Opinione scritta da MirunaB

3 risultati - visualizzati 1 - 3
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
MirunaB Opinione inserita da MirunaB    04 Giugno, 2016
  -  

L'insostenibile segreto di Michele

"Piantala con questi mostri, Michele. I mostri non esistono. I fantasmi, i lupi mannari, le streghe sono fesserie inventate per mettere paura ai creduloni, come te. Devi avere paura degli uomini, non dei mostri."
Ci sono delle cose che i bambini durante la loro infanzia hanno, implacabili, dentro di loro che inevitabilmente vanno via esaurendosi man mano che la maturità e il loro essere 'uomini' li cambiano nella loro totalità.
Uno di questi bambini è Michele, un bambino di nove anni che sente la naturale necessità, assieme ai suoi compagni di avventura, di sperimentare, di conoscere, di esplorare i territori delle campagne del paesino del sud Italia dove vive. A causa di una penitenza durante un gioco, verrà a conoscenza della realtà che un coetaneo deve affrontare.
È un segreto talmente tragico che Michele si pentirà di aver scoperto. Sarà l'audacia a trascinare Michele in una situazione del tutto insostenibile, e a fargli capire, anche se troppo tardi, quanto le parole del padre siano state vere.
Il libro è commovente, anche se a tratti straziante, ma anche pieno di purezza e innocenza, tipicamente infantile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Le altre opere di Ammaniti
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
MirunaB Opinione inserita da MirunaB    03 Giugno, 2016
  -  

Non è detto che le storie debbano sempre finire

Seppure certi passaggi fossero molto profondi, non ritengo che questo libro abbia qualcosa di davvero innovativo. Certo, è una bella storia che a differenza di tante altre non vuole strappare le lacrime, anzi. Nonostante ciò è un libro che racconta lo sviluppo del rapporto fraterno e che commuove. È narrato il viaggio che Giacomo deve intraprendere per comprendere suo fratello Giovanni. Questa comprensione non sarà immediata però, sarà frutto di tante domande alle quali solo lui può rispondere.
"Mi resi conto, quel giorno, che da troppo tempo che avevo smesso di farmi domande. E che avevo smesso di farmi domande per paura delle risposte. Il mio equilibrio si basava sul non chiedere e sul non sapere."
Giacomo ha paura di essere giudicato, delle opinioni della gente, dei suoi compagni. Secondo lui, Giovanni non è che un'altra cosa da nascondere al mondo. Deve adattarsi.
Capirà però, col passare del tempo che "Giovanni è una danza. Il problema è sentire la sua musica". Quindi da fratello maggiore, Giacomo dovrà cambiare nuovamente, questa volta per imparare a vedere davvero Giovanni. Per non vergognarsi più del suo fratello. Per imparare ad accettare che non tutte le persone apprezzeranno e capiranno le qualità di suo fratello.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi uno stupido."

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
MirunaB Opinione inserita da MirunaB    26 Mag, 2016
  -  

Bellezza è terrore

Dopo aver letto tutti i libri della Tartt, posso affermare con fermezza che Dio di illusioni, io suo romanzo di esordio, è anche quello più raffinato e affascinante.
Il filo conduttore di questo romanzo è il vero significato del male (“l’infinità di trucchi grazie ai quali il male si presenta come bene”).
Sempre in bilico tra lo straordinario e il realistico, i personaggi sembrano mossi da sentimenti genuini e spontanei, come il dovere, la pietas, la lealtà, e il sacrificio, ma in realtà la maggior parte di loro sono accecati dal loro stesso potere e denaro.
Pensiamo ad esempio a Henry, un ragazzo brillante e sofisticato, che a causa della sua prodigiosa intelligenza, trascinerà a fondo con sé tutti i suoi compagni. Eppure non riusciamo ad odiarlo. Sarà che tutti gli vogliono bene e si abbandonano a lui? O magari, noi lettori vogliamo salvarlo da un' esistenza monotona e scialba?
Francis, invece che sembra essere l'unico a non essere infettato dalla crudeltà, è pur sempre vincolato ad una vita infelice, accanto ad una persona che non riuscirà mai a guarire le ferite provocate dagli anni dell'università.
Camilla, l'unica ragazza a far parte di questo limitato gruppetto di studiosi della antichità, sembra amata da tutti per il suo comportamento misterioso e per la sua bellezza. Neanche lei riuscirà a salvarsi dal futuro che le spetta, e dimostrerà di essere priva di sentimenti autentici che non abbaino a che fare con la morte del suo amante Henry.
"Non c’è nulla di sbagliato nell’amore per la bellezza ma se non è sposata a qualcosa di più profondo è sempre superficiale”.
La scrittura è aulica, piena di descrizioni che rendono ancor più indimenticabili questi grandi personaggi della letteratura americana contemporanea.
Mi sento di consigliare questo libro a CHIUNQUE, a prescindere dai gusti personali, siccome questa opera nasconde al suo interno una varietà sorprendente di fatti raccontati con tanta perizia. Rimarrete per ore col fiato sospeso, e vi sentirete (nuovamente) studenti universitari intrepidi, che dovranno vedersela con il destino proprio e altrui.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Il Cardellino
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo