Opinione scritta da Claire
96 risultati - visualizzati 1 - 50 | 1 2 |
Ancora un altro Maddox !
Ancora un altro Maddox , stavolta è il turno di Taylor (il fratello gemello di Tyler) e della scontrosa Falyn .
Perché scontrosa ? Perché fin dall'inizio Falyn ha un caratterino non facile, certo ha le sue buone ragioni per evitare gli uomini e per essere perennemente incazzata, però l'affascinante Maddox fa breccia nel suo cuore e pur non volendo ammetterlo nemmeno a se stessa se ne innamora, anche se continua a ripetersi che quando Taylor se ne andrà chiuderà la sua storia.
Quella che nasce come una storia di attrazione fisica si trasformerà in qualcosa di più.
Dal punto di vista affettivo questa storia è un pò più seria delle altre perché dietro l'apparente testardaggine di Falyn si nasconde un segreto e un trauma non da poco, e Taylor sembra davvero mandato dal destino nella vita di Falyn perché grazie a lui molti tasselli della sua vita si ricomporranno anche se si porteranno dietro il loro carico di dolore e sofferenze.
Da una parte questa storia mi è piaciuta ma dall'altra ammetto che la McGuire alla fine mi ha un pò lasciata perplessa perché ha voluto chiudere la storia con il lieto, anzi lietissimo fine per forza, nel senso che ha voluto a tutti i costi chiudere la storia alla Cenerentola, ovvero e vissero tutti felici , soddisfatti , accasati e contenti con prole al seguito (e menomale che qualcuno qui non poteva avere più figli) ????, ecco questa è la cosa che ho trovato forzata perché prima mi sono dovuta sorbire tutte le paranoie di Falyn sul fatto che Taylor dovesse pensarci bene prima di mettersi con lei visto che non avrebbe potuto renderlo padre... e poi se ne esce con due figli ?
Va bene il primo , ma che motivo c'era di metterci per forza il miracolo bon bon di mezzo ?
Ecco queste cose a me mi fanno incazzare, il buonismo a tutti i costi mi rende acida e di conseguenza mi rovina la lettura .????
Inoltre già che ci sono volevo dire alla Garzanti e in generale a tutte le case editrici... ma la vogliamo finire di mettere titoli sempre uguali ai romanzi di una serie ?
Io ho perso il conto con tutti questi "disastri" della McGuire !
Per carità , basta !
Se non volete tradurre i titoli originali almeno abbiate la grazia di usare la lingua italiana in maniera più fantasiosa !
Ecco e adesso ho detto tutto a voi la scelta di scegliere se leggere o meno questo libro, nel caso buona lettura
Indicazioni utili
Storia struggente e romantica
Questa storia è intensa, travolgente, struggente , romantica e una miriade di tanti altri aggettivi che mi vengono in mente ma più di tutti è una storia commovente, di quelle che ti prendono il cuore e ti stringono lo stomaco, che ti fanno palpitare dall'emozione o dall'angoscia .
L'amore , l'amicizia, la famiglia , l'affetto , l'elaborazione del lutto, la perdita di una persona cara, tutto in questo unico libro perché "Torna da me" racchiude tutto e una volta chiuso il libro avrete ancora in mente i suoi protagonisti, perché l'amore fra Kit e Jessa è dolcissimo, appassionato ma anche romantico.
Dimenticate gli ultimi libri letti, sbarazzatevi delle storielle facili in cui i problemi sono stupidaggini perché in questo libro i problemi sono "veri", di quelli reali che possono capitare nella vita come perdere una persona cara e iniziare a convivere con questa perdita.
Le primissime pagine della storia si aprono con una domanda inquietante , chi fra Kit e Riley , rispettivamente il fidanzato e il fratello di Jessa non ritornerà più a casa ?
E quella domanda ce la porteremo avanti per un bel pezzo perché subito dopo la storia inizia a ritroso ovvero dall'ultimo compleanno di Jessa , la notte in cui dopo tanto tempo Kit bacerà per la prima volta Jessa e da lì inizierà la loro meravigliosa storia che in un solo mese li unirà per sempre in maniera indissolubile.
Le scene sono romantiche ( e non lo dico tanto per dire ), Kit vi sorprenderà perché nonostante venga considerato dal fratello di Jessa, Riley, nonché suo migliore amico un esperto don giovanni dal momento in cui inizia la sua storia con Jessa non guarderà più nessun'altra.
Ovviamente nel mezzo di tutta la storia ci troveremo un padre integerrimo e severo, un fratello geloso della propria sorellina minore , un bambino in arrivo , una partenza improvvisa e poi tanta amicizia, tanto amore e comprensione , perché a volte siamo noi stessi i nostri più acerrimi nemici , siamo noi che non ci perdoniamo quando invece il cuore delle persone che amiamo è così grande non solo da comprenderci ma soprattutto che lottano per noi , ed è proprio questo che alla fine Kit capirà, vale la pena di lottare per la sua Jessa .
Una storia d'amore bellissima come non ne leggevo da un pò, con la giusta dose di amore, dolcezza e amarezza ... perché gli amori facili non piacciono praticamente a nessuno ma i lieto fine li amiamo tutti
Indicazioni utili
L'inquietudine di una donna
Ci sono storie che ti prendono anche quando non lo vorresti, quando pensi che quel libro non fa per te ecco che una frase, o semplicemente un dettaglio ti spinge a continuare a leggere e poi ti ritrovi a non voler smettere più, ecco quello che mi è capitato con questo libro .
"Cenere di mandorlo" è la storia di una donna, delle sue decisioni, della sua vita e dei suoi sogni messi da parte per anni che alla fine romperanno il cassetto nel quale sono stati posti per lungo tempo ed esploderanno fino a mostrarsi in tutta la loro sete di vita .
Victoria , la protagonista di questa storia è una donna che all'apparenza ha tutto, una bella vita, un uomo che la ama e un bel lavoro, tanti amici insomma non ti aspetteresti da lei una sorta di inquietudine latente verso la vita, anzi verso quella vita che non sente sua.
Una vita che sembra scivolare da lei senza che possa far niente tranne quella di assistere come una spettatrice in prima fila.
A Victoria manca quel guizzo che renda la sua vita "viva" , speciale , degna di essere vissuta attimo per attimo, invece sembra trascinarsi da sé , così come la sua storia con Henry.
A volte i cambiamenti servono, anche quelli drastici perché ci fanno vedere il mondo con occhi nuovi, e nonostante il dolore e la sofferenza che questi causano , alla fine sono anche i momenti speciali che ci fanno aprire gli occhi , proprio come quello che accade a Victoria che alla fine riprende in mano la sua vita e i suoi sogni, che non sono necessariamente legati ad un' altra persona , perché alla fine quel che è importante è sapersi accettare , amare se stessi per primi a volte non è una questione di egoismo ma bensì di sopravvivenza.
In linea generale questo libro mi è piaciuto, non tanto per lo stile che è molto elegante e curato, ma perché la scrittrice ha saputo dare attraverso le parole , voce all'inquietudine della protagonista prima, e poi coraggio e libertà , quella libertà scaturita dalle scelte e dalle decisioni di una persona che non si è arresa davanti al primo ostacolo.
E' la parte introspettiva dei personaggi più che la storia in se stessa ad avermi presa e ad avermi fatto apprezzare il libro.
Una lettura che sospetto possa piacere di più a quelle lettrici che come età si ritrovano a dover fare un pò i conti con un sommario della propria vita intorno ai 40 anni , quando ti chiedi se la direzione che hai dato alla tua vita alla fine è quella giusta , per il semplice motivo che le domande che si pone Victoria , la protagonista, sono le medesime che anche noi ci facciamo .
Indicazioni utili
Mare e Shep...peccato
Quando ho saputo dell'uscita di questo libro ero felicissima, poi la prima volta che l'ho visto in libreria mi son cascate le braccia perché non mi aspettavo un libricino così piccolo tanto che ho aspettato un paio di mesi prima di decidermi a leggerlo tanto era stata la delusione.
Adesso che l'ho finito la delusione si è quadruplicata per il semplice fatto che la storia fra Mare e Shep è talmente striminzita che mi fa quasi male al cuore pensare ai soldi che ho speso .
Pensavo che in questo libro ci venisse raccontata in maniera chiara e profonda la loro storia, invece viene raccontato o meglio accennato solo il loro primo incontro in maniera anche un pò grossolana, mentre poi passiamo a conoscere pezzi della loro storia ormai consolidata che sinceramente non mi hanno lasciato granché.
Inutile dire che personaggi come Abby e Travis vengono infilati nella storia come le ortiche in un campo, insomma se leggo la storia di Shep e Mare non mi interessa tanto sapere degli altri personaggi , che ovviamente vuoi o non vuoi tentano di rubare la scena ai protagonisti di questo libro, per il semplice fatto che avendoli conosciuti ed amati rubano gran pezzi di palcoscenico ...
Mi è dispiaciuto il fatto che Mare e Shep non abbiano avuto la possibilità di vedere la loro storia sviluppata bene tanto quanto gli altri Maddox , e con tutto il rispetto la McGuire a questo punto per me se la poteva pure evitare la fatica di scrivere e di pubblicare questa storia.
Per quanto riguarda i personaggi in sé almeno grazie a questo libro abbiamo la possibilità di sapere qualcosina in più su Shep , su i suoi sentimenti verso Mare, sul suo modo sincero e aperto di esprimere i suoi sentimenti così diverso dal cugino Travis.
Mare dal canto suo mi è sembrata più fragile eppure testarda come non mai, ma a parte queste due piccole riflessioni sui caratteri dei protagonisti non c'è altro che mi venga in mente di sottolineare.
L'unica cosa positiva i questo libro è che mi ha fatto compagnia in una domenica in cui la noia ha fatto da padrone per il resto...lasciamo perdere !
Indicazioni utili
- sì
- no
Un libro che tocca il cuore
Questo libro per me è stato come un piccolo gioiello nella marea di libri senza senso che leggo, non è tanto la storia ad essere indimenticabile qui, quanto i personaggi e soprattutto i sentimenti che ti fa provare.
Il brutto anatroccolo Fern, il bello Ambrose e soprattutto il coraggioso Bailey vera anima di questo libro.
La Harmon è stata bravissima nel saper raccontare la vita e i sentimenti di questi personaggi che si intrecciano fin da piccoli, Fern e Ambrose all'inizio sembrano così distanti per modo di vedere la vita che quasi non riesci a capire che coppia potrebbero mai formare insieme, eppure Fern, la piccola e "bruttina" Fern, la ragazza quasi invisibile al liceo che nessuno invita a ballare al ballo della scuola tranne gli amici del cugino , giusto per fargli un favore, Fern sarà , (e qui cito il titolo del libro) il sole nelle lunghe notti di Ambrose, quando lui ormai ferito nel corpo ma soprattutto nell'anima si chiuderà in se stesso mettendo tutti alla porta, allontanandosi da tutti con l'anima straziata dopo aver perso così tanto in guerra , sarà quindi Fern che non ha mai smesso di amarlo a incitarlo a vivere nuovamente, a sperare nella vita e in una nuova possibilità di felicità.
Ho trovato molto bello il fatto che i sentimenti di Fern per Ambrose non siano cambiati dopo che lui ritorna sfigurato dalla guerra, anzi, rimane fedele al suo amore per lui, lo accetta oltre ogni dire, perché Fern sa guardare oltre la bellezza in fin dei conti lo ha sempre fatto nella sua vita e anche in questo frangente non si tira indietro.
E non posso non citare il bellissimo rapporto fra cugini , Fern e Bailey, anche in questo caso mi verrebbe da dire che Fern per Bailey è stato un punto fermo, sempre lì a sostenerlo e viceversa nonostante la malattia e l'infermità .
Questo libro è così ricco d'amore e di spunti su cui riflettere che non so davvero cosa altro dire se non a consigliarvelo con il cuore.
E giusto per togliermi un piccolo sassolino dalla scarpa...la Harmon è riuscita a regalarci un bellissimo libro anche senza infarcirlo con scene di sesso inutile , ecco scrittrici prendete spunto !
Buona lettura.
Indicazioni utili
Stage Dive la band dei sexy musicisti
Siete pronte per iniziare una nuova avventura e conoscere i musicisti più sexy del panorama letterale del momento ?
Bene, sto parlando degli "Stage Dive" un gruppo rock famoso i cui membri della band ci allieteranno in questa serie "The Lick" ad ogni libro, infatti ci racconterà la storia di uno dei ragazzi della band, iniziamo subito con David, il chitarrista sexy che farebbe fare pensieri impuri pure ad una suora !
La storia inizia con il risveglio di Evelyn dopo una notte assurda a Las Vegas in cui si è ubriacata tanto da star male, ma la peggior cosa al risveglio è che si ritrova con un anello enorme al dico sposata con il chitarrista degli Stage Dive, gruppo rock famosissimo...peccato che lei non ricordi nulla, ma proprio nulla della sera prima, metteteci pure il fatto che si ritrova sul sedere un tatuaggio con scritto il nome del neo sposo e avrete abbastanza chiara la situazione di confusione e di una certa dose di paura di questa giovane donna che fino ad allora era sempre stata legia al dovere , ossia la classica brava ragazza che fa di tutto per compiacere i genitori compresa quella di seguire le orme paterne nonostante questo non sia in realtà ciò che vuole.
Detta così sembra una storia assurda e in alcuni punti questo libro risulta un pò stupidello, o meglio il modo di comportasi di David risulta un pò strano, ma ragazze mie scusatemi, io a questo uomo gli perdono tutto !
Mi ha letteralmente trascinata proprio come Evelyn che non riesce a non sentirsi attratta da quest'uomo che dice di essere suo marito.
Certo il fatto che i due si sentano innamorati persi subito , mi fa storcere il naso come sempre visto che non amo questo genere di innamoramenti veloci, ma che ci posso fare ?
David con i suoi capelli lunghi, il fisico sexy, e il sorriso assassino nonché con la sua inaspettata vulnerabilità mi ha travolta e affascinata . Inoltre metteteci il fatto che non si arrenderà tanto facilmente a perdere la sua Evelyn me lo ha fatto amare tanto , soprattutto quando se ne sta lì come un cane bastonato nella speranza che Evelyn lo perdoni e gli dia un'altra possibilità.
Di Evelyn posso dire che mi è piaciuta abbastanza, il suo essere con i piedi per terra me l'ha resa simpatica e povera donna ho provato empatia per lei quando si ritrova il suo didietro stampato su tutti i giornali di gossip , criticato e disprezzato .
Insomma ne dovrà passare delle belle e anche se in breve tempo, visto che la storia si svolge nell'arco di tempo di circa due mesi (forse anche di meno) alla fine si renderà conto che quello che sembrava nato da un errore nella realtà invece si trasforma nel matrimonio d'amore che ha sempre sognato, e soprattutto David si rivelerà essere un uomo che la ama alla follia, disposto a cambiare tutta la sua vita per lei, pur di starle vicino.
Non so Voi, ma io non vedo l'ora di leggere il prossimo libro che dovrebbe essere dedicato a Malcolm il batterista degli "Stage Dive" !
Indicazioni utili
Lasciamo perdere il titolo ...
Un titolo che è tutto un programma direte voi, e sinceramente mi chiedo a chi sia venuto in mente un titolo del genere, non perché non sia pertinente col la storia ma più che altro per la lunghezza , caspita, io che ho la memoria come un fagiolino , quando sono andata in biblioteca a chiedere se c'era questo libro per non far brutta figura l'ho cercato sullo smartphone.
La storia è molto carina, forse un pò improbabile in alcuni punti visto che il "ragazzo" che per anni entra della finestra non è mai stato beccato e soprattutto il comportamento odioso di Amber nella prima parte del libro.
Durante la notte "usa" Liam come orsacchiotto scaccia incubi, e la mattina dopo appena sveglia inizia a fare la stronza che "sopporta" gli scherzi di Liam a malincuore , lui che è anche il migliore amico del fratello .
A parte però questa prima parte in cui tutti si sono accorti che Liam (dongiovanni incallito con sempre uno stuolo di ragazze dietro che cercano di catturare la sua attenzione) sbava dietro ad Amber tranne lei, che sembra davvero una cretina odiosa a tal proposito.
Fino a quando Liam non renderà palese il suo interesse per lei, rischiando anche l'amicizia con il suo migliore amico pur di stare insieme ad Amber da cui è sempre stato innamorato.
Liam è il ragazzo che tutte le adolescenti vorrebbero avere, bello, dolce, romantico e soprattutto innamorato perso.
Si prende cura di Amber in un modo così dolce che ti stringe il cuore, ovviamente alle spalle di Amber c'è un passato fatto di violenza in famiglia e l'unico porto sicuro, l'unico posto in cui si senta al sicuro è proprio fra le braccia di Liam, prima come amica e poi ancor di più come fidanzato.
Fra i due è Liam quello più sicuro dei suoi sentimenti, quello più maturo, mentre Amber è un'adolescente un pò acerba che alla fine fiorirà in una donna più sicura di se stessa .
La seconda parte del romanzo è quella più bella secondo me, anche se alcune cosette si sono risolte in modo troppo facile e poco credibile per quanto mi riguarda.
Siccome non voglio spoilerare ci sto andando coi piedi di piombo nel commentare il romanzo, perché se da un lato è un tantino forzato in alcune parti , ci sono le scene romantiche e dolci fra Amber e Liam che risollevano il libro.
Per concludere vi dirò che mi aspettavo molto di più da questo libro, si legge, si sospira fra un bacio e un abbraccio , e in alcuni punti vi verrà voglia di strozzare la protagonista, eppure alla fine mi sento di dire che è una lettura piacevole ... ma con riserva.
Indicazioni utili
Hardin e Tessa ancora una volta !
Ormai lo sapete io raramente sconsiglio apertamente un libro e anche in questo caso non vi dirò mai "non leggetelo", ma ragazze mie io vi avverto con questa serie ho chiuso, quindi tirate voi le somme di quello che alla fine scriverò su "After 2" .
Non me ne voglia chi ama la serie ma per me è stato un supplizio arrivare alla fine di questo libro , non ne potevo più ve lo giuro. E' tutto un tira e molla, bugie e contro bugie, verità svelate a pezzetti, cazzotti e lacrime a non finire !
Solitamente a me piacciono i libri che ti straziano il cuore ma questo qui oltre a straziartelo te lo massacra, Hardin ha seri problemi di gestione della rabbia ed è un coglione fatto e finito (scusate la volgarità ma certi libri e certi protagonisti tirano fuori il peggio di me) , non ci sono scuse che tengano, e lei la povera Tessa è succube dei suoi strambi sbalzi d'umore , non ne può più di soffrire per lui eppure non trova il coraggio di allontanarsi da lui in maniera definitiva.
Hardin è un protagonista maschile egoista, presuntuoso e con gravi problemi oltre che di gestione della rabbia anche con i sentimenti più nobili come l'amore .
Attenzione io non sto criticando lo stile di scrittura della scrittrice perché la Todd è brava nel descrivere i sentimenti di entrambi i ragazzi, ma è la storia che a me non entusiasta anzi mi fa arrabbiare, insomma 400 e passa pagine e sono tutte un continuo tira e molla fra Hardin e Tessa , arrivata ad un certo punto intorno al 45% della lettura non ne potevo già più e non vedevo l'ora di finirlo , e vi dirò anche di più sono riuscita a finirlo solo per forza di volontà perché non volevo parlarvene male senza averlo prima finito e quindi potervene parlare interamente .
L'unica cosa che salvo di questo libro è che la scrittrice a differenza di molte altre colleghe , per una volta ci propone una storia che ha del "reale" ,che per quanto due persone si amino a fondo non sempre è facile , insomma non è sempre tutto rosa e fiori in una storia , quindi ha saputo portare la "realtà della vita" e di alcune storie difficili sulla carta e non è cosa facile , e solo per questo che non do il voto minimo ma per il resto io ho messo la parola fine a questa serie perché proprio non è nelle mie corde .
La nuova generazione Hyperversum
"Hyperversum Next" come dice la stessa Randall non è da considerarsi come il 4° libro della serie ma è molto altro, si perché qui viene raccontata la storia ben 20 anni dopo l'ultimo episodio narrato nel libro precedente.
E' vero che ritroviamo i vecchi personaggi come Ian , Daniel, Isabeu ma la storia si concentra molto sulle nuove leve come appunto Alex e Marc.
La Randall non ci fa mancare nulla: pathos, avventura, inseguimenti, duelli, batticuori e giovani amori.
Non so Voi ma io mi sono innamorata di questa storia, vi immaginate lo sconcerto di Alex nel ritrovarsi nel vero Medioevo a lottare contro dei criminali mentre l'attimo prima il suo unico pensiero al mondo consisteva nello studio di una materia antipatica come la fisica ?
Una delle cose belle secondo me è che la scrittrice ha saputo creare un personaggio come Alex molto veritiero, è una ragazza normale che si ritrova suo malgrado nei guai e che nonostante la paura affronta al meglio delle sue possibilità il pericolo, certo con una buona dose di incoscienza e coraggio dettato dalla paura .
Si ritrova in un mondo completamente diverso da suo, ma rimarrà fedele a se stessa e nonostante tutto si innamorerà perdutamente di quel ragazzo incontrato per caso senza averlo preventivato, un ragazzo così diverso da quelli della sua scuola molto più superficiali e frivoli.
Marc a 18 anni è ormai quasi un uomo soprattutto per la sua epoca e aspira a diventare un cavaliere come il padre nominato "Il Falco del Re" ma ha un carattere impulsivo, coraggioso e impetuoso, si butta a capofitto nelle imprese noncurante dei problemi che le sue azioni possano scatenare, e l'incontro con la bella Alex farà uscir fuori anche il suo lato possessivo e più primitivo, si innamora di lei per il suo coraggio e il suo carattere forte e diretto così diverso dalle dame altolocate che invece ha sempre avuto vicino.
Hyperversum Next è un turbine di azione, avventura e sorprese , una volta iniziato il libro non sono riuscita a staccarmi se non alla fine , inoltre le ricostruzioni storiche sui tornei medioevali sono tutti molto dettagliati così come i duelli e non vi nego che questo aspetto mi ha veramente stupita, perché sono poche le scrittrici che riescono nell'intento di saper descrivere un duello rendendolo vivido , avevo quasi il batticuore !
Per quel che mi riguarda questo libro è fantastico e se avete letto i precedenti libri della serie sono sicura che non ve lo lascerete sfuggire, ma se anche non avete ancora avuto il piacere allora posso assicurarvi che vale la pena di leggerlo anche perché Hyperversum Next è un libro autoconclusivo ;)
Io spero vivamente ce ne possa essere un altro ma chi lo sa ?
Buona lettura
Indicazioni utili
Un bellissimo Fantasy
Questa serie mi ha proprio presa moltissimo visto che nel giro di una settimana ho letto i primi due libri di questa serie , ed essendo un fantasy , genere che io solitamente non leggo molto, non è cosa da poco
Se il primo libro mi aveva colpita questo qui mi ha travolta , i personaggi principali come Celaena, Chaol e Dorian mi sono piaciuto moltissimo e devo anche dire che rispetto al primo libro i loro personaggi sono caratterialmente cresciuti molto e soprattutto ai fini della trama si sono amalgamati benissimo.
Le sorprese non mancano anche in questo libro, infatti per esempio , finalmente scopriremo la vera identità di Celaena (anche se si era già capita fin dal primo libro ) , di Chaol scopriremo qualcosa di più del suo carattere nonchè finalmente i suoi reali sentimenti per Celaena , ma il personaggio che più di tutti in questo libro mi ha colpita è stato Dorian, che scopre di possedere il dono della "magia" e con un padre come il suo è già tutto un programma pensare a cosa ne verrà fuori una volta che il Re scoprirà che suo figlio e legittimo erede ha il dono della magia .
Le ambientazioni sono ben descritte , mai noiose e nemmeno troppo ricche, il giusto mix direi che mi piace trovare in un libro, dove senza troppe parole sprecate si riesce a vedere attraverso le parole luoghi ombrosi e misteriosi come la vecchia biblioteca del castello di cristallo e soprattutto le sue segrete fatte di misteri , orrori e mostri.
Un bellissimo secondo capitolo di una serie fantastica , spero che la Mondadori non ci faccia aspettare troppo per il terzo capitolo perché io son troppo curiosa di sapere come evolverà la storia !
Indicazioni utili
Gli alieni sexy della serie Lux
Ho finito di leggere questo quarto libro della serie "Lux" che dopo un lancio pazzesco e una leggera caduta in picchiata (il terzo libro non mi aveva soddisfatta pienamente) per fortuna con "Origin" ci risolleviamo alla grande.
Il libro inizia riprendendo la storia là, dove l'avevamo lasciata, ovvero Katy prigioniera di Dedalo e separata da Daemon . Ma secondo voi il lux più sexy d'America poteva lasciare la sua Kat nelle mani di Dedalo e soprattutto poteva stare lontano da lei ?
Ovviamente sapete già la risposta e Daemon ovviamente non starà con le mani in mano, anzi .
Questo quarto episodio è davvero ricco di avvenimenti, fughe disperate, corse a perdifiato, attimi romantici forse in alcuni punti un pò troppo melensi anche per i miei gusti.
Gioia e disperazione, nuove e vecchie amicizie che rinsaldano i legami e qualche colpo di scena che proprio non ti aspetti.
Ecco se dovessi trovare un aggettivo per questo libro direi "sorprendente" perché ne succedono davvero tante.
Per quel che mi riguarda verso la fine Daemon e Katy diventano un po' troppo sdolcinati , e per dirlo io che sono una romanticona ....
Comunque devo anche dire che rispetto ai libri precedenti di questa serie , questo è quello che fino ad ora mi è sembrato il più movimentato e soprattutto mi è piaciuto il fatto che il rapporto fra Daemon e Katy si fa più saldo e maturo pagina dopo pagina.
Aspetto di leggere il prossimo e conclusivo (?) libro di questa serie di alieni sexy, che anche se iniziata un pò in ritardo ho imparato ad apprezzare.
Indicazioni utili
Magia , streghe, stregoni,fate e un solo vampiro .
Questo libro mi è stato regalato per il compleanno ma avevo già una mezza idea di prenderlo, perché già in passato ne avevo sentito parlare da un paio di ragazze che leggono in lingua e me ne avevano parlato veramente bene , e alla fine devo dire che avevano ragione infatti l'ho letto in appena due sere .
E' un romanzo YA ma ovviamente chiunque può leggerlo , in alcuni punti mi ha ricordato un tantino (ma proprio un tantino) la scuola di Hogswart della serie Harry Potter per via degli incantesimi nella scuola ma attenzione sono due cose distinte e separate quindi scordatevi ciò che ho detto perché è una mia pia illusione.
"Hex Hall" è il nomignolo con cui viene chiamata l'esclusiva scuola "Hecate Hall" dai suoi studenti i "Prodigium" ovvero streghe, stregoni, fate, mutaforma e l'unico vampiro che diventerà la miglior amica di Sophie, la protagonista di questa storia.
Sophie all'età di 12 anni come qualsiasi altro "Prodigium" ha acquisito i poteri di strega ma è stata cresciuta dalla madre umana quindi a differenza degli altri ragazzi è un pò meno a conoscenza della magia e soprattutto non riesce ancora a saperla usare bene.
Sophie è simpatica, più che una strega sembra una ragazza come le altre con le sue insicurezze, i suoi dubbi e la cotta che si prende per il ragazzo più carino della scuola Archer Cross la rende ancor più umana.
Ci sono molto segreti che sono stati tenuti all'oscuro e Sophie adesso si ritrova a dover fare i conti con un destino molto più grande e pericoloso di quello che si era immaginata . Ci saranno le ragazze antipatiche a tormentarle la vita, i batticuori , le lezioni e non ultime le strane aggressioni che hanno colpito due ragazze della sua scuola...
Il libro scorre che è un piacere, adatto alle ragazze giovani ma anche a chi ama le storie con la magia e molti segreti.
Forse l'unica nota stonata che ho trovato a questo libro che non mi permette di dargli il massimo dei voti l'ho trovato verso la fine del romanzo, un pò troppo veloce e approssimativo la fine dei "cattivi"... ma son sicura che un certo cattivo lo rincontreremo molto presto...
Sono inoltre molto contenta per il fatto che la Newton abbia mantenuto la stessa cover originale che trovo azzeccata.
Una lettura piacevole da portarsi sotto l'ombrellone o per passare qualche ora di relax sul divano di casa .
Indicazioni utili
Un libro mal riuscito
Lo scorso anno ci siamo innamorate (chi più chi meno) di Travis Maddox e della sua Abby , quest'anno la Garzanti ci ripropone un'estate da passare insieme ai nuovi protagonisti nati dalla penna di Jamie McGuire, Weston ed Erin , giovani si , ma con un'adolescenza ormai agli sgoccioli che soprattutto per Erin non è stata delle più facili visto che è stata per anni presa di mira dai bulli della scuola, e per fortuna ormai il tempo sta per finire ed Erin finita la scuola si trasferirà , lascerà la piccola città in cui non ha conosciuto altro che lacrime e disprezzo e inizierà una nuova vita.
Ma ovviamente non tutto va come lei si era prefissata visto che la sua vita prenda una strada inaspettata ( e quando dico inaspettata intendo quasi fino al paradosso !)
Prima l'interesse di Weston verso di lei, poi le risate e il condividere dei piccoli momenti tutti per loro, fino al tragico incidente che sconvolgerà la vita di Erin (e non tanto in male aggiungo io).
Quando ho iniziato a leggere questo libro , che è davvero striminzito all'inizio avevo grandi aspettative visto quanto mi sono piaciuti gli altri libri della McGuire, e nonostante l'inizio un tantino tragico in cui mi stavo facendo prendere dalla disperazione più io che la protagonista sono andata avanti ma mi sono resa conto che in questo libro non c'è la stessa e nemmeno la minima magia della storia d'amore fra Abbi e Travis.
Ok direte Voi, è un'altra storia e non bisogna fare i paragoni, ma sinceramente questo storia sembra scritta in maniera molto riduttiva , e dire che di ingredienti da mettere sul fuoco ce ne sono parecchi, solo che vengono o messi da parte subito o liquidati in due mezze parole (vedi il comportamento di Gina nei confronti di Erin ) .
E vogliamo lasciar stare il comportamento dei coniugi Alderman ???
Ma chi hanno perso il criceto ?
Anzi no, per un criceto credo che una persona soffrirebbe di più invece sembra quasi che la loro unica preoccupazione sia quella di conquistare la nuova Erin (non aggiungo altro per non spoilerare ) che hanno a portata di mano.
Insomma i sentimenti sembra quasi non facciano capolino se non in qualche piccolo sprazzo fra Erin e Weston ( anche lui ragazzo sensibilissimo... ma dove ? quando ? ).
Alla fine su questo libro non mi sento di dover aggiungere niente di più perché ne parlerei solo male, ma visto che ho già il secondo libro leggerò anche quello ma le aspettative sono piuttosto basse.
Un ringraziamento speciale va a Debora che mi ha regalato il libro ! Grazie tesoro
Non vi dirò se leggerlo o meno, fatevi trasportare dal vostro istinto e poi fatemi sapere nel caso lo leggeste !
Buona fortuna .
Indicazioni utili
- sì
- no
Un pò sottotono rispetto ai libri precedenti
Ancora una volta la Higgins ci regala una bella storia d'amore, forse non una delle più belle ma comunque molto ma molto carina.
La protagonista di questo romance è Honor Holland, la sorella tranquilla, responsabile e un pò secchiona e noisetta ammettiamolo pure.
Già il fatto che all'età di 35 anni vado ancora dietro al suo migliore amico che la tratta niente meno che come un vecchio guanto da baseball dice tutto, insomma Honor è un pò una sfigata anche se con un cuore d'oro e molto generosa, tanto che arriva al punto di aiutare Tom Barlow , giovane e affascinante professore universitario , offrendosi di sposarlo pur di fargli ottenere la cittadinanza americana.
Non starò qui a raccontarvi la storia che a parte qualche piccola scenetta ironica è anche un pò non dico tragica ma seria e anche un tantino noiosetta o forse sono proprio i personaggi come Honor e Tom a non avermi proprio folgorata.
Comunque la lettura fila liscia, ironiche, appunto come dicevo prima, sono i commenti delle ovaie di Honor che la incitano a darsi da fare e a "godersi la vita" prima che sia troppo tardi visto che "ovaricamente" parlando gli anni passano e la menopausa avanza.
Insomma una tipa come Honor che ogni anno per il suo compleanno invece di festeggiare va a farsi fare un pap test per praticità , insomma è tutto un programma.
La storia fra Tom e Honor è abbastanza scontata e in alcuni punti non manca di piccoli attimi di romanticismo (anche se pochini a dirla tutta) comunque è un libro piacevole per passare un paio di ore in relax.
Indicazioni utili
Ancora un'altro Maddox...
Sta diventando un pò ridicolo il fatto di dare ad ogni libro della McGuire il titolo con la stessa parola. Prima abbiamo avuto uno "Splendido disastro" mentre adesso ci ritroviamo con uno "Splendido sbaglio" che poi tanto splendido non è in realtà.
Mi aspettavo da questo libro davvero tanto, invece mi sono ritrovata per le mani una bella storia ma niente di più.
Mi sono un pò stufata del fatto che questi fratelli Maddox si innamorino delle loro migliori amiche, o meglio che non si accorgono di essere innamorati persi fin dall'inizio.
Si sbronzano, fanno a pugni e intanto cercano in tutti i modi di far capitolare le loro ragazze. Non vi sembra un pò una ripetizione del primo libro ?
C'è da dire che a differenza del primo qui Camille (la protagonista femminile) a differenza di Abby, si fa in quattro per la sua famiglia o meglio quel disastro che si ritrova per famiglia, soprattutto per il fratello minore.
La cosa che mi è piaciuta in questo libro è che Cami ha una relazione con un altro uomo che la trascura in maniera vergognosa. TJ infatti, nonostante dica di amarla è troppo assente dalla vita di Cami, e appare piuttosto evidente che lei soffra per ogni mancata attenzione nei suoi confronti, eppure nonostante tutto ,quando si ritrova a dover fare i conti e a dover scontrarsi con i nuovi sentimenti che inizia a provare nei confronti di Trent non si concede la libertà di tradire su due piedi l'uomo che la fa soffrire ma anzi parte per cercare di schiarirsi le idee.
Da quella rompiscatole intelligentona (?) che sono avevo già intuito l'identità di TJ (credo che chiunque abbia letto i primi 3 libri della serie lo avrà capito, visto che basta fare uno + uno ) e quindi quando i nodi vengono al pettine ecco che tutto si risolve così su due piedi, noi lettori non siamo testimoni di come Trent riceva la notizia sull'identità dell'ex fidanzato di Cami, perché mentre le cose si chiariscono fra gli uomini, noi lettori (leggendo la storia dal punto di vista di Cami) ci ritroviamo a conoscere il lieto fine così su due piedi.
Un attimo prima Trent, geloso da morire vuole togliere di mezzo il rivale ed ecco che dopo la rivelazione sull'identità di TJ ecco che abbracciamoci e "scurdammuci u' passatu semu a Napoli paisà " !!! per dirla alla napoletana (non sono napoletano quindi chiedo scusa se ho scritto male!)
A parte questo, altro appunto che mi sento di dover fare riguarda Trent !
Capisco che piacciano gli uomini forti, alpha e quel che volete però mi ha dato un pò fastidio il comportamento di Trent in alcuni frangenti.
Capisco la gelosia però sta' mania di voler prendere a pugni tutti quelli che ci provano con la tua ragazza ... insomma !
Datti na' calmata Trent, guarda che poi tutta questa aggressività fa male al fegato, ti viene la sindrome da IBS - non pensate al sito di vendita on line- ma l'intestino irritabile !
E hai voglia a prendere antidepressivi caro mio ! Spasmoment e quant'altro !
Certo ad ammorbidire il tutto c'è la presenza della piccola Olive di tanto in tanto che allieta il cuore aggressivo di Trent.
Altro appunto ma che stavolta ho trovato molto carino è il fatto che la storia fra Trent e Cami è temporalmente contemporanea a quella di Abby e Travis, tant'è che qui possiamo leggere qualche piccola scena con Travis e i suoi malanni d'amore .
Per finirla qui vi dirò che la storia è molto carina, si legge facilmente ma per quanto mi riguarda manca di quel piccolo particolare che mi fa trepidare nella lettura di una storia d'amore.
Piacevole, ma con riserva...
Indicazioni utili
Così Così...
Pensavo che questo libro mi sarebbe piaciuto tanto, insomma le premesse erano ottime, lui "Rule"il bad boy affascinante, tutto tatuato, e lei "Shaw" la ragazza perbene...solo che qualcosa si è inceppata o nella mia mente o nella storia...perché ad un certo punto non ci ho capito più granché sui sentimenti fra questi due.
Shaw che sembrava la più assennata dei due alla fine mostra il suo lato selvaggio e va benissimo, ma ad un certo punto ecco che da ragazza innamorata persa di Rule da quasi tutta la vita comincia a perdere colpi, si , proprio lei la cui aspirazione massima era quella di amare il ragazzo cattivo, il gemello estroverso e problematico, quello con il lato selvaggio che se ne frega di chiunque .
Ad un certo punto quando tutto sembra andare bere fra lei e Rule anche lei perde la bussola...
Ora non voglio bocciare proprio del tutto il libro perché non sarebbe giusto, di carino è carino, però il cambiamento dei due personaggi principali avviene in maniera troppo repentina. Prendiamo Rule , da mezzo teppista diventa nel giro di pochi giorni il fidanzatino cuccioloso, e per di più lo fa solo per Shaw la quale è talmente stranita da questo nuovo e precipitoso atteggiamento di Rule che la fa vacillare, non riesce a capire perché questo cambiamento.
Rule ha una paura matta d'amare, perché ha paura di soffrire come quando ha perso il suo fratello gemello e allo stesso tempo non sa proprio come si fa ad amare una persona , e questo aspetto fragile del suo carattere è forse la cosa più carina di tutto il libro. Lui non si rende nemmeno conto di essersi innamorato di Shaw, è convinto di provare solo un'attrazione bollente e quando si rende conto che le cose "normali" come vedere un film sul divano e mangiare una pizza insieme a lei sono attimi bellissimi ma che gli fanno una paura del diavolo perché non sa come fare ad amare e a godersi questi piccoli sprazzi di felicità si chiude in se stesso. E ci vorrà tutta la pazienza e l'amore del mondo per aiutarlo e per fortuna Shaw non si arrenderà tanto facilmente.
Come dicevo prima appunto non voglio bocciare in maniera definita questo libro perché qualcosa da salvare c'è, però non posso nemmeno dire che mi abbia travolta o che mi sia innamorata perdutamente della storia o dei suoi personaggi.
Una lettura carina ma senza infamia né lode.
Indicazioni utili
Una mezza delusione...
Bah ? Come inizio a parlare di questa ennesima delusione ?
Avevo letto recensioni positive e su Anobii questo libro ha una media di voti positivi notevole, quindi sono andata piuttosto sul sicuro ( o almeno era quello che pensavo ).
Ma anche questa volta mi sono sbagliata, il libro è carino, punto !
Ma niente più di questo, i protagonisti non mi sono piaciuti , forse Finn un pò più di Carrie che invece ho trovato veramente banale e dite quel che volete secondo me è immatura, oltre ad essere testarda .
I capitoli sono narrati alternando i punti di vista dei due protagonisti (per fortuna !) quindi abbiamo una visuale piuttosto chiara della situazione.
Ma qual'è questa situazione ?
In poche parole , Carrie è la figlia di un politico di spicco e ha passato tutta la vita sotto lo strettissimo autocontrollo del padre ( non che la madre sia da meno) , diciamo pure che questi due genitori avrebbero bisogno di un terapeuta per la gestione dell'ansia e dell'ossessione , perché sono ossessivi e opprimenti con questa unica figlia che si ritrovano, e arrivano perfino a metterle alle calcagne una guardia del corpo all'insaputa della stessa figlia, che altri non è che Finn , ragazzone dal fisico da surfista e dalla parlantina sciolta.
La storia fra Finn e Carrie inizia con una bugia e alla fine sarà proprio questa bugia a rovinare la storia d'amore .
Ma state tranquilli, le parentesi romantiche qui non mancano e Finn si dimostrerà molto più di una guardia del corpo, anzi è proprio per lui che non do il voto minimo a questo libro , perché alla fine si dimostrerà innamorato e pronto a tutto pur di non perdere la sua Carrie.
Lei purtroppo a me non è proprio piaciuta , anzi in alcune scene la sua affettata perfezione e la sua generosità a tutti i costi mi ha dato sui nervi !
Ma ovviamente questo è solo il mio parere, e come sapete io qualche volta sono una voce fuori dal coro , un pò stonata ma dico quello che penso !
Indicazioni utili
- sì
- no
La piccola Livie è cresciuta ...
Per me la Tucker sta diventando sinonimo di belle letture,infatti ho amato moltissimo il primo libro di questa serie "Dieci Piccoli Respiri" e anche se con questo nuovo libro non siamo ai livelli precedenti poco ci manca.
Livie ,la protagonista di questo libro (ovvero la sorella minore di Kacey) ,è completamente l'opposto della sorella. Dove Kacey era sbroccata e intrattabile, Livie è dolce e gentile,sembra la perfezione fatta persona, ma come sempre dietro l'aspetto perfetto si cela qualcos'altro , un lato ribelle, esuberante pur non perdendo quella gentilezza che la contraddistingue .
Livie è cresciuta convinta di sapere cosa vuol far da grande, e tutti i suoi sforzi si sono concentrati sul suo sogno di diventare una pediatra e lavorare nel reparto oncologico, ma quanto c'è di vero e di "suo" in quel progetto e in quel sogno ?
Forse la morte dei genitori l'ha spinta verso un cammino a cui inconsciamente lei non si sente all'altezza , ma cocciuta com'è non vuole ammettere nemmeno a se stessa quella possibilità,fino a quando il suo mondo non sbanda grazie al ragazzo meno probabile di cui potesse innamorarsi ovvero il playboy Ashton , capitano della squadra di canottaggio , bello, sexy e forse anche bugiardo visto che nonostante sia fidanzato si concede avventure di continuo .
Ashton è la scossa fatale nella vita di Livie, quella che metterà a repentaglio le sue convinzioni.
Livie si trova ad un bivio , scegliere la vita tranquilla che sembra già tracciata davanti ai suoi piedi per esempio mettendosi insieme a Connor ,il ragazzo perfetto ,oppure provare a vivere , concedersi la possibilità anche di sbagliare e cambiare direzione abbandonandosi fra le braccia di Ashton e vivere i sentimenti forti e le emozioni che sa suscitare in lei ...
Non vi dirò ovviamente chi sceglierà ,né che direzione prenderà la sua vita, vi dirò solo che non sarà facile,anche perché Ashton ha dei segreti che mettono a rischio una possibile relazione fra loro.
Mi piace molto il modo di scrivere di questa scrittrice, mi sento sempre coinvolta nelle sue storie , certo mi è un pò mancata l'aggressività di quella pazza scatenata di Kacey, ma anche Livie sotto sotto ha un bel caratterino.
Una storia da leggere in tranquillità, perché anche se non ha i conflitti interiori profondi come quelli dei protagonisti del primo libro, sono sicura che vi piacerà.
Indicazioni utili
Vesna Goldsworthy è scrittrice tutta da scoprire .
Chi mi segue da un pò e conosce più o meno i miei gusti sono sicura si starà meravigliando non poco vedendo fra le mie letture un libro del genere, visto che i miei gusti letterari sono piuttosto a buon mercato, insomma diciamolo chiaro e tondo ... non ho gusti raffinati in fatto di letture, eppure anche a me ogni tanto prende la voglia di "cambiare", di mettermi alla prova con letture che variano molto dalle mie, così quando mi è stato proposto di leggere questo libro mi son detta "Gabri ecco lo spunto che aspettavi per provare qualcosa di un po' più raffinato del tuo solito" .
Così con un pizzico di paura e una buona dose di adattamento mi sono messa a leggere "Il Grande Gorsky" e all'inizio non vi nego che mi stavo un tantino annoiando , eppure man mano che leggevo cresceva in me la "curiosità" di saperne di più di questo strano e ambiguo personaggio che è Roman Gorsky, che per amore di una donna costruisce una casa bellissima ma soprattutto conoscendo l'amore per la letteratura e per l'arte della persona di cui è innamorato ,incarica lo squattrinato Nikola Kimovic' che lavora presso una piccola libreria di creare per lui la più grande e meravigliosa biblioteca privata che si sia vista in tutto il mondo, ricca di prime edizioni , di libri introvabili e soprattutto ricca di libri di arte.
Questa strana storia ci viene raccontata proprio da Nikola, che pur non essendo il protagonista è l'unico sguardo vivido che abbiamo sull'intero racconto, lo stesso Gorsky è, e rimane quasi sempre un personaggio chiuso, di lui sappiamo veramente ben poco ma quel poco è intriso di significato.
Secondo il mio punto di vista il vero "protagonista " di questo racconto potrebbe essere l'Inghilterra, punto di rinascita per alcuni dei profughi ,rifugiatisi come lo stesso Nichola, o la bella Natalia in un paese cosmopolita come l'Inghilterra appunto, ma nello stesso tempo la "Russia" potrebbe essere la co-protagonista , visto che Gorsky e Natalia sono entrambi russi, eppure hanno due modi differenti di vedere la grande Russia, Gorsky con una lieve nostalgia latente, e Natalia quasi con odio e rancore tanto da non voler più tornare a vivere là. Sono due modi opposti di vedere le cose, dato dal fatto che le esperienze dei due sono diverse .
La cosa bella in questo libro è l'amore profondo di Gorsky per la sua Natalia, un uomo che a distanza di anni continua ad amare così profondamente una donna è una cosa meravigliosa.
Non vi dirò che questo libro ha una storia d'amore bellissima, perché ha anche molto di più anche perché non è questa l'unica cosa che cattura l'attenzione, eppure per chi come me è abituata ad amare le storie in cui l'introspezione psicologia dei personaggi è molto accentuata , questo libro è stata un pò una delusione, l'autrice si sofferma molto di più a descrivere i celebri artisti russi e le loro opere come Puskin per citarne uno, o gli stessi palazzi e opere d'arte, che non i sentimenti dei personaggi e i loro pensieri più oscuri.
Come sicuramente avrete notato il titolo ricorda il celebre libro di Francis Scott Fitzgerald "Il Grande Gatsby" e ovviamente non è un titolo scelto a caso dalla Goldsworthy .
Detto questo , il mio unico consiglio è quello di lasciarvi trasportare dal vostro istinto, se volete provare a leggerlo allora avete tutto il mio rispetto.
Indicazioni utili
Una bella storia d'amore
La Lynn con questa serie ci sta viziando , infatti ancora una volta il suo romanzo ha fatto centro, certo per quel che mi riguarda non siamo ai livelli della storia precedente (Teresa e Jace) ma poco ci manca davvero !
La storia di Calla è stata una sorpresa, o meglio lei stessa è stata una sorpresa, nei libri predenti (per quel poco che si era vista) mi era sembrata una ragazza timida, ma simpatica oltre che molto intelligente ma non avrei mai pensato che riuscisse a piacermi così tanto come personaggio femminile.
Non ha nulla in meno di Teresa se non forse la timidezza ma una volta conosciuta la sua storia sarà giustificabile, e non è meno bella di Avery, ma soprattutto Calla ha coraggio !
Si , un coraggio da vendere ! E Jax se ne rende subito conto.
Il loro rapporto, soprattutto il sentimento di Jax per lei, che in un primo momento mi era sembrato un pò troppo repentino ha una sua giustificazione plausibile, non voglio addentrami troppo nei dettagli del loro rapporto per paura di spoilerare ma vi dirò che se leggendo non vi innamorerete anche voi di Jax allora ragazze mie siete messe male !
A me piacciono un sacco gli uomini alfa nei romanzi, e Jax lo è di certo , ma è il suo lato vulnerabile, quello legato ai sentimenti che mi ha fatta capitolare, insomma all'inizio della storia sembra il solito figo che ci prova con tutte , ma la dolcezza e il coraggio di Calla faranno la differenza nel loro rapporto.
Un bel romance che consiglio di leggere a chi ha già letto i precedenti di questa scrittrice , ma per quel che mi riguarda è un tantino sotto la media dei precedenti ....ma il mio è un parere di parte visto che sono innamorata persa di Jace !
Indicazioni utili
- Ti Fidi di me ?
- Stai qui con me
Ovvero tutti i libri di questa serie "Wait for You" di J. Lynn
Sdolcinato e troppo miracoloso !
Ho finito di leggere questo libro la settimana scorsa, ma non avevo granché voglia di commentarlo perché ho le idee un pò confuse.
Da un lato mi è piaciuto con tutti i suoi piccoli difetti, ma dall'altro lato posso dire che questo libro è un tantino ma proprio un tantino ridicolo ma ve lo spiegherò meglio dopo.
Come sempre abbiamo in questa storia due giovani e bei ragazzi, lui "Weston" (per gli amici Wes) campione sportivo, bello, anzi bellissimo, ricchissimo e famosissimo.
Lei la mentecatta di turno, ingenua fin quasi al paradosso e con ovviamente un trauma e una tragedia alle spalle.
Niente di nuovo insomma, a parte il fatto che la nostra Kiersten oltre ad essere un'ingenua patentata stordita dagli antidepressivi ha pure due fette di salame spesse 10 cm sugli occhi !
Lasciamo perdere il fatto che dopo nemmeno 10 minuti di pura casualità in cui i due si conoscono già non possono fare altro che sognarsi a vicenda ( e già questo la dice lunga ....) ma la situazione tende a diventare ridicola quando quel povero ragazzo di Wes malato e acciaccato, corre, fa sport, gioca partite di football e corre con Kriesten per km solo per poi avere un piccolo mancamento ....
Ora vorrei dire alla scrittrice due cose :
Che io sappia nella mia piccola esperienza di vita ,una persona che ha un cancro non sta di certo a correre come se nulla fosse, anzi, io mi ricordo che mio papà che due anni fa ha avuto un cancro all'intestino si sentiva uno straccio senza forze, e mio padre non è tipo da abbattersi più di tanto.
Questo Wes invece sembra un super eroe, certo ovviamente qualche piccolo mancamento ce l'ha solo che la piccola e ingenua Kriesten non se ne rende conto nemmeno quando lo vede verde e pronto a vomitare addosso a lei.
Ma a parte questo aspetto che secondo me la scrittrice ha trascurato un pò per romanzare la storia in maniera meno dolorosa, a me ha un pò fatto storcere il naso la fine del romanzo, insomma sono felicissima che tutto sia andato benissimo per carità, io amo i lieto fine , però questo qui mi sa un pò troppo di "miracolo"... l'infermiera che somiglia alla mamma che guarda caso vede solo lui...insomma forse sto diventando un tantino troppo cinica, ma che volete farci per adesso sono un pò sotto stress .
Comunque se evitate questi due punti che io ho cercato di sottolineare, la storia è molto carina, dolcissima e soprattutto romantica.
A voi la scelta se leggerlo o meno, in tal caso buona lettura.
Indicazioni utili
Spassoso, ironico e frizzante !
"Matta per Manolo" è un libro spassoso, ironico e frizzante adattissimo alle letture da spiaggia, o da portarvi dietro in viaggio.
Partiamo dalla sua protagonista dal nome un tantino ingombrante...infatti si chiama "Palladiana" , vive in un appartamentino a Milano e lavora come autrice di un programma dal titolo "Sposami subito", e per una che è single , i cui parenti compresi la nonna mezza sorda, uno zio gay e una zia suora ormai danno per spacciata , convinti che rimarrà zitella a vita non è da poco.
Metteteci inoltre tre amiche simpatiche , un amore viscerale per le scarpe di Manolo Blahnik e soprattutto la profezia di una strana maga incontrata tra le strade di Napoli che sembra conoscere la vita della protagonista tanto da predirle che avrebbe trovato l'amore della sua vita con un suo ex . Solo che la Maga sembrava abbastanza approssimativa nelle sue profezie, ma nonostante tutto Palladiana grazie alle sue amiche comincia a fare una lista dei suoi ex e a depennare i candidati visto che tra l' altro alcuni ormai felicemente accasati, altri più stupidi che mai, alla fine quando ormai rassegnata alla sua vita da single le cose prendono una svolta diversa. Perché quando meno te lo aspetti la vita ti sorprende , e ti apre gli occhi e ciò che sembrava un'illusione alla fine diventa una splendida realtà.
Mi sono divertita molto leggendo questo libro, mi sono affezionata a Palladiana, e soprattutto a Ivanna, sua amica e consigliera in fatto di stile, e mie care "Tesorite " fatemelo dire ... le sudamericane hanno una marcia in più . Immaginando Ivanna con il suo abbigliamento sgargiante, e il suo accento latino la storia è decollata e il mio buon'umore si è acceso come un lampadina.
Se cercate una storia ironica, frizzate con l'Happy End ovviamente questo libro fa per Voi !
Buona lettura Tesorite !
Indicazioni utili
Mr. Pistolino Prodigio ...mi mancava !
Questo libro m'intrigava da tempo, eppure stanca di leggere sempre le solite storie dove il sesso regna sovrano lo avevo messo un pò da parte.
Poi stranamente mi si è accesa la lampadina, e mi son detta adesso o mai più...
Vi dirò, all'inizio la storia sembrava interessante, ma man mano che leggevo mi sembrava di cadere non nella banalità ma peggio ... ok, la signorina Delanie ( Lanie per tutti tranne che per il povero Noah ) per salvare la vita della madre e avere i soldi per farla operare si vende, si avete capito bene, vende se stessa, il suo corpo al miglior offerente, come nei vecchi romanzi (vi ricordate la tratta delle bianche in cui la prigioniera veniva comprata da un marajà ricchissimo e poi ne diventava la favorita ?) ecco più o meno.
Solo che qui abbiamo Noah , ricco, bello, tormentato a modo suo e ovviamente uno stallone a letto che non si stanca mai !
Ma la cosa assurda è che i dialoghi fra i due sembrano di due adolescenti, anzi che dico ? addirittura di due bambini dell'asilo !
Lanie in modo particolare l'avrei presa e l'avrei buttata giù da un grattacielo !
La scrittrice fra l'altro per dare un tocco di "originalità" ? "freschezza" alla storia ? insomma quel che volete ha voluto puntare un pò sull'ironia di bassa lega usando nomignoli come "L'agente segreto Passerina" e "Mister Ditalino" o peggio ancora "Pistolino Prodigio" !
Almeno qualche piccola risata c'è scappata !
Peccato che la storia si concluda in questo libro (perché ovviamente c'è un seguito tanto per cambiare) in malo modo e proprio quando Noah finalmente dichiara il suo amore a Lanie !
Per come la penso io questo libro non è una gran novità, avevo letto recensioni molto entusiaste ma ovviamente ognuno ha i suoi gusti....
Lettura da spiaggia
Continuiamo con le letture da spiaggia, ovvero libri leggeri e romantici da leggere quando si ha voglia di storie a lieto fine.
Infatti questo romanzo è proprio questo : romantico, carino, sensuale e ovviamente con un lieto anzi lietissimo happy end !
La storia non è poi troppo originale se vogliamo visto che sa un pò di già letto, ma tutto sommato a me non è dispiaciuto anzi .
Lucie la protagonista di questo libro è un pò una sfigata, una che non vuole attirare mai l'attenzione su di se , che tradita dal marito dopo pochi mesi dal matrimonio e innamorata (almeno così lei pensa ) di un collega chirurgo ortopedico che è un pò un dongiovanni da strapazzo.
Ma tutto inizia a cambiare quando Reid Andrews , entra nella sua vita o meglio rientra , visto che i due si conoscono da tanto tempo essendo Reid uno dei migliori amici del fratello di Lucie.
Reid ha bisogno di una fisioterapista per rimettersi in forma al più presto per il prossimo incontro di boxe, e chi meglio di Lucie potrebbe aiutarlo ?
Così i due fanno un patto , lui aiuterà Lucie a trasformarsi in una donna seducente e sicura di se, e intanto lei aiuterà Reid a recuperare la forma .
Solo che l'aiuto di Reid si trasforma presto in un' arma a doppio taglio, perché inizia a vedere Lucie sotto una luce del tutto nuova, più sensuale e se ne innamora.
Non mi addentrerò oltre nella trama, ma avrete capito sicuramente che la storia è carina, anche se risulta un pò piatta .
Quindi ve la consiglio quando avete voglia di staccare la spina e leggere solo storie sdolcinate a lieto fine .
Indicazioni utili
Povera Jane...
Durante la lettura di questo libro ho provato una certa dose di fastidio...una sorta di latente insoddisfazione data forse dal fatto che la protagonista di questo libro, Courtney o Jane o come si voglia far chiamare mi ha irritata.
Pensavo che la storia mi avrebbe preso invece devo ammettere che ho storto il naso in più di una occasione...eppure sembrava che ci fossero tutti i requisiti per una bella storia...
Un viaggio indietro nel tempo...nell'epoca in cui noi romantiche sognatrici vorremmo ritornare per incontrare il nostro personalissimo Mr. Darcy, abiti stile regency bellissimi dai colori pastello, romantiche gite in carrozza....insomma un pò un sogno ad occhi aperti.
Ma la cosa che spicca in questo romanzo è prima di tutto la confusione, non si capisce cosa sia accaduto e come la cara Courtney si ritrovi nei panni di Jane Mansfield , seconda cosa non si capisce se il presunto Mr. Edgeworth sia un libertino patentato oppure no. Perfino sua sorella Mary pensa male di lui e a buon ragione mi permetto di aggiungere..
Insomma fin quasi alla fine il nocciolo della questione è se Mr. Edgeworth è degno dell'amore di Jane o meno, e tutto questo passando dai pensieri confusi e confusionari di Jane/Courtney, la quale credo sia lei stessa indegna dell'amore di quest'uomo ...il tipico caso della " Trave e della Pagliuzza"...Jane si permette di giudicare il presunto comportamento di Mr. Edgeworth ma non si rende conto che il proprio comportamento è pure peggiore.
La trama è noiosetta , per non parlare dello stesso Mr. Edgeworth...che non riesce proprio per nulla , neanche alla lontana a far pensare ad uno dei protagonisti maschili della vera Austen !
L'unica chicca in questo libro è che la scrittrice ha inserito anche una piccola comparsa di Jane Austen che giustamente prende per pazza Courtney / Jane !
E come darle torto !!!!
Una storia molto carina
Mi sono sempre piaciute le storie con protagonisti uomini sportivi, e in questo caso abbiamo un giocatore di hockey, anche se a dirla tutta in questa storia lo sport è solo accennato, non assistiamo a partite o simili.
La storia è molto carina, leggera e vi farà passare delle gradevoli ore di lettura.
La storia ha un pò dell'inverosimile in quanto Georgeanne a poche ore dalle nozze pianta in asso il "vecchio" futuro sposo, che altri non è che il proprietario della squadra di hockey in cui gioca John Kowalsky, e accidentalmente chiede un passaggio per fuggire a John che non conosce la sua identità.
Infatti appena lo scopre non sa che pesci pigliare visto che pur provando una forte attrazione per la bella Georgeanne non vuole mettere a rischio la sua carriera nello sport soffiando sotto il naso la donna all'uomo per cui lavora.
Solo che l'attrazione per lei è troppo forte e John non riesce a resistere, solo che il mattino dopo la sua determinazione a mollare la ragazza si fa decisa.
Passano gli anni e quando per caso John incontra la bella Georgeanne (che intanto dal nulla si è costruita una piacevole vita) l'attrazione esplode ma stavolta è lei a tirarsi indietro, anzi scappa proprio a gambe levate come se avesse paura di lui.
E quando John scopre che lui e Georgeanne hanno avuto una bella bambina nata dall'unica notte passata insieme vuole a tutti i costi ricoprire il suo ruolo di padre.
Questa è su per giù la trama, solo che ho tralasciato un paio di cosette, come i problemi di Georgeanne, o la storia dei matrimoni di John, ma ovviamente non posso raccontarvi tutta la storia altrimenti che bello ci sarebbe nel leggere il libro .
Come accennavo prima alcune cose hanno davvero dell'inverosimile come per esempio il fatto che dopo una sola notte di sesso Georgeanne si dichiari innamorata persa di John !
Su andiamo, apriamo gli occhi e chiediamoci chi si berebbe una cosa del genere !
Non dico che non possa accadere (nei libri certo !!!!) ma mi sembra alquanto inverosimile una cosa del genere.
Come la stessa storia fra Mae (l''amica di Georgeanne) e di Hugh che dopo una settimana appena di conoscenza decidono di sposarsi .
Mah ! Forse in questo periodo ho le lenti rosa un pò appannate e non riesco a farmi piacere più di tanto storie del genere, tutto sommato come dicevo prima questa è una lettura leggera e simpatica da leggere quando volete staccare un pò dalla quotidianità e addentrarvi nelle storie a lietissimo fine .
Indicazioni utili
Pensavo fosse l'ultimo,invece...
Quarto libro della Serie Crossfire, in cui ritroviamo in tutto il suo splendore l'affascinante miliardario Gideon Cross e la sua bella novella sposa Eva Tramell.
Dopo il matrimonio segreto i due sembrano sempre più innamorati ma anche i problemi da affrontare sembrano non finire mai.
La loro storia d'amore potrebbe sembrare una bella favola solo che il passato dei due (uno più tremendo dell'altro) crea non pochi disagi e problemi.
In questo libro facciamo i conti con la fragilità di Gideon e con i problemi legati al suo passato fatto di abusi.
Leggere di un personaggio forte come Gideon che soffre sembra quasi strano, perché solitamente nella coppia Eva-Gideon è sempre stata Eva ad avere avuto bisogno della forza del suo uomo, adesso invece sarà lei a doversi confrontare con il passato difficile dell'uomo che ama.
Gideon per Eva è il porto sicuro, l'unico appiglio a cui aggrapparsi, ma per Gideon nonostante straveda per la sua Eva non è facile lasciarsi andare, vuole a tutti i costi proteggerla da qualsiasi bruttura della vita compresa quella sul suo passato.
La fiducia cieca che Eva prova per Gideon sarà ricambiata ?
Oppure pur di proteggerla Gideon tradirà quella fiducia, tanto da rischiare perfino di perdere la donna che ama ?
Non so voi ma questa coppia per me è una delle migliori nel panorama romance, perché insieme formano una cosa unica, si compensano a vicenda forse perché legati da una storia di abusi, sembra quasi che siano in simbiosi (Gideon soprattutto), qualsiasi cosa pensi la sua Eva lui l'aveva già prevista e soddisfatta, e nei momenti duri in cui Eva precipita si è sempre trovata accanto l'uomo che ama.
Quando leggi una storia d'amore come questa pensi che forse a volte l'amore può davvero essere così forte da essere eterno.
Io per esempio ad ogni libro mi innamoro sempre di più di Gideon Cross .
Stranamente questa serie nata come una trilogia è arrivata già al 4° libro e non è ancora finita qui perché ovviamente ci sarà almeno e dico...almeno un altro libro .
Per quel che mi riguarda continuerò a leggere i seguiti, ma se potessi chiederei alla Day di scrivere un bel finale romantico e dare finalmente a Gideon ed Eva il loro meritatissimo Happy End !
Inutile allungare il brodo all'infinito , non credete anche voi ?
Indicazioni utili
Dopo il dolore la rinascita ...
Ogni tanto fra tanti libri mediocri ecco che trovo il "gioiellino", quel libro che ti rapisce, ti fa riflettere e ti fa innamorare dei suoi personaggi e della storia in generale e soprattutto hai per le mani un libro che senti di poter consigliare agli altri lettori ad occhi chiusi.
"Dieci piccoli respiri" di K.A. Tucker è un romanzo che vale la pena di leggere perché non è solo un romanzo d'amore e basta ma è qualcosa di più, perché oltre all'amore c'è anche la sofferenza, il difficile cammino di rinascita che alla fine porta alla felicità.
Questo libro è il primo di una serie di 4 libri, anche se ogni libro è autoconclusivo perché ognuno di esso racconta la storia di altri personaggi legati al primo libro.
Mi piace moltissimo quando un libro riesce a coinvolgermi così a fondo, e non mi riferisco solo al lato romantico perché la storia di Kacey va oltre .
E' il difficile cammino di rinascita di una persona che non crede che la vita abbia in serbo per lei qualcosa di bello, l'unico pensiero di Kacey ormai è quello di proteggere la sorella minore , l'unica della sua famiglia che le è rimasta, l'unica persona che ama.
Kacey è una persona ferita nel corpo ma distrutta nell'anima o almeno è quello che lei pensa.
Incanala la sua rabbia, la sua frustrazione e il suo dolore allenandosi in palestra, è una donna giovane che però non vuole più essere ferita e si chiude in se stessa, negandosi qualsiasi contatto umano con un'altra persona che non sia la sorella minore Livie.
Sarà difficilissimo per lei riuscire a far entrare nel suo cuore ferito nuove amiche come Storm e la piccola Mia, e sarà ancora più difficile dare la possibilità all'affascinante Trent di avvicinarsi a lei.
Per Kacey il solo lasciarsi prendere per mano da Trent rappresenta un grossissimo passo avanti verso una nuova vita, quasi verso la normalità.
Dietro quell'apparenza da ragazza dura si nasconde una donna fragilissima, e questo aspetto di lei è la cosa che mi è piaciuta di più, soprattutto perché Kacey nasconde dietro l'ironia e l'atteggiamento da dura un cuore in frantumi.
Non solo questo libro vi parlerà al cuore ma vi sorprenderà , perché tratta di argomenti seri come quello degli incidenti stradali causati dalla guida in stato di ebbrezza, e vi farà vedere il dolore su entrambi i fronti, della vittima e del carnefice .
Trent e Kacey sono entrambi vittime ma troveranno un modo per venirne fuori e riuscire a vivere nuovamente una vita come persone complete.
La storia ha un che di sensuale non lo nego , ma ha una sensualità pulita per nulla volgare, c'è un crescendo di tensione sessuale fra Kasey e Trent è vero , ma rispetto ad altri libri è quasi pudico.
Questa è una storia che va letta, che va "quasi vissuta" attraverso i pensieri dei personaggi perché sono sicura che anche a voi piacerà tanto quanto è piaciuta a me.
Leggetela, sono sicura che non ve ne pentirete.
Indicazioni utili
L'uomo zerbino e la donna manesca
Son riuscita a finire questo libro della Cameron con molta fatica da parte mia a causa della noia e dei protagonisti entrambi stupidi , anche se per ragioni diversi.
Lei Taylor è una delle protagoniste più cretine che ho letto in questi ultimi mesi, lui Hunter è un protagonista maschile che sembra uscito non sò nemmeno io da dove.
Insomma fra questi due non sò in verità chi sia il più scemo.
Lui non si capisce quando e perché, ma si innamora perdutamente della cretina, nonostante lei sia da ospedale psichiatrico visto gli attacchi di rabbia che ha, soprattutto e forse , mi vien da dire solo nei confronti del povero Hunter , che bisogna dirlo anche se all'inizio a buon ragione lei gli molla un pugno e una ginocchiata laggiù dove non batte il sole...dopo nemmeno 20 minuti ecco che è pronto prontissimo a conquistarla a suon di manicaretti in cucina.
Per renderceli forse, più simpatici la scrittrice affibbia ad entrambi un passato per nulla facile, ma non credo e non mi interessa nemmeno pensare che questo giustifichi il comportamento dei due.
Lui zerbino (amorevole, ma pur sempre zerbino) , lei psicopatica e manesca ...una coppia improbabile che però a molte lettrici (io non faccio parte della categoria) è piaciuta molto.
Non nego che Hunter sembra il ragazzo perfetto, ricco, intelligente, sexy, bello, e che sa fare i regali giusti al momento giusto !
Ma a rovinarmi l'atmosfera c'era lei, Taylor dei miei stivali.
Purtroppo non sono riuscita a farmela piacere nemmeno un pò.
Pazienza insomma , un pò come con le persone...non possiamo piacere a tutti e non possiamo farci piacere tutti !.
Secondo me il libro non è granché, certo si legge velocemente ma certi dialoghi sembravano fra due bambini dell'asilo, inoltre non sò voi, ma io non sono riuscita a capire l'utilità della scommessa fra i due ...e comunque a questo punto poco importa.
Indicazioni utili
- sì
- no
1° Libro Serie Slammed
Non voglio star qui a raccontarvi per filo e per segno la trama , ma vi dirò che è si, una storia semplice questa della Hoover , ma ragazze mie è raccontata con una semplicità e un realismo che spezza il cuore in mille pezzettini. Ho avuto il magone e non mi vergogno di dire che mi è scappata alla fine pure una lacrimuccia.
Il coraggio della madre di Lake, mi rimarrà impresso per sempre, e l'ironia con il quale gettano a volte in maniera un pò troppo esagerata sul ridere una malattia come il cancro mi è sembrata un pò troppo forzata...ma mi son detta "chi sono io per giudicare ?"
In questo libro dolore , coraggio e amore (fra due persone o verso la famiglia) vanno perfettamente a braccetto.
E non posso non citare le due bellissime poesie finali di Will e Lake , che racchiudono davvero in pochi versi la forza dirompente della forza delle loro emozioni.
Un bel libro, che si legge e si ricorda con piacere.
Indicazioni utili
Avevamo proprio bisogno del punto di vista di Cam
Sarò molto schietta con Voi , e vi dirò che se avete letto il libro "Ti Aspettavo" non c'è nessun valido motivo ( oltre alla curiosità) per poter leggere anche questo "Ti fidi di me ?" , perché è la trascrizione quasi pagina dopo pagina del primo romanzo, raccontato però dal punto di vista di Cameron, che con tutto il rispetto non aggiunge niente di più al primo libro che è decisamente il più completo.
Il mio ovviamente è un parere spassionato, ma se fossi al vostro posto e dovrei pagare di tasca mia per comprare un libro che è la copia sputata di un altro libro già letto , sinceramente ne farei a meno e comprerei un libro completamente nuovo, con una storia che almeno abbia delle novità, invece con una lettura come questa , avendo già letto il primo libro sai quasi a memoria la trama, quello che sta per succedere , addirittura io ricordavo alcune frasi che mi avevano colpita e che però sapendo già la storia hanno perso un pò della loro magia.
Però come sempre ripeto, se avete voglia o anche solo siete curiose di leggerlo allora accomodatevi pure, leggete e fatevi un'opinione vostra.
Ultimamente ( e non credo che sia un'opinione solo mia) alcune scrittrici si son fissate e scrivono un libro in due versioni , quella di lei e quella di lui.
Non che la cosa mi dispiaccia però a volte in base al libro credo non ne valga la pena, e mi sembra una pura presa per i fondelli verso noi lettori che spendiamo per la stessa storia il doppio dei soldi (perché noi lettori accaniti non vogliamo perderci nulla delle storie che leggiamo , non è forse vero ?) , ed inoltre mi sembra anche una speculazione bella e buona.
Ovvio che prima della Lynn ci sono state anche altre scrittrici che hanno scelto la stessa strada, e mi viene in mente a questo proposito per esempio la Hoover con la serie delle Coincidenze, oppure la McGuire con la serie Disaster, che belle per carità non c'è che dire , io stessa le ho adorate ma mi chiedo ...non sarebbe meglio alternare i capitoli del libro con entrambe le versioni dei personaggi principali invece che scrivere due libri praticamente identici solo per guadagnare qualche milione di dollari in più ?
Vorrei inoltre chiarire che ovviamente che non sempre bisogna fare di tutta l'erba un fascio, perché in questo caso ci sono scrittrici che aggiungono delle piccole parti inedite e poi la singolare bravura è una qualità a parte, però a volte diventa tutto talmente riduttivo che sembra sempre che quello che in verità conti anche per chi ama scrivere alla fin fine rimanga solo il guadagno.
E' brutto dirlo ma sembra così.
Ritornando a questo libro della Lynn che ho avuto la fortuna di prendere in biblioteca , non mi ha lasciata con quell'emozione che avevo provato leggendo "Ti aspettavo" , mi è mancato quel batticuore che aveva reso la storia bella ed emozionante.
E per come la vedo io è un vero peccato.
Indicazioni utili
- sì
- no
Quarantenni senza bussola...
Quando mi è stato proposto di leggere questo libro ho subito detto di si per un semplice motivo, appena letta la trama mi sono praticamente detta che dovevo per forza leggerlo visto che in casa anch'io mi ritrovo un quarantenne con una possibile sindrome di Hugh Grant non diagnosticata .
A parte gli scherzi, ma davvero la trama mi ha incuriosita e poi ho sempre questa strana voglia/paura di leggere e scoprire scrittori italiani che non conosco e di cui non no mai letto i loro libri, e Daniele Cobianchi fortunatamente è riuscito ad abbattere le mie ritrosie grazie ad uno stile semplice, incisivo e a tratti ironico.
La storia che viene raccontata nel libro è molto ben chiara nella sinossi riportata nella copertina quindi non mi soffermerò a raccontarvi di cosa parla il libro, ma mi piacerebbe soffermarmi di più nel raccontarvi quello che a me è piaciuto in questa storia.
Primo fra tutti l'ironia a volte amara e disincantata con cui ci viene narrata la storia di Thomas voce narrate della storia .
Il suo cammino che ad un primo impatto può sembrare una fuga dalle responsabilità, altri non è che "paura" di crescere, di rendersi conto che gli anni sono passati e lui insieme ad essi.
I quarant'anni sono un traguardo importante, non ci si può più nascondere dietro la frase "quando sarò grande" perché si presumo che a 40 anni lo siamo già.
Ma a Thomas ad andar ancor più stretto è il fatto che non sa più che direzione prendere.
Nella sua vita privata come in quella lavorativa sembra che tutto vada più veloce di lui e che come un uragano venga spinto in direzioni che non si sente sicuro di voler prendere come il matrimonio con Marcella.
Ma quando tutto sembra andare a rotoli, quando iniziamo a sentirci soffocare ecco che la vita ci sprona a metterci in gioco di nuovo. Thomas attraverso un lungo viaggio in moto che da Milano lo porterà fino a Barcellona , troverà la forza di reagire, forse non troverà le risposte che cercava ma piuttosto una direzione in cui poter andare .
Questa parte finale del libro, il viaggio in moto , mi è piaciuta particolarmente perché finalmente Thomas entra in contatto con la parte profonda di sé, inoltre non posso non essere solidale con i suoi dolori post-viaggio- in- moto che credetemi sono tremendi (parola mia) e che hanno reso il protagonista ai miei occhi molto più simpatico.
Una storia scritta davvero molto bene, che ha saputo mescolare con sguardo cinico, ironico e in parte reale (forse), uno spaccato di vita e delle paure di molti quarantenni di oggi.
Indicazioni utili
L' archeologa e il miliardario
Avevo questo ebook nel Kindle da un pò ma non avevo ancora avuto la spinta per leggerlo, e visto che devo smaltire un paio di arretrati che ho accumulato ho deciso di iniziare da questo, tanto più che mi piaceva l'idea che la protagonista fosse un'archeologa !
Infatti la nostra Carter Wessex è una brava e nota archeologa nonostante la sua giovane età (cosa forse un pò inverosimile , ma è un romanzo e quindi concediamo alla scrittrice la libertà di inventarsi ciò che vuole) .
Dopo un burrascoso incontro (e non mi riferisco al lato passionale ) con Nick Farrell ,il proprietario della terra su cui Carter vorrebbe condurre gli scavi, e che in un primo momento le nega l'autorizzazione e proprio quando ormai Carter è convinta che non potrà mai scavare in quel luogo, ecco che una telefonata stessa di Farrell le comunica il cambio di decisione, così in breve tempo fatti armi e bagagli ecco che Carter si trasferisce sul Farrell Mountains .
Ora a questo punto credo che vi immaginate benissimo il proseguo della storia, lei e lui attratti l'uno dall'altra non possono fare a meno di cedere al richiamo dei sensi... e bla bla bla bla.
Tutto vero , certo ma fatemi dire che di diverso qui abbiamo due personaggi veramente testardi e sotto alcuni punti di vista molto simili fra loro.
Non si può certo dire in questa circostanza che "gli opposti si attraggono" perché Nick e Carter hanno in comune più di quanto credono.
E non vi nego che alcune volte la loro testardaggine mi stava venendo a noia, ma per fortuna il libro è abbastanza veloce, si legge in fretta ma ammetto anche che non è che mi abbia folgorata !
Certo è una lettura piacevole , ma non mi ha trasmesso quel qualcosa in più che a volte finito un libro mi viene la smania di andarmi a rileggere certe parti che mi avevano colpita.
Piacevole si, ma non indimenticabile !
Indicazioni utili
Tra neve, freddo e paura anche l'amore può metter
Da quando ho saputo dell'uscita di questo nuovo libro di Becca Fitzpatrick ho iniziato a bramarlo e desiderarlo tanto che non sono riuscita ad aspettare molto prima di leggerlo.
Prima di tutto c'è da dire che la storia si legge velocemente, e ti prende davvero solo che ho trovato un pò "strani" alcuni aspetti legati per esempio alla protagonista Britt.
Da un lato "il coraggio" di questa ragazza che nonostante sia stata presa in ostaggio e costretta ad aiutare due presunti assassini, rimane addirittura quasi imperturbabile davanti al cadavere di una ragazza, e non fa una piega quando vede il suo ex uccidere uno dei suoi sequestratori (mi vien quasi da pensare che questa qui è una ragazza di ghiaccio) , insomma all'apparenza è una ragazza che da sola è più che auto-sufficiente....o almeno sembrerebbe così.
Ma dall'altro lato invece e soprattutto dal punto di vista degli altri ,Britt è una ragazza che ha sempre avuto bisogno dell'appoggio degli altri, perfino il suo ex ne è convinto.
Quindi questo cambiamento di carattere dall'oggi al domani è ambiguo.
Possibile che le servisse una situazione così estrema per far venir fuori la vera Britt ?
Va bene il mettersi alla prova, ma ci voleva davvero così poco ?
Mah... a me è rimasta la perplessità su quest'aspetto. Leggendo avevo l'impressione che ci fossero due Britt, quella di prima ovvero la ragazza arrendevole e innamorata del fratello della sua migliore amica, e la Britt del dopo (o meglio durante) , dura, forte e coraggiosa.
A parte questo comunque la storia è abbastanza movimentata, infatti la lettura non annoia anzi ti sprona ad andare ancor più avanti, e forse perché io sono una lettrice di una certa ....(intelligenza ? spessore ? ...vabbé ) diciamo lungimiranza , avevo già capito a metà libro parecchie cosette come l'identità del vero assassino o il presunto ruolo di Mason/Jude nella storia.
Insomma leggendo man mano non si hanno grandissimi colpi di scena.
Molto carino il lato "romantico" della storia, che si amalgama abbastanza bene al resto, eppure posso dire con un certo margine di ragione (credo) che con questo libro siam ben distanti dal batticuore provato con gli altri libri di questa scrittrice, e comunque in effetti sono due storie completamente diverse , resta il fatto però che nonostante la storia "acchiappi" non coinvolge al 100%.
Leggetelo e poi fatemi sapere cosa ne pensate.
Indicazioni utili
Poesia, amore e viaggi nel tempo .
Ho appena finito questo libro , e ho il cuore traboccante d'amore !
Di quell'amore assoluto, caldo, infinito, appassionato, quello che resiste alle bombe delle guerre, agli anni , ai secoli , ai problemi; quell'amore che non ti permette di perdere mai la speranza !
Erano mesi che volevo leggere questo libro perché avevo la sensazione che mi sarebbe piaciuto, e poi lo sapete quanto ami le storie con i viaggi nel tempo !
Come faccio a raccontare una storia d'amore come questa ?
Non sò neppure da dove cominciare...
Kate Wilson è una giovane donna, lavora a Wall Street come analista finanziaria , e un giorno incrocia i suoi occhi in ufficio con quelli di Julian Lawrence , ricco , affascinante e misterioso .
E quando lui si interessa a lei , le sembra quasi una presa in giro, lui sembra corteggiarla alla vecchia maniera , ha modi galanti da gentiluomo inglese , è istruito, suona il pianoforte magnificamente e sembra che sia l'uomo perfetto. Kate non può fare a meno di innamorarsene , eppure Julian nasconde qualcosa ...
E quel segreto è nascosto fra le pagine di un vecchio libro che qualcuno spedisce a Kate.
L'amore fra Julian e Kate è di quelli passionali e romantici al tempo stesso, eppure quel segreto una volta svelato potrebbe spezzare l'incantesimo del loro amore, ma Kate nonostante la sua iniziale perplessità (anche se ha un'aplomb degno di un'attrice Hollywoodiana) non si arrende proprio perché l'amore di Julian è un piccolo miracolo.
Ma ovviamente non può essere tutto rose e fiori e quando qualcuno minaccia la loro vita, ecco che Kate mostrerà tutta la forza del suo amore mettendo a repentaglio la sua stessa vita pur di salvarla a Julian !
E ragazze mie cosa non è quest'uomo !!!! Bello, ma soprattutto "romantico" sopra ogni dire !
Un uomo che ama la sua donna in un modo così totale, così forte, così profondo, che ha una fiducia incrollabile nel loro amore !
Un uomo che la ha sensibilità di dedicare parole d'amore e poesie alla sua donna , che smuove cielo e terra pur di trovarla !
Un romanzo affascinante, romantico dove i viaggi nel tempo creano quelle atmosfere quasi surreali, ma che devo dirlo sinceramente la loro spiegazione mi è sembrata una gran cretinata !
Lo stile di scrittura della Williams in generale mi è piaciuto , però ho trovato alcune cosette che non mi sono piaciute molte, come la stessa Kate ad esempio , quel continuo ripetere a Julian il perché si sia innamorato di lei, oppure quando viene a sapere della vera identità dello stesso Julian...un pò troppo stoica per i miei gusti.
Però cosa c'è di più bello e di più straziante della scena in cui una donna innamorata del suo uomo , alla stazione, lo saluta e lo bacia con lo strazio nel cuore sapendo che quella potrebbe essere l'ultima volta che lo vede prima che la guerra non lo uccida !
E dopo questa struggente immagine , vi lascio...vado a rileggermi qualche piccola parte del libro che mi ha fatta sospirare di piacere !
Indicazioni utili
L'uomo dell' Ibuprofene parte seconda...
-----Attenzione Possibili Spoiler ! ----
Secondo libro della Trilogia Gabriel's Inferno , e qui ritroviamo in tutto il suo mascolino splendore l'uomo dell'Ipubrofene (così ribattezzato da me nel precedente libro, e il perché se avete letto la storia vi sarà chiarissimo...)
Bene, bene, dove eravamo rimasti ?
Ah si certo ! I due piccioncini a Firenze hanno finalmente coronato il loro sogno romantico, facendo l'amore e dichiarandosi i loro più sinceri sentimenti nonché le irritazioni genitali di lei visto che il bel professor Emerson si è dato da fare parecchio, ma da quell'esempio di maschia perfezione ecco che ha sempre pronta per la sua bella una pillolina di ibuprofene al bisogno !
La storia nella prima parte è un continuo di sdolcinate confessioni d'amore da parte di lui , e delle rassicurazioni di lei circa il suo amore !
Non che abbia da ridire sul fatto che Gabriel senta il bisogno di esprimere e manifestare tutto il suo amore per la bella Julianne sia fisicamente che verbalmente, però a lungo andare mi stava venendo il nervoso , giuro !
Mentre i due fanno la bella vita in Italia, al ritorno in patria dovranno vedersela con non pochi problemi, fino al punto che entrambi verranno denunciati perché la verità circa la loro relazione è saltata fuori.
Insomma da qui in poi le cose si fanno difficili fra i due, fino al punto di rottura !
Anche se Emerson ha un modo alquanto originale di mandare messaggi subliminali ad una tonta come Julia, non si può certo dire che il suo piano abbia funzionato, anzi .
La povera Julia si sente tradita, abbandonata e offesa dall'uomo che fino al giorno prima giurava di amarla per sempre ! Cerca di rifarsi una nuova vita, anche se il pensiero corre sempre a lui.
Mentre Gabriel affronta finalmente a testa alta i suoi tormenti interiori, e i suoi demoni , fino ad un cammino di redenzione che lo porta a rivalutare la sua vita, le sue stesse convinzioni nonché il suo amore o meglio il suo modo di amare Julianne .
E quando finalmente le cose si rasserenano, e i due si chiariscono e tornano ad amarsi come e più di prima il nostro Gabriel vuole andarci piano... anche se ha già pianificato nella sua mente il matrimonio, l'adozione di un figlio , la ristrutturazione della casa e chissà che altro.
Solo che Gabriel passa da un eccesso ad un altro !
Prima non riusciva a staccare le mani di dosso a Julia, e adesso invece nonostante Julia gli si offra su un piatto d'argento , lui non fa una piega !
Ha deciso che la prossima volta che faranno l'amore lei dovrà essere sua moglie !
Per come la vedo io è una specie di ricatto mentale !
Vuoi venire a letto con me ? Bene allora sposami sennò nisba ! Niente da fare !
Ah questo Gabriel, mi ha proprio messa alle strette, da un punto di vista è adorabile anche se opprimente , dall'altro è talmente arrogante che nonostante sia dolce a me fa venir voglia di correre a gambe levate da un elemento maschile del genere !
Ma ormai lo sapete...io ho gusti molto particolari .
Volete sapere se lo consiglio ?
Stavolta dico si, perché nonostante tutte le cosucce che vi ho raccontato sopra, ho trovate decisamente migliore questo secondo libro, soprattutto a livello emotivo.
Ma non mi azzardo a dargli più di tre stelline, insomma si, è migliore del primo, ma tutto sommato c'è qualcosa in questa serie che non riesce a farmela piacere fino in fondo !
Indicazioni utili
L' uomo dell' Ibuprofene ...
----Attenzione possibili Spoiler ----
Dalla serie...ognuno ha i suoi gusti, e non sempre i miei vanno a braccetto con quelli degli altri . Come in questo caso . Mi trovo infatti un pò in difficoltà a commentare questo libro perché a dispetto dei pareri entusiasti delle altre blogger ... a me questo libro non ha entusiasmato e faccio veramente fatica a mettere a fuoco le mie impressioni, soprattutto perché ci sono parti del libro che mi sono piaciute veramente , mentre altre parti mi hanno annoiata e lasciata perplessa.
Inizio col dire che se pensate che questo libro sia un erotico scordatevelo ! Non lo è per niente , ma vi posso dire che ha un filo di erotismo sottile che aleggia per tutto il libro, e che tutto sommato a me non è dispiaciuto per nulla questo aspetto della storia, perché sembra un continuo crescere del desiderio ad ogni incontro fra Julia e Gabriel.
Per quel che riguarda i personaggi mi sono piaciuti abbastanza, forse ho trovato Julia un pò troppo piagnucolosa per i miei gusti, e che cavolo ! Sembra che abbia sempre la lacrima facile !
Vabbè la fragilità di una persona con brutte esperienze ma che cavolo , questa qui dovrebbe camminare con una perenne scorta di fazzolettini di carta .
Gabriel all'inizio della storia è odioso sopra ogni dire, mortifica la povera Julia in maniera brutale che ti far venir voglia di prenderlo a sberle, sempre con sta' puzza sotto il naso da snob che si ritrova .
Eppure quando comincia a capire che per quella ragazza prova una forte attrazione ridimensiona il suo forte ego, e da li in poi cominciamo a scoprire davvero l'uomo tormentato che si nasconde dietro il professore intransigente e snob , studioso di Dante e della sua Divina Commedia.
Gabriel mi ha dato la sensazione che idolatri Julia come se fosse davvero la sua Beatrice, la stessa figura di cui il sommo poeta Dante parla nella sua opera.
Julia per Gabriel diventa quasi un angelo venuto per lui ,per redimerlo dai suoi grandi peccati.
La mette su un piedistallo nonostante Julia continui a ripetergli di non farlo, di non essere quella persona che lui s'immagina sia, che è invece una donna come molte altre con anch'essa i suoi peccati e i suoi fallimenti.
Ma lui giuro è una testa dura , ma talmente dura che penso che nemmeno se sbattesse contro un muro di pietra riuscirebbe a cambiare idea su di lei.
Non voglio svelarvi niente circa le circostanze del loro primo incontro, altrimenti vi svelerei buona parte della loro storia e non voglio farvi perdere la sorpresa.
Però una cosa la devo dire e riguarda la fine del libro , quando finalmente le cose fra Julia e Gabriel sembrano essere in buona parte chiarite, e sembrano almeno per un pò liberi di vivere il loro amore e coronare (finalmente) il sogno di far l'amore , ecco che in quel frangente ho rischiato un attacco di diabete acuto.
Ormai lo sapete che sono una donna romantica, e amo i lieto fine, ma come sempre il troppo secondo me stroppia e quando si supera quel piccolo scalino di estremo romanticismo a me vien da storcere il naso.
Il bel Gabriel per dimostrare il suo amore per Julia organizza infatti una prima notte d'amore da favola .
Immaginatevi luci soffuse, candele sparse per la stanza, un letto incredibile e soffice , e una camera d'albergo nella magnifica Firenze con una vista mozzafiato.
Ora immaginatevi che tutto questo coroni una splendida prima notte d'amore (infatti la nostra Julia è ancora vergine) e Gabriel da il suo meglio per renderla ancora più indimenticabile .
Allora volete sapere dove ho cominciato a storcere il naso ?
Inizio col dire che Gabriel in quel frangente sembra preso si , ma anche estremamente controllato, infatti decide"lui " la posizione da fare affinché la sua Julia senta meno dolore possibile, addirittura pensa pure a comprare un lubrificante ( o quel che è ...) per renderle meno traumatico possibile il suo ingresso ^^ e dulcis in fundo ... alla fine del rapporto le prepara due pillole di ibuprofene per evitarle il dolore della prima volta !
Lì ragazze mie sono quasi caduta dal divano e alla faccia del romanticismo ! Ma daiiii !!!
Questa qui se la poteva risparmiare .
Insomma nella mia vita reale e letteraria non avevo mai avuto a che fare con un uomo che dopo (volgarmente parlando) aver sverginato la sua donna le desse pure un antidolorifico ! Ma per favore !
Ditemi voi sono stata io la sfortunata a non trovare un esemplare da romanzo per la mia prima volta , oppure un'elemento del genere non esiste nemmeno in letteratura ?
Mah ?! Che devo dirvi oltre a questo , mi aspettavo di più da questo libro, ma non posso dire che non sia bello perché per carità in alcune parti è romantico e dolcissimo ma per i miei gusti poco raffinati probabilmente manca quel qualcosa per rendermelo "unico".
Ovviamente leggerò anch'io il seguito ma senza grandi aspettative .
Indicazioni utili
- sì
- no
Il Tribuno gnocco e l'antipatica Livia ...
Sono strana, lo so. Ho gusti decisamente particolari e probabilmente quanto sto per scrivere su questo libro farà rivoltare le budella a chi lo ha amato svisceratamente .
Ma a costo di apparire antipatica , preferisco essere onesta e dire la mia .
Ok partiamo dal fatto che non avevo mai letto un libro ambientato nel periodo della Roma antica, con i suoi senatori e il suo imperatore , quindi questa è stata una piacevole novità, ma proprio perchè non sapevo bene cosa aspettarmi sono rimasta leggermente spiazzata , soprattutto per il fatto che la scrittrice usa diverse parole in latino (ma non temete alla fine del libro c'è un glossario con le spiegazioni) , e che se non arrivavo per logica alla cosa o oggetto, a cui si riferisse mi ritrovavo a rileggere la stessa parte per cercare di intuire di che cosa stesse parlando (perché troppo pigra a cercare la parola sul glossario in fondo) !
Quindi a parte queste piccolezze che mi irritavano un tantino, ci si mette pure il fatto che la storia che parte bene , e abbastanza movimentata, man mano che leggevo si andava appiattendo .
Certo devo ammettere che anche la sua protagonista femminile "Livia Urgalanilla" non è che abbia riscosso in me molta simpatia , nonostante tutta la mia buona volontà !
Mi spiace proprio ma mi è stata antipatica, fin da subito. L'ho trovata immatura e testarda fin quasi all'inverosimile, menomale comunque che c'è il bel Marco Quinto Rufo che salva la storia , con la sua virilità da gladiatore o meglio da tribuno laticlavio !
Secondo me la scrittrice ha dosato tutta la sua passione in questo personaggio e lo ha fatto magnificamente .
Non male anche le storie parallele che si intrecciano alla principale , ma che ci posso fare francamente non mi è sembrata una storia da 5 stelline !
Su Anobii le valutazioni sono tutte altissime , e quindi come una scema mi aspettavo un libro spettacolare e invece come sempre quando una si aspetta un capolavoro resta delusa.
Ovviamente questo non vuol dire che il libro è pessimo, no per carità ! Ma non è riuscito a prendermi e a fare quella magia che rende la lettura ossessiva .
Visto poi che ci ho messo pure un'eternità a finirlo ! (sempre secondo i miei standard di lettura !)
Indicazioni utili
Le donne sono sempre più forti...
Ormai chi mi segue da tempo sa che la Kleypas è una delle mie scrittrici di romance preferite, ma non per questo ogni cosa che sforna la sua penna debba piacermi per forza !
Prendiamo ad esempio questo romanzo ( e data la lunghezza già mi costa pure uno sforzo chiamarlo in questo modo) che racconta la storia di Andrew ovvero Lord Drake ( le appassionate lettrici della Kleypas ricorderanno che questo è uno dei personaggi già incontrati nel libro "Perché sei mia !") che pur di non essere estromesso dall'eredità del padre decide di organizzare un finto fidanzamento con una zitella rispettabile , sorella di un suo amico.
Caroline Heargraves non è di una bellezza appariscente , ma è arguta e intelligente , cosa che stuzzica in un modo del tutto nuovo l'animo ferito di Andrew.
All'inizio del libro e del loro primo incontro i dialoghi sono uno spasso. Mentre lei non si premura di nascondere l'antipatia che prova verso di lui e del suo modo di vivere, lui al solo guardarla nasconde un'erezione !!!
Insomma all'inizio la storia sembra promettere bene, però si perde strada facendo, perde quel fascino malizioso e ironico dell'inizio e cede il passo alle lacrime della protagonista perché per un ricatto lui (che secondo la mia modesta opinione è diventato nel frattempo un pappamolle) nega di amarla , e come molte volte capita se non fosse per le donne che possiedono una forza d'animo enorme , è lei , Caroline a rimettere a posto la ricattatrice e così...vissero felici e contenti !
Insomma io in un romance mi aspetto che il protagonista maschile faccia di tutto per stare con la donna che ama e desidera, anche al limite della legalità (stiamo parlando di romanzi eh ! ) , ma non mi aspetto che sia lei a prendere le redini della storia e a risolvere al cosiddetto uomo che ama , i problemi al posto suo pur di stare insieme. A me questa cosa nel libro ha dato non dico fastidio ma quasi. Un uomo che si arrende e non lotta per l'amore della sua vita è un pusillanime !
Almeno in un romanzo vorrei sognare, già nella vita reale di tutti i giorni ne abbiamo a dozzine di uomini del genere fra i piedi !
Insomma voglio essere sincera, a me questo libro ha deluso molto. Meno male che almeno l'editore lo ha proposto ad un prezzo onesto , sai che ridere se avessi dovuto pagarlo più del dovuto !!!!
Indicazioni utili
- sì
- no
L'amore e la Scienza ...
Ho sentito recensioni quasi tutte positive su questo libro tanto che anch'io mi son fatta trascinare dall'entusiasmo in generale e l'ho letto in appena due serate.
La storia è simpatica perché il suo protagonista Don Tillman è davvero fuori dai soliti cliché.
E' uno scienziato genetista ed ha un modo di affrontare la vita tutto particolare, in un modo che oserei dire con un approccio scientifico. Tanto che decide di cercare moglie attraverso questo sistema scientifico, fa infatti compilare un questionario alle probabili candidate con le più disparate domande.
Fino a quando incontra Rosie , la donna che sconvolgerà la sua vita e soprattutto il suo modo di affrontare la vita. Rosie infatti è tutto l'opposto di quello che Don pensa sia indispensabile che abbia la sua ipotetica partner. E' ritardataria, disorganizzata e fa la barista .
Vien da sorridere mentre si legge la storia, proprio perché Don sembra un uomo con un'intelligenza sopra la media ma talmente impacciato con le donne e con il mondo vero da risultare simpatico ,oltre che un imbranato fatto e finito.
Ma vuotiamo il sacco dall'altra parte .
Un uomo come Don Tillman sorprende per l'entusiasmo e per l'approccio scientifico in cui si butta a capofitto nelle circostanze, ma a me verrebbero i brividi ad avere a che fare con un uomo così.
Non sono d'accordo nel dire che questo libro è il solito romanzo rosa estivo, perché a mio modo di vedere è anche qualcosina in più.
Ma nonostante questo non sono nemmeno d'accordo con i pareri entusiastici di altri lettori.
E' un bel libro su questo non ci piove, che racconta una bella storia , con due personaggi diversi fra loro ma che nonostante le differenze imparano ad amarsi e soprattutto ad accettarsi l'un l'altro così come sono.
Indicazioni utili
"Easy" anche troppo "easy"
Il libro pur essendo molto carino non è questo gran capolavoro , insomma si legge bene, fa compagnia e ti dà anche un piccolissimo spunto di riflessione sulla violenza sulle donne.
Ovviamente essendo un libro per un target per new-adult ,ovvero per quella fascia di lettori tra i 20 e i 26 anni più o meno , tratta l'argomento violenza sessuale in maniera poco approfondita , ma da comunque lo spunto per una piccola e personale riflessione.
Ma veniamo alla storia che viene raccontata in "Easy".
Jacqueline è stata mollata dal suo fidanzato , che aveva seguito all'università nonostante il parere contrario dei suoi genitori e delle sue stesse ambizioni personali.
Quindi oltre al danno pure la beffa, e durante una festa viene aggredita da un amico del suo ex, e fortunatamente per lei viene salvata da Lucas , un ragazzo che frequenta la sua stessa classe di economia .
Lucas si dimostra con lei molto dolce e premuroso cercando di farle capire che quell'aggressione non è stata colpa sua e che lei non deve sentirsi minimamente in colpa, come invece fa la maggior parte delle vittime di una aggressione sessuale.
La storia è piacevole, si legge in appena due serate. Eppure mi ha lasciata una sensazione di insoddisfazione, perché come suggerisce il titolo è "easy" , facile; non vorrei azzardarmi ad usare la parola "superficiale" ma poco ci manca.
Il sentimento dei protagonisti nasce da un'amicizia e si trasforma in molto di più, eppure ho avuto la sensazione che le emozioni rimanessero a galla senza essere approfondite pienamente. Quasi come un sussurrare di sentimenti amorosi senza però arrivare alla profondità vera e propria delle emozioni .
E' per questo che non riesco a dare a questo libro più di 3 stelline .
Comunque se cercate una bella storia da leggere sotto l'ombrellone questa estate, secondo me potreste portavi questo libro dietro e non sbagliare .
Indicazioni utili
Quattro etti d' amore, grazie
Primo libro di Chiara Gamberale che leggo, e che mi ha fatto riflettere sul fatto che spesso tendo a prediligere gli autori stranieri , nonostante anche in Italia abbiamo bravi scrittori e proprio per questo mi son messa in testa di leggere qualche altro libro di questa scrittrice.
In questo libro abbiamo due figure di donna apparentemente diverse fra loro.
Una è un'attrice famosa, mentre l'altra è un'impiegata di banca, madre di due figli , moglie apparentemente felice e soddisfatta.
Queste due vite scorrono parallele e l'unico contatto fra loro è rappresentato dai loro incontri al supermercato , dove entrambe senza neppure scambiarsi una parola confrontano le spese nei loro carrelli, invidiando l'una all'altra la propria vita, fermandosi solo alle apparenze , perché si sa "non tutto è oro quel che luccica."
Dietro all' eccentricità di Tea e alla sua apparente vita luccicante, si nasconde un senso di inadeguatezza che si porta appresso dall'infanzia e che la fa sentire sempre in difetto. E il suo rapporto col marito Riccardo è di quelli tumultuosi e forse un pò infantili, come se fossero Wendy e Peter Pan, eterni bambini alla ricerca di qualcosa di indefinibile.
E poi c'è Erica , mamma e moglie sempre di corsa.
Che si convince di non riuscire a vivere la vita ma a farsi vivere da essa. In Erica sono riuscita ad immedesimarmi meglio, sembra quasi di conoscerla .
Vivi il suo conflitto interiore decisamente a piene mani. E ti rendi conto che è assurda l'impressione che invece ha Tea di lei che l'ha soprannominata Signora Cunningham (madre e moglie perfetta della serie tv Happy Days) , perché dietro l'immagine madre e moglie perfetta c'è una donna che non sa quasi che scelte fare o meglio si sente quasi un'estranea a se stessa a quella che oggi è diventata.
Tea ed Erica sono due mondi opposti , c'è chi ha paura ma si butta nella vita e "cresce" , e chi invece ha una paura matta di cambiare, di scegliere e "crescere" di prendere delle decisioni .
Fra liste della spesa , incontri al supermercato , discussioni fra ex compagni di scuola su facebook , la lettura di questo libro scorre liberamente.
Non sono proprio entusiasta perché questo genere di storia è un pò diverso dalle mie solite letture , ma non per questo disdegno il libro, però credo che leggerò qualche altro libro di questa scrittrice per capire se alla fine riuscirà a conquistarmi pienamente .
Indicazioni utili
Carino, ma niente di più !
Un romanzo carino e a tratti ironico e quasi divertente , ma decisamente povero come consistenza di sentimento nonchè di pagine .
Non mancano le scene hot ( a volte quasi ridicole ) come quella che ho soprannominato dell'Harem , dove il povero Russ si trova a dover fare da attore con tanto di turbante in testa ...
Ma veniamo alla storia ...Emma in ristrettezze economiche si ritrova a lavorare come cameriera ed è proprio così che conosce Russ.
E per uno strano e divertente equivoco Emma si ritrova ad essere proprio l'amante mantenuta di Russ (che pover' uomo non sà che pesci pigliare tanto è gentile e caruccio) e quando è sul punto di chiarire l'equivoco con la ragazza ecco che il diavoletto tentatore che è in lui lo convince a provarci con lei.
Divertente la scena del primo "appuntamento" in cui Emma si prepara a ricevere Russ a casa e all'ultimo momento decide di farsi la ceretta ...(con non pochi problemi a riguardo)
La storia non è eccezionale , ma se non avete niente da leggere e volete qualcosa di davvero spensierato allora accomodatevi....ma non aspettatevi granchè da questa lettura quasi scontata oltre ad un paio d'ore tranquille.
Indicazioni utili
Dark Seduction
----Attenzione Possibili Spoiler !!!-----
Adoro le storie con i Viaggi nel tempo e quindi non potevo certo lasciarmi sfuggire questo libro...ma come sappiamo non tutte le ciambelle riescono col buco ... e questa storia anche se notevole non mi ha conquistata come avrei voluto.
Prima di tutto devo dire che l'inizio è un tantino ingarbugliato...ma si sà a volte basta passare le prime pagine e tutto si chiarisce , ma qui si hanno sensazioni contraddittorie ma veniamo al punto.
Claire si trova a casa sua e viene aggredita prima da una donna e subito dopo da un uomo...e come ci si aspetterebbe da qualsiasi essere umano dotato di un pò di cervello, invece di scappare la nostra Claire che fà ???
"Mentre passava di fronte alle scale, fu afferrata alle spalle. Gridò quando un braccio possente la intrappolò contro quello che le parve in un primo momento un muro di pietra, ma che si rivelò un corpo enorme, palesemente maschile.
Il cuore le martellava furioso nel petto, ma rallentò rapidamente e Claire sperimentò una familiarità sconcertante .
A poco a poco la paura svanì, sostituita dall'acuta consapevolezza dell'eccezionale forza virile dietro di sè."
Oh Signur !!!! Io me la sarei fatta sotto dalla paura !!! Altro che consapevolezza virile ed eccitazione !!!
Insomma già dall'inizio come avrete capito fra questi due scoppia la scintilla anzi un incendio vero e proprio fatto di attrazione . E la cosa è disturbante per tutta la lettura del libro perchè l'unica cosa che hanno in mente Malcolm e Claire è quella di trombare dalla mattina alla sera, anzi vi dirò di più ...ad un certo punto quando i 2 si trovano sull'isola sacra di Iona , Claire guardandosi in giro si sente attratta da tutti i Maestri presenti...insomma bastaaaa !!!
Altro punto stridente...Se tu Donna del XXI secolo ti ritrovi per una sorta di magia catapultata nel mezzo di una battaglia del Medioevo, dove cavalieri lottano con spade e scudi e il tuo presunto protettore ti ordina di metterti al sicuro Tu che fai ???
E qui la nostra Claire supera se stessa, perchè da bibliotecaria Newyorkese si trasforma in una specie di Wonder Woman Medioevale !!! lancia sassi ai nemici e li assalta con una pistola !!!
Ma daiii per favoreeee !!!
E poi la fine del cattivo, anche se penso che non sia davvero "morto" ...è qualcosa di davvero ridicolo !
L'unica cosa che salvo in questo libro è uno dei suoi personaggi : Aidan di cui senza alcun dubbio voglio leggere il libro dedicato a lui.
Forse il personaggio migliore e più complesso del libro ma che è anche quello che mi è piaciuto di più.
Indicazioni utili
- sì
- no
Una storia a metà fra giallo e rosa...
Qualcuno mi spiega perché viene pubblicata una nuova serie (bella fra l'altro) iniziando dal 7° libro ?
Non me ne faccio una ragione proprio perché ho divorato in appena un giorno tutto il libro .
Me ne sono stata tutta la domenica pomeriggio (complice anche la brutta e fredda giornata) spaparanzata sul mio divano a leggere questo libro, che per quel che mi riguarda è forse il più bello che lo letto fino ad ora della Joyce .
Nonostante sia tutto ben chiaro , la storia che viene raccontata ha delle lacune non da poco.
Mi spiego meglio...
Francesca Cahill è una ragazza dell'alta società, un'ereditiera con la fissazione per le indagini criminali.
Ha per fidanzato un ricco e affascinante ex libertino, Calder Hart, che le ha da poco chiesto di sposarla , e nutre sentimenti di affetto per il fratellastro di lui con cui in passato ha avuto una "liason" appassionata e problematica visto che lui, Rick Bragg è un uomo sposato.
Le indagini si intrecciano alla vita amorosa della protagonista Francesca che non è per niente facile, infatti fra ex amanti gelose, dipinti di nudo misteriosamente rubati, e nuovi e vecchi amori non si può certo dire che il libro sia noioso, tanto meno la vita dell'eccentrica Francesca.
Ma come faccio a capire fino in fondo un rapporto profondo fra Hart e Francesca , quando la loro storia iniziata con un'amicizia particolare, viene raccontata nei libri precedenti ?
E' come vedere un film al Cinema già iniziato , capisci la trama si, certamente, ma ti perdi le sottigliezze della storia che probabilmente te l'avrebbero fatta amare ancora di più .
A parte questo il giallo è appassionante, e le indagini di Francesca rivelano una profonda intelligenza e una temerarietà che credo siano stati i punti fondamentali per cui Hart si sia innamorato di lei .
Un libro molto carino, e non vi nego che vorrei davvero molto leggere i primi libri di questa serie , nell'attesa che arrivi maggio per leggere il prossimo libro dedicato alla serie delle indagini di Francesca Cahill dal titolo "Ombre su New York" .
Indicazioni utili
Un libro delizioso ^^
Sto cominciando a pensare che Kristan Higgins sia una delle più simpatiche e brave scrittrici che ultimamente la Harlequin Mondadori stia pubblicando, infatti questo è il suo secondo libro che leggo e che trovo simpatico e romantico e che mi fa venir voglia di leggerne altri di questo genere .
Callie , la protagonista di questa storia è simpatica e dolce, ironica e spiritosa e ha sempre una buona parola e un sorriso per tutti, e sembra proprio che tutti le vogliano bene, ma nonostante ciò l'unico uomo di cui è innamorata ormai da anni non si sente pronto per avere una relazione seria con lei, e non aiuta il fatto che Callie lavori nella stessa azienda pubblicitaria e che lui sia il suo capo. E il suo mondo cambia improvvisamente quando lui annuncia il suo fidanzamento con Muriel, bella, magra e "perfettina" (forse troppo ) .
Per Callie è il crollo di tutti i suoi sogni e delle sue speranze, e proprio mentre si trova in questo stato pietoso che incontra per la prima volta il freddo e burbero Ian McFarland , il nuovo veterinario appena arrivato in città . Ian non è attraente come Mark (il suo capo) eppure ha un fascino particolare da spia russa, con quei suoi occhi azzurro ghiaccio , eppure fra divertenti scene con tanto di animali al seguito, improbabili incidenti stradali in cui il presunto morto miracolosamente si rianima , ci si diverte e si scopre che Ian non è l'uomo freddo che sembra ma bensì solamente timido e ferito nel cuore . Ma oltre alla storia fra Callie e Ian , ci sarà da ridere con l'intera strampalato e simpatica famiglia di Callie, che per quel che mi riguarda è stata una perfetta combinazione di lacrime , risate a partire dal vecchio, ironico e burbero Nonnetto Noah , Ester (sorella di Callie) madre adottiva di due bellissime bambine , ma burbera quanto il nonno, Louis l'aiutante della mamma di Callie, uomo che dire inquietante è dir troppo poco.... e infine gli stessi genitori di Callie. E non posso non citare il bellissimo cane Bowie, esempio meraviglioso di amico a quattro zampe !
Ho adorato questo libro, simpatico , ironico e romantico al punto giusto .
Ve lo consiglio quando cercate una lettura frizzante, leggera e simpatica !
Indicazioni utili
Zarek lo Spietato ... tenerone !
Ultimamente sono piuttosto avara nel dare giudizi, ma è mica colpa mia se le storie non hanno un briciolo di originalità, e sembrano tutte somigliarsi in maniera quasi ossessiva ?
Anche questo 4° capitolo della Serie Dark Hunters che avrebbe dovuto piacermi visto i voti piuttosto alti dati sul sito di aNobii è stato invece una mezza delusione .
Zarek che avrebbe dovuto essere il Cacciatore Oscuro più letale e spietato a me è sembrato soltanto un povero cucciolo maltrattato da tutti fin dalla più tenera età, vero è che ne ha passato di tutti i colori e non ha torto ad essere diventato un pazzo psicopatico che odia tutti quelli che si ritrova attorno.
Astrid dal canto suo mi ha dato l'impressione di una ragazza troppo tenera di cuore, buona fino all' inverosimile altro che "Giudice fermo e imparziale" !!!!
Certo ho trovato affascinante questo contrasto tra i due, lei gentile ed educata, lui rozzo e maleducato .
Tutto sommato la loro storia procede pagina dopo pagina con lui che non si sente all'altezza nè degno dell'amore di lei (ormai questo sta diventando un clichè in questo genere di romanzi) e lei dal canto suo cerca in tutti i modi a farlo sentire amato, protetto e benvoluto.
Insomma senza volermi attirare addosso l'ira delle fans della serie a me questo libro non è piaciuto molto, le uniche scene che hanno attirato la mia attenzione sono quelle in cui compare Acheron, capo dei Cacciatori Oscuri , ad ogni libro della serie conosciamo qualcosina in più di lui...
Molto belle le scene in cui c'è la piccola demone "Simi" e il suo "Papino Acheron" ...per il resto il libro non è stato granchè !
Indicazioni utili
Quando la memoria vacilla...
Una storia davvero appassionante !
E' un bel thriller che però complice forse il titolo (quel Kiss) che mi riporta alla mente un bacio e che pensavo fosse una storia d'amore a tutto tondo , è uno di quei thriller che ti fanno letteralmente leggere tutto d' un fiato la storia.
Shauna McAllister è una donna che dopo un misterioso incidente e dopo essere rimasta in coma per un certo periodo si risveglia e scopre di non ricordare più niente degli ultimi sei mesi della sua vita.
Per di più scopre che a causa dell'incidente il suo unico fratello Rudy è rimasto seriamente ferito e ridotto quasi ad un vegetale. Il padre e la matrigna la odiano, insomma sembra che tutti la ritegano responsabile dell'incidente .
La frustrazione di questa pesante situazione la porta ad appoggiarsi all'aiuto di Wayne Spade, suo "presunto" fidanzato di cui lei non ricorda nulla.
Ad un certo punto si accorge di avere uno stranissimo potere che è quello di rubare i ricordi alle persone con le quali entra in contatto emotivo , e così viene a sapere che la verità su di lei e sull'incidente non è quella che le avevano raccontato, e che forse qualcuno ha tramato alle sue spalle per ucciderla.
Mi fermo qui per non togliervi la suspance ma vi dico solo che ad un certo punto, tutto ciò che avevate ipotizzato man mano leggendo viene capovolto.
C'è qualcuno che non è chi dice di essere....
E' un bel thriller , e anche se la parte "rosa" del romanzo è meno incisiva del giallo la cosa non guasta !
Indicazioni utili
Un pò sotto tono...
Come sempre i romanzi della Frost sono incredibilmente veloci e accattivanti, eppure per quel che mi riguarda , fino ad ora questo è il libro che meno mi ha coinvolta.
Bello per carità, eppure non posso dire che a paragone con gli altri della serie mi sia piaciuto allo stesso modo.
La storia secondo me ha un buco nero , come la memoria della stessa Cat, che non ricorda di aver mai conosciuto il vampiro Gregor ,che eppure la reclama come sua moglie . Per quanto la spiegazione sulla perdita della memoria di Cat sia chiara , personalmente non mi ha convinta per nulla .
Ovviamente come nei precedenti libri della serie, la passione,l'avventura , l'azione e un tocco d'ironia non mancano di certo, come resta invariato il fascino di Bones e soprattutto il legame fra lui e Cat che anche se messo a dura prova alla fine diverrà ancora più saldo.
Per quel che riguarda Cat , in questo libro l'ho trovata meno "arrabbiata" e più spaventata, ma visto la storia non avrebbe poi potuto essere molto diverso.
Ho trovato molto affascinante e stuzzicante il personaggio di Vlad , e quello di Spade di cui non vedo l'ora di leggere la storia .
Ovviamente le fans della serie non possono lasciarsi sfuggire questo libro, sperando che a loro piaccia più che a me .
Indicazioni utili
La storia di Hunter e Corinne
Fino ad ora avevo letto solo pareri positivissimi su questo libro, addirittura su aNobii ha una media di 4 stelline , eppure stranamente io mi azzardo a dargliene solo 3 (al libro in generale e non solo alla storia d'amore)
---Attenzione possibili piccoli Spolier ---
Insomma mi aspettavo che Hunter (schivo, assassino e pure verginello) mi coinvolgesse di più, eppure nonostante la storia sia in un certo qual modo carina e toccante, a me ha lasciato quasi indifferente.
Se devo salvare qualcosa in questo libro è la trama generale , visto che è proprio l' Ordine ad essere in pericolo, e stranamente Lucan (che resta sempre il mio preferito ) , a capo dell'Ordine non si decide a prendere in mano la situazione crogiolandosi invece nel senso di paura e di pericolo imminente .
Insomma qui tutti parlano ma nessuno si schioda da dove si trova ,pur sapendo che è questione di ore se non di attimi e tutti loro Compagne della Stirpe e figli compresi si trovino in pericolo.
A questo punto devo dire che se non fosse stato per Chase Sterling che para il vampiroso culetto a tutti , adesso saremmo qui tutti a piangere per le perdite .
Ma volendo addentrarci adesso nella trama in maniera più particolare ovvero soffermandoci sulla storia d'amore tra Corinne e Hunter ...mi ritrovo a corto di parole...
Corinne è una donna che ha sofferto le pene dell'inferno , su questo non ci piove, e il suo personaggio commuove certo ,però non mi è piaciuto il suo interagire con Hunter , mi ha dato l'impressione ad un certo punto che tenesse più a ritrovare il figlio che a scambiare la promessa di sangue per amore di Hunter stesso.
Mi spiace ma a me questo libro non ha proprio entusiasmato, e dire che avevo grandi aspettative su Hunter !
Indicazioni utili
96 risultati - visualizzati 1 - 50 | 1 2 |