Opinione scritta da Tanu

81 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2
 
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    11 Aprile, 2015
Top 500 Opinionisti  -  

Ritorno ai massimi livelli

Finalmente una dei miei autori preferiti torna ad alti livelli dopo un periodo di appannamento e di opere non all'altezza. I temi sono scottanti ed estremamente attuali e l'azione si sposta da Charlotte in Afganistan con un intreccio che porterà ad un esito non così scontato. Un libro moderno in tutte le sue accezioni, coi personaggi che non possono essere etichettati come buoni o cattivi perchè tutti mostrano i vari lati del loro carattere con le loro forze e le loro debolezze. Si lo avete capito: questo libro mi è piaciuto un sacco e sono proprio felice perchè gli ultimi libri della Reichs mi avevano abbastanza deluso.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
agli amanti della Reichs, della patologia forsense ed ai fans della serie TV Bones
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    08 Marzo, 2015
Top 500 Opinionisti  -  

Paasillina, e sai cosa leggi!

Aarto Pasillina non delude mai. Col suo inconfondibile stile, un black humour di matrice britannica, spinge il lettore alla riflessione sui grandi temi della vita e della nostra società. In questo romanzo il protagonista è Jalmari Jyllänketo, ispettore capo dei servizi segreti che deve infitrarsi nella Palude delle renne, un ex-kolchoz trasformato in fattoria biologica, per investigare sulla responsabile, Ilona Kärmeskallio, sospettata di diversi crimini tra cui l'omicidio del marito. Nelle vesti di ispettore bio del ministero dell'agricoltura, il protagonista si infiltra e pian piano scoprirà che le cose non sono così idilliache come appaiono ..... Che dire, un'altra grande prova di uno dei più grandi autori contemporanei che vi farà sganasciare dalle risate ma anche riflettere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Coe, Jonasson, altri Paasillina
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    25 Gennaio, 2015
Top 500 Opinionisti  -  

storiella carina e nulla più

Non il miglior Vitali di sempre, una storia simpatica con filoni distinti che si intrecciano, ma che non lascia il segno come le precedenti. Vitali sposta il set dal tradizionale Bellano negli anni del Fascismo agli anni 70. Ma mentre gli anni del Fascismo lasciano nel lettore la sensazione di essere pienamente immersi nell'epoca, questa volta l'autore bellanese non riesce nell'impresa tutto sommato più semplice all'apparenza. I protagonisti della storia sono diversi, dalla coppia composta dall'intraprendente Adelaide e l'imbranato Alfredo che vive all'ombra della temibile madre, al classico rubagalline di paese, il guascone Ernesto che rimane sempre imbrigliato nella rete dei locali Carabinieri, alla vicina di casa della madre dell'Alfredo, tipica comare di paese. Che dire, non è semplice mantenere alto il livello quando si pubblica così tanto, però forse una riflessione sulla qualità dell'output sarebbe opportuna.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
altri Vitali
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    14 Dicembre, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

Sempre più maledetto

Voglio partire dal titolo. Ma cosa c'entra con questo libro? Il titolo originale, "Il Redentore", era perfetto. La ragazza senza volto c'entra come i cavoli a merenda, a volte resto allibito dalla superficialità con cui si fanno queste cose. Tornando a bomba sui contenuti, Harry affronta i suoi fantasmi, dal solito alcol alla relazione con Rakel e Oleg. La storia è contorta il giusto, decolla molto lentamente ma le ultime 300 pagine inchiodano il lettore. Il finale sorprende, così come la scelta di Harry. Maledetto, come sempre.
Un grande libro, forse un po' sottovalutato ma che metto li al top con l'uomo di ghiaccio.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
tutto Nesbo, thriller scandinavi in genere
Trovi utile questa opinione? 
31
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    27 Ottobre, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

Né carne né pesce

Che dire, sono un fan dell'Avvocato Guerrieri e credo che Carofiglio sia un buon scrittore di libri gialli. Ma qua si avventura su un territorio che evidentemente non gli appartiene, che sa di stantio e già letto, sentito, insomma per nulla originale. Carofiglio ci prova ma secondo me toppa clamorosamente, con dissertazioni filosofiche poco interessanti e una storia che mai ingrana. Peccato, spero solo che torni presto a dedicarsi a storie a lui più congeniali.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    21 Settembre, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

divertente e scorrevole

Adoro lo stile di Vitali e confesso che questo libro l'ho letto con trepidazione, avendo una copia autografata dall'autore che ho incontrato quasi per caso ad Asiago dove appunto presentava la sua ultima opera questo agosto. Premesso che (era la seconda volta che lo incontravo) è una persona davvero gradevole e disponibile coi suoi lettori, dopo la presentazione ero davvero curioso di approfondire i vari temi trattati. Protagonisti del libro i soliti carabinieri Bellanesi nella loro varia umanità, la curia e .... la casa chiusa di Lecco dove gran parte dei maschi bellanesi sfogano le loro voglie la domenica dietro la copertura della squadra di bocce. Doppi sensi, malintesi e personaggi secondari divertentissimi sono il consueto corollario di un Vitali tornato in buona forma dopo un periodo di appannamento anche se come detto alla presentazione, questo libro era nel cassetto da diversi anni.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri libri di Vitali
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    21 Settembre, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

Montalbano: uno di famiglia

Salvo Montalbano, dopo tutti questi anni, lo sento come uno di famiglia. E con la vecchiaia, i problemi legati alla stessa, la lontananza dalla sua amata Livia, provo una certa empatia e alla fine, lo confesso, ci scappa anche la lacrimuccia. Questa volta Salvo se la deve vedere con la Mafia, i rivali storici Sinagra e Cuffaro ed un nuovo personaggio della mafia trapanese mai apparso sinora. La storia si dipana nel torbido mondo dell'edilizia pubblica e parte da un'apparente delitto di corna: ma da subito sembra un'evidente depistaggio e il buon Salvo alla fine riuscirà ancora una volta a sbrigare la matassa.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Montalbano
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    07 Luglio, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

Il Giometra marpione

Come al solito le letture di Vitali scorrono gradevoli e sotto l'ombrellone l'ho divorato in una giornata sola. L'autore ci racconta una storia che si evolve intorno ad una carta di identità smarrita e ci fa riflettere su come gli eventi prendano pieghe diverse a seconda dei personaggi che incrociano un oggetto qualsiasi... O forse non proprio qualsiasi. Ed allora inizia la caccia alla proprietaria di detta carta e i vari protagonisti scendono in campo con le loro debolezze, le loro meschinità, le loro indolenze finché l'Oscar viene a contatto con quel marpione del Giometra Berghetti con cui giocherà una lunga metaforica partita a scacchi tra piatti della tradizione e rosso di quello buono.
Simpatica lettura,Vitali ha senz'altro scritto cose migliori ma noto una piccola ripresa rispetto ad alcuni recenti scivoloni.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri libri di Vitali
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    06 Luglio, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

Opera prima e si vede

Purtroppo leggere l'opera prima di un autore dopo aver letto tutte le altre, non è proprio il massimo. Sarà per questo che Il Pipistrello è probabilmente quello che mi è piaciuto meno. Il nostro eroe arriva a Sydney per indagare sull'assassinio di una connazionale (norvegese) e con la polizia locale si mette sulle tracce di un potenziale killer. Il ritmo è però lento ed il libro stenta a decollare fino alle ultime 80/100 pagine quando è però ormai evidente chi sia l'assassino. Lo stile è ancora acerbo rispetto alle ultime opere anche se si intravede il carattere ombroso del Philip Marlowe norvegese che finisce attaccato alla bottiglia suo malgrado. Forse le mie aspettative erano un po' troppo alte ma resta un retrogusto di delusione dopo aver finito questo libro che resta comunque più che discreto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Nesbo, thriller scandinavi in genere
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    06 Luglio, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

Non finisce più di stupirci

Camilleri non finisce mai di stupire. Quando pensi che sia ormai al capolinea, ti tira fuori un colpo di reni letterario e ti sforna un libro di grande spessore. La storia, che come sempre trae spunto da un episodio storico realmente accaduto, narra le vicende di Eleonora, la bellissima consorte del Vicerè don Angel de Guzman, che alla morte del marito eredita il trono di Sicilia dovendo confrontarsi con i consiglieri che avevano abusato del loro potere per commettere le peggiori nefandezze. Eleonora ingaggia delle vere e proprie partite a scacchi nei confronti di questi Signori, sfidando anche la più alta carica ecclesiastica. Il romanzo si snoda a ritmo serrato con un finale che in parte lascia l'amaro in bocca ma che emoziona fino all'ultima pagina. Personalmente ritengo questo libro uno dei migliori cinque di Camilleri, probabilmente il migliore del filone storico insieme al Re di Girgenti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
tutto Camilleri
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    26 Aprile, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

Formula vincente?

Jonasson arrivava da un'opera che aveva conquistato il mondo, ovvero "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve" e confermarsi non era semplice. L'autore insiste sul filone "Forrest Gump" con cui l'autore racconta la storia del mondo (o una parte) attraverso personaggi semplici ed improbabili che con disavventure pazzesche e intrise di ironia e comicità, incontrano alcuni dei principali protagonisti della storia recente. Ho trovato questo libro leggermente inferiore al primo che era di una comicità davvero irresistibile anche se questo ha delle gag davvero notevoli, specie quelle che coinvolgono il Re di Svezia. Jonasson è molto bravo ma spero che cambi un po' registro col prossimo libro, se mai ne scriverà un altro, perché non vorrei che diventasse ripetitivo e di conseguenza rovinasse quanto di buono si è letto in queste due opere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
precedente Jonasson, Aarto Paasillina
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    19 Gennaio, 2014
Top 500 Opinionisti  -  

APOTEOSI FINALE

Il finale aperto dello Spettro ci diceva che Harry Hole era ancora in giro: e a questo giro l'avversario è di tutto rispetto, uno che ragiona come uno sbirro ... Nesbo è bravissimo perchè ti porta a credere tutto e il contrario di tutto e ti confonde continuamente, quando pensi di avere capito chi è il colpevole subito dopo vieni smentito. Una girandola di situazioni in cui si fatica a capire chi siano i buoni e chi i cattivi e in cui le emozioni si inseguono senza sosta e come sempre - quando si prende in mano un libro di Nesbo - non lo si mette più giù. Assolutamente imperdibile, come dopo ogni libro di Nesbo,ti stupisci che ogni volta l'ultimo libro sia il migliore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Nesbo, thriller scandinavi, Chandler, Deaver
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    10 Dicembre, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

A cavallo di due secoli

Asa Larsson si conferma sugli ottimi livelli dei precedenti, anche se "Finchè sarà passata la tua ira" resta inarrivabile. La trama si snoda tra due periodi storici con protagonisti i membri della sfortunata famiglia oggetto di morti violente. Rebecka Martinsson viene esclusa dall'indagine ma tornerà protagonista per arrivare ad individuare l'insospettabile assassino. Un libro gradevole che scorre velocemente e che ci racconta anche l'interessante storia della Svezia durante la guerra mondiale. Gli amanti della Larsson non possono farsi mancare questo libro nella loro collezione.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Asa Larsson, thriller scandinavi
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    26 Luglio, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Un Nesbo sotto un'altra veste

Personalmente ho trovato divertente la deviazione di Jo dal suo stile che tutti conosciamo: il pulp noir alla norvegese con Harry Hole protagonista ci ha accompagnati per anni ma credo che Nesbo si sia voluto giustamente prendere una pausa e se ne è uscito con un prodotto divertente che scommetto si sia pure divertito a scrivere. La storia se vogliamo è un pò grottesca, i colpi di scena spesso hanno il pathos spezzato dalla comicità delle situazioni (vedi quando il protagonista finisce in una latrina) ma nel complesso ho trovato questo libro divertente ed una piacevole diversione dal classico Nesbo. Per gli amanti dello scrittore norvegese, un libro che comunque non può mancare dalla libreria.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri Nesbo, thriller scandinavi in genere
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    29 Giugno, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Jo Nesbo: un nome, una garanzia

Giunto al sesto libro di Nesbo da me letto, colloco La Stella Del Diavolo appena sotto L'Uomo di Neve. Harry combatte continuamente coi suoi fantasmi, l'alcolismo e le dipendenze, la paura di amare ma nella nebbia della sua anima trova gli spunti necessari ad un buon detective per risolvere un caso come quello di questo libro che fin da subito punta su un colpevole che appare perfin troppo ovvio. Non mancano i colpi di scena ed Harry si ritrova a fare i conti con Waaler con cui la partita si era aperta nell' episodio precedente della saga che vede come protagonista questo commissario un pò Maigret e un pò Philip Marlowe. Se non conoscete Nesbo, attenzione: provoca dipendenza!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Nesbo e altri scandinavi, Deaver, Chandler, Simenon
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    03 Gennaio, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

Un grande libro

Un autore poco conosciuto in Italia ma che sforna libri di ottimo livello. Il protagonista del libro è Siggi Oli che ricorda un pò il tenente Colombo nella sua apparente ingenuità ma che è dotato dell'intuito per andare a fondo di una faccenda solo apparentemente semplice. Tutto nasce dall'omicidio di Lina, esuberante segretaria d'azienda che con la sua spigliatezza sessuale si fa non pochi nemici: l'intrigo si allarga quando il delitto di Lina si incrocia con un altro delitto connesso alla spericolatezza dei finanziari islandesi che - come sappiamo - hanno portato il Paese solo pochi anni fa al fallimento. Sullo sfondo di queste vicende, la storia di Andres, un barbone che deve fare i conti col suo passato e il travaglio di Siggi che si lascia con la sua ragazza, deve combattere coi fantasmi di un vecchio amore e fronteggiare la paura del futuro innescata dalla malattia del padre. Prima ancora che un grande thriller, questo è davvero un signor libro che raccomando caldamente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
thriller scandinavi
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    30 Dicembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Montalbano returns

Un'altro tassello nella vita di Montalbano, di qualche anno fa quando inizia ad accusare il passare degli anni, tema che domina in maniera sempre più importante le ultime opere. In questo libro i contenuti sono i soliti, le sciarratine con Livia, le mangiate da Enzo, le gag con Catarella e gli screzi con Mimì oltre all'ineffabile Fazio; pesa molto il tema politico, considerando che fu scritto quando era da poco risalito al Governo Berlusconi a cui non mancano riferimenti indiretti e non. Da un punto di vista poliziesco, la trama si evolve intorno all'intreccio mafia-politica con intrusione finale dell'anti-terrorismo: il finale lascia l'amaro in bocca ma essendo del tutto verosimile, amareggia forse proprio per questo motivo. Imperdibile per i fans del Commissario vigatese.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
tutto Montalbano
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.8
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
2.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    06 Dicembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Senza capo nè coda

Mi sono solo recentemente avvicinato a questo autore di cui ho letto "Mia suocera beve" che mi aveva stregato: a distanza di settimane infatti ridevo ancora al ricordo delle innumerevoli gag. Ma questo libro, ahimè, è davvero brutto. Di Malinconico non c'è solo il protagonista, ma anche il lettore che probabilmente pensa con malinconia alle altre opere dell'autore. Una storia senza capo nè coda, con continui salti di palo in frasca che lasciano il lettore basito dietro le elucubrazioni mentali (anche se dovrei usare ben altro termine) del protagonista, che si auto-psicanalizza dallo psicologo di cui finalmente si libera salvo poi ... tornare tra le sue braccia. Peccato, un'occasione sprecata ed un consiglio: cari autori, se scrivete dei bei libri e poi vi manca la vena creativa, non è che ve lo ordina il medico di scrivere. Prendetevi una pausa e godetevi i soldi guadagnati...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    23 Novembre, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Il capolavoro

Il Philip Marlowe della Scandinavia, lo sbirro maledetto Harry Hole, è alle prese con l'indagine più difficile della sua vita. Dopo aver inseguito e catturato fior di serial killer, se la deve vedere con l'indagine che vede il figliastro Oleg accusato di omicidio. Ma non solo: l'indagine lo riporta in un mondo che credeva di aver rimosso, i fantasmi del passato stavolta non si chiamano Uomo di Neve ma sono la droga, l'alcol, gli sbirri corrotti. Ed Harry sa che stavolta il finale lo dovrà scrivere lui e non sarà quello che aveva sperato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Nesbo e thriller scandinavi in generale
Trovi utile questa opinione? 
02
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    09 Ottobre, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Verso il tramonto

Montalbano è stanco e si vede. Si fa ingabbiare dalla maliarda di turno alla ricerca della gioventù perduta, come un uomo qualsiasi, confermandosi anti-eroe per definizione. L'avventura con Marian fa da sfondo a questa doppia indagine, una legata a una storia di corna e un'altra al terrorismo internazionale; il finale drammatico rompe la bolla dell'incantesimo prodotta dall'infatuazione per la bella Marian restituendo al Commissario una prospettiva sulla sua vita e sui suoi affetti. Camilleri al top per quella che verosimilmente sarà una delle ultime avventure del nostro Salvo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutto Camilleri!!!
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    26 Agosto, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

L'apparenza inganna

Ho scoperto Nesbo solo di recente (grazie a mia suocera, evidentemente non fanno solo male) ed ora sto cercando di colmare il gap con tutte le sue opere precedenti. Anche Nemesi non tradisce anche se è un filo sotto "L'uomo di neve", il suo capolavoro. Ma anche Nemesi non finirà di stupirvi fino all'ultima pagina quando tutto cià che sembra, così non è. Harry Hole rischia seriamente di finire nei guai trovandosi da protagonista sulla scena di un apparente suicidio. Questa vicenda si interseca con l'indagine su una rapina sfociata nella morte misteriosa dell'impiegata di banca: Harry chiederà aiuto al più famoso rapinatore di Norvegia, nonchè zio della vittima del "suicidio". Difficile da mettere giù questo libro che consumerà anche l'ultima delle vostre unghie.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri Nesbo, Stieg Larsson, thriller scandinavi
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    28 Luglio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

La strana vita di Edoardo Persico

Molti dei libri di Camilleri prendono spunto da fatti realmente accaduti ma si sviluppano quasi interamente come romanzi di fantasia. In questo caso, Camilleri cerca di ricostruire, sulla base dei documenti storici esistenti sul misterioso artista napoletano, la vita del protagonista per avventurarsi poi nel finale di una ricostruzione verosimile della sua vita fino alla tragica scomparsa. Alla fine della lettura però, grazie anche alla bravura dell'autore, al lettore restano ancora più dubbi sulla già misteriosa figura di Persico: era un'antifascista o un infiltrato? Era un donnaiolo incallito o un omosessuale? Un vero artista o un ottimo promoter di sè stesso? E anche sulla tragica fine, il dubbio resta, proprio perchè le testimonianze e le evidenza non confermano nulla: morì davvero stroncato da un infarto o fu vittima della polizia politica? Probabilmente non sapremo mai la verità ma una cosa è certa: Edoardo Persico, a modo suo, lasciò il segno.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri Camilleri
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    23 Luglio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Un'altra opera non del tutto convincente

Le ultime opere della Holt sono decisamente le migliori: questa non è proprio recente e non convince del tutto. Sembra quasi che quando la Holt devii da serial killer e omicidi tradizionali, non riesca ad ottenere risultati entusiasmanti. Questo libro narra la vicenda di Birgitte Volter, primo ministro norvegese, assassinata un venerdì sera nel suo ufficio. Se da un lato questo libro evidenzia come in una democrazia aperta, come quella norvegese, sia facile avvicinarsi a personaggi di spicco, dall'altro si inviluppa sui potenziali assassini: dai soliti neonazisti ai complotti internazionali, dal movente passionale a quello politico. Alla fine il libro non convince anche perchè manca un vero protagonista e troppo spesso la Holt si perde via nei vari rivoli investigativi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
thriller scandinavi
Trovi utile questa opinione? 
41
Segnala questa recensione ad un moderatore
Racconti
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    18 Luglio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Bentornato, Maestro!

Dopo la cocente delusione causatami dalla lettura de "il diavolo certamente", questa raccolta di otto racconti, tutti ambientati a Vigata in vari periodi storici, mi ha decisamente riconciliato con il Maestro Camilleri. Questi racconti contengono come al solito il giusto mix di ironia, sagacia e una giusta dose di retorica di cui però mai Camilleri abusa. Aldilà della storia che dà il titolo e la cui conclusione appare un pò scontata già dopo qualche pagina, ci sono delle vere chicche umoristiche che meritano una citazione quali "la seduta spiritica" in cui mi sono letteralmente capovolto dal lettino da spiaggia. Ci sono però anche storie che commuovono, quali "la lettera anonima" e "le scarpe nuove" (geniale l'asino chiamato Mussolini) per non parlare dell'epilogo de "i duellanti" che se diverte fino alle righe finali, si conclude con inevitabile lacrimuccia. Insomma, una piacevole raccolta di storie vigatesi che ancora una volta colgono nel segno: decisamente raccomandato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Camilleri of course
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
2.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    15 Luglio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Tra Scooby Doo e i Fantastici Quattro

Premesso che ho letto tutti i libri della Reichs e non mi sono perso nemmeno una puntata di Bones, ho come sempre preso il libro a scatola chiusa e confesso che all'inizio ero un pò imbarazzato. Il libro racconta le disavventure della nipotina di Tempe Brennan e i suoi tre migliori amici in un rincorrersi di situazioni che se all'inizio richiamano soprattutto Scooby Doo, nell'evolversi della trama sconfina nella classica situazione da supereroi americani che dopo aver contratto una variante di virus canino, acquisiscono superpoteri da lupi che ovviamente si manifestano - come nella miglior tradizione di Spiderman - sotto minaccia. Che dire, l'inizio è davvero lento, nelle prime cento pagine succede davvero poco e poi nel finale le situazioni inverosimili sono davvero troppe. E' un romanzo per ragazzi totalmente fantasy con una sorta di filo logico (????) thriller ma anche ai fans della Kathy, direi di indirizzare le energie su altre letture. Lo stile è comunque gradevole, il contenuto però è davvero da cartone animato di Serie B.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
Scooby Doo, Kathy Reichs e non si perderebbe nulla
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Racconti
 
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
2.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    30 Giugno, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Che delusione!!!

Non avrei mai pensato di restare così deluso da Camilleri, di cui ho letto praticamente tutto. Ma questa volta purtroppo non ci siamo, racconti spesso banali, scontati, che raramente catturano il lettore. L'esperimento era oggettivamente non semplice ma fallisce abbastanza miseramente. Le corna coniugali, più che quelle del diavolo, la fanno da padrone ma i finali risultano scontati senza mai scuotere il lettore da questo torpore estivo. Lo stile è sempre di buon livello ma contenuti e piacevolezza non sono all'altezza della fama del maestro Andrea Camilleri. Forse è il caso produrre meno e con più qualità.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
Camilleri
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    27 Giugno, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Che esordio!

Complimenti all'autore per un esordio davvero sorprendente! La Grande Guerra raccontata con gli occhi di un giovane di nobile famiglia che presto si trova a fare i conti con le miserie che la stessa porta: la fame che non risparmia nessuno, la morte che ti sfiora, la violenza anche da parte di chi sta dalla tua parte che ti colpisce come un pugno allo stomaco. Racconta però anche di come i nobili cerchino di continuare a vivere la loro vita fatte di cene di gala e del rapporto di amicizia che nasce col comandante degli austriaci occupanti. Ma questo libro parla anche di emozioni, dell'amore del protagonista per la chiacchieratissima Giulia che lo introduce alle arti amorose fino al rapporto di grande affetto per il nonno che si riassume nella struggente lettera scrittagli a fine libro. Non entro troppo nei dettagli per non rovinare il finale ai lettori, ma mi sento senz'altro di raccomandare caldamente questo libro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
romanzi di ambientazione storica e di guerra
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    03 Giugno, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Sempre gradevole

Seppur sempre gradevole, non mi ha esaltato questa lettura che scorre comunque piacevolmente tra le mani del lettore. La trama è abbastanza banale e si incentra sulla figura del giovane Lidio Cerevelli, destinato ad una vita noiosa e pianificata, che viene letteralmente travolta dalla spigliata svizzerotta Helga che lo introduce alle più spigliate pratiche sessuali. Lidio, grazie anche al ritrovamento di un piccolo tesoro durante i lavori che sta svolgendo presso la locale Chiesa, pianifica la fuga d'amore con tanto di dote per strappare la bella Helga dalle grinfie del ricco, vecchio e brutto promesso sposo. A "piselone", come lo chiama affettuosamente l'elvetica, non va tutto per il verso giusto: il ritrovamento di altre monete da parte di un suo operaio solleva infatti l'interesse della polizia e addirittura della OVRA: una girandola di situazioni esilaranti prende il via fino al finale non del tutto prevedibile in cui "piselone" si prende una piccola rivincita

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri Vitali, Camilleri, Carofiglio
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    19 Mag, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Capolavoro thriller

Harry Hole non è un commissario qualunque ... un pò Philip Marlowe, un pò Sherlock Holmes, in questa prima indagine dovrà trovare uno spietato serial killer che confonderà le idee più di una volta alla polizia di Oslo. Un susseguirsi di colpi di scena con un finale non del tutto scontato tengono il lettore incollato alle oltre 500 pagine che si divorano in un amen. Non esito ad inserire Jo Nesbo nell'olimpo dei grandi giallisti .... unico rammarico: aver letto prima "Il leopardo" che contiene diversi accenni a questa prima indagine. Bello, bello, bello.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
thriller scandinavi, Jeffrey Deaver, etc
Trovi utile questa opinione? 
31
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    24 Aprile, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Un autore completo

Si sa che i britannici hanno un senso dello humor eccezionale quando ci si mettono. E Niven ci si mette: un Dio un po' hippie con un figlio musicista cannaiolo e un po' ubriacone che deve tornare sulla terra nei giorni nostri per salvare nuovamente l'umanità. Ma attenzione: dietro la patina della satira questo libro vi farà provare molte emozioni: ilarità ma anche sdegno, commozione, adrenalina. Non vi annoierete affatto e avrete anche il modo di riflettere su questa nostra società che dimentica troppo spesso i messaggi fondamentali che il Cristianesimo e le altre religioni volevano trasmettere, spesso travisandoli in un cieco odio. Bravo Niven che si conferma un grande. Imperdibile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Trainspotting
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Avventura
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    05 Aprile, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Inossidabile Jason Bourne

Lo 007 del nuovo millennio si trova coinvolto in un'avventura che riporta a galla un altro pezzo del suo passato e lo mette potenzialmente di fronte al suo migliore e forse unico amico: Boris Karpov.
Le manovre della Domna, il nuovo nemico, verranno però ovviamente sventate dal nostro eroe. Il ritmo è come sempre incalzante e Van Lustbader ci illumina come sempre su argomenti tecnici sconosciuti ai più ed un giro del mondo che ci porterà dalla Colombia a Damasco, da Monaco di Baviera a Washington per una girandola di avventure in cui il nostro schiverà (non sempre) pallottole e agguati dei nemici.
Immortale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Ludlum, Van Lustbader, Follett etc
Trovi utile questa opinione? 
31
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    01 Marzo, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Breve ma intenso

Questo breve romanzo, quasi un racconto, trasmette a volte emozioni forti e tratta temi difficili. Lorenzo, adolescente difficile e al limite della sociopatia, si chiude in cantina con uno stratagemma che peraltro rende felici i genitori che lo pensano in settimana bianca coi compagni di scuola. La storia da questo punto di vista è un pò fragile, ma tant'è. Nel guscio protetto della cantina però il giovane si trova a dover gestire le crisi di astinenza di Olivia, la sorellastra tossicodipendente. E questa cruda esperienza farà breccia nella corazza di Lorenzo che scoprirà l'amore fraterno e l'istinto di prendersi cura del proprio sangue. Struggente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Altri libri di Ammaniti; Carofiglio
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    22 Febbraio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

E' veramente cambiato qualcosa?

Camilleri in agrodolce in questo romanzo che racconta una storia di ordinario squallore che si svolse a inizio 1900 nel paese di Alia (Palizzolo nella finzione) in cui un gruppo di preti approfitta della credulità di un gruppo di giovani vergini, alcune minorenni, scatenando una vera e propria caccia al ... diavolo! Un brillante capitano dei Carabinieri si allea ad un avvocato /giornalista, considerato il Male per le sue idee moderne e anticlericali, scoprendo la losca faccenda. Ma i due saranno eroi per un giorno: ben presto, la loro intraprendenza scatenerà la reazione del clero, della politica e della Mafia che uniti .... beh, non voglio rovinarvi il finale. Camilleri si conferma uno dei più grandi scrittori italiani degli ultimi 30 anni.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Camilleri, Carofiglio
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    14 Febbraio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Un altro maestro del giallo dal grande Nord

Che grande sorpresa Jo Nesbo! E' il suo primo libro che leggo e ne sono stato totalmente affascinato. Non è semplice avvicinarsi ad un libro di quasi 800 pagine ma questo non riesci a metterlo giù. Il protagonista, classico sbirro maledetto da noir, una via di mezzo tra Philip Marlowe e Sherlock Holmes il tossico, unisce intuito, sagacia, basso profilo e tanta umanità in un mix che lo rendono assolutamente affascinante. Questa storia, che vede il nostro inseguire il cattivo dalla Norvegia fino al cuore dell'Africa nera, non manca di certo di colpi di scena. C'è spazio però anche per degli insght nell'anima maledetta di Harry Hole che vive la malattia del padre, l'amore per Kaja, la mancanza della ex-moglie e del figlio come un comune mortale e che sull'orlo del precipizio cerca conforto nelle droghe e nell'alcool rendendoci molto vicini al protagonista. Concludo dicendo che vale veramente la pena leggere questo libro che non esito a definire un capolavoro del suo genere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
thriller scandinavi, deaver etc
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    28 Gennaio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Il ritorno di Vitali!

Dopo una prova abbastanza deludente, ritroviamo un Vitali con lo smalto di un tempo. La storia della Zia Antonia, giunta al termine della sua vita, e della lotta per la ricca eredità. Tra goffaggini, incomprensioni e colpo di scena finale, la storia si snoda con il solito colorito e simpatico stile Vitaliano con protagonisti i bellanesi: il medico, il prevosto, la madre superiora ed i due fratelli che si contendono l'eredità della vecchia zia.
Simpatico, si legge d'un fiato

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri Vitali, Camilleri, Carofiglio
Trovi utile questa opinione? 
41
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    24 Gennaio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Paasillina riscrive Forrest Gump

Questo mi è passato per la testa leggendo questo libro: lo stile del grande autore finlandese nel raccontarci gli ultimi cento anni di storia con gli occhi del Forrest Gump svedese. A qualcuno il personaggio non piace: dinamitardo, ubriacone e quant'altro Allan Karlsson cerca sempre di cogliere però il lato umano degli statisti che incrocia, sempre volentieri davanti a un bicchiere di acquavite.
E non finisce di ricordarci la stupidità delle guerre, la corruzione e altri mali del nostro tempo; inoltre alcune trovate sono geniali, basti pensare al fratello scemo di Einstein!
Insomma, un libro secondo me imperdibile che diventerà un vero e proprio classico del suo genere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Aarto Paasillina
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    21 Gennaio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

Carino ma nulla di trascendentale

"Siamo in onda" : avendo letto tutto del fratello più celebre, mi sono approcciato a questo libro con curiosità. Il romanzo però non va oltre la sufficienza: argomento non di certo originale, tratta la storia di un gruppo di amici che a inizio anni 80 fondano una radio privata in uno sperduto paese della Lucania. Sullo sfondo alcune vicende storiche dell'epoca con la colonna sonora rock e con tanto di prete emancipato. Il libro sfiora molti temi anche impegnativi (la malattia, la morte, la violenza sessuale, il razzismo) ma non ne approfondisce nessuno risultando alla fine insipido.
Peccato, forse un'occasione sprecata.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
Se avete un budget ristretto sui libri c'è senz'altro molto di meglio in giro
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    07 Gennaio, 2012
Top 500 Opinionisti  -  

esordio timido per Anne Holt

avendo letto a ritroso i libri della Holt, ovvero scoperta con il penultimo ho letto le opere precedenti in ordine inverso e questo suo lavoro d'esordio l'ho letto solo ora. Che dire rispetto a quanto già detto dagli altri utenti? La storia è deboluccia e le coincidenze davvero incredibili, tipo la Presidentessa rinchiusa sotto la casa dove si era rifugiata l'ex-amante dell'agente FBI ... davvero poco credibile, per quanto piccola possa essere Oslo.
In generale l'intera storia è deboluccia; la Holt si dimostrerà molto brava coi lavori successivi, polizieschi ben fatti. L'intrigo internazionale però, non è decisamente il suo forte.
Lo consiglio a chi ha tutto della Holt per spirito da collezione ma lo risparmierei a chi non ha ancora subito il fascino della scrittrice norvegese: ben altri i suoi lavori migliori.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri Anne Holt e thriller scandinavi in genere
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    02 Dicembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Esilarante

Lo confesso: mentre leggevo il libro in treno ho rischiato che gli altri passeggeri chiamassero la neuro visto che scoppiavo a ridere come un matto. Era il mio primo libro di De Silva e mi è davvero piaciuto: a metà strada tra l'avvocato Guerrieri di Carofiglio e "La rivincita dei Nerds", Malinconico diventa suo malgrado protagonista di un reality show che gli darà l'effimera fama che porta la TV. Tanta ironia ma anche un'amara riflessione sulla società moderna che De Silva affronta con una buona dose di umorismo anche se al lettore più attento non sfuggono i messaggi importanti che fa passare l'autore. Lo consiglio e credo proprio che approfondirò la mia conoscenza di questo autore. Eccezionale la figura della suocera, esilarante la commentatrice TV che tanto ci ricorda i vari ammanicati RAI-mediaset che litigano costantemente con la grammatica.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Camilleri, Carofiglio
Trovi utile questa opinione? 
180
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    16 Novembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Trito e ritrito

Ennesimo trip di Coelho, stavolta in salsa desertico-americana.
Se i primi lavori sono stati un'ispirazione per molti, me compreso, ormai i suoi libri sui viaggi spirituali sono dei lavori fotocopia: cambia la scenografia, ma i contenuti sono gli stessi. Confesso di avere abbandonato il libro dopo pagina 140, non riuscivo più a trovare la forza di prenderlo in mano. La sensazione di deja-vu diventava sempre più forte al punto che mi sono dovuto arrendere.
Considero Coelho e i suoi primi lavori davvero molto interessanti, ma ormai è diventato un disco rotto incapace di re-inventarsi ed evolursi come scrittore. Peccato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
Coelho, new age etc
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    14 Ottobre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Gran bel noir

Sono stato molto critico nei confronti di Faletti che secondo me, tranne "Io uccido" ho trovato lezioso, deludente e ritrito nelle altre opere. Mio figlio minore ormai si è abbonato al "regalo Faletti a papà" a Natale o per il mio compleanno e non voglio deluderlo. Beh, stavolta anche Faletti non mi ha affatto deluso. Sarà che avevo aspettative basse ma questo libro è un gran bel noir; forse essendo nato e cresciuto a Milano, anche se ora ci lavoro soltanto, i luoghi famigliari e le atmosfere anni 80 che ho vissuto da adolescente mi risultavano chiare nella testa mentre scorrevo avido le pagine. I capolavori sono altri ma questo è un signor libro, a tratti mi sembrava di leggere Marlowe riscritto da Bukowski; le atmosfere cupe di alcuni passaggi richiamano il miglior Lucarelli e l'ironia fa pensare al Carofiglio più smagliante. Insomma, la storia di questo "magnaccia", coinvolto in un complotto più grande di se che coinvolge BR, servizi deviati, poliziotti corrotti e ingredienti vari finisce per convincere. Ed alcuni colpi di scena non sono poi così scontati ... Questa volta dico: consigliato e bravo Faletti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Faletti, Carofiglio, Lucarelli....
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    31 Agosto, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Meno rosa, più thriller del solito

"Allora ... Erskine Slidell è ancora il tuo bastardo preferito?"
Forse Tempe Brennan preferisce il fascinoso Ryan al suo fianco ma come lettore preferisco Slidell; meno smancerie, un accenno di Philip Marlowe e - perchè no - un poliziotto più vero dell'omologo canadese. Il caso è ambientato nel mondo delle Nascar e dei movimenti neonazisti americani ed il ritrovamento di un cadavere vicino al circuito automobilistico di Charlotte scatena una serie di eventi funesti. Non travolgente come alcuni capolavori del passato, ma senz'altro coinvolgente; soprattutto nel finale, non del tutto scontato, l'adrenalina scorre a fiumi quando Tempe si ritrova in un mare di guai. Divertenti anche le gag con la fidanzata svampita del suo ex-marito che, inavvertitamente, darà a Tempe un aiuto imprevisto ...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri Kathy Reichs
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    19 Luglio, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Vitali un pò appannato

Adoro Vitali di cui ho letto tutti i libri ma quest'ultima opera denuncia un certo appannamento del nostro. Il libro racconta la storia di due rampolli di buona famiglia che scompaiono nelle acque del lago. Serve un colpevole ed il povero sarto Lepido, testimone involontario, diventa anche capro espiatorio... La storia stenta a decollare senza graffiare. Forse il libro sconta l'assenza di un protagonista vero e proprio ma soprattutto non vi è nessun personaggio secondario davvero memorabile come nelle precedenti opere di Vitali. Lo stile è sempre molto gradevole ma questa volta il contenuto lascia un pò a desiderare, la storia più che semplice - come le precedenti - è perfin banale. Ovviamente ciò nulla toglie al valore di uno dei migliori scrittori italiani degli ultimi dieci anni ma forse proprio le aspettative sempre alte portano a volte a qualche parziale delusione.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Vitali, Camilleri, Carofiglio
Trovi utile questa opinione? 
51
Segnala questa recensione ad un moderatore
Racconti
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    06 Luglio, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Geniale

I libri di questo scrittore "maledetto" sono sempre dei gran pugni nello stomaco ma "Compagno di Sbronze" riassume decisamente l'animo ribelle, insofferente e - perchè no - decadente dello scrittore americano più discusso dello scorso secolo. Il nostro ubriacone tra storie di scommesse, prostitute e risse, ci racconta l'America vera, quella della strada, degli straccioni, di quelli che fanno fatica a tirare la giornata tra lavoretti improvvisati ed espedienti. Che dire, per chi ama veramente l'America con tutte le sue contraddizioni, questo è il lato oscuro della medaglia.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Bukowski, Kerouac
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    05 Luglio, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Lento e prevedibile

Rischio il linciaggio dei fans della Lackberg che hanno giudicato "inutile" il mio commento alla prima fatica della svedese solo perchè negativo.... Ho comunque letto anche questo secondo libro che poco ha smosso le mie opinioni. Innanzitutto lo stile: forse per colpa del traduttore che ha usato un "ghost", ma la prima parte del libro sembra scritta da una liceale. Purtroppo sempre più traduttori si affidano a terzi che spesso sono ragazzini e il primo centinaio di pagine sembra davvero scritta da un'adolescente.
La storia poi è costellata di eventi impossibili più che scioccanti: comunque tutti gli indizi puntano assolutamente sull'assassino, quindi nessuna sorpresa alla fine, nemmeno i depistaggi della Lackberg fanno dubitare sull'esito finale.
Il ritmo poi è lentissimo, le prime 200 pagine sono più indigeste di un .. dolce svedese con troppo zucchero e cannella.
Anche i poliziotti goffi tipo Ernst e Gosta non ispirano la simpatia di un Catarella.
Insomma: mi sembra che la Lackberg sia un ottimo prodotto di marketing, ma la sostanza dei suoi libri la trovo deludente. Tra gli scandinavi ci sono ben altri giallisti di qualità che meriterebbero maggior rilievo. Ora massacratemi ma non comprerò il terzo libro della Lackberg ...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    01 Luglio, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Montalbano è sempre Montalbano

E' vero, Livia, Augello, Fazio, Catarella sono ripetitivi ed ossessivi nei loro comportamenti, nei loro tic, nelle loro abitudini, come il buon Salvo del resto. Ma ormai, dopo tanti anni, fanno parte della famiglia ed il fatto che sappiamo tutto di loro non può distoglierci dalla bellezza della trama di quest'ultimo lavoro di Camilleri in cui c'è persino il testimone coraggioso che incastra il mafioso di turno. Difficile essere critici verso un autore che tanto ci ha dato e che nonostante tutto snocciola perle di saggezza ma anche momenti di comicità davvero unici (la scena "hard" con la vicina è da piegarsi in due dal ridere ...). Forza Salvo, la pensione non è poi così lontana ...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
la sagra del Commissario più amato d'Italia
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Racconti
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    11 Giugno, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Quando finirà di stupirci?

Camilleri è proprio come il buon vino che migliora giorno dopo giorno senza mai diventare aceto. Questi otto racconti, ambientati negli anni del fascismo, divertono il lettore con passaggi assolutamente esilaranti ma anche con passaggi che inducono alla riflessione. Storie di sesso e di amore, di corna e fedeltà, il comune denominatore è la beffa che i protagonisti si fanno del mondo e degli altri personaggi e - perchè no, anche del lettore.
Camilleri, continua così.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Camilleri ma anche Vitali, Paasillina etc
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    02 Mag, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

La Mafia norvegese

E' il secondo libro della Holt che affronto ed anche questo si rivela una bella sorpresa. Hanne Wilhelmsen ache ffascina il lettore coi suoi chiari-scuro e l'anti-eroe Hakon Sand che la coadiuva nelle indagini quale PM sono il cast di protagonista di questa storia che dopo la morte di un tossicodipendente e di un avvocato, in un primo momento apparentemente non collegate, prende il via con un vorticoso susseguirsi di eventi mozzafiato.
Avvocati corrotti, servizi segreti e persino il Governo implicati in uno dei più grandi scandali per la Norvegia, dove la storia è ambientata. Ovattata dalla neve che scende, la storia si dipana con un finale prevedibile ma non troppo: alla fine trionferà il bene, ma non sarà una facile battaglia.
Brava Anne Holt, ormai mi hai catturato e sarò costretto a leggere gli altri tuoi libri ...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Anne Holt, Stieg Larsson, altri thriller scandinavi
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    14 Febbraio, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Vitali non delude mai

La storia - come sempre ambientata a Bellano che è sul lago di Lecco e non nel varesotto come dice l'altro lettore - è ambientata negli anni del Fascio e racconta le piccole grandi tragedie quotidiane di una piccola comunità che deve far fronte ai risvolti negativi della meccanizzazione ed all'arrivo di un gruppetto di "forestieri" capitanati appunti dal Landru. Gran furbetto che vive di esperienze e che grazie al bell'aspetto infinocchia un pò di cuori solitari bellanesi ma alla fine .....
Bravo Vitali a trasmettere le emozioni dei tanti protagonisti che ruotano intorno al Landru, protagonista suo malgrado.
Divertente come al solito il resoconto sull'Italia fascista, soprattutto se calata nel contesto di un piccolo paese di lago.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri Vitali ma anche Camilleri...
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tanu Opinione inserita da Tanu    02 Febbraio, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Gripping

Come sempre i libri di Deaver si mettono giù con difficoltà; il ritmo è incalzante e l'introspezione psicologica dei vari protagonisti, sia la protagonista Megan, sia i suoi genitori, sia il rapitore sono fatti con grande maestria. Lo stile è come sempre impeccabile e la lettura gradevole anche se nella trama vi sono delle forzature non da poco. Ad esempio il rapitore che riesce sempre a fare fessi i suoi interlocutori, che riesce a far ubriacare il poliziotto piuttosto che convincere al suicidio la madre dello psicologo di Megan, mi sembrano francamente un pò inverosimili. Detto ciò il romanzo si dipana in maniera tale da tenere il lettore avvinghiato al libro. Un particolare: Deaver si dimentica totalmente del fidanzato di Megan che sparisce nelle ultime pagine del romanzo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
altri Deaver
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
81 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale