Opinione scritta da JRose

1 risultati - visualizzati 1 - 1
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
JRose Opinione inserita da JRose    11 Settembre, 2014
  -  

L'ALTRA CAMPANA

Lasciare adorna la pagina di "Perle ai porci" di un'unica recensione da 1.3 punti mi sembra piuttosto offensivo verso la narrativa contemporanea (e già da queste due righe credo si intuisca che la mia valutazione è tutt'altro che negativa).
Durante le poche ore che ha richiesto la lettura di questo libro un'aggettivo rimbalzava costantemente nella mia testa: delizioso. Credo sia la parola che meglio si addice alle 214 pagine nelle quali l'autore snocciola diaristicamente 9 mesi passati dietro la cattedra; 9 mesi vissuti "da carogna", la precisazione è necessaria. Un diario sferzante, caustico, iper critico,disilluso, splendidamente iperbolico, tutto in nome di un unico e un solo fine: far ridere. Eh già, è un libro ESTREMAMENTE divertente: rare volte mi è capitato di scoppiare a ridere per qualcosa trovato su pagina scritta, qui non solo l'evento si è verificato, si è reiterato.

Gianmarco Perboni è la meravigliosa nemesi di John Keating: un professore sadico, che per definire l'ignoranza di un suo studente non esita e dire che egli "è passato indenne e incolume lungo otto anni di istruzione", che identifica nella paura il sentimento dominante nella scuola oggigiorno, che vede nel suo lavoro una perdita di tempo...ma qualcuno ha il coraggio di alzarsi in piedi e gridare a gran voce: non è vero, la scuola italiana funziona, istruisce e trabocca di insegnanti appassionati!
Non credo.

Proprio in questo suo essere chirurgicamente spietato, in questa doppia chiave di lettura estremamente divertente ed estremamente scoraggiante sta la bellezza di Perle ai porci: un libro umoristico nella sua accezione più strettamente pirandelliana, o meglio (visti linguaggio e toni adoperati) nella sua dimensione più spassionatamente fantozziana.

p.s. Per trarre le vostre conclusioni su questo libro attenetevi strettamente all'etimologia della parola: aspettate l'ultima pagina; dire che il finale è azzeccato è oltremodo riduttivo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
61
Segnala questa recensione ad un moderatore
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale