Opinione scritta da ELISA E LA BETTA

9 risultati - visualizzati 1 - 9
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
ELISA E LA BETTA Opinione inserita da ELISA E LA BETTA    08 Aprile, 2009
Top 1000 Opinionisti  -  

DONNE

Davanti alle prime righe ho pensato: "no, sono incappata nella solita storia di una famiglia distrutta da un tradimento". Già prevenuta ho deciso di andare comunque avanti con la lettura e mi rallegro di cio'. Al di là del fatto che il libro tratti argomenti piuttosto comuni al giorno d'oggi, quali tradimento,divorzio e tutto cio' che ne consegue, devo ammettere che la storia risulta essere piuttosto avvincente. Il romanzo narra temporalmente il periodo che va dall'abbandono di Janice, la madre, fino al giorno prima dell'udienza per il divorzio da Paul, il padre, cinico uomo d'affari che scappa con la migliore amica della moglie.

In breve la storia temporalmente dura un'estate.

Nel contempo c'è il ritorno a casa di Margaret, la figlia maggiore, andatasene di casa quattro anni prima per seguire la chimera del suo sogno.

Margaret torna a casa dalla madre e dalla sorella minore inizialmente piu' per superare i propri problemi che per risolvere quelli scaturiti dal divorzio dei genitori. L'ultima dei protagonisti principali del libro, quella che a me personalmente è piaciuta di piu' è Lizzie, la figlia minore.

Queste tre donne, ognuna con i propri problemi, riusciranno ad aiutarsi tanto da superare ognuna le proprie paure e tanto da ammettere i propri fallimenti per poter finalmente ricominciare a vivere. E' un bel libro, estremamente veritiero e assolutamente attuale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
ELISA E LA BETTA Opinione inserita da ELISA E LA BETTA    03 Aprile, 2009
Top 1000 Opinionisti  -  

AMORI MALATI

Fin dall'inizio nel racconto è presente un'atmosfera strana. La storia è ambientata inizialmente in un'area che comprende il manicomio e la casa del primario. Gli edifici sono adiacenti, l'ambiente è fisicamente racchiuso in un perimetro ben limitato. Questa descrizione degli spazi ha incrementato nel mio pensiero l'idea di uno spazio completamente isolato dal resto del mondo, una piccola "comunità" in cui ognuno è un po'solo con se stesso...Stella compresa, la protagonista, vive nella casa del primario, suo marito, solo con il consorte e con il figlio.

A mio parere la forte attrazione che immediatamente prova per Edgar, un paziente del manicomio che stava lavorando alla serra della famiglia, non scatta semplicemente a seguito di una fortissima attrazione sessuale ma anche a seguito di un forte senso di estraniazione e di solitudine che Stella prova. Approcciarsi a Edgar, che è un artista, rappresenta per lei un fonte di evasione.

Stella relegata tra le mura della proprietà è solitaria e sola. Andare con Edgar è una trasgressione, un riscatto.

Tutti gli ambienti in Follia conferiscono a dare una visione quasi claustrofobica, ogni personaggio è relegato in piccoli spazi…

Anche la follia di Stella nasce dalla costrizione in uno spazio limitato:la donna è puntualmente soffocata da qualcosa....

E' un libro bellissimo. Toglie davvero il fiato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
ELISA E LA BETTA Opinione inserita da ELISA E LA BETTA    02 Aprile, 2009
Top 1000 Opinionisti  -  

Un po' più in là sulla destra

Che io mi ricordi Kehlweiler si incontra solo in questo libro. E' un personaggio davvero singolare, da cui Adamsberg ha sicuramente ereditato dei tratti. Concordo con Marmy che "denuncia" la mancanza di uscite cronologiche in Italia. Io stessa sono stata vittima di questa mancanza di rispetto del lettore. Dopo aver letto io sono il tenebroso che mi ha letteralmente fatto innamorare della nostra amica Fred ho letto L'homme à l'envers....chiaramente non trovando piu' i miei amici Luca, Matteo e Marco mi sono chiesta dove fossi incappata. Bhé quel libro proprio per una questione di cronologia sbagliata non l'ho apprezzato per niente,,,,

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
ELISA E LA BETTA Opinione inserita da ELISA E LA BETTA    02 Aprile, 2009
Top 1000 Opinionisti  -  

FANTASTICA BIOLOGA

Fred Vargas è la mia giallista preferita per eccellenza. Ho letto tutti i suoi libri, anche quelli che non sono stati tradotti perchè davvero non potevo aspettare...Adamsberg non è l'unica figura investigativa che ha creato. In due dei suoi romanzi ci sono anche i tre storici ( molto molto divertenti)...e in uno c'è anche una collaborazione con Adamsberg ( indubbiamente piu' conosciuto dal pubblico).

La Vargas riesce con uno stile chiaro e diretto a coinvolgere il lettore enormemente. Nei suoi libri inoltre non manca mai l'aspetto sentimentale, ovvero Camille, la donna che Adamsberg ama ma con cui ha una relazione molto molto contrastata. I personaggi che affiancano Adamsberg sono molto divertenti e generalmente ricompaiono in quasi tutti i suoi romanzi , con alcune eccezioni. La Vargas è una scrittrice brillante. Spesso mi sono chiesta come faccia a inventare storie tali con risvolti e intuizioni sorprendenti. FANTASTICA E UNICA NEL SUO GENERE!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
chiunque
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
ELISA E LA BETTA Opinione inserita da ELISA E LA BETTA    02 Aprile, 2009
Top 1000 Opinionisti  -  

mille splendidi pianti

Khaled Hosseini non si è smentito nemmeno in questo libro regalando ai lettori una storia di straordinaria intensità e pienezza dei sentimenti. Un libro straziante nella descrizione di una agghiacciante realtà, ma anche un libro di speranza in cui non si puo' fare a meno di essere dalla parte delle donne, qualsiasi sia il tipo di rapporto che le unisce. Un racconto straordinario, ancora una volta una panoramica che mostra quanto interessante possa essere, nel considerare i lati positivi e culturali, l'universo afgano.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
IL CACCIATORE DI AQUILONI
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
ELISA E LA BETTA Opinione inserita da ELISA E LA BETTA    02 Aprile, 2009
Top 1000 Opinionisti  -  

L'ANIMA BELLA DEI BAMBINI

Bellissimo. Dall'impaginazione alla storia. Una riflessione vista dagli occhi di un bambino sul crollo delle torri gemelle. Prima che un dramma vissuto a livello mondiale questa è la storia di un dramma personale. Di come improvvisamente una falda grandissima s'insinui nel cuore di un bambino, che perde il padre in maniera tanto stupida. E' la voglia di rinascere, la speranza e la scoperta, a partire da un avvenimento eclatante, di persone e fatti che in altre condizioni, se nulla fosse accaduto non sarebbero mai emerse.

E' un libro che non va raccontato, rovinerebbe il gusto della lettura. Alle tradizionali immagine espresse tramite la descrizione, Foer alterna pagine grafiche per descrivere un pensiero o un accaduto. Indescrivibili le ultime pagine accompagnate dal pensiero del piccolo protagonista. Un libro che fa riflettere e piangere molto!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Chiunque sappia apprezzare le cose belle
Trovi utile questa opinione? 
32
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
ELISA E LA BETTA Opinione inserita da ELISA E LA BETTA    02 Aprile, 2009
Top 1000 Opinionisti  -  

QUASI UN ROMANZO DI FORMAZIONE

Un libro apparentemente di fantasia che in realtà nasconde molteplici significati ben piu' profondi. Un libro commovente su quanto a volte possa essere ingiusta la vita. Parla della tenacia di un bambino, del suo buon senso, del suo altruismo e della sua malinconia. In uno scenario di avventure fantastiche, spesso molto comiche, si snoda la crescita di un piccolo individuo che diventa grande confrontandosi con mille difficoltà sia nella vita reale che in quella fantastica in cui viene fiondato. Bello.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Chiunque
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
ELISA E LA BETTA Opinione inserita da ELISA E LA BETTA    02 Aprile, 2009
Top 1000 Opinionisti  -  

UNA STORIA TRISTE

E' stato un libro abbastanza deludente. Interessante l'idea di intervallare i capitoli con la storia di Alice e con quella di Mattia alternativamente. Coinvolgente l'analisi delle solitudini ma è un libro che lascia con un senso di incompletezza. Non ha un finale. Fosse stato anche drammatico o doloroso ma Giordano un finale lo doveva dare. Per me rimane un'opera incompiuta. Quando sono arrivata all'ultima pagina misono sentita sospesa e non mi è piaciuto per niente. Non regalo mai i miei libri, ma di questo me ne sono privata, e nemmeno a malincuore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
ELISA E LA BETTA Opinione inserita da ELISA E LA BETTA    02 Aprile, 2009
Top 1000 Opinionisti  -  

LA DONAZIONE

Un libro breve e diretto. Io l'ho letto in occasione dell'incontro con l'autrice al centro culturale francese di Milano, anche se alla fine non ci sono andata. E' scritto molto bene, la forma snella della scrittura rende la lettura estremamente scorrevole. La storia è verosimile, fino alla fine ho pensato che fosse il racconto dell'esperienza personale dell'autrice anche se dopo vari accertamenti sembra che non ci sia alcun riferimento autobiografico. E' indubbiamente un romanzo carino sul tema dei disturbi psichici con un finale alquanto sconvolgente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Chiunque.
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
9 risultati - visualizzati 1 - 9

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo