Opinione scritta da Cris 81

4 risultati - visualizzati 1 - 4
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Cris 81 Opinione inserita da Cris 81    19 Novembre, 2014
Top 1000 Opinionisti  -  

Una realtà aspra e avvincente

La lettura è stata anticipata da commenti e recensioni molto positivi, tanto da convincermi negativamente che sarei andata incontro ad una delusione. E' sempre cosi, vado controcorrente se un libro piace io trovo mille difetti, è raro che mi trovi d'accordo, infine è stata preceduta da molte letture mediocri e insoddisfacenti.
Invece eccomi qua a lodare un libro che tanto titubante ho iniziato, Elena Ferrante, pseudonimo di uno scrittore anonimo, possiede uno stile vivo, nitido, avvincente e diretto. I personaggi diventano amici, conoscenti della nostra vita, ci raccontano tutto di loro attraverso la voce di Lenu, diventano nostri amici.
L'amica geniale è il primo di 4 volumi, è un'unica storia senza fine, non possiede finale, tutto è aperto ad un continuo inarrestabile, è dura staccare dalla lettura immergersi nella propria realtà, tanto avvincente è la storia è piacevole rimanere fra quelle pagine, fra quelle storie tanto ben delineate, espresse, sentite.
Mi fa paura vedere in che modo vivido eppure aspro viene descritta la psicologia dei personaggi,. mi sono ritrovata un po' nella vita di uno o dell'altro, mi sono ritrovata nei loro sentimenti.
L'amicizia è una amicizia che va oltre ogni cosa, un'amicizia un po malata, un po' sofferente, un po' gelosa, competitiva che entra nei nostri cuori di forza e per forza.
Ho letto tutti i volumi in un continuo, facente parte per me come di un unico libro, un'unica storia, li ho letti in pochi giorni, meno di una settimana rallentando solo verso la fine e non per noia ma per paura di staccarmi, sapendo che la storia stava finendo e cercando di allungare un po' il brodo....

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Cris 81 Opinione inserita da Cris 81    18 Novembre, 2014
Top 1000 Opinionisti  -  

Impetuoso come il vento

Carmine Abate incanta e giustamente vince il Premio Campiello 2012 con questa intensa saga familiare ambientata in una Calabria ricca di odori, profumi e colori che arricchiscono il paesaggio di Rossarco e alimentano il vento della collina. Dai primi del 900 le quattro generazioni della famiglia Arcuri si succedono e vivono in questa collina a tratti aspra e inabitabile a tratti misteriosa e a tratti ricca. l'opera di Abate è romantica, è triste, è profonda, è reale. Da leggere e assaporare tutto d'un fiato, perchè non è facile staccarsi dalle pagine del libro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
61
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Cris 81 Opinione inserita da Cris 81    18 Novembre, 2014
Top 1000 Opinionisti  -  

quel tempo vissuto tra le cuciture...

Titolo originale "El tiempo entre costuras" che significa "quel tempo vissuto tra le cuciture". Lettura piacevole e interessante; racconta di Sira, una ragazza che vive nella Madrid degli anni Trenta insieme alla madre sarta. E' un romanzo ricco di mistero e storia, solidarietà e amicizia, humour e colpi di scena, arricchito da personaggi vari, che appassiona sin dalle prime pagine e coinvolge insieme alle descrizioni delle diverse ambientazioni!

Ho amato lo stile, il modo di scrivere dell'autrice insieme a delle descrizioni inerenti la vita di Sira di quando allegoricamente come fa i suo mestiere di sarta si trova a tagliare e cucire la sua stessa vita a seconda delle esigenze, a seconda delle emozioni e dei dolori che vive. ho anche apprezzato che l storia sentimentale non sia centrale ma ogni tanto sporadicamente faccia capolino, ai lati della storia centrale dove vari personaggi di rilievo e non intrecciano le loro vite alla vita di Sira e soprattutto agli avvenimenti storici.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Cris 81 Opinione inserita da Cris 81    05 Agosto, 2014
Top 1000 Opinionisti  -  

Sogni e realtà nella New Orleans anni 50

Una stanza piena di sogni racconta la storia di Josie una ragazzina diciassettenne che vive nella New Orleans degli anni '50.
Vive da sola, in una stanza sopra il negozio di libri dove lavora, lontana da una madre arida e egoista ma vicina a tanti libri che le permettono di viaggiare e coltivare i suoi sogni. Si, perchè la piccola Jo sogna un futuro diverso da quello che tutti si aspettano da lei, coltiva il suo sogno quasi di nascosto timorosa che la vita come spesso accade lo rubi...
in questo contesto, in un'ambientazione quasi scenografica con tanti personaggi secondari che possiedono carattere e carisma la lettura prosegue e scorre via...
perché lo stile è diretto, concreto affascinante cosi come lo sono le vicissitudini della nostra Jo, forse unica pecca l'inizio ma la lentezza iniziale si supera presto..

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo