Opinione scritta da SonDea

2 risultati - visualizzati 1 - 2
 
Classici
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
SonDea Opinione inserita da SonDea    10 Gennaio, 2015
  -  

"La verità ha l'abitudine di rivelare sé stessa."

Premettendo che non ho letto molti libri gialli, inizierei a parlare di "Dieci Piccoli Indiani".
Vorrei iniziare partendo da un'introduzione generale.
Tony Marston, l'ex generale Macarthur, Emily Brent, il giudice Wargrave, l'ex ispettore di polizia Blore, il dottor Armstrong, Philip Lombard e l'insegnante Vera Claythorne vengono invitati a Nigger Island, da un certo signor Owen, nonché il nuovo proprietario dell'isola. Arrivati sull'isola scoprono che il signor Owen e moglie non ci sono, bensì saranno accolti dai due domestici, i coniugi Thomas ed Ethel Rogers che come ognuno di loro non avevano ancora conosciuto i gentili proprietari. Il mare è agitatissimo quindi tutti i contatti con la terraferma sono divenuti impossibili. I cosiddetti 'Dieci Piccoli Indiani', quindi, si ritroveranno a dover affrontare una serie di omicidi.. Ovviamente non vado oltre, visto e considerando, che toglierei il 'priscio' di leggerlo.
Ora, per quanto riguarda lo stile utilizzato dall'autrice, personalmente l'ho trovato molto semplice e comprensibile, facilitando di conseguenza una scorrevole lettura.
Il contenuto, quindi, la storia, le vicende, mi hanno attirato molto, risultando molto piacevole. La conclusione mi ha lasciata a bocca aperta, non mi aspettavo quella fine e la sua spiegazione è stata sicuramente la parte migliore.
Questo libro è sicuramente uno dei gialli migliori che abbia letto.. La ricerca dell'assassino, ti induce a pensar male anche del personaggio per cui mostri una simpatia particolare.. Infatti come afferma la Christie, "È bene sospettare di tutti, finché non si riesce a dimostrare che sono innocenti."

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
SonDea Opinione inserita da SonDea    03 Gennaio, 2015
  -  

"La menzogna diventa verità e passa alla storia."

POTREBBERO ESSERCI SPOILER


« Siamo impegnati in un gioco in cui non possiamo vincere. Alcuni fallimenti sono migliori di altri, questo è tutto. »

Non scriverò la trama, vorrei soffermarmi più su quello che ho provato leggendo questo libro.
Allora vorrei partire dal fatto che questo libro mi è stato consigliato, non sapevo come fosse o semplicemente di cosa parlasse, tranne le informazioni principali.
Ho chiesto ad alcuni amici che l'avevano letto e mi è stata data la stessa risposta: è scritto bene, la trama è bella, ma la fine è odiosa.
Devo dire che questi commenti mi hanno incuriosita molto, quindi decisi che questo sarebbe stato il mio regalo di Natale.
Diciamo che ci ho messo 5-6 giorni per leggerlo. Per l'inizio, devo dire la verità, ho trovato un po' di difficoltà a leggere con scorrevolezza, invece, da metà prima parte, vuoi per "abitudine" nel leggere lo stile di Orwell, vuoi per aver cominciato ad entrare nel vivo della storia l'ho trovato molto più scorrevole.
Descrive alla perfezione una società distopica, facendo entrare il lettore nei pensieri del protagonista. Per esempio, nel momento in cui Julia e Winston sono stati arrestati, ho provato un senso di angoscia e temevo che non sarebbero sopravvissuti, che non avrebbero avuto scampo. La capacità di Orwell di rappresentare una società indesiderabile da tutti i punti di vista è eccezionale. Infatti in un particolare capitolo vengono riportati gli errori del passato, partendo dall'Inquisizione del Medioevo che uccideva i martiri perché non tradivano le loro convinzioni, rendendoli dopo la morte degli eroi, al XX sec con il comunismo in Russia e il nazismo in Germania nella quale, credendo di aver imparato dagli errori del passato (appunto, l'Inquisizione) prima di processare pubblicamente il martire, distruggevano la dignità attraverso la tortura e l'isolamento, costringendoli a confessare qualsiasi cosa gli si mettesse in bocca, ma alla fine, dopo anni, si arrivava sempre all'errore del passato. Questo perché le confessioni estratte erano fasulle. Questa particolare differenza contraddistingue la società descritta da Orwell (all'ultima descritta), la quale rendeva, attraverso il bipensiero, le confessioni autentiche. Prima di uccidere, infatti, la vittima, le facevano sotto tortura, una vera e propria conversione al pensiero del Socing. Il Grande Fratello vince, sempre e comunque. E' la società indistruttibile, quella che non può essere nemmeno scalfita con rivoluzioni.

Non voglio dilungarmi troppo, vorrei concludere dicendo che è un libro che vale la pena leggere. Esprime perfettamente i pensieri di Orwell.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale