Opinione scritta da cambiamilavita

6 risultati - visualizzati 1 - 6
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
cambiamilavita Opinione inserita da cambiamilavita    01 Marzo, 2008
Top 1000 Opinionisti  -  

amabili resti

Commovente e doloroso. Mi sembra originale l'idea di far "parlare" la piccola Susie dal cielo, dopo la sua morte. Attraverso i suoi occhi che guardano giù, sul mondo degli uomini, riviviamo la sua storia, la sua tragedia e la vita di coloro che in vita l'hanno amata. Un libro che sicuramente apre grandi spunti di riflessione toccando, come fa, temi scottanti e delicati quali la pedofilia, la vita dopo la morte, il dolore causato da un lutto così terribile. E il concetto di famiglia che in questo caso non regge all'onda distruttiva di una perdita così grave. A testimoniare che non sempre il dolore che accomuna le persone, avvicina. A volte, disgrega. E' facile amare questo libro, come è facile amare la piccola protagonista.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
51
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
cambiamilavita Opinione inserita da cambiamilavita    01 Marzo, 2008
Top 1000 Opinionisti  -  

Ho voglia di te

Ho scelto di leggere Moccia perchè essendo una prof attenta e partecipe al mondo

dei ragazzi ero curiosa di capire cosa di lui e dei suoi libri li entusiasmasse così tanto.

Ho quindi letto Moccia, tutto Moccia, e visto anche i film e credo d'aver capito. . . a parte Scamarcio e i suoi boccoli d'oro, ora inevitabilmente associato a Step la cui faccia da malandrino è incollato sul diario di ogni ragazzina, capisco che in questi libri c'è tutto quel che più piace ai ragazzi, che li fa sognare e li fa volare con la fantasia. Non è solo l'amore di Step e Babi o di Pollo e Pallina: è la girandola di emozioni, prime uscite, fughe, primi baci e" prima volta" a condire l'amore dei personaggi e a rendere non solo la storia ma l'intero "periodo" (la giovinezza, appunto!) indimenticabile! Con l'uscita dei film poi le immagini si sono fotografate nel cuore, con Tiziano Ferro a far da sfondo struggente ad ogni momento emotivamente“ forte“, il ponte e i suoi lucchetti pegni d'amore eterno (che vale più d'un sì in chiesa!!), le foto dei baci felici, la moto, simbolo di libertà e di ricordi e di un'amicizia spezzata, il tutto condito dalla leggerezza tipica di un'età in cui tutto sembra ancora possibile, in cui si accettano le sfide della vita con animo appassionato e non inquinato dall'esperienza . Quella fase l'ho superata da un po' ma ho sognato anch'io. Non saranno capolavori di letteratura, ma di certo i suoi libri sono uno specchio dei tempi, in cui poi anche noi adulti ci si può ritrovare.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
. . . a chi col cuore aperto, non dimentica mai, nonostante il peso delle esperienze, cosa vuol dire essere giovani ;-))
Trovi utile questa opinione? 
04
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
cambiamilavita Opinione inserita da cambiamilavita    01 Marzo, 2008
Top 1000 Opinionisti  -  

Ad occhi chiusi

Più che un legal-thriller è un romanzo, scritto quasi in punta di piedi. Con grande soavità Carofiglio ci fa entrare in una storia di violenze e soprusi, di famiglie potenti e di aule di tribunali, sullo sfondo di una città di mare che conosco bene perchè è la mia città. Personaggi reali, veri, con un passato che diventa talvolta presente drammatico, come per Enrico, il cui dramma personale è dramma "umano", descritto dall'autore con grande profondità, tanto che ci si sente quasi addosso la responsabilità della sua solitudine, del suo dolore. Grande Margherita,prototipo delle donne moderne, autonoma ma affidabile, intelligente e perciò discreta, mai scontata. Interessante anche il personaggio di Claudia, la "suora" dal passato misterioso, che sale a galla a tratti, lungo il libro, e che prende forma solo alla fine quando lei stessa rivelerà il suo segreto. Nel complesso, una bella storia, che si legge facilmente e che resta dentro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
cambiamilavita Opinione inserita da cambiamilavita    01 Marzo, 2008
Top 1000 Opinionisti  -  

ti prendo e ti porto via

Ho comprato questo libro dopo aver letto "io non ho paura" dello stesso autore, che avevo già apprezzato molto non solo per la storia raccontata ma anche per il "modo" in cui è stata raccontata. E ancora una volta, sono stata rapita dalla scrittura precisa e tagliente di Ammaniti. Una storia cruda, personaggi arrabbiati, delusi, ragazzini trascurati, sembra un mondo di dolore e di amori perduti in partenza. E il finale è terribile, straziante, viene voglia di intervenire per bloccare tutto il meccanismo di distruzione messo su fin dalle prime pagine. Ammaniti usa una scrittura "forte" per questo microcosmo di personaggi diversi le cui vite si intrecciano e si fondono, a volte per caso, come accade nella vita.

Fili invisibili legano le persone conducendoli verso un destino ineluttabile. E' un libro che ho "sentito" molto, che ho letto con voracità... e adoro il titolo, così romantico, così poetico!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
cambiamilavita Opinione inserita da cambiamilavita    01 Marzo, 2008
Top 1000 Opinionisti  -  

il petalo cremisi e il bianco

Un romanzo d'ambientazione, la Londra dell'800 è magistralmente descritta e il lettore riesce grazie alla scrittura precisa e accurata di Faber, a viverla in ogni aspetto. Quanto alla protagonista, Sugar non suscita molta compassione... sì, è vero, la sua è una vita disgraziata e le si riconosce il merito di averci saputo fare. Ma in realtà, mi sembra una scaltra, che fino alla fine gira e sfrutta ogni cosa e persona a suo vantaggio. L'epilogo ne è la prova: si impossessa persino della bambina, la prende con sé come fosse cosa sua. Nel complesso un bel romanzo, corposo, e mai nelle sue 900 pagine, ampolloso.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
. . . romanzi corposi, a chi non si annoia di lunghe e dettagliate descrizioni.
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
cambiamilavita Opinione inserita da cambiamilavita    01 Marzo, 2008
Top 1000 Opinionisti  -  

l'ombra del vento

E'una carezza in un libro. O forse è un libro che ha il sapore confortevole di una carezza. Una carezza leggera che però lascia un'impronta di calore, di tenerezza infinita. E' una storia di magia e di incanti, una storia che fa sognare, che avvolge come fosse vento caldo. Un vento che t'acchiappa il corpo e lo riscalda. Indimenticabile. A tratti struggente come solo le passioni più forti sanno essere. Storia d'amore, d'amicizia, di vendetta, di vita. C'è tutto questo nel libro di Zafon e c'è anche di più: la consapevolezza del tempo che passa e che ha il potere di sbiadire i contorni delle cose ma che non ha potere sulla forza delle passioni che restano, a dispetto d'ogni umana comprensione, invincibili nella loro inevitabilità. Ci si perde nelle pagine di questo libro e dopo, finita la lettura,ci si vorrebbe perdere ancora.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
. . . anche a chi non ha letto nulla. . .potrebbe essere un ottimo inizio.
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo