Opinione scritta da UgoCiril

1 risultati - visualizzati 1 - 1
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
UgoCiril Opinione inserita da UgoCiril    15 Mag, 2019
  -  

Siamo tutti attori, a volte?

“La compagnia delle illusioni” di Enrico Ianniello conduce il lettore in una trascinante vicenda, in cui i confini tra realtà e finzione si fanno labili.
È un romanzo che può stimolare riflessioni profonde sul modo in cui, talvolta, recitiamo un ruolo, forse per sfuggire alla vera ricerca di noi stessi.
Ho parlato di “recitare” non a caso: il protagonista è un attore che potremmo definire in declino, Antonio Morra, vicino ai cinquant’anni. La sua nascente carriera è stata segnata presto da un grave lutto: giovane di belle speranze, scivolò in un baratro di dolore. Ad alleviare quella condizione arrivò l’unico vero successo professionale, che ha però un sapore beffardo: il ruolo del portiere Raffaele in una frivola fiction, basata sugli intrighi amorosi in un condominio.
Quando la narrazione del romanzo prende le mosse, però, anche Raffaele il portiere è per Antonio un ricordo. Qualcuno incontrandolo per strada lo riconosce ancora, ma a quella interpretazione non sono seguiti altri ruoli memorabili.
L’Antonio che il lettore conosce si guadagna da vivere dirigendo una sgangherata compagnia teatrale amatoriale e svolgendo un secondo lavoro, che mantiene segreto anche alla madre e alla sorella.
È infatti parte della Compagnia delle Illusioni, un gruppo di attori che si prestano a interpretare ruoli…nella realtà. Proprio così: se a qualcuno occorre, per uscire da una situazione scomoda, una “comparsa” che reciti ad esempio il ruolo di un parente, di un amico ritrovato o di un rappresentante delle istituzioni, la Compagnia invia un attore o un’attrice adatti al caso.
Praticamente una forma d’inganno che la fondatrice, l’eccentrica signora che si fa chiamare Zia Maggie, ammanta però di significati rivoluzionari e artistici.
Quando una delle “interpretazioni” di Antonio per la Compagnia delle Illusioni provocherà una tragica conseguenza, per lui giungerà il momento di mettere in discussione quel lavoro, se stesso e la sua vita fatta di finzione e di malinconia. L’incontro con una ragazza dal carattere particolare e sfuggente accelererà e, al contempo, complicherà questo processo, con sviluppi inaspettati.
Un romanzo incalzante, in cui il tema del recitare una parte, della mistificazione di sé è veicolato da un ritmo ricco di colpi di scena. Una nuova, affascinante prova della fantasia e delle abilità narrative dell’autore, dopo “La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin”.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin", E. Ianniello
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario