Opinione scritta da lettricefelice

1 risultati - visualizzati 1 - 1
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
lettricefelice Opinione inserita da lettricefelice    30 Novembre, 2017
  -  

L'esercito delle cose inutili - Paola Mastrocola

Questa originalissima favola-romanzo, ci offre l’opportunità di entrare in un tema tanto importante quanto attuale del bullismo dagli occhi di un ragazzino, ma non solo.
La trama si intreccia tra la vita di un vecchio asinello, e un timido ragazzino.
Raimond, il nome del vecchio asinello, estromesso al lavoro che tanto amava, che consisteva nel trasporto di carici pesanti, viene strappato alla sua isola natale, per trovarsi catapultato in un paese eletto alle cose inutili. Nel viaggio verso questo luogo bislacco, viene accompagnato da un libro, di nome Res, che gli fa da cicerone.
Simbolicamente la narrazione richiama la condizione di chi amaramente, si trova esiliato al proprio lavoro a causa della propria infermità, quale contraccolpo della vecchiaia. Da tale sventura segue l’intreccio epistolare di un ragazzino di 11 anni, di nome Guglielmo, che comunica al vecchio Raimond, che legge sorpreso ed inerme, di averlo adottato a distanza, quale regalo fatto dai genitori, e gli racconta la sua angoscia esistenziale, attraverso una fitta corrispondenza.
Il ragazzino tormentato dal bullismo di cui è vittima nella sua scuola, e che brama una rivalsa, interroga l’asinello sul da farsi, ma prima ancora che Raimond legga tutta la corrispondenza, il ragazzino ha trovato una soluzione, che non rivelerà. Allarmato Raimond, si mette in viaggio in soccorso del suo amico putativo, assieme al suo esercito di cose inutili.
Un linguaggio fresco, vivace e allegorico, come una scatola cinese, nasconde un significato dentro ogni sfumatura narrativa.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
121
Segnala questa recensione ad un moderatore
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario