Opinione scritta da francesco.91
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |
La frustrazione di Margherita
Un libro incentrato sulla frustrazione di Margherita, la protagonista.
Il testo è un diario, sul quale l'autrice scarica tutta la tensione generata dal difficile rapporto col padre. Ogni pagina è una ragnatela di delusioni e critiche, nella quale Margherita resta completamente imprigionata senza un'evidente via di scampo.
Sarà poi solo l'adesione totale alla Novità, rappresentata in questo caso da un incontro speciale, a cambiare la vita della protagonista. Un grande cambiamento in positivo, che conquisterà solo attraverso l'accettazione e l'abbandono - quasi in stato di apnea - delle antiche paure.
Il testo ci fa riflettere sul difficile rapporto tra genitori e figli e su temi quali fino a che punto si estendono i doveri dei figli nei loro confronti. E' sempre tutto dovuto?
Indicazioni utili
Le distorsioni delle opinioni precostituite
Con l'analisi delle varie fasi del processo penale che vede imputato il senegalese Abdou Thiam per infanticidio, Gianrico Carofiglio apre gli occhi al lettore su una problematica vera sia dal punto di vista strettamente tecnico-processuale che reale e pratico, afferente alla vita di tutti i giorni di ognuno di noi.
In particolare, ci dimostra come le opinioni precostituite siano una vera e propria "lente" attraverso la quale osserviamo la realtà. Il risultato di quest'osservazione è inevitabilmente destinato a confermare la teoria dalla quale eravamo partiti. La realtà quindi è una realtà deformata, che non consente di acquisire quegli ulteriori elementi, utili per un'osservazione completa e esaustiva. La realtà perde di oggettività. Carofiglio ci invita dunque a prendere le distanze dal pregiudizio, così facendo potrebbero emergere conclusioni assolutamente opposte rispetto a quelle inizialmente "previste"
Indicazioni utili
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |