Opinione scritta da Sartori
4 risultati - visualizzati 1 - 4 |

-
L'uomo Eugenio Scalfari
Un libro davvero molto piacevole. Fa riflettere con dolcezza su temi che riguardano tutti gli esseri umani senza mai essere neanche per un attimo pesante. Interessanti gli excursus sul mondo editoriale italiano del secolo scorso. Penso sia un libro adatto anche a chi attraversa l'adolescenza.
Indicazioni utili

-
Il matematico in giallo
Il saggio è interessante, lo stile piacevole e scorrevole. Si legge bene. C'è della matematica dentro ma si può benissimo far finta di niente! Nel senso che si capisce il discorso dell'autore anche senza la laurea in questa disciplina. Chi fosse interessato a leggerlo tenga presente che non contiene il riassunto delle opere di narrativa che prende in esame.
Indicazioni utili

-
Interessante esordio ...
Un romanzo che si legge davvero bene grazie allo stile narrativo scorrevole e capace. Linguisticamente interessante per quei termini prelevati dal mondo scientifico ma trasposti nella narrazione con sensibilità e grande pertinenza. Certo i protagonisti mi sembrano condannati all'infelicità non tanto per quanto gli accade ma per scelta: non riescono a godere di niente! Come se l'autore li avesse intrappolati in un destino senza vie di uscita. Interessante esordio per Paolo Giordano
Indicazioni utili

-
Si legge tutto di un fiato
Segnalo questo libro perché è un romanzo fresco, forte e che si legge tutto di un fiato.
Scritto in prima persona da un adolescente che porta dentro di sé un grosso peso, apre al lettore uno spaccato di vita molto realistico. Un mondo fatto di adolescenti con passioni vere, con sentimenti veri vissuti con l'ansia ed il senso di ineluttabilità tipici di quell'età.
Nello stile, l'autore a me ha ricordato Dostoevskij, non a caso citato prima del romanzo.
Indicazioni utili
4 risultati - visualizzati 1 - 4 |