Opinione scritta da panolibri

1 risultati - visualizzati 1 - 1
 
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
panolibri Opinione inserita da panolibri    06 Giugno, 2014
  -  

La giostra dei fiori spezzati. L’angelo sterminato

L’ultimo libro di Matteo Strukul, “La giostra dei fiori spezzati” rappresenta l’ottima prova di un autore che fino a ora si era cimentato con il mondo contemporaneo e tutte le sue rappresentazioni al di là della scrittura, quali cinema, fumetti, musica. Come dimenticare il finale di “Regina nera”, quando Mila Zago ritrova se stessa, dopo l’orrore di quell’avventura, soltanto in un concerto di Ozzy Osbourne? Il cambiamento ne “La giostra …” può apparire repentino, ma a uno sguardo più attento si nota come Strukul, da scrittore ormai collaudato, condisca una trama gotica (un angelo sterminatore che uccide solo prostitute che recano il nome di un fiore) con un’ insieme di interventi narrativi che mostrano la Padova di fine Ottocento nei suoi molteplici aspetti, storici, politici, antropologici. Il terreno dove agisce il killer è il quartiere padovano del Portello, il più povero, da quando la ferrovia ha deviato i flussi, dapprima fluviali, delle merci su le chemin du fer. Le descrizioni del Portello, con i suoi loschi postriboli, restituiscono al lettore le immagini fetide di un quartiere malfamato dove regnano criminali e papponi, terreno di caccia ideale per l’Angelo Sterminatore. La ricostruzione storica è perfetta, è per osmosi che il lettore percepisce le rivolte del quartiere mosse da un giornalista “progressista” verso le forze di polizia, ritenute colpevoli di inerzia. A cercare il bandolo della matassa, c’è un nuovo eroe, l’alienista Alexander Weisz che, come nei migliori thriller di oltre oceano, ha un tremendo passato alle spalle, è solo contro la maggioranza dei colleghi nel mettere in discussione le teorie positivistiche lombrosiane, credendo che solo la contestualizzazione della colpa sia la strada per le nuove scienze giuridiche applicate alla psichiatria.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo