a fotografare una realtà che tutti conosciamo, non aggiunge nulla, osserva con occhio da cronista e direi utilizzando delle lenti permeate di pessimismo.
Neanche la scrittura mi è piaciuta, sono arrivata alla pag 230 e ancora mi chiedevo chi fosse il tizio di cui stava parlando, sarò tarda io, ma così mi annoio.
E poi non capisco l' uso di tutte quelle parentesi, che bisogno c'è ogni volta di aprire parentesi interminabili, anche di una pagina intera...
Indicazioni utili
la felicità al di là della religione
Un libro di una laicità assoluta, che invita a riflettere su come il destino dell' umanità sia nelle nostre mani. Un libro che parla al cuore di tutti, siano essi cristiani, buddisti, musulmani , atei ecc. ecc. con una prosa semplice e diretta. Lo stesso Dalai Lama sottolinea come la religione ,la tolleranza e il dialogo interreligioso siano importanti per la costruzione di un mondo di pace a partire da ogni singolo individuo e che la religione non è l'unico modo per perseguire una vita spirituale.
Indicazioni utili
bello ma
Ho iniziato a leggere questo romanzo e mi ha catturato subito, l' ho divorato in pochi giorni. I personaggi sono molto ben delineati non si può non amare da subito Arnou, il protagonista. La Catalogna medievale è descritta magnificamente, soprattutto nella parte riguardante le tradizioni come le male usanze, l' usatge , l' utilizzo della host per difendere i cittadini di Barcellona e i loro interessi. La cattedrale Santa Maria del Mar trasmette l'amore per il popolo che ha contribuito ad edificarla e per il quale è stata progettata da Berenguer di Montagut , i Bastaixos , gli scaricatori di porto che a tempo perso portavano sulla schiena le pietre per la costruzione della cattedrale, sono i personaggi più interessanti del romanzo. Molto ben descritto anche l'antisemitismo del periodo e le procedure dell' Inquisizione. Due cose mi hanno delusa in questo romanzo, una meno importante e cioè la descrizione della città che ho trovato poco coinvolgente.
L' altra fondamentale, il finale, sul quale non dirò nulla per ovvi motivi, però ragazzi che rabbia!
Leggi un romanzo che ti piace un sacco , lo leggi per più di 500 pagine e poi beng un finale buttato lì così, sembra quasi che l'autore volesse chiuderlo in tempi brevi, che delusione.
Indicazioni utili
il mercante di libri maledetti
Quando ti paragonano a Eco o Ken Follett, non puoi non deludere, è ovvio che chi si accinge a leggere un libro con queste premesse è carico di aspettative che nel 99,9 % dei casi verranno deluse. Il povero Simoni per questo mi ispira tanta simpatia e lui ce la mette davvero tutta per essere all'altezza ma purtroppo non ci riesce. L' idea di fondo di questo romanzo non è male, la vicenda in sè potrebbe anche essere interessante, ma la lettura non decolla, i personaggi sono privi di spessore, i capitoli sono troppo brevi e frammentando la narrazione, la faccenda degli enigmi troppo macchinosa per poi finire in modo troppo sbrigativo.
Indicazioni utili
filosofia semplificata
ho letto per la prima volta questo libro di De Crescenzo durante l' estate prima dell' inizio della scuola superiore e devo dire che l' ho trovato utile. In modo scherzoso e con l'ironia e la " napoletanità" che lo contraddistingue De Crescenzo riesce a dare una prima infarinatura di quello che è la culla del pensiero filosofico.
Indicazioni utili
storia di un gatto...
Una storia sull'amicizia incondizionata che ci può essere tra uomo e animale, una storia sull' amicizia con la A maiuscola in generale. Da leggere insieme ai bambini per insegnare loro il vero valore di questa parola, in un mondo come il nostro dove le amicizie virtuali spesso sostituiscono quelle vere. un libro che fa riflettere anche sulla disabilità . Come sempre Sepulveda riesce a commuovere e a toccare l' animo del lettore anche con semplici racconti per bambini.
Indicazioni utili
Pro Patria
Come impallidiscono i politici dei nostri giorni di fronte ai giovani eroi del Risorgimento... Ascanio Celestini lo racconta con la solita ironia e in uno dei suoi ormai mitici monologhi, in questo caso a dire il vero sarebbe un discorso, quello di un detenuto condannato alla reclusione fino al giorno 99 del mese 99 Dell' anno 9999 che parla al fantasma di Mazzini a un detenuto chiamato " negro matto africano" e un secondino detto "intoccabile" . Un libro come sempre nel caso di Celestini, in cui si ride, ci si indigna ma soprattutto si riflette, non solo solo sul passato ma anche sul presente, soprattutto sulle condizioni delle carceri, sul sovraffollamento, sulla capacità di rieducare.
Indicazioni utili
La ragazza in blu
Molto interessante l'idea di ripercorrere a ritroso la storia di un quadro e dei vari personaggi che lo hanno posseduto , fino ad arrivare all'autore del dipinto . La storia fa da sfondo, si passa dalle persecuzioni antisemite degli anni Quaranta all' inondazione del 1717 in Olanda fino al momento in cui Vermeer avrebbe dipinto la figlia.
Romanzo piacevole, ben scritto.
Indicazioni utili
Miseria e orgoglio
Un libro che racconta di una povera famiglia di origine irlandese, ma già orgogliosamente americana,nei primi anni del novecento .Un padre amorevole e bello ma che non riesce a tenersi un posto di lavoro a causa della sua passione per l' alcol, una madre forte e con i piedi per terra che si fa in quattro per riuscire a sfamare i figli. Due figli adorabili, la piccola Francies, la protagonista, non può non commuovere, ? una figura straordinaria, anche dal punto di vista letterario. La scrittura è semplice e scorrevole, All'inizio il libro è un' po lento e tanto descrittivo ma appena introdotti i personaggi principali , il romanzo si dipana in tutta la sua bellezza. Un classico del '900 per gli stati uniti, inspiegabilmente poco conosciuto in Italia. Assolutamente da leggere.
Indicazioni utili
Il mio nome è nessuno
Questo romanzo, il primo di due, ci riporta nella Grecia di Ulisse e narra le sue avventure dalla nascita fino alla fine della guerra di Troia.
Accanto ad Ulisse, che si fa eroe narrante, raccontando in prima persona ciò che gli accade, ci sono tanti altri eroi, miti e personaggi dell'epos greco. Da Alcesti e Admeto fino ad Ercole, gli Argonauti e tutti i personaggi dell' Iliade.
Manfredi ci fa sentire parte di quel meraviglioso mondo che è la mitologia greca.
La ricostruzione è molto accurata, sia nelle battaglie sia nella descrizione dei luoghi e denota una ricerca e uno studio non indifferenti.
Ne esce un romanzo ben scritto , avvincente e a tratti anche commovente.
Da apprezzare inoltre la scelta stilistica di non modernizzare a tutti i costi la scrittura , tenendo conto anche
degli usi dell' epica antica di utilizzare patronimici ed epiteti.
Per concludere consiglio vivamente questo libro a chiunque ami la mitologia.
Astenersi amanti della leggerezza e della vacuità di pensiero.
Indicazioni utili
Divertente
Uto è uno dei romanzi a mio avviso più divertenti di Andrea De Carlo.
Racconta la storia di Uto, un ragazzino che in seguito alla morte del patrigno, viene mandato a vivere negli Stati Uniti presso alcuni amici di famiglia.
Gli amici che vivono in America fanno parte di una comunità dedita alla ricerca spirituale. L' adolescente Uto, con il suo atteggiamento ribelle e insofferente avrà sulla famiglia ospitante un effetto dèstabilizzante.
Un romanzo che va letto in chiave ironica, che tocca alcuni temi sensibili del nostro tempo come i conflitti generazionali e il bisogno di spiritualità.
Lo stile narrativo è semplice e scorrevole. Lettura indicata anche per ragazzi.
Indicazioni utili
L' inverno del mondo
L' inverno del mondo è il secondo libro della trilogia "the century", in questo nuovo romanzo Ken Follett riprende la storia delle famiglie di cui aveva parlato nel volume precedente, " La caduta del giganti".
Ne " L' inverno del mondo" la storia è ambientata dal 1933 al 1949 e ripercorre l' ascesa di Hitler, l' avvento del Nazismo, la seconda guerra mondiale fino a raggiungere Pearl Harbur e Hiroshima.
Grazie al genio narrativo di Ken Follett i personaggi di fantasia si intersecano con le vicende storiche dando vita ad un romanzo che ci trasporta in quel doloroso periodo.
La " leggerezza" di alcune pagine fa da contraltare all' angoscia e al dolore che provocano nel lettore le vicende storiche, rendendo il romanzo fruibile a tutti.
Il risultato è un libro alla ken Follett, avvincente, dallo stile misurato, puntuale nelle descrizioni dei luoghi e dei personaggi.
Indicazioni utili
Una lama di luce
Bellissimo, sicuramente uno dei più bei libri della serie. La descrizione dell' uomo risulta veritiera e commovente. Camilleri dona alla sua creatura Montalbano uno spessore e un' umanità fuori da ogni stereotipo. Il caso poliziesco è ben strutturato e fa da giusto contraltare alle elucubrazioni del nostro commissario sul suo rapporto con Livia.
Il coupe de teatre finale mi ha commosso fino alle lacrime.
Imperdibile per chi ama Montalbano.
Indicazioni utili
Una voce di notte
Premesso che Camilleri si legge sempre volentieri, che la sua scrittura è sempre fresca, ricca di ironia e che le sue invettive contro la politica e il malcostume sono sempre di dolorosa attualità, ritengo che questo romanzo, proposto con alcuni anni di ritardo rispetto al momento della sua stesura, non aggiunga nulla di nuovo alla saga del nostro amato commissario. Sinceramente mi piacerebbe nei prossimi libri vedere qualche colpo di scena, insomma che accada qualche cosa di inaspettato nella vita di Montalbano. Per quanto riguarda la struttura narrativa del giallo in sè, l' ho trovato interessante e credibile.
Indicazioni utili
Faticoso però...
Questo romanzo è un vero miscuglio di politica, storia, cultura e per questo non si può non amarlo. Leggendolo si impara ad amare certi luoghi del Medio Oriente e non dico a capire, peccherei di presunzione, ma ad accettare e rispettare le culture dei nostri vicini che si affacciano sul mediterraneo.
La narrazione però passa spesso dal presente al passato lasciando il lettore un pò stordito... I personaggi poi sono veramente tanti, per fortuna in fondo al libro ci sono gli alberi genealogici delle due famiglie e questo aiuta molto . Un consiglio: tenete duro, una volta superate le prime 100 pagine la lettura sarà in discesa e il libro vi ripagherà con una storia che difficilmente dimenticherete.
Indicazioni utili
il linguaggio segreto dei fiori
Nel complesso direi che siamo di fronte ad un buon libro, niente di eccezionale però. A tratti poco credibile e un pò melenso. I momenti che ho piu apprezzato sono stati quelli in cui veniva descritta la rabbia e l'inadeguatezza di Victoria.
Victoria è un personaggio capace di rapirti, molto ben delineato, peccato per il finale, a mio avviso un pò buttato lì...
Indicazioni utili
come il mare
Nicholas Berg presidente di una grande compagnia navale è costretto a dimettersi. Il suo successore gli ha portato via tutto, anche la moglie e il figlio.
Nick investe tutto ciò che possiede in un rimorchiatore oceanico il Warlock, mentre il suo odiato rivale vara una petroliera di proporzioni enormi risparmiando sulle dotazioni di sicurezza.
Durante il viaggio inaugurale la petroliera in avaria viene investita da un uragano...
Lo stile di di Smith è semplice e diretto, ho trovato un pò noiose le descrizioni del rimorchiatore e l'utilizzo di termini tecnici.
Io comunque di Smith continuo a preferire il filone Egizio.
Indicazioni utili
non è un paese per vecchi
Mc Carthy ci trasporta nella provincia americana ai confini con il Messico dove a farla da padroni sono bande di spacciatori senza scrupoli. Llewelyn Moss è un trentenne reduce dal Vietnam che si trova davanti un'occasione troppo invitante per poter rinunciare.
Moss diventa così vittima di una singolare caccia all'uomo: è inseguito dai trafficanti, da uno sceriffo old style e da un assassino psicopatico.
In un susseguirsi di eventi mozzafiato, utilizzando sapientemente uno stile secco, asciutto e dialoghi ridotti all'essenziale, Mc Carthy ci ammalia, ci seduce, ci coinvolge e sconvolge.
Insomma che altro aggiungere? siamo difronte ad un capolavoro.
Indicazioni utili
Privo di mordente
Pearl e May sono due giovani sorelle di famiglia agiata che vivono nella Shanghay degli anni trenta e che per hobby fanno le modelle. La loro vita scorre tra feste e abiti eleganti fino a quando il padre perde l'intero patrimonio al gioco e decide di vendere le proprie figlie a due fratelli che vivono a Los Angeles.
Qui nei sobborghi di Chinatown dovranno fare i conti con la vita vera fatta di sofferenze, abusi, discriminazioni e con la costante ricerca dell'integrazione nel rispetto della propria identità.
Purtroppo il romanzo pare fiacco, privo di mordente, i personaggi sono ben delineati ma il susseguirsi degli eventi non dà loro respiro. E' come se l'autrice avesse preparato una torta con ottimi ingredienti ma avesse sbagliato le dosi.
Perdonatemi il paragone culinario...
Indicazioni utili
- sì
- no
l'occhio del lupo
Un lupo dell'Alaska, cieco da un occhio, è rinchiuso nella gabbia di uno zoo.
Le giornate per lui trascorrono sempre uguali tra visitatori che lo lasciano completamente indifferente.
Un giorno però, arriva un bambino che inizia a fissarlo. La cosa si ripete per diversi giorni, tanto che il lupo inizia a sua volta a fissare il bambino che, a un certo punto, chiude anche lui un occhio. Iniziano così il loro percorso insieme, penetrando lo sguardo del lupo, il bambino rivive tutte le vicende che hanno portato il lupo allo zoo. Dal canto suo il lupo rivive le avventure vissute dal bambino.
Un romanzo sensibile, che invita a riflettere su valori come l'amicizia, la tolleranza,la diversità come ricchezza.
Da leggere e da far leggere. Attualissimo.
Indicazioni utili
Istruttivo
Un romanzo istruttivo e fantasioso, un viaggio nella filosofia occidentale dai presocratici ai giorni nostri.
un militare in missione in Libano per insegnare alla figlia Hilde la storia della filosofia inventa lo splendido personaggio di Sofia.
Un libro sulla filosofia, sul potere e sulla seduzione della letteratura. Un personaggio, Sofia, davvero adorabile che vi rimarrà nell'anima, come è accaduto a me che il libro l'ho letto un bel pò di anni fa.
Indicazioni utili
133 risultati - visualizzati 1 - 50 | 1 2 3 |