Opinione scritta da Beatricenevolo

6 risultati - visualizzati 1 - 6
 
Classici
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Beatricenevolo Opinione inserita da Beatricenevolo    10 Marzo, 2020
Top 1000 Opinionisti  -  

L'EMANCIPAZIONE FEMMINILE AI TEMPI DI CHARLOTTE BR

Charlotte Bronte ci lascia questo romanzo in cui protagonista principale è Jane Eyre.
Orfana,ribelle,trasgressiva,alla perenne ricerca di indipendenza e libertà,guerriera,simbolo dell'emancipazione femminile;innamorata di un amore così vero e puro tornerà da chi le ha mentito,l'ha ferita ma le ha rapito il cuore. Lei dimostra come si dovrebbe andare oltre le apparenze,l'aspetto fisico,la ricchezza di qualunque genere. Con la sua indole è in grado di farsi voler bene e apprezzare da chiunque riesca a capire davvero il suo essere.Riuscirà con il proprio intelletto e le proprie capacità ad adattarsi in più ruoli e a portare avanti più mestieri.
Non è il vile denaro che le interessa bensì i rapporti veri,autentici. Ogni sua scelta comporta numerose riflessioni che spesso la fanno star male.
Nonostante sia stata fin da piccina abbandonata e allontanata dalla famiglia adottiva per essere rinchiusa in una rigida scuola ,questo non influirà sulla sua persona,semmai la condurrà a non infliggere agli altri ciò che lei stessa ha subito;il suo carattere non sarà levigato da queste esperienze ma rafforzato .Il suo è un animo buono, incapace di serbare odio ,rancore e/o vendetta ,nemmeno nei confronti di chi l'ha sempre mal trattata .
La grande abilità di Charlotte sta nel descrivere accuratamente luoghi,eventi,caratteri,emozioni e soprattutto la flora,che spesso diventa cornice degli eventi e ad essi si adatta.
Il lessico è di registro medio-alto,ma ciò dona ulteriore ricchezza al romanzo che appare emozionante,intrigante e ricco di valori autentici ,molti dei quali sono precursori di alcuni a noi oggi cari e noti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Orgoglio e pregiudizio
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Beatricenevolo Opinione inserita da Beatricenevolo    08 Marzo, 2020
Top 1000 Opinionisti  -  

L'ATTESA E POI PER TUTTA LA VITA:

Il titolo della recensione fa già presagire un pò quanto possa essere dura raggiungere i propri obiettivi.
"Un'attesa lunga 53 anni,7 mesi e 11 giorni" dal momento in cui Florentino Ariza vide Fermina Daza per la prima volta fino a quando il suo sogno si coronerà. L'amore che prova per questa donna ,vista da fanciulla,lo porterà ad avere molte relazioni e amori,ma mai nessuno paragonabile a quello per questa donna, o tale da indurlo a rinunciare all'oggetto del suo desiderio.La considera "la più bella del Caribe",ma sarà a causa del padre di lei se saranno presenti delle lungaggini.Nonostante tutto ,prima del matrimonio di lei ,tra i due si verrà a creare una lunga e fitta corrispondenza che per un pò reggerà alle varie difficoltà ma successivamente verrà pian piano scemando ,nonostante la tenacia di Florentino ,che con il passare degli anni diverrà compositore di lettere e soprattutto libri d'amore.
Per quanto riguarda Fermina,la sua vita sarà particolare e ricca di eventi ,tra cui il suo matrimonio che la porterà a viaggiare molto,avere molte conoscenze ,molta vita mondana ma non solo.Dolorosa sarà la morte del marito nonostante molte volte la sua presenza e le sue abitudini la infastidissero. Un amore strano il loro(non per forza ciò va visto in chiave negativa),particolare e unico nel suo genere.
Anomalo è più che altro il rapporto tra i due protagonisti principali.
Meraviglioso sarà però il loro incontro,dopo tutto questo tempo ,il loro amarsi e innamorarsi sempre di più,come fossero due giovanotti,nonostante la loro età avanzata ,il loro voler continuare il viaggio intrapreso e ostacolato dal colera.
Gli ambienti e i paesaggi descritti sono vari,molteplici. Molte le città europee ,ma anche i luoghi chiusi come teatri,uffici,mura domestiche .Il tutto è narrato con molta maestria,leggerezza ma soprattutto quotidianità.
La flora e la fauna vengono descritte come se fossimo noi stessi ad osservare il tutto,come protagonisti invisibili all'interno della narrazione .
Tendiamo a percepire la tensione,gioia,il dolore dei personaggi,rimanendo poi intrappolati nel capolavoro.
Lo stile di Garcia è sempre più magico,unico nel suo genere,ricco e splendido ,da far venire la pelle d'oca grazie alla cura che mette in ciò che fa,l'amore e la passione che trasmettono le sue parole ,le emozioni che sgorgano fuori dall'opera .
Il lieto fine tanto agognato e atteso,che riempie di gioia e speranza il cuore. DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE E DA LEGGERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Classici
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Beatricenevolo Opinione inserita da Beatricenevolo    07 Marzo, 2020
Top 1000 Opinionisti  -  

Elizabeth power.

Jane Austen rappresenta una delle figure più importanti dell'epoca preromantica.Scrisse 8 romanzi tra cui Emma ,Orgoglio e pregiudizio e Ragione e sentimento.Avrà delle difficoltà a far pubblicare le proprie opere ma alla fine riuscirà nel suo intento .Sarà molto amata dalla sua famiglia anche se non ne formerà mai una propria. Inoltre verrà amata anche dal pubblico che la conoscerà.
Grande è la sua abilità nel descrivere i luoghi di provincia in cui i suoi personaggi vivono e portano avanti vicende varie ,ricche di peripezie e continue scoperte sia positive che negative,le quali faranno variare più volte le carte in tavola e i rapporti tra i vari protagonisti dell'opera.
Dal suo capolavoro emergono molti degli aspetti tipici della mentalità dell'epoca ,come il rito del corteggiamento,il seguente matrimonio,l'importanza che il denaro e la dote avevano all'epoca e soprattutto quanto ben poco amore fosse presente nella maggior parte dei matrimoni.
Delle signorine Bennett colpirà la diversità caratteriale che le contraddistingue e lo stesso vale per gli atteggiamenti e i modi di fare ,desideri compresi .
Affascina molto il rapporto che Elizabeth instaura con Darcy e non solo con lui ,bensì con tutti i personaggi ,in quanto è come se fosse lei la protagonista principale del romanzo e il resto dei personaggi fosse solo una cornice .
A mio avviso Jane Austen dimostra come anche nella sua epoca esistessero donne civettuole e frivole;come essere donne nobili avesse ben poco di positivo in quanto molti erano i doveri e pochi i piaceri veri e propri. Molta importanza veniva data all'aspetto materiale delle persone e poco al loro contenuto ,come ad esempio l'intelletto e la capacità di far valere le proprie ideologie e volontà. Importante è la descrizione delle emozioni ,i momenti di massima tensione e il lieto fine comune a molti dei personaggi.
Avvincente e vero questo romanzo si presenta con un linguaggio non complesso,ma al contempo curato e semplice. Rappresenta una letture molta scorrevole e piacevole.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Beatricenevolo Opinione inserita da Beatricenevolo    05 Marzo, 2020
Top 1000 Opinionisti  -  

LA CONTINUA LOTTA TRA BENE E MALE.

Ambientato nel 1866 nella Londra turbata dalla presenza di Jack lo squartatore ,l'opera rappresenta un intreccio tra un romanzo giallo e un horror,con vari colpi di scena che legano il lettore al ritmo incalzante dell'opera.
Nel testo Stevenson non si sofferma solo a raccontare gli eventi che accadono,ma va oltre. Analizza gli aspetti fisici,psichici e le abitudini dei suoi personaggi con molta abilità e leggerezza, ma ciò non vuol dire che che egli cada in errore o che le contraddizioni spesso presenti siano casuali ,in quanto tutto nel suo lavoro ha un senso ben definito.
Dopo la pubblicazione dell'opera e l'arrivo di Jack lo squartatore ,molti furono i parallelismi o per meglio dire le teorie che vennero portate a galla. Si pensava che in realtà il serial killer non fosse altro che un medico divenuto pazzo e questo poiché le ferite presenti sulle vittime indicavano come l'assassino conosceva bene l'anatomia umana. Un'altra teoria è quella che probabilmente a causa dell'opera fosse nato questo omicida seriale,tutte idee che alla fine si rivelarono illusorie e si allontanarono completamente dal tema e nucleo centrale dell'opera:il dissidio interiore causato dal dualismo dell'animo umano ,la lotta perenne tra il bene e il male ,che attanaglia l'uomo e non gli da scampo.
Il dottor Jekyll ne è l'esempio portante.Molti saranno i tentativi da lui portati avanti per superare ciò,ma che lo condurranno alla morte ,aggravata dal comprendere con immenso dolore come le persone a lui più vicine non capiranno la sua sofferenza e con il loro essere impiccioni la peggioreranno .
Stevenson con la sua opera ci spinge sempre più,molti secoli prima,a cercare di non soffermarci come il dottor Jekyll sul dualismo interiore,ma di concentrarci su altro,per evitare di perdere tutto ciò che la vita ci ha donato e noi conquistato .Inoltre dobbiamo essere in grado di leggere oltre ciò che è scritto e comprendere cosa effettivamente egli ci ha lasciato tra le mani.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Consigliato a chiunque voglia leggere e comprendere il continuo nominare l'opera.
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Beatricenevolo Opinione inserita da Beatricenevolo    05 Marzo, 2020
Top 1000 Opinionisti  -  

IL LABIRINTO

Marquez, per chi probabilmente non è abituato ad uno stile ricco,spesso caratterizzato da lunghi e complessi periodi ,può apparire come una sfida insuperabile. L'esempio portante di ciò è a mio avviso "Cent'anni di solitudine".
Tante sono le vicende narrate che si incrociano tra loro andando a creare molti filoni narrativi che spesso disorientano il lettore,portando coloro che non sono completamenti attratti dall'opera a un bivio:scegliere se continuare la lettura o abbandonare, soccombere alle scelte stilistiche e allo stile narrativo e compositivo dello scrittore che però proprio grazie a quest' opera nel 1967 ha ricevuto il Premio Nobel.
Tanti gli eventi di natura completamente fantastica,ma anche amori osceni,epidemie,guerre,scoperte per portare il progresso a Macondo che fanno dell'opera una delle più ricche e caratteristiche della sua epoca.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
140
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Beatricenevolo Opinione inserita da Beatricenevolo    03 Marzo, 2020
Top 1000 Opinionisti  -  

Consigliatissimo

Michael Connelly ad oggi rappresenta uno dei masterpiece del genere thriller.Questo pensiero si avvalora sempre più dopo aver aggiunto alla vasta carrellata di libri "La notte più lunga",edito nel 2018.
Il lessico è semplice ma per nulla trascurato,ricco di terminologie del campo investigativo con le relative spiegazioni ,abbastanza accurate.Molta è l'attenzione fatta alle descrizioni di ambienti,scene nel crimine e personaggi,ma la sua più grande abilità sta nell'incrociare i cammini di Harry Bosch e Renee Ballard. Questi due personaggi con i relativi trascorsi e situazioni quotidiane riusciranno a far legare al filo narrativo il lettore,che tra vari spannung e colpi di scena rimarrà senza fiato.
Uniti nel risolvere un "caso freddo" capiranno quanto conta il lavoro di squadra e l'attenzione ai più minimi dettagli,elementi e soprattutto alle proprie impressioni.
Particolare è però il vissuto e ciò che caratterizza i protagonisti principali . Harry è un uomo maturato negli anni,colpito dal caso a cui lavora e ad esso legato da vicende personali.Rischierà la vita in un caso di malavita,ma una volta trovato il colpevole del caso freddo si troverà ad un bivio:lasciare l'assassino nelle mani della polizia e dunque della giustizia oppure cederlo a quella che è la vendetta umana nei confroni di questi criminali.
Ballard è una donna ricca di cicatrici che però non sono a tutti visibili e al tempo stesso non l'hanno resa vulnerabile o debole,semmai forte,tenace,scrupolosa,precisa,una vera e propria guerriera.
Dal loro incontro è nata una delle coppie più imbattibili e instancabili nel settore investigativo .Quello che ancora pù colpisce in Connelly è che nonstante i fatti e i personaggi siano inventati ,egli tratta una delle realtà più vere e crude esistenti,ovvero il vero lato della vita mondana e non solo quella,storie di vita quotidiana,sofferenze e dolori incancellabili,cosa caratterizza la vita di persone di interesse pubblico o meno note.Ci fa comprendere sempre più come pregiudizi e apparenze possano ingannare.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
6 risultati - visualizzati 1 - 6

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo