Opinione scritta da Sara90

2 risultati - visualizzati 1 - 2
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sara90 Opinione inserita da Sara90    27 Gennaio, 2017
  -  

Ciò che resta del tempo

Questa è la storia di Fabio e Max, amici di una vita in una Arezzo meravigliosa. E’ la storia di un’amicizia costruita nel tempo, fatta di musica, vino e ironia. Dopo una lunga pausa di quasi trent’anni, in cui ognuno ha condotto la sua vita in continenti diversi, i due si rincontrano come nulla fosse successo. Tutto ricomincia, ma il tempo è passato e qualcuno ha sofferto. Un romanzo che è un intreccio di storie che si snodano fra i vicoli di una città, al bancone di un bar, fra i muri di un appartamento, ma anche di storie che si possono raccontare perché da sempre conservate nei profondi abissi della memoria. Non mancano riflessioni sulla vita e il suo contrario, che tanto spaventa, sopratutto quando sei in attesa di una diagnosi. Fra le righe però emerge forte la consapevolezza che l’amore ti salva: che sia per una donna, che sia per un cane.
E' un racconto che si legge in un attimo, dallo stile non comune com'è quello di Scanzi. Si ride, si impara ad apprezzare un numero esorbitante di cose e viene quasi la voglia di vedersi catapultati ad Arezzo, seduti ad un tavolo con gli amici di una vita e bevendo il miglior vino rosso di sempre.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Sara90 Opinione inserita da Sara90    10 Gennaio, 2017
  -  

L' EQUILIBRIO DELL'AMORE

Lei, Olga, una donna anziana con un passato travagliato alle spalle. L’altra, sua nipote, una giovane in piena fase adolescenziale, che decide di trasferirsi in America per un’esperienza di studio. Pagine dense, ma non pesanti, quelle in cui Olga svela i segreti di una vita intera, segreti finora tenuti stretti dentro al cuore, per paura di ferire, per paura di rompere un equilibrio come tante altre volte era successo. Olga è malata e teme di non riuscire ad aspettare il ritorno della nipote a casa, così decide di lasciarle un diario grazie al quale la giovane potrà un giorno conoscere il passato di sua nonna, e quindi di tutta la sua famiglia.
Una famiglia in cui da sempre l’educazione borghese è andata di pari passo con la necessità di apparire perfetti agli occhi degli altri, anche a costo di fingere con se stessi. La protagonista risale alle sue origini per penetrare a fondo, dopo anni di riflessioni personali, una trama ricca di dolore, ma questa volta con sguardo maturo, con la consapevolezza cioè, che ogni vita è fatta di sbagli, insicurezze, ma anche di tanto amore.
Un viaggio a ritroso, in cui Olga volge gli occhi a ciò che è stato, alla sua difficoltà di darsi un contorno, all’incapacità umana di destarsi quando le cose non vanno bene, ma anche all’egoismo che l’ha condotta sino ad ora a nascondere la verità alla sua amatissima nipote. E’ arrivato così il momento di rimuovere quel guscio protettivo in cui l’aveva avvolta affinché non soffrisse come lei stessa aveva fatto, affinché potesse godere il più possibile del suo affetto, anche dopo la morte precoce della mamma. Una storia emozionante, tenera e triste allo stesso tempo, una storia che fa arrabbiare se si pensa a quanto possa essere crudele il destino, una storia che suscita un uragano di emozioni, nonostante il tutto si svolga all’interno di un quieto flusso di coscienza. Un romanzo consigliato che si legge tutto d’un fiato, un racconto che in numerosi punti scuote il lettore ponendolo dinanzi a domande cruciali, a conclusioni indiscutibili, a sensi e significati che, in modo diverso, ciascuno riscontra nella propria vita.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo