Opinione scritta da Le recensioni di Fabio
3 risultati - visualizzati 1 - 3 |
LA RIBELLIONE AI COLONI
Ci sono tre aggettivi con cui si può definire il libro di Sepúlveda: breve, scorrevole e intenso.
Dall'inizio alla fine il lettore si sente catapultato nella foresta insieme al protagonista Antonio e vive con lui tutte le avventure e le disavventure che gli capitano.
Il libro dunque sia per la sua scorrevolezza ma anche grazie alla semplicità con cui Sepúlveda racconta gli eventi riesce ad appassionare il lettore senza mai fargli staccare gl'occhi dal libro.
Tuttavia ci sono alcuni difetti e uno di questi è senz'altro il finale un pò troppo affrettato, che sebbene sia estremamente coinvolgente e riesca tenere con il fiato sospeso chi legge non da la giusta importanza a questa parte conclusiva del romanzo.
Questi sono tuttavia degl'errori su cui si possono chiudere entrambi gl'occhi visto il capolavoro creato da Sepúlveda e dunque ne cosiglio fortemente la lettura.
Indicazioni utili
NON DITE MAI NIENTE A NESSUNO
Se c'è un personaggio della letteratura che è stato in grado di farsi amare quanto odiare quello è sicuramente Holden Caulfield.
Un ragazzo di sedici anni con in testa il solito cappello rosso da caccia e tutti i suoi "vattelappesca", il quale va in sollucchero per le cose più stupide, un ragazzo che in una rissa sarebbe disposto a picchiare l'avversario solo se avesse una benda a coprirgli gl'occhi così da non vedere l'espessione del suo rivale, uno di quei ragazzi che provano tristezza quando ricevono un regalo solo perchè pensano di non meritarselo o perchè si sentono in debito verso il loro mittente.
Holden però è però uno di quei ragazzi tanto buoni e gentili da regalare dieci dollari a delle suore o da spendere gl'ultimi risparmi per comprare il disco preferito della sorella per poi regalarglielo.
All'interno del romanzo Salinger riesce a far acquisire a dei personaggi secondari la stessa importanza del protagonista ; la sorellina Phoebe infatti non è semplicemente l'unico motivo per cui Holden non riesce a scappar via in un'altra città, ma è anche l'unica persona per cui Holden decide di essere una persona razionale prima che una impulsiva, è l'unica persona per cui Holden decide di tornare a casa prima di scappare ed è di sicuro la persona che il ragazzo ama di più al mondo.
La cosa che va sicuramente apprezzata è la scrittura di Salinger, lo scrittore riesce infatti a far immedesimare il lettore nel protagonista facendogli sentire e provare le sue stesse emozioni, i suoi pensieri, le sue idee e le sue insicurezze.
Dunque il giovane Holden sul piano letterario rimane sicuramente un vero e proprio capolavoro a prescindere dal fatto che sia piaciuto oppure no.
Consiglio di leggerlo non tanto perchè ritroviamo spesso questo titolo alle prime posizioni nelle classifiche dei romanzi da leggere almeno una volta nella vita, quanto più per farsi una propria idea sul protagonista che potrebbe essere positiva o negativa.
Indicazioni utili
UN ROMANZO PER RIFLETTERE
Madame Bovary oltre a essere un romanzo di notevole qualità è sicuramente una critica alla borghesia del tempo da parte di Flaubert, una borghesia interessata semplicemente ai beni materiali e al lusso, la quale non si preoccupa minimamente dei rapporti con le persone e che dunque vive un'esistenza misera.
Sicuramente una delle tematiche più interessanti è l'incapacità dei personaggi di comunicare tra di loro, Emma più volte si dimostra annoiata della vita che conduce e Charles non essendo capace di introdurre un dialogo con la moglie decide dapprima di trasferisi insieme a lei in un altrà città sperando che un cambiamento d'aria possa giovarle e poi decide di impedirle la lettura dei romanzi che lei tanto adora.
Per quel che concerne lo stile Flaubert è sicuramente il massimo esponente del realismo, ovvero una rappresentazione reale della vita e talvolta anche molto dura. Flaubert infatti descrive ogni avvenimento nei minimi particolari. Questa sua peculiarità si riflette anche nella descrizione dei personaggi, una descrizione minuziosa che non lascia nulla al caso e che permette al lettore di crearsi una immagine ben definita e chiara di Emma e di tutti quelli che la circondano.
Il romanzo dunque è semplicemente un capolavoro della letteratura, il quale anche dopo mollti anni dalla prima pubblicazione, affronta tematiche molto sentite e attuali. Secondo il mio punto di vista è una lettura che va assolutamente affrontata in quanto non vi deluderà.
Indicazioni utili
3 risultati - visualizzati 1 - 3 |