Opinione scritta da Juliette Wall

2 risultati - visualizzati 1 - 2
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Juliette Wall Opinione inserita da Juliette Wall    10 Settembre, 2017
  -  

McEwan, maestro dell'armonia

Il background è la Londra della guerra fredda: il clima tetro e diffidente pervade ogni pagina.
La protagonista, Serena Frome, nonostante sia di nota bellezza, rimane quasi sempre insipida nelle serie vicende di famiglia, nelle sue relazioni clandestine, nelle menzogne del suo ufficio. Un personaggio mite, ma in cerca di attenzioni, priva di sicurezza, sebbene assertiva nei suoi obbiettivi, in particolar modo nel cercare di ottenere l'approvazione del prossimo.
La spy story è insolita, non è amore ostacolato, non è ardente: l'autore non ne decanta le gesta, ma ne riporta i fatti magistralmente, come un cronista. A causa della sua "mancanza di tatto", le azioni sono immediate, senza troppi giri di parole, fronzoli o palpitazioni eccessive: uno stile semplice e disarmante, eppure raffinato, che rende il racconto scorrevole, che ti spinge a leggerlo fino all'ultima pagina.
L'ultima pagina: l'essenza di Ian McEwan.
Autore anche di "Espiazione", simile nella prosa, oltre che nella struttura: una stesura lineare che giunge ad un finale sorprendente, che mette in discussione tutte le "certezze" ,delineatesi nel lettore sino a quel momento.
Inoltre, avete presente il metateatro? Il teatro nel teatro? Ebbene, è ciò che accade qui: storie nelle storie.
Ma queste storie hanno un sottile legame con la realtà, non destinato a rimanere invisibile.
Certamente non lo annovero nella lista dei miei libri preferiti, perché preferisco generi più travolgenti e sopratutto coinvolgenti, aggettivi che a mio modesto parere non gli appartengono; lo consiglio per la purezza e la nitidezza della scrittura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"Espiazione" (McEwan); "The Hours" (M. Cunningham)
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Juliette Wall Opinione inserita da Juliette Wall    08 Settembre, 2017
  -  

La forza delle radici e il desiderio di ribellione

Tutti ci siamo chiesti , non appena entrati nell'età delle prime cotte, dei primi baci, delle prime avventure: chissà cosa combinavano i nostri genitori alla nostra età! E poi continuare a chiederselo, anche solo per gioco, una volta fatti più grandi. Sembra quasi che questo libro ci voglia accontentare ,e sopratutto aiutare a svelare questo mistero.
Ma oltre il titolo così originale, si cela una trama, altrettanto originale, fitta di colpi di scena e intrighi.
Ada Bertrand, la protagonista, è una professoressa di greco all'Università di Bologna, la città che l'ha accolta dopo la fuga dall'universo soffocante e bigotto del suo paese natale. Lei che si è ribellata a quelle autorità famigliari così opprimenti, lei che ha vissuto il '68 in prima persona.
Lei è tutte quelle ragazze, tutte quelle donne che hanno vissuto più o meno come lei: un paesino piccolissimo, cattiveria e invidia all'ordine del giorno, la necessità di scappare via, la sete di libertà e infine, la certezza di restare indissolubilmente attaccata a quelle radici tante odiate.
Ha un ritmo incalzante, continuavo a leggerlo perché volevo saperne di più, capirci di più. Alcuni punti restano irrisolti, ma solo apparentemente, perché gli indizi sono tutti nel racconto, scorrevole e moderno. Occorre spirito di intuizione!
Personalmente non mi sono commossa, però ho provato rabbia, indignazione, impotenza: mi sono sentita lei.
Full immersion: la bravura di una scrittrice sta anche in questo.
La scrittura è semplice,pressoché priva di lessico volgare; sono presenti richiami alla mitologia greca, sopratutto nei sogni e nei ricordi della protagonista.
Avviso che Bianca Pitzorno è conosciuta sopratutto come autrice di libri per ragazzi, e dunque non aspettatevi un "Cinquanta sfumature di grigio ai tempi delle nonne", anche perché se ne sarebbe parlato molto di più!
Nonostante ciò, la ringrazio perché mi ha saputo regalare emozioni.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo