Opinione scritta da Cinzia

2 risultati - visualizzati 1 - 2
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Cinzia Opinione inserita da Cinzia    10 Ottobre, 2007
  -  

Un mondo di sconfitti

Nella solitudine di una stanza, tra le mani il libro di Ammaniti, avverti intorno a te la presenza di Rino e Cristiano Zena, vedi i muscoli tatuati dell’uno ed i capelli crespi dell’altro, senti Quattro Formaggi parlare a scatti e nell’aria l’odore dell’ultimo goccio di grappa appena trangugiato da Danilo Aprea. Sono tutti là, non ti lasciano neanche quando chiudi il libro e ti appresti a trascorrere la tua serata in compagnia.

Creature che si materializzano nella tua mente, nella tua stanza e non vanno via neanche cacciandole in malo modo. Ti rimangono dentro per la loro tristezza, per la loro grande, infinita debolezza celata nelle esplosioni di rabbia di Rino, nei silenzi sofferti di Cristiano, nell’ingenua follia di Quattro Formaggi, nell’ansia di riscatto di Danilo.

Personaggi sconfitti in partenza dalla vita, che se la vita non ha ancora abbattuto totalmente, ci pensano loro a fare il resto. Un senso di impotenza, di ineluttabilità ti accompagna per tutta la lettura e non c’è spazio per la speranza, neanche dopo la parola Fine.

In nessun modo le loro vite deviate possono ritrovarsi sul sentiero della ricerca della felicità, perché è una strada, una possibilità, loro bandita. Nemmeno l’amore, in tutte le sue forme (padre-figlio, verso una donna, verso un amico) si rivela condizione sufficiente per la salvezza.

Non è solo inettitudine, per quanto il romanzo ci regali esempi di mediocrità umana perfettamente riusciti, come Beppe Trecca. Forse è inadeguatezza, incapacità di adattarsi, aggravate da una forza sovrannaturale e beffarda che pilota le vicende, il destino.

Ammaniti riesce ad insinuare un senso di irreversibile angoscia anche nel lettore più spensierato, lasciandogli in bocca e nell’animo un’amarezza sapientemente acuita da una scelta di brani musicali a scandire le vicende, colonna sonora egregiamente orchestrata dallo scrittore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Ti prendo e ti porto via dello stesso autore
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Cinzia Opinione inserita da Cinzia    10 Ottobre, 2007
  -  

Vergogna

Era da anni che non mi capitava di leggere un libro così intenso, struggente, paradossale.

Ammetto che di Coetzee non avevo letto alcunchè prima; sono stata attratta da una copertina arancio con due secchi profili di alberi su un orizzonte di deserto, che faceva capolino su uno scaffale di una libreria e l'ho comprato. Mea culpa! Non è sicuramente questo il criterio di scelta di un libro da leggere! Ma mi piace pensare che oltre alla sensazione estetica provocatami dal contrasto nero-arancio, sia stato un moto viscerale, quasi un'attrazione magnetica a farmi scegliere il volume.

E non ho sbagliato.

Vergogna ha a che fare con le pulsioni più istintive, più animali della natura umana. E' il ritratto di un Sudafrica selvaggio e "civilizzato" insieme, dove però i termini dell'equazione non sono sempre così ovvi. Alla fine del romanzo è davvero difficile dire se "noi occidentali" siamo tanto diversi da loro, da quei tre energumeni che usurpano il corpo di Lucy e la sua libertà di essere omosessuale; dall'ambizioso Petrus che costruisce la sua tenuta ed applica alla lettera la legge del più forte. David Lurie, professore ed aspirante compositore di opera, si ritrova nel fango per aver dato sfogo alla sua passionalità, alla sua ricerca di perpetuazione attraverso l'atto sessuale. Intanto decanta i versi del preludio di Wordsworth all'università e sogna di dare immortalità alle vicende di Byron. Lucy, sua figlia, "rigetta" - per così dire - il mondo "civilizzato", vive da contadina in una fattoria ed è costretta a fare i conti con una brutalità ed una violenza che rappresentano il compromesso da pagare per continuare a vivere nella sua casa, tra i suoi cani ed i suoi fiori da vendere al mercato del sabato. Le colpe dei padri ricadono sui figli, verrebbe da pensare, leggendo questo romanzo. Ma non è così. E' il caso, il paradosso che fa sì che a Lucy capiti quello di cui la giovane Melanie, vivace e maliziosa, accusa David. E questa violenza lascerà traccia visibile nella vita di Lucy, nel destino di David. Ricominciare? Sì, ma da dove? Il destino sembra segnato, come quello del cane zoppo che David accompagna a morire, mentre questo scodinzola e gli lecca il viso.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale