Opinione scritta da letterata curiosa

3 risultati - visualizzati 1 - 3
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
letterata curiosa Opinione inserita da letterata curiosa    27 Agosto, 2015
  -  

eccessivamente fiabesco, ma comunque piacevole

"Finché le stelle saranno in cielo" racconta le avventure di Hope, una giovane donna alla ricerca della sua identità e del vero amore.
Hope ha trentacinque anni, è piena di debiti, un divorzio alle spalle, una figlia preadolescente che la odia, e, come se non bastasse, sua nonna è malata di Alzheimer. Nel tempo ha smesso di credere nell'amore , ma saranno proprio il dolore e la malattia ad aprirle gli occhi permettendole di guardare il mondo da un'altra prospettiva.
Approcciandomi a questo libro,sono partita con aspettative molto basse pensando di avere di fronte la solita storiella melensa e vuota. In realtà, ho apprezzato molto la trovata del legare la vicenda di Hope al tema dell'Olocausto in quanto ha reso il tutto più avvincente e forse ha alzato il livello di tutta la narrazione( all'interno della letteratura di intrattenimento americana , è uno dei libri più ben fatti, decisamente superiore a Sparks, ad esempio) Lo stile è godibile, semplice senza essere piatto . Tra le note negative invece devo dire che l'intreccio risulta molto prevedibile e alcuni sviluppi sfiorano il ridicolo, benché ciò non intacchi il messaggio tutto sommato profondo che la storia vuole trasmettere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
letterata curiosa Opinione inserita da letterata curiosa    03 Agosto, 2015
  -  

Affascinante

Libro indubbiamente originale sulla famiglia dei Buendia, raccontata nel susseguirsi delle generazioni.
Il lettore viene catapultato in uno strano universo, composto da un piccolo villaggio sperduto abitato da personaggi molto strambi che funge da contesto ideale per riflettere sul tema della solitudine umana.
A tratti potrebbe risultare ripetitivo in quanto di generazione in generazione si ripropongono nomi e vicende simili, ma a ben vedere Marquez non narra nulla di superfluo. Ogni particolare, ogni dettaglio descritto è in realtà fondamentale ed indispensabile per ritrarre la cultura di un popolo, per restituire un'idea completa della famiglia Buendia, con i suoi soli e le sue ombre.
Sicuramente non è una lettura da spiaggia, è un testo impegnativo, ma il finale è una trovata davvero geniale e leggerlo ha premiato tutta la mia fatica.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Racconti
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
letterata curiosa Opinione inserita da letterata curiosa    03 Agosto, 2015
  -  

Intenso e commovente

Un libro coraggioso. Le nove storie che lo compongono a mio avviso hanno al centro proprio questo: il coraggio.
La Munro costruisce personaggi forti, soprattutto donne, che riescono a vivere la propria vita da protagoniste, senza farsi trasportare dagli eventi. In ogni racconto è presente una figura chiave, una donna intelligente, indipendente, ma allo stesso tempo fragile e sensibile .
Colpisce lo stile limpido e sincero, nonché la maestria nel riportare in maniera chiara ma poetica il mondo interiore dei personaggi. Ogni vicenda non viene narrata mai in modo asettico,l'autrice ce la mostra attraverso gli occhi di chi la sta vivendo, coinvolgendoci profondamente. E' impossibile restare distaccati di fronte alle storie della Munro, penetrano nel nostro intimo e scatenano una forte reazione emotiva. Che dire di più...lasciatevi cullare dalle parole ed emozionatevi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo