Opinione scritta da ChiaraHaydon

3 risultati - visualizzati 1 - 3
 
Letteratura rosa
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
ChiaraHaydon Opinione inserita da ChiaraHaydon    19 Marzo, 2015
  -  

La ricchezza,la perfezione e la fama non sono tutt

*IL TESTO PUò CONTENERE SPOILER*
Semplicemente favoloso , in questo libro Danielle Steel è riuscita a racchiudere i dolori e le sofferenze di una donna per la perdita di un figlio, dei tradimenti ,dell indifferenza delle persone e della malattia.
Ho ascoltato anche altre opinioni su questo libro che lo giudicano non positivamente........secondo me l'autrice è riuscita a trasmettere perfettamente ciò che ha provato durante la perdita del suo primogenito, facendolo rispecchiare in una delle tre protagoniste Mary Stuart.
Mary Stuart una donna apparentemente perfetta sia di aspetto che di carattere, con una casa perfetta , un matrimonio perfetto e una famiglia perfetta ... almeno fino ad un anno prima. Dalla morte del primogenito Todd il matrimonio di Mary Stuart si è letteralmente congelato, suo marito non la guarda più in faccia non le parla passa le sue giornate al lavoro isolandola completamente da lui; Alyssa sorella di Todd si è trasferita per completare gli studi , a Parigi sperando che la lontananza le dia sollievo dalla recente perdita; Mary Stuart si ritrova così sola nella sua lussuosa e perfetta casa di New York circondata dal grido silente della colpa della morte del figlio che il marito le fa pesare sul cuore.
Nel frattempo Mary Stuart non è l'unica a rimanere sola, la celebre cantante attrice Tanya Thomas all' apice della sua carriera, ma al fondo della sua vita privata, viene lasciata dal marito e accusata dai rotocalchi di episodi immaginari, che le creano disagi sopratutto economici.
La bellissima donna ritrovatasi sola e abbandonata anche dai figli acquisiti dal precedente matrimonio , decide di andare a trovare la sua vecchia compagna di college; Mary Stuart.
Entrambe sole e stanche di tutto ciò che le circonda, Tanya propone a Mary Stuart di venire con lei a trascorrere una vacanza nel verdeggiante Wyoming, così decise partono all avventura ma ad aggiungersi a loro c'è anche Zoe la terza della loro vecchia compagnia del college.
Mary Stuart non subito felice dell incontro con Zoe a causa di un vecchio dibattito che scatenò l'inimicizia tra loro ; il suicidio di Ellie la quarta della compagnia, la più cara a Mary Stuart.
Ma dopo così tanti anni di silenzio decidono di parlare e commosse si riabbracciano.
Per Zoe non è stato facile abbandonare il suo impegnatissimo e pesante lavoro da medico e sopratutto la sua bambina , ma a convincerla più di tutto sono state le insistenze di Sam , suo vecchio compagno di studi e suo grande ammiratore e la stanchezza che l AIDS le provoca.
Zoe ha contratto l AIDS durante il prelievo di sangue ad una turbolenta bambina, ma essendo il suo campo di cura dentro di lei sapeva che sarebbe successo prima o poi.
Durante la loro vacanza nel Wyoming si ritrovano a vivere un avventura indimenticabile, Tanya ritrova l'amore in un cowboy che è pronto a tutto per lei e che non ha paura del suo successo e delle false accuse dei rotocalchi; Mary Stuart conosce un avvenente scrittore che le fa rinascere in lei l'amore e Zoe dopo aver confessato a Sam la sua malattia scopre quanto sono entrambi innamorati l'uno dell altra.
A circondare quest atmosfera di romanticismo capitano loro avventure e disavventure che mettono alla dura prova le tre donne e i propri patner.
IN questo libro il tema della morte, della disfatta, della perdita dei propri cari è sempre presente e mi ha suscitato grande curiosità e sopratutto mi ha aperto gli occhi su tante cose; Danielle Steel è davvero brava ha saputo dare ottime spiegazioni , bellissime descrizioni che ti trasportavano nel Wyoming.L'emozione nella parte finale del libro è indescrivibile e i colpi di scena lasciano a bocca aperta, soddisfacendo a pieno il lettore
Consiglio vivamente questo libro a tutti davvero meraviglioso e sopratutto fa riflettere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
ChiaraHaydon Opinione inserita da ChiaraHaydon    07 Marzo, 2015
  -  

UN libro a dir poco spettacolare che dimostra quan

Per caso ho comprato questo libro usato qualche tempo fa e nonostante sia il terzo capitolo di una saga a me sconosciuto, decisi di tentare.
Per prima cosa devo dire che la traduzione di questo libro in italiano è davvero pessima, vi sono molto errori e in alcuni punti non si capisce bene la situazione, si passa da un pensiero all'altro senza le dovute accortezze, daltronde a volte si deve leggere con la mente e non con gli occhi; per essere il terzo capitolo di una saga fantasy, di cui non conoscevo i precedenti , posso dire che è davvero ben fatta.
La trama del libro è subito chiara fin da l'inizio , il racconto invita il lettore a mettersi comodo e a rilassarsi come i personaggi ,quando arrivano stanchi e logori da un lungo viaggio, nel villaggio di Mirrind; questa prima parte è davvero meravigliosa, quest'autrice non tralascia neanche un particolare di come sia davvero, la condizione, i pensieri e le sensazioni di questi due favolosi protagonisti.
Morgaine & Vayne: di prima lettura questi due personaggi possono sembrare subito una regina e il suo cavaliere al suo seguito per proteggerla, in parte è la verità ma tra Vayne e Morgaine vi è una sorta di amore e fiducia incondizionata che li rende completi l'uno all'altra, lui è quello che lei non riesce ad esprimere e viceversa.
La parte prima del libro è molto interessante e da il tempo al lettore di ambientarsi nella storia ,quando Morgaine e Vayne arrivano al villaggio di Mirrind , si instaura tra gli abitanti e i protragonisti subito un rapporto di fiducia che rende la lettura molto piacevole e scorrevole. Ma la pace non dura a lungo lo scopo per cui i due protagonisti si trovano in questo mondo , si rivela presto con la morte di un giovane, che porta allo scompiglio della tranquillità dei paesani.I due costretti a rimettersi in vciaggio conoscendo i pericoli che li stanno inseguendo, cercano di convincere i Mirrindim a lasciare le loro case,perchè il male che li sta seguendo è quasi impossibile da fermare.
Morgaine e Vayne passano da un luogo all altro cercando di convinvcere i regnanti delle pianure di Shatan di come sia per loro importante attraversare queste lande per fermare, la magia che alimenta l'odio e la distruzione che portano i loro inseguitori,le Porte spazio-temporali, i Fuochi di Azeroth.
Queste porte sono il frutto di un esperimento condotto dalla millenaria razza Qhal,di cui per metà anche la nostra protagonista vi appartiene, che le costruì per collegare i mondi tra di loro e poterne sfruttare al meglio le loro potenzialità; tutto questo si rivela un grosso errore perchè le porte trascinano con sè il tempo e attraversarne una significherebbe perdere quello che ci si lascia alle spalle.
Le serie di eventi portano Vayne a conoscere un bambino orfano ,Sin, che per lui diventerà come un figlio e che lo accompagnerà durante il suo viaggio ritrovandoselo accanto fino al momento in cui il cavaliere sarà costratto a dirgli addio, l'autrice descrive benissimo come si crea questo meraviglioso rapporto; ma non è solo il coraggioso bambino a catturare il cuore di Vayne.
Durante un imboscata Morgaine e Vayne si separano, Morgaine riesce a fuggire seppur gravemente ferita in sella al suo grigio Siptah seguita da due guide Qhal che infine saranno la sua salvezza.
Vayne viene catturato e torturato da un gruppo di nemici uomini e Qhal delle pianure , per sapere dov'è Morgaine, ma nel momento in cui egli stava per cedere , arriva in suo soccorso il suo piu acerrimo nemico nonchè suo più stretto parente, Chya Roh, un cavaliere dominato da un demone e quindi avente in sè due personalità contarpposte.
A salvare il cavaliere è l'affetto del cugino, che dimostra di come sia divenuto in grado di controllare se stesso, ed è proprio durante la fuga e il lungo viaggio per ritrovare Morgaine che Chya Roh dimostra di essere il cugino di Vayne e non il demone che lo tormenta; questa separazione di Vayne e Morgaine in alcuni punti è davvero noiosa e snervante ed incredibilmente lenta.
La parte finale della trama diventa così avvincente che si legge d'un fiato, Vayne ritrova Morgaine sana e salva ed insieme ai compagni raccolti per il cammino affrontano, tramite il grandioso potere delle porte racchiuso nella spada della Regina Bianca Morgaine, l'immenso esercito dei loro nemici provenienti da ogni direzione.
Morgaine e Vayne finalmente possono attraversare i fuochi di Azeroth , lasciando dietro di se grandi amici e alleati ma soprattutto il cugino di Vayne che Morgaine avendo avuto prova della sua liberazione interiore lascia libero.
Un finale commovente che mi ha lasciato senza parole e con un gran desiderio di seguire questi due fantastici eroi nella loro prossima avventura.
p.s. La copertina non centra assolutamente nulla con il libro a parte il fatto che la donna dai capelli bianchi potrebbe essere Morgaine(ma solo lontanamente) e Vayne l'uomo seminudo che combatte .

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
ChiaraHaydon Opinione inserita da ChiaraHaydon    13 Febbraio, 2015
  -  

Will Piper è stato davvero un agente dell FBI??

Il testo può contenere spoiler .
Questo libro mi fu prestato da una mia amica , qualche tempo fa.Incuriosita iniziai a leggerlo propositiva, ma man mano che sono andata avanti, il libro ha iniziato a diventare statico e noioso , ad attirare la mia curiosità di lettrice sono stati i vari capitoli storico/fantastici che hanno reso il racconto un pò più interessante.
Ciò che davvero mi ha lasciato a bocca aperta è stato il protagonista, Will Piper, che fino a tre quarti del libro continuava a farmi domandare "Ma questo è stato davvero un agente dell FBI o ha fatto finta ?", come personaggio è stato davvero deludente , non aveva un minimo di atteggiamento ne di professionalità che poteva benissimo avere come ex agente dell FBI. Fastidioso anche questo continuo inseguimento di qua e di la dall' oceano con questo pazzo di Fraizer che sembra sempre un passo avanti.
Il libro si salva per il finale quando Will finalmente sembra reagire usando un pò di più la sua testa e reagendo secondo il suo addestramento militare; posso dire che il finale si legge in maniera piacevole e d'un fiato .
Il finale salva il libro da tutta la robetta scritta in precedenza.
Un libro discreto , ma da un autore di fama come Glenn Cooper mi aspettavo qualcosa di più.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
3 risultati - visualizzati 1 - 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale
Assassinio a Central Park
Incastrati