Opinione scritta da vane
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |
Libro da non perdere!
E' un romanzo d’amore e di guerra che partendo da una storia personale e intima, la storia di un amore e di una maternità mancata, diventa corale.
La Mazzantini racconta la Sarajevo sotto assedio e la guerra che ha sconvolto la ex-Jugoslavia nei primi anni Novanta. Racconta la storia di Gemma e di Diego giovani e innamorati, di Aska, di Gojko, di Sebina, storie oscurate, stravolte, troncate dalla crudeltà umana, dal destino, ma anche da quell’inquietudine esistenziale che non risparmia neppure gli amori più intensi, come quello tra Gemma e Diego.
Romanzo pieno di sentimento con il ritmo incalzante di un thriller!!
Indicazioni utili
ferisce ma fa anche riflettere
Si tratta sicuramente di un romanzo denuncia sull'aridità che pervade molti stili di vita di oggi. Il linguaggio crudo aiuta a riflettere e a conoscere un mondo spesso sconosciuto ai più.
Amo Torino e questo mi ha spinto ad acquistarlo. Protagonista Iaio, un dj piuttosto famoso che si muove all’interno di un contesto fatto di persone uguali a lui che passano il tempo a parlare di look, di drink, di musica e a farsi. Gente che vive di notte e che ha perso la capacità di provare sentimenti o emozioni, gente bruciata da una vita senza senso e senza obiettivi, dove le relazioni umane sono di pura superficie.
Come dicevo un romanzo che "apre gli occhi"..da rileggere!
Indicazioni utili
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |